Oggetto del Consiglio n. 247 del 31 dicembre 1964 - Verbale
OGGETTO N. 247/64 - INSEGNANTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI SUSSIDIATE. - CORRESPONSIONE DI COMPENSI E PREMI. - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, ANDRIONE, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di corresponsione di compensi e premi a favore degli Insegnanti delle Scuole Elementari Sussidiate della Valle d'Aosta, a decorrere dal 1° gennaio 1965, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Con deliberazione n. 139 in data 4 ottobre 1962 il Consiglio Regionale approvava la corresponsione dei seguenti compensi agli Insegnanti delle Scuole elementari sussidiate della Valle d'Aosta dall'anno scolastico 1962-1963:
a) un compenso di Lire 15.000 nette per ogni mese di servizio prestato, ad integrazione dei compensi da corrispondere agli interessati dai Comuni e da altri Enti.
b) una indennità di Lire 8.000 nette mensili per le ore supplementari di insegnamento della lingua francese.
c) i premi previsti dall'articolo 1 del D.L.- C.P S. n. 1002 del 3-9-1967, per gli alunni promossi.
Considerata la necessità di confermare la corresponsione della indennità di cui alla lettera b) e dei premi di cui alla lettera c), nonché di elevare la misura del compenso di cui alla lettera a) da Lire 15.000 nette mensili a L. 32.000 nette mensili e tenuta presente l'avvenuta riduzione del numero degli Insegnanti di cui si tratta;
Visto il Decreto L.C.P.S. 11 novembre 1946 n. 365, riguardante l'ordinamento delle Scuole e del personale insegnante della Valle d'Aosta;
Si propone che il Consiglio Regionale
Deliberi
1°) di elevare, a decorrere dal primo gennaio 1965, da Lire 15.000 a Lire 32 mila (trentaduemila) nette pari a lorde Lire 35.943 (trentacinquemilanovecentoquarantatre) (trattenute: R.M. Lire 2.875; I.C. L. 539; Add. E.C.A. L. 341; add. erariale Lire 170; bollo L. 18), il compenso mensile da corrispondere agli Insegnanti delle Scuole sussidiate della Valle d'Aosta per ogni mese di effettivo servizio prestato, ad integrazione dei compensi da corrispondere agli Insegnanti stessi dai Comuni e da altri Enti interessati;
2°) di confermare la corresponsione agli insegnanti stessi:
a) di una indennità di Lire 8.000 nette mensili per le ore supplementari di insegnamento della lingua francese;
b) dei premi previsti dall'art. 1 del D.L.C. - P.S. 3-9-1947 n. 1002 per gli alunni promossi;
3°) di approvare la relativa maggiore spesa annua, prevista in complessive L. 8.000.000 (ottomilioni) da imputare al Capitolo del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1965, - e ai corrispondenti istituendi capitoli dei bilanci per i successivi esercizi finanziari, - corrispondenti al Capitolo 97 del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario del 2° semestre 1964: ("Sussidi per finanziamento degli asili infantili e delle scuole materne; contributo ai Comuni per le Scuole elementari sussidiate").
---
Il Consigliere BERTHET dichiara di concordare sulla proposta della Giunta e chiede all'Assessore Andrione di sottoporre allo studio della Commissione consiliare permanente per l'Istruzione Pubblica la questione riguardante l'assicurazione di malattia degli Insegnanti delle Scuole elementari sussidiate, in relazione a quanto già ebbe a fare presente nell'adunanza di ieri, in sede di discussione del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1965.
Il Consigliere GHEIS osserva che la Regione Siciliana ha approvato, con legge del 4-4-1960 n. 10, provvidenze particolari in favore degli ex Insegnanti che non hanno diritto alla pensione e propone che analoghe previdenze siano approvate dal Consiglio.
Raccomanda quindi all'Assessore Andrione di voler sottoporre anche tale argomento all'esame e studio della Commissione consiliare per l'Istruzione Pubblica.
Il Presidente, MARCOZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Pubblica Istruzione, ANDRIONE;
- visto il Decreto L.C.P.S. 11-11-1946 n. 365;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trenta);
DELIBERA
1°) di elevare, a decorrere dal primo gennaio 1965, da L. 15.000 a L. 32.000 (trentaduemila) nette, pari a lorde L. 35.943 (trentacinquemilanovecentoquarantatre) (trattenute: R.M. L. 2.875; I.C. L. 539; Add. ECA L. 341; add. erariale L. 170; bollo L. 18), il compenso mensile da corrispondere agli Insegnanti delle Scuole sussidiate della Valle d'Aosta per ogni mese di effettivo servizio presentato, ad integrazione dei compensi da corrispondere agli Insegnanti stessi dai Comuni e da altri Enti interessati;
2°) di confermare la corresponsione agli Insegnanti stessi:
a) di una indennità di L. 8.000 nette mensili per le ore supplementari di insegnamento della lingua francese;
b) dei premi previsti dall'art. 1 del D.L.C.- P.S. 3-9-1947 numero 1002 per gli alunni promossi;
3°) di approvare la relativa maggiore spesa annua, prevista in complessive L. 8.000.000 (ottomilioni), da imputare al Capitolo del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1965, - e ai corrispondenti istituendi capitoli dei bilanci per i successivi esercizi finanziari corrispondenti al capitolo di previsione per l'esercizio finanziario del 2° semestre 1964: ("Sussidi per il finanziamento degli asili infantili e delle scuole materne; contributo ai Comuni per le scuole elementari sussidiate").
______