Oggetto del Consiglio n. 13 del 11 gennaio 1965 - Verbale

OGGETTO N. 13/65 - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.

Il Presidente, MARCOZ, invita il Consiglio ad esaminare e a ratificare i provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta Regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenco e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno della adunanza del 30 dicembre 1964, fatta eccezione per la copia della deliberazione n. 2124 "Collocamento a riposo per raggiunti limiti di età del dipendente di ruolo Dr. Ragazzini Antonio", che è stata distribuita nel corso della presente seduta.

Dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intenda fare delle osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti di cui si tratta, in sede di esame dei provvedimenti stessi.

Il Presidente della Giunta, CAVERI, ed i singoli Assessori, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono osservazioni e chiarimenti in merito alle varie deliberazioni sottoposte a ratifica.

In particolare, si dà atto delle osservazioni e dei rilievi formulati in ordine alle seguenti deliberazioni:

Deliberazione n. 858 in data 30-9-1964

Il Consigliere DUJANY chiede i motivi per cui la sopracitata deliberazione di Giunta non sia stata inclusa nell'ordine del giorno della seduta del Consiglio in data 7 ottobre 1964.

Osserva, infatti, che detta deliberazione reca la data del 30 settembre, data in cui il Consiglio era già stato convocato per il 7 ottobre, per cui si sarebbe potuto sottoporre alla ratifica del Consiglio la deliberazione stessa.

Raccomanda alla Giunta di assumere con cautela provvedimenti deliberativi in via di urgenza in materie di competenza del Consiglio, soprattutto quando le riunioni consiliari sono state fissate a brevissima scadenza.

L'Assessore ANDRIONE fa presente che si è dovuto assumere in via d'urgenza la deliberazione di cui si tratta perché erano stati fatti dei solleciti per i pagamenti relativi.

Osserva che era stato previsto che gli importi delle borse di studio in questione venissero erogati mensilmente.

Rileva ancora che si tratta, d'altra parte, di una semplice deliberazione di esecuzione di un provvedimento consiliare per cui non si intacca la competenza del Consiglio stesso.

Il Consigliere BERTHET chiede se l'omissis di cui al punto 1°) della deliberazione in discussione stia a significare che non sono state assegnate borse di studio, oppure sia dovuta semplicemente ad una questione di spazio nella stesura del provvedimento stesso.

L'Assessore ANDRIONE comunica che dette borse di studio sono state assegnate dalla apposita Commissione consiliare per la Istruzione Pubblica, come da disposizioni regolanti la materia.

Deliberazione n. 1523 in data 18-11-1964

Il Consigliere DUJANY chiede le seguenti informazioni:

- a quale punto si trovino i lavori di cui alla deliberazione in discussione;

- quale sia, al punto attuale, l'autorizzazione dei relativi finanziamenti;

- quante siano le persone occupate in detti lavori.

L'Assessore MANGANONI riferisce che per i lavori di cui si tratta era stata richiesta al competente Ministero l'autorizzazione alla istituzione di appositi cantieri scuola.

Fa presente che la richiesta della Regione non è stata accolta, per cui la Giunta ha ritenuto di dover provvedere con mezzi propri, mediante l'esecuzione in economia diretta dei lavori stessi.

Comunica che, prossimamente, la Giunta delibererà il finanziamento per l'esecuzione di altri tre lavori in Comuni diversi.

Premette che i lavori nei cantieri in questione sono stati sospesi dal 10 dicembre al 10 gennaio per motivi vari, tra cui non ultimo quello della ricorrenza delle feste natalizie.

Dichiara che, alla scadenza di tale data, i lavori saranno dovunque ripresi.

In merito ai lavori ed al personale occupato comunica quanto segue:

"Cantiere in Comune di La Salle

Si tratta della costruzione della strada di allacciamento tra le frazioni La Nabba e Chez les Coccoz.

Sono stati eseguiti i lavori di sbancamento per la costruzione della massicciata e per gli attraversamenti.

Rimangono ancora da costruire alcuni muri di sostegno negli ultimi 200 metri del tracciato.

Lo sviluppo complessivo della predetta strada sarà di circa 800-1000 metri.

Gli operai occupati in detto cantiere sono dai 10 ai 12.

Cantiere in Comune di Hône

Si tratta del completamento della fognatura del Capoluogo e della cubettatura di Via Clévaz.

Buona parte dello stanziamento relativo a questo cantiere viene assorbito dall'acquisto di materiali.

Gli operai addetti al cantiere stesso sono 10 e non si ritiene di assumerne in maggior numero perché, altrimenti, i lavori verrebbero ultimati prima della fine della stagione invernale.

Cantiere in Comune di Montjovet

Si tratta della costruzione della strada di allacciamento alle frazioni Barmasse e Toffo.

All'apertura del cantiere gli operai addetti erano 6 o 7. Quando i lavori saranno ripresi, dopo il 10 gennaio, il loro numero sarà di 10 o 12 (comunque non superiore ai 12, per gli stessi motivi già detti per il Comune di Hône).

Cantiere in Comune di St-Christophe

Si tratta della costruzione della strada di allacciamento alla frazione Crétaz, sul canale Baudin, nel tratto verso Aosta.

I lavori in detto cantiere non sono ancora stati iniziati, sino ad ora; i disoccupati sono stati avviati ai cantieri di Aosta e Comuni viciniori.

Alla ripresa dei lavori, dopo il 10 gennaio, se il numero dei disoccupati aumenterà ulteriormente, come purtroppo si prevede, si aprirà anche il cantiere di St-Christophe".

Il Consigliere DUJANY si dichiara soddisfatto delle risposte avute dall'Assessore Manganoni. Dichiara, però, di non rendersi conto della necessità dell'assunzione in via di urgenza della deliberazione in discussione, in quanto la deliberazione stessa reca la data del 18 novembre e l'Assessore Manganoni ha dichiarato che il 10 dicembre i lavori sono stati sospesi, per cui il numero delle giornate lavorative deve essere stato molto scarso.

Osserva poi che un cantiere non è addirittura ancora stato aperto.

L'Assessore MANGANONI fa presente che i finanziamenti per i lavori di cui si tratta erano già stati approvati dal Consiglio in sede di discussione del bilancio per l'esercizio finanziario 1-7-1964 - 31-12-1964, come cantieri-scuola.

Osserva, pertanto, che il Consiglio era d'accordo sul fatto che questi lavori venissero eseguiti allo scopo di attenuare gli effetti della disoccupazione.

Dichiara che la Giunta Regionale, dal momento che i competenti Organi Ministeriali non hanno approvato l'istituzione di cantieri-scuola, ha ritenuto di dover eseguire i lavori stessi in economia diretta, appunto per dare lavoro ai disoccupati.

Comunica che nei cantieri di La Salle, Hône e Montjovet, prima della chiusura, si è lavorato per una ventina di giorni.

Per quanto riguarda il finanziamento dei lavori relativi al cantiere di St-Christophe, trattandosi anche in questo caso di opere già approvate in via di massima dal Consiglio nel piano dei cantieri-scuola, osserva che la Giunta ha ritenuto di dover assumere un provvedimento in via d'urgenza in modo da essere in grado di far fronte, in qualsiasi momento, alla assunzione di disoccupati.

Deliberazione n. 1742 in data 2-12-1964

Il Consigliere BERTHET chiede quando si prevede che i Magazzini Generali di Aosta entreranno in funzione.

L'Assessore MANGANONI, premesso che ulteriori delucidazioni verranno date dall'Assessore Colombo, comunica che una parte dei locali dei Magazzini Generali è già attualmente utilizzata dall'Assessorato ai Lavori Pubblici, dall'Assessorato al Turismo e da altri Enti.

Per quanto riguarda i lavori, comunica che il problema è in via di soluzione perché si tratta ancora di installare un peso pubblico, di ricostruire un muro pericolante e di apportare modifiche ai serramenti metallici.

Aggiunge, però, che allo stato attuale i Magazzini stessi potrebbero essere utilizzati perché il raccordo ferroviario è stato ultimato e l'accesso ai remblais è sistemato in via definitiva.

L'Assessore COLOMBO, richiamando quanto già dichiarato in merito nella seduta del 7-10-1964, comunica che le discussioni con gli Enti economici della Città e della Valle d'Aosta per la costituzione della Società di gestione dei Magazzini Generali sono continuate e che è già stata predisposta la bozza dell'atto costitutivo della Società stessa e del relativo Statuto.

Dichiara che è già stato previsto l'ammontare del capitale azionario che dovrà essere sottoscritto dai vari soci e che l'Amministrazione Regionale è in attesa della approvazione di detti atti da parte dei citati Enti economici.

Conferma che, allo stato attuale, anche se mancano ancora alcune opere di completamento dei fabbricati, i Magazzini Generali potrebbero già essere utilizzati.

Comunica, inoltre, che si sta provvedendo all'addestramento di un operaio specializzato per il funzionamento delle celle frigorifere, che rappresentano il presupposto per la messa in funzione dei Magazzini.

Dichiara che non è facile fare una previsione esatta circa la data di apertura dei Magazzini Generali in quanto questa dipende molto dalla volontà degli Enti economici interessati.

Deliberazione n. 1879 in data 11-12-1964

Il Consigliere DUJANY chiede per quali motivi la Giunta abbia ritenuto di dover assumere in via di urgenza il sopracitato provvedimento deliberativo.

