Oggetto del Consiglio n. 241 del 31 dicembre 1964 - Verbale
OGGETTO N. 241/64 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI REGIONALI A FAVORE DELL'UNIONE SPORTIVA - SEZIONE CALCIO, DI AOSTA, E DEL GRUPPO SPORTIVO - SEZIONE CALCIO, DI VERRES, PER L'ISCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE DELLE RISPETTIVE SQUADRE AL CAMPIONATO DI CALCIO DELLA STAGIONE CALCISTICA 1964-1965.
L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di contributi regionali a favore dell'Unione Sportiva - Sezione Calcio, di Aosta, e del Gruppo Sportivo - Sezione Calcio, di Verrès, per l'iscrizione e la partecipazione delle rispettive squadre al Campionato di calcio della stagione calcistica 1964-1965, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Le Presidenze dell'Unione Sportiva Aosta c del Gruppo Sportivo Verrès hanno inoltrato richiesta all'Amministrazione Regionale per ottenere la concessione di un contributo nelle spese per l'iscrizione e la partecipazione delle rispettive squadre di calcio al Campionato 1964-1965 dilettanti 1a categoria, allegando alle richieste stesse i riassunti delle entrate e delle spese sostenute nella stagione calcistica 1963-1964. (vedi allegati).
I contributi richiesti ammontano, rispettivamente, a Lire 15.000.000 per l'Unione Sportiva - Sezione Calcio - di Aosta ed a Lire 5.000.000 per il Gruppo Sportivo Verrès.
A quest'ultimo Sodalizio sportivo è già stato liquidato per il corrente Campionato di calcio un contributo di Lire 1.500.000 con deliberazione della Giunta Regionale n. 997 in data 9-10-1964.
Tenuto conto degli interventi finanziari regionali disposti a favore dei Sodalizi sportivi sopramenzionati durante le passate stagioni di Campionato, nonché delle richieste di contributi e delle necessità dei Sodalizi stessi per la partecipazione al Campionato di calcio 1964-1965, si propone che il Consiglio Regionale
Deliberi
1°) di approvare la concessione e la liquidazione all'Unione Sportiva - Sezione Calcio di Aosta, della somma di Lire ..., a titolo di contributo regionale nelle spese per la partecipazione della squadra di calcio al Campionato 1964-1965 per dilettanti di 1° categ.;
2°) di approvare la concessione e la liquidazione al Gruppo Sportivo Verrès, - in aggiunta al contributo regionale di Lire un milione e 500.000 già concesso e liquidato con deliberazione della Giunta Regionale n. 997, della somma di Lire 2.600.000 (duemilioniseicentomila) a titolo di ulteriore contributo nelle spese per la partecipazione della squadra di calcio al Campionato 1964-1965 per dilettanti di 1° categoria;
3°) di approvare la spesa complessiva di Lire ..., oltre all'I.G.E., e di ordinare l'emissione dei relativi due mandati di pagamento con quietanza, rispettivamente, del Sig. Marta Dr. Francesco, Presidente dell'Unione Sportiva Aosta e del Sig. Carlo Prola, Presidente del Gruppo Sportivo Verrès, con imputazione della spesa stessa al capitolo 135 del bilancio preventivo della Regione per il 2° semestre 1964 ("Spese per sussidi e contributi a Società sportive ecc. ..."), che presenta la necessaria disponibilità.
---
RIASSUNTO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE RELATIVE ALL'ANNATA SPORTIVA 1963-1964:
Società U.S. AOSTA
Sede (indirizzo) - AOSTA - Via de Tillier, 1
Anno di fondazione 1912
Sport praticati Sez. Calcio
Soci iscritti nell'anno n. 102
Nome del proprietario del campo o palestra Municipio di Aosta (M. Puchoz)
Estremi dati iscrizione alla Federazione 20 agosto 1964
Cap. |
Descrizione |
Accertamenti ENTRATA |
1963-1964 USCITA |
1 |
Avanzo o disavanzo precedente |
--- |
31.083.022 |
2 |
Proventi ingresso campo |
1.737.307 |
--- |
3 |
Oblazioni varie |
2.605.177 |
--- |
4 |
Provento tesseramento |
129.500 |
--- |
5 |
Contributi del Comune |
--- |
--- |
6 |
Contributi della Regione |
9.150.000 |
--- |
7 |
Affitto campo sportivo |
--- |
--- |
8 |
Spese di manutenzione (indumenti gioco) |
--- |
250.000 |
9 |
Acquisto attrezzature |
--- |
400.420 |
10
11 |
Spese di viaggio Compreso vitto Trasferte |
--- |
744.960
|
12 |
Premi e spese giocatori |
--- |
2.837.250 |
13 |
Spese federali e arbitrali |
--- |
353.700 |
14 |
Spese mediche (compreso massaggiatore) |
--- |
320.000 |
15 |
Spese di Amministrazione e tipografia |
--- |
402.000 |
16 |
Spese varie competenze allenatore |
--- |
1.690.000 |
17 |
Somma destin. al sett. Giov. (v. nota a parte) |
--- |
1.275.000 |
|
TOTALE |
13.621.984 |
8.273.330 |
|
Sopravvenienze attive |
1.402.116 |
6.751.770 (*) |
|
|
15.024.100 ======= |
15.024.100 ======= |
Si dichiara che le somme suesposte sono corrispondenti ai documenti giustificativi agli atti di questa Società e sempre disponibili per eventuali controlli da parte degli Enti che hanno erogato contributi.
