Oggetto del Consiglio n. 70 del 8 aprile 1965 - Verbale

OGGETTO N. 70/65 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE LA COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO IN PIAZZA NARBONNE, DI AOSTA. - AUTORIZZAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE PER L'APPROVAZIONE, L'IMPEGNO E LA LIQUIDAZIONE DI SPESE E PER L'APPALTO E L'ESECUZIONE DELL'OPERA.

L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito al sottoriportato disegno di legge regionale concernente la costruzione di un fabbricato in Piazza Narbonne di Aosta, e l'autorizzazione alla Giunta Regionale per l'approvazione, l'impegno e la liquidazione di spese e per l'appalto e l'esecuzione dell'opera disegno di legge trasmesso in copia ai Signori Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con legge regionale 27 giugno 1963 n. 18, si provvide, fra l'altro, ad approvare ed impegnare la spesa di Lire 100.000.000 quale primo finanziamento delle spese per la costruzione di un fabbricato in Piazza Narbonne, di Aosta, per il completamento ed il funzionamento della stazione per autolinee pubbliche della Città di Aosta.

Con legge regionale 22 giugno 1964 n. 11 furono autorizzate l'approvazione e l'impegno della spesa di L. 50.000.000 quale secondo finanziamento delle spese per la costruzione del predetto fabbricato, spesa in seguito approvata ed impegnata con provvedimento della Giunta Regionale n. 4438 in data 26 giugno 1964.

Nel bilancio di previsione della Regione per l'anno 1965 è stata stanziata, al Capitolo 150 ("Fondo speciale per oneri derivanti da provvedimenti legislativi regionali in corso di perfezionamento"), la spesa di Lire 184.000.000 per assicurare, fra l'altro, anche il finanziamento, con legge regionale in corso di perfezionamento (come da allegato E al bilancio) della spesa di Lire 50 milioni (terzo finanziamento) per la costruzione del predetto fabbricato.

Dovendosi provvedere all'approvazione del progetto esecutivo del fabbricato di cui si tratta e all'appalto dei lavori di costruzione del fabbricato stesso, si rende necessaria l'emanazione di un provvedimento legislativo con il quale la Giunta Regionale sia autorizzata a provvedere all'approvazione dell'ulteriore terzo finanziamento di L. 50 milioni, nonché ai provvedimenti relativi necessari per l'approvazione del progetto esecutivo del fabbricato in questione, per l'appalto dei lavori e per l'approvazione e l'erogazione delle relative spese.

All'uopo è stato predisposto l'allegato disegno di legge regionale che viene sottoposto all'esame e all'approvazione del Consiglio Regionale.

(OMISSIS: segue disegno di legge regionale riportato in calce al deliberato).

---

L'Assessore SAVIOZ osserva che il problema di cui si tratta è da lungo tempo in discussione, per dei motivi tecnici e urbanistici in considerazione della particolare posizione in cui sorgerà il costruendo fabbricato, per cui si è reso necessario un approfondito esame del problema stesso.

Comunica che sono stati presi in esame diversi progetti dell'opera in questione e che, finalmente, la scelta è caduta sul progetto di cui si discute che, dal punto di vista architettonico, risponde assai bene alle esigenze.

Fornisce alcuni chiarimenti in ordine al preventivo di spesa per il costruendo fabbricato, precisando che l'importo dell'opera, compresi gli scavi, ammonta a Lire 245.103.397, a cui bisogna aggiungere oltre 39 milioni per la direzione dei lavori, spese impreviste, ecc., per cui l'importo complessivo di spesa ammonterà a Lire 285 milioni circa.

Dichiara ancora che il progetto esecutivo dell'opera è a disposizione di quei Consiglieri che intendessero prenderne visione.

Il Consigliere BENZO osserva che la documentazione allegata al disegno di legge in discussione è molto scarsa, tanto che il Consiglio viene a conoscere solo ora, dalle parole dell'Assessore Savioz, alcuni dati riguardanti il costo del costruendo fabbricato.

Rileva che sarebbe stato necessario trasmettere almeno ad ogni Consigliere il preventivo di spesa dell'opera.

Chiede, inoltre, a quanto ammontino le spese per la progettazione.

L'Assessore SAVIOZ fornisce alcuni chiarimenti in merito alle varie voci contemplate nel preventivo di spesa per l'esecuzione dei lavori di cui si tratta, precisando che le spese di progettazione ammontano a L. 25 milioni.

Il Consigliere BENZO, dopo aver osservato che l'importo complessivo della spesa per l'esecuzione del fabbricato di cui si tratta ammonta a Lire 285 milioni, chiede che gli siano chiariti i motivi per cui la Giunta Regionale propone di essere autorizzata a provvedere all'approvazione di un finanziamento complessivo ammontante a sole Lire 200 milioni.

L'Assessore SAVIOZ dichiara che la Giunta ritiene di dover agire in questo modo, per non aumentare inutilmente, a fine di anno l'importo dei residui passivi, in considerazione che i lavori in questione non potranno essere ultimati entro l'anno in corso.

Fa presente che i lavori saranno appaltati in una unica soluzione, con l'impegno da parte dell'Impresa appaltatrice a realizzare l'opera completa agli stessi prezzi e condizioni, mentre la Regione provvederà solo in un secondo tempo ai relativi stanziamenti integrativi finali.

Il Consigliere BENZO ritiene che nel corrente anno non si potranno erogare nemmeno i 200 milioni già finanziati, per cui si poteva benissimo soprassedere alla richiesta per l'autorizzazione dell'ulteriore terzo finanziamento di Lire 50 milioni di cui alla proposta in oggetto, in attesa di poter predisporre una relazione più dettagliata e documentata sulla proposta in discussione.

L'Assessore SAVIOZ osserva che anche in questa occasione si è seguita la normale prassi già seguita in passato per l'esecuzione di opere pubbliche, inviando, cioè, ad ogni Consigliere una relazione sull'opera da eseguire in quanto i Consiglieri che desiderano esaminare il progetto, anche nei dettagli, non hanno che da presentarsi agli appositi uffici in cui i progetti stessi sono depositati e a disposizione dei Consiglieri.

Il Consigliere DUJANY rileva come la Giunta attualmente in carica abbia preso l'abitudine di richiedere al Consiglio ