Oggetto del Consiglio n. 12 del 11 gennaio 1965 - Verbale
OGGETTO N. 12/65 - RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE DI GIUDICI TITOLARI ALLE PRETURE DI AOSTA E DI DONNAZ. (Mozione dei Consiglieri regionali Signori Fillietroz Giuseppe, Siggia Giovanna in Bianco, Torrione Giuseppe e Bionaz Cesare)
Il Presidente, MARCOZ, dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione presentata dai Consiglieri regionali Signori Fillietroz Giuseppe, Siggia Giovanna in Bianco, Torrione Giuseppe e Bionaz Cesare, concernente l'oggetto: "Richiesta di assegnazione di giudici titolari alle Preture di Aosta e di Donnaz", mozione trasmessa ai Sigg. Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Ill.mo Signor PRESIDENTE
del Consiglio della Regione
Autonoma Valle d'Aosta
CITTA'
I sottoscritti, Assessore avv. Giuseppe Fillietroz, i Consiglieri dr. Giovanna Bianco Siggia, avv. Giuseppe Torrione e avv. Cesare Bionaz, richiedono alla S.V. Ill.ma di voler inserire nella prima seduta del Consiglio Regionale la seguente mozione:
"Il Consiglio Regionale della Valle d' Aosta, ad unanimità di voti,
richiede
l'immediato intervento delle Autorità governative competenti perché sia risolta, con assegnazione di Giudici titolari, la preoccupante situazione della Pretura di Aosta - da oltre due anni carente di Magistrati titolari - e di Donnaz - il cui Pretore è stato trasferito ad altra sede senza che sia assegnato un nuovo Magistrato.
Da tale stato di cose ne consegue, infatti, grave disagio e pregiudizio degli interessi di tutti i cittadini che debbano richiedere l'intervento di quelle magistrature a propria tutela".
I proponenti si riservano di illustrare verbalmente le ragioni del provvedimento.
Aosta, lì 3 dicembre 1964.
F. ti: Avv. G. Fillietroz - Torrione Giuseppe - Cesare Bionaz - Gianna Bianco Siggia.
---
Il Consigliere Signora SIGGIA Giovanna in Bianco dichiara quanto segue:
"Io ho una illustrazione brevissima da fare, perché penso che la situazione attuale delle Preture di Aosta e di Donnaz sia ormai conosciuta da tutti i Consiglieri, suffragata anche dall'ultimo sciopero che gli Avvocati del Consiglio dell'Ordine della Regione hanno iniziato nel mese di settembre per vedere appunto di stroncare tale situazione che, da anni ormai, continua a pesare sulla Valle di Aosta.
Nell'organico della Pretura di Aosta sono previsti due posti: uno di Dirigente Pretore, che è Consigliere di Corte d'Appello, il secondo di Uditore.
Proprio per questa situazione di organico, difficilmente la Pretura di Aosta ha avuto la possibilità di avere non dico tutti e due i Magistrati previsti in organico, ma anche solo uno dei due Magistrati.
I Dirigenti Pretori, che devono essere Consiglieri di Corte d'Appello, non possono venire mandati ad Aosta perché, come Giudici, sono inamovibili.
Dovrebbero, quindi, essere loro a richiedere la sede di Aosta.
Gli Uditori vengono a ricoprire il posto per quel brevissimo periodo prima di espletare il concorso di Giudice facente funzione; quindi si fermano per un periodo brevissimo,
Tale situazione diventa sempre più critica, anche se il Presidente del Tribunale di Aosta, - bisogna dargliene atto -, ha fatto l'impossibile per cercare di risolvere a volte situazioni veramente drammatiche mandando Giudici del Tribunale a tenere delle udienze penali una o due volte alla settimana in Pretura.
Nella mozione si dice che la Pretura di Aosta è, da oltre due anni, carente di Magistrati titolari.
In effetti, la Pretura di Aosta non ha mai potuto disporre continuativamente dei Magistrati previsti in organico.
Negli altri periodi si sono poi verificati dei fatti addirittura ridicoli, di Magistrati che sono venuti a dirigere la Pretura di Aosta per 21 giorni; l'ultimo, in ordine di tempo, addirittura per 14 giorni.
Evidentemente un Magistrato che viene a ricoprire per un tempo così breve la sua carica non ha la possibilità, anche dimostrando la maggior buona volontà, di svolgere molto lavoro.
Con la presente mozione, noi chiediamo, che in questa sede vi sia un voto concorde del Consiglio Regionale per appoggiare la richiesta degli Avvocati di tutta la Valle d'Aosta, segnalandovi che la questione ha una certa importanza.
Dai dati statistici forniti dalla Cancelleria della Pretura di Aosta risulta che nell'anno 1964 sono stati instaurati 3.500 provvedimenti penali, di cui 224 sono procedimenti penali per lesioni colpose a seguito di incidenti stradali, tutti 224 con lesioni dichiarate guaribili in un tempo superiore ai 40 giorni.
Si tratta, quindi, di 224 persone che indubbiamente dovranno attendere degli anni prima di vedere risolta la loro vicenda penale di primo grado.
E sappiamo benissimo quanto poi dovranno attendere prima di avere definitivamente risolto la loro situazione economica!
Le cause civili pendenti presso la Pretura di Aosta sono state in quest'anno in numero superiore a 550, quelle di volontaria giurisdizione in numero superiore a 600, tutte bloccate, il che aggrava, naturalmente, ogni anno, la situazione veramente preoccupante della Pretura di Aosta.
Da questi brevissimi dati, si può facilmente capire l'importanza che il problema riveste per la Regione Autonoma della Valle d'Aosta, la cui popolazione, contando anche la popolazione fluttuante e i dipendenti di Imprese, ecc., ammonta a circa 130 mila abitanti.
Tutte queste persone richiedono da parte del Consiglio Superiore della Magistratura ed anche da parte del Governo una considerazione maggiore e la possibilità di arrivare presto ad una soluzione felice di questo annoso problema".
Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in oggetto, invita il Consiglio a votare per alzata di mano sulla proposta di approvazione della mozione presentata dai Consiglieri regionali Signori Fillietroz Giuseppe, Siggia Giovanna in Bianco, Torrione Giuseppe e Bionaz Cesare.
Procedutosi alla votazione
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: trenta),
DELIBERA
di approvare la mozione soprariportata, presentata dai Consiglieri regionali Signori Fillietroz Giuseppe, Siggia Giovanna in Bianco, Torrione Giuseppe e Bionaz Cesare, concernente la richiesta di assegnazione di Giudici titolari alle Preture di Aosta e di Donnaz.
______