Sulla base del rendiconto presentato, tenuto presente il programma per il prossimo esercizio, in relazione anche all'esperienza acquisita, la Società si permette richiedere per l'esercizio 1964-1965 un contributo di Lire 15.000.000; si impegna, fin d'ora, a svolgere con il massimo impegno, il prossimo campionato, alla fine del quale presenterà dettagliato rendiconto sportivo e amministrativo.
Aosta, 23 agosto 1964
(*) Interessi bancari e parziali pagamenti cambiali in scadenza e sopravvenienze passive.
In fede
IL PRESIDENTE
Marta Francesco
RIASSUNTO DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA SVOLTA DALLA SOCIETÀ NELL'ANNO 1963-1964
Partecipazione al Campionato Piemontese 1° Categoria Dilettanti
_____________________________________________________________________
VISTO DELLA FEDERAZIONE INTERESSATA IL PRESIDENTE
Roncolato F.to Marta Francesco
---
RIASSUNTO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE RELATIVE ALL'ANNATA SPORTIVA 1963-1964
Società G.S. Verrès
Sede (indirizzo) Via Duca d'Aosta, 59 (Casella postale 16)
Anno di fondazione 1950
Sport praticati Calcio
Soci iscritti nell'anno n. ...
Nome del proprietario del campo o palestra Comunale
Estremi dati iscrizione alla Federazione Dilettanti 1° categoria
Cap. |
Descrizione |
Accertamento |
1963-1964 |
|
|
ENTRATA |
USCITA |
1 |
Disavanzo precedente |
--- |
1.020.000 |
2 |
Proventi ingresso campo |
893.775 |
--- |
3 |
Vendita giocatori e premio Coni |
1.215.000 |
--- |
4 |
Provento tesseramento |
307.900 |
--- |
5 |
Contributi del Comune |
300.000 |
--- |
6 |
Contributo della Regione |
4.000.000 |
--- |
7 |
Spese Juniores |
--- |
379.000 |
8 |
Spese di manutenzione |
--- |
41.150 |
9 |
Acquisto attrezzature |
--- |
467.220 |
10 |
Spese di viaggio |
--- |
401.000 |
11 |
Trasferte e spese allenamento pre-campionato |
--- |
605.000 |
12 |
Premi e spese giocatori - Allenatore - massaggiatore |
--- |
3.671.000 |
13 |
Spese federali e arbitrali |
--- |
266.240 |
14 |
Spese mediche |
--- |
34.175 |
15 |
Spese di amministrazione |
--- |
206.500 |
16 |
Spese varie |
--- |
452.000 |
17 |
SIAE |
--- |
114.550 |
|
TOTALE |
6.716.675 |
7.657.835 |
|
disavanzo |
======== |
941.160 ======= |
Si dichiara che le somme suesposte sono corrispondenti ai documenti giustificativi agli atti di questa Società e sempre disponibili per eventuali controlli da parte degli Enti che hanno erogato contributi.
Sulla base del rendiconto presentato, tenuto presente il programma per il prossimo esercizio, in relazione anche all'esperienza acquisita, la Società si permette richiedere per l'esercizio finanziario 1964-1965 un contributo di L. 5.000.000: si impegna, fin d'ora, a svolgere con il massimo impegno, il prossimo campionato, alla fine del quale presenterà dettagliato rendiconto sportivo e amministrativo.
In fede.
- 2-9-1964 - IL PRESIDENTE
Prola Carlo
RIASSUNTO DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA SVOLTA DALLA SOCIETÀ NELL'ANNO 1963-1964
CAMPIONATO PIEMONTESE
e
Dilettanti 1° categoria
e
Campionato Juniores Federati
e
in parte Campionato Juniores Valdostani
IL PRESIDENTE
F.to Carlo Prola
VISTO DELLA FEDERAZIONE INTERESSATA
Roncolato
---
Il Consigliere BORDON, rileva che il gioco del calcio è il vero sport di massa, in quanto è fra tutti gli sport quello che attrae ed interessa maggiormente la popolazione sportiva; ritiene quindi necessario che in Aosta, Città capoluogo della Regione, con una popolazione di oltre 30.000 abitanti, vi sia una squadra di calcio efficiente.
Osserva che i denari spesi per lo sport sono denari spesi bene perché lo sport serve a spronare i giovani a cimentarsi agonisticamente all'aria aperta e a sottrarli all'ambiente malsano delle osterie.
Rileva che nell'anno 1955, quando già l'Unione Sportiva - Sezione Calcio di Aosta aveva oltre 14 milioni di debiti e le disponibilità finanziarie regionali non erano quelle di oggi, fu presa in esame la possibilità di aiutare la predetta Unione Sportiva per quanto riguarda il pagamento dei debiti, ben sapendo che, se non si provvedeva in qualche modo, l'ammontare dei debiti sarebbe ammontato con la conseguenza che, in ultima analisi, la situazione non avrebbe potuto essere sanata se non con l'intervento finanziario regionale.
Riferisce che, allora, il Comune di Aosta fece tutto quanto era nelle sue possibilità per risolvere la deficitaria situazione finanziaria dell'Unione Sportiva - Sezione Calcio.
Rammenta di aver sempre sostenuto che, se si voleva che la Sezione Calcio di Aosta potesse sopravvivere, fosse necessario concedere un contributo in misura corrispondente all'ammontare dei debiti.
Informa che i debiti ammontano oggi a Lire 25.000.000 e che, se il contributo regionale per l'anno 1964-1965 sarà corrisposto nella misura concessa per il passato, cioè nell'importo di 9-10 milioni, la predetta Unione Sportiva Sezione Calcio sarà solo messa nella possibilità di continuare a funzionare ed, eventualmente, di pagare interessi passivi per l'importo di Lire 2-3 milioni, ma il debito rimarrà sempre tale.
Conclude, pregando la Giunta di prendere in attento esame la situazione deficitaria della Unione Sportiva Aosta - Sezione Calcio e di studiare la possibilità dell'attuazione di un piano pluriennale per l'estinzione del debito.
Il Consigliere TORRIONE chiede all'Assessore Savioz se lo scopo che la Società persegue sia quello di creare dei giocatori per la squadra sportiva di Aosta Città, oppure se sia quello di invogliare i giovani a praticare lo sport del calcio in Valle d'Aosta.
Il Consigliere GHEIS dichiara che è giusto e doveroso intervenire per sanare il debito dell'Unione Sportiva Aosta - Sezione Calcio, ma ritiene che ciò non sia ancora sufficiente perché, a suo avviso, bisogna che la predetta Unione Sportiva sia messa in grado di vivere con i propri mezzi, senza dover ricorrere ogni anno a sovvenzioni.
Osserva che, se vi fosse in Aosta una squadra di calcio efficiente, uno dei settori che ne beneficerebbe sarebbe quello turistico e soprattutto l'industria alberghiera locale.
L'Assessore SAVIOZ informa che, due anni or sono, la Giunta, dopo attento esame dei problemi dello sport, aveva ritenuto opportuno che lo sport in Valle d'Aosta dovesse esser impostato su nuove basi e, cioè, che potesse essere praticato da tutti i giovani.
Informa che si è quindi proceduto alla costituzione di un Comitato regionale in cui vi sono rappresentanti di tutti gli sports praticati in Valle d'Aosta e che formula proposte per quanto riguarda la distribuzione dei fondi stanziati annualmente nel bilancio regionale per contributi e sussidi a Società sportive.
Comunica che fu diramata, a suo tempo, una circolare a tutte le Società di Calcio della Valle d'Aosta con la quale si invitava a formare squadre calcistiche composte da giovani elementi locali, per dare la possibilità ai giovani di praticare tale sport. Precisa che una seconda lettera venne inviata in seguito e che fu negato il contributo a quei Sodalizi che non avevano provveduto alla costituzione di squadre di giovani.
Rileva che la squadra di calcio di Aosta, che una volta partecipava ai campionati di serie C, milita oggi nella prima categoria dilettanti ed avrebbe quindi diritto, secondo quanto stabilito dal Comitato regionale, ad un contributo di Lire 4.100.000, come il Gruppo Sportivo - Sezione Calcio di Verrès, che gioca nella stessa categoria.
Informa che il Comitato regionale, però, tenuto conto della situazione deficitaria della Unione Sportiva Aosta - Sezione Calcio, ha stabilito all'unanimità di proporre all'Amministrazione Regionale la concessione, anche quest'anno, alla predetta Unione Sportiva, di un contributo in misura pari a quello corrisposto negli anni scorsi, di modo che una parte di tale somma possa essere destinata per il parziale pagamento del debito. Dichiara che la Giunta, concordando su quanto stabilito dal Comitato regionale, propone la concessione di un contributo di Lire 9 milioni all'Unione Sportiva Aosta - Sezione Calcio, a titolo di contributo regionale nelle spese per la partecipazione della squadra di calcio al Campionato 1964-1965 per dilettanti di prima categoria, nonché la concessione di Lire 2.600.000 allo stesso titolo, a favore del Gruppo Sportivo di Verrès, in aggiunta ai contributo regionale di Lire 1.500.000 già concesso e liquidato con deliberazione di Giunta n. 997 in data 9-10-1964.