L'Assessore SAVIOZ riferisce che la concessione del contributo di Lire 13 milioni a favore dell'Aero Club Valle d'Aosta tende a sanare una situazione deficitaria creatasi attraverso gli anni, per il fatto che gli stanziamenti regionali non erano sufficienti a coprire le spese per la gestione dell'Aeroporto.

Fa presente che le passività di bilancio accumulatesi di anno in anno a carico dell'Aero Club Valle d'Aosta ammontavano ormai ad una somma tale per cui il peso degli interessi passivi verso le Banche era diventato effettivamente preoccupante.

Osserva che la situazione finanziaria dell'Aero Club Valle di Aosta, - in seguito alla nuova Convenzione stipulata tra la Regione e l'Ente stesso -, è stata chiarita, per cui l'Amministrazione Regionale ha ritenuto di dover procedere alla concessione del contributo di cui si tratta.

Il Presidente della Giunta, CAVERI, comunica che la Giunta ha stabilito norme per un controllo sull'attività dell'Aero Club della Valle d'Aosta. Osserva che dette norme, del resto, sono state approvate per tutti gli Enti ed Istituti sovvenzionati in via continuativa dalla Regione.

Per quanto riguarda, in particolare, l'Aero-Club della Valle d'Aosta, riferisce che si è dato incarico ad un funzionario regionale di coadiuvare i dipendenti di detto Ente per l'impianto dei documenti contabili necessari per una gestione impostata su di un bilancio annuale preventivo, su di un conto consuntivo e su di un libro mastro; fa presente che il funzionario regionale incaricato deve anche seguire settimanalmente l'attività di gestione dell'Aeroporto.

Comunica che l'Aero-Club affiderà ad un Istituto bancario l'incarico per i servizi di cassa e di tesoreria, in modo che a tale Istituto bancario dovranno essere versate le somme introitate e che l'Istituto provvederà ai pagamenti delle somme per le spese di gestione dell'Aeroporto.

Aggiunge ancora che sono state date anche disposizioni varie per la disciplina ed il controllo degli acquisti e delle forniture.

Comunica che le norme stabilite per l'Aero-Club sono estese anche all'Ente Valdostano per l'Artigianato Tipico.

Il Consigliere GHEIS dà atto al Presidente della Giunta della bontà dei provvedimenti adottati per regolamentare e controllare l'attività dell'Aero-Club della Valle d'Aosta per la gestione dell'Aeroporto regionale di Aosta.

Osserva che i provvedimenti stessi corrispondono a quanto suggerito dal Gruppo consiliare della Democrazia Cristiana in una seduta consiliare della primavera del 1964.

Chiede se analoghi provvedimenti siano stati presi anche per quanto riguarda l'attività dell'ASIVA.

Il Presidente della Giunta, CAVERI, dichiara che il rendiconto dell'ASIVA è stato esaminato attentamente, voce per voce e che non sono state riscontrate irregolarità.

Deliberazione n. 1917 in data 11-12-1964

Il Consigliere DUJANY chiede ancora quali siano i motivi che hanno determinato la assunzione in via di urgenza del sopracitato provvedimento deliberativo di Giunta.

L'Assessore SAVIOZ ricorda che il Consiglio Regionale ebbe a deliberare per la stagione invernale 1963-1964 un contributo di lire 15 milioni per il finanziamento delle spese riguardanti l'attività dell'ASIVA.

Fa presente che ogni anno, nel periodo settembre-novembre, l'ASIVA richiedeva un anticipo sul contributo annuale, onde fare fronte alle prime spese di organizzazione, di potenziamento e di acquisto di materiale.

Comunica che anche quest'anno l'ASIVA ha fatto pervenire una identica richiesta, per cui la Giunta, tenuto conto che il contributo versato negli anni passati a favore dell'ASIVA era stato di 15 milioni e che non vi sono motivi che facciano prevedere per il corrente anno una riduzione di spese per detta attività, ha ritenuto di approvare, in via d'urgenza, la concessione di un primo contributo di Lire 10 milioni.

Deliberazione n. 2124 del 31-12-1964

Il Presidente del Consiglio, MARCOZ, comunica che vi sarebbe ancora da ratificare la deliberazione sopracitata, riportata nell'allegato distribuito ai Consiglieri nella presente seduta.

Il Consigliere DUJANY, premesso che le osservazioni che intende fare non sono inerenti alla persona, chiede se i provvedimenti riguardanti il collocamento a riposo dei dipendenti regionali non debbano essere esaminati preventivamente dall'apposita Commissione di cui all'articolo 110 della legge regionale 28 luglio 1956 n. 3.

Invita, inoltre, la Giunta a mettere a concorso al più presto possibile il posto rimasto vacante, osservando che, per quanto riguarda il personale, la Regione si trova in una situazione penosa, con il rischio, fra alcuni anni, di avere i posti direttivi ricoperti da persone non sufficientemente preparate.

Il Presidente della Giunta, CAVERI, fa presente che, per quanto riguarda il collocamento a riposo dei dipendenti, non è prescritto il parere preventivo della Commissione citata dal Consigliere Dujany.

Per quanto riguarda la proposta di copertura del posto, comunica che il relativo concorso ha già avuto luogo, a suo tempo, e che titolare del posto stesso è la Signora Vanda Therisod in Barrel.

Il Consiglio prende atto.

Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni in merito ai provvedimenti deliberativi adottati in via di urgenza dalla Giunta, invita il Consiglio a votare sulla proposta di ratifica dei provvedimenti stessi.

IL CONSIGLIO

procedendo con singole separate votazioni per alzata di mano e con il sottoriportato esito delle singole votazioni, accertato e comunicato dal Presidente, MARCOZ;

DELIBERA

di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta Regionale in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio:

n. 858 in data 30-9-1964:

Assegnazione, per l'anno scolastico 1964/1965, dei posti gratuiti e semigratuiti a favore degli alunni sottoposti all'obbligo della scuola media e residenti in Comuni o centri di alta montagna.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

n. 1099 in data 21-10-1964:

Cantiere di lavoro n. 074568/L in Comune di Challant-St-Anselme (costruzione strada di allacciamento frazione Ruvere) - Approvazione di maggiore spesa per il completamento del tratto di strada già eseguito.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

n. 1232 in data 28-10-1964:

Concessione al Comune di Pont-St-Martin di un contributo di L. 3 milioni 440 mila nelle spese per l'esecuzione dei lavori di costruzione di un pozzo trivellato per il potenziamento dell'acquedotto comunale - Approvazione ed impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).

n. 1240 in data 28-10-1964:

Lavori di costruzione dell'edificio scolastico ed asilo infantile di Derby in Comune di La Salle - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione e finanziamento di maggiore spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

n. 1291 in data 6-11-1964:

Esecuzione di lavori urgenti per la costruzione di una variante sulla strada regionale di allacciamento del Capoluogo del Comune di Doues - Approvazione e impegno di spesa - Esecuzione dei lavori in economia diretta.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

n. 1302 in data 6-11-1964:

Costruzione di un ponte protettore della strada regionale di Pila, in corrispondenza della teleferica Aosta-Charemoz, di proprietà della Società Nazionale Cogne - Esecuzione di opere murarie di sostegno - Approvazione e impegno di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

n. 1515 in data 18-11-1964:

Lavori di sistemazione dell'edificio scolastico della frazione Villa del Comune di Allain - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione nuovo prezzo - Approvazione e finanziamento di maggiore spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).

n. 1523 in data 18-11-1964:

Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione di lavori pubblici in Comuni vari della Valle d'Aosta Esecuzione dei lavori in economia diretta.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentatre).

n. 1742 in data 2-12-1964:

Lavori di esecuzione di opere murarie per la formazione di celle frigorifere e per l'installazione degli impianti frigoriferi dei Magazzini Generali di Aosta - Approvazione di perizia suppletiva ed atto di sottomissione.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentatre).

n. 1788 in data 4-12-1964:

Sopraelevazione di una parte del fabbricato sede della Scuola di Avviamento Professionale di Pont-St-Martin aggiudicata all'Impresa Scavarda Geom. Serafino di Torino - Approvazione certificato di collaudo - Liquidazione maggiore compenso per Ing. Carlo Abbrescia di Aosta - Liquidazione maggiore compenso per revisione prezzi - Approvazione e finanziamento di maggiore spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentatre).

n. 1877 in data 11-12-1964:

Acquisto di attrezzature mobili ed esecuzione di opere di completamento e sistemazione interna della Centrale del Latte, di Aosta - Aggiudicazione di forniture.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentatre).

n. 1879 in data 11-12-1964:

Concessione e liquidazione di un contributo straordinario di L. 13 milioni all'Aero Club Valle d'Aosta per pagamento di spese arretrate sostenute per riparazione di velivoli e per acquisto e riparazione di attrezzature - Approvazione e finanziamento di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentatre).

n. 1917 in data 11-12-1964:

Concessione e liquidazione all'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta (ASIVA) di un primo contributo per il finanziamento delle spese per attività sciistica nella stagione invernale 1964/l965 - Approvazione e liquidazione di spesa.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentatre).

n. 2124 in data 31-12-1964:

Collocamento a riposo, per raggiunti limiti di età, del dipendente di ruolo Dr. Ragazzini Antonio.

(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentatre).

---

Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore diciannove.

---

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE

(Avv. Oreste Marcoz)

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO

(Siggia Avv. Giovanna in Bianco)

SEGRETARIO ROGANTE

(Dr. Attilio Brero)