Conclude, informando che la Giunta ha deciso di concedere a tutti i Sodalizi calcistici un acconto sui contributi regionali per mettere in grado le rispettive squadre di svolgere l'attività sportiva, con riserva di versare il saldo dei contributi al termine del Campionato, a condizione però che il Campionato sia portato a termine.
Il Consigliere BORDON prende atto del contributo proposto dalla Giunta a favore del Sodalizio sportivo di Aosta e ammette che parte della somma di Lire 9 milioni potrà esser destinata per il parziale pagamento del debito.
Invita però la Giunta ed, in particolare, l'Assessore Savioz ad esaminare la possibilità di concedere altri due o tre milioni per aiutare maggiormente il Sodalizio sportivo di Aosta.
Rileva che si tratta della squadra calcistica del capoluogo della Regione ed osserva che, se la squadra fosse più efficiente, avrebbe una migliore posizione nella graduatoria del Campionato a cui partecipa, il che invoglierebbe gli appassionati di calcio ad assistere più numerosi alle partite disputate in Aosta.
Il Consigliere GHEIS fa presente che molte persone non si recano ad assistere alle partite di calcio anche perché il costo del biglietto è assai elevato; riconosce, d'altra parte, che il Sodalizio di Aosta deve cercare di introitare quanto più è possibile per ridurre la sua situazione finanziaria deficitaria.
Raccomanda vivamente che nei prossimi anni l'Amministrazione Regionale conceda un maggior contributo all'Unione Sportiva - Sezione Calcio di Aosta.
Il Consigliere ALBANEY dichiara di concordare sulla proposta del Consigliere Bordon, esprimendo la speranza che l'Amministrazione Regionale possa aiutare anche la Cassa Mutua Regionale di Malattia per i Coltivatori Diretti, per quanto riguarda la copertura della differenza risultante al 31-12-1963.
L'Assessore SAVIOZ dichiara che in questi ultimi anni gli interventi finanziari in favore delle Società Sportive e di Gruppi sportivi della Valle d'Aosta sono notevolmente aumentati in confronto al passato; afferma che in nessuna altra Regione lo sport è stato potenziato tanto come in Valle d'Aosta.
Fa presente che il contributo di Lire 9 milioni proposto a favore dell'Unione Sportiva Aosta - Sezione Calcio costituisce il massimo sforzo che possa essere fatto attualmente dalla Amministrazione Regionale.
Auspica che, in avvenire, il bilancio regionale presenti possibilità maggiori in modo da poter venire incontro ai vari Sodalizi della Valle d'Aosta in misura ancora più concreta.
Il Consigliere BORDON dichiara di riservarsi di presentare una mozione sull'argomento, ritenendo che il problema del Sodalizio sportivo di Aosta avrebbe dovuto essere studiato ed impostato in modo diverso.
Il Presidente, MARCOZ, pone ai voti per alzata di mano, l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta.
IL CONSIGLIO
- preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, SAVIOZ;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta);
DELIBERA
1°) di approvare la concessione e la liquidazione all'Unione Sportiva - Sezione Calcio - di Aosta, della somma di Lire 9.000.000 (novemilioni) a titolo di contributo regionale nelle spese per la partecipazione della squadra di calcio al Campionato 1964-1965 per dilettanti di 1° categoria;
2°) di approvare la concessione e la liquidazione al Gruppo Sportivo Verrès, - in aggiunta al contributo regionale di Lire 1 milione e 500.000 già concesso e liquidato con deliberazione della Giunta Regionale n. 997 in data 9-10-1964 -, della somma di Lire 2 milioni e 600.000 (duemilioniseicentomila) a titolo di ulteriore contributo nelle spese per la partecipazione della squadra di calcio al Campionato 1964-1965 per dilettanti di 1° categ.;
3°) di approvare la spesa complessiva di Lire 11.600.000, oltre all'I.G.E., e di ordinare l'emissione dei relativi due mandati di pagamento con quietanza, rispettivamente, del Sig. Dr. Marta Francesco, Presidente dell'Unione Sportiva Aosta e del Sig. Carlo Prola, Presidente del Gruppo Sportivo Verrès, con imputazione della spesa stessa al capitolo 135 del bilancio preventivo della Regione per il 2° semestre 1964 ("Spese per sussidi e contributi a Società sportive ecc...."), che presenta la necessaria disponibilità.
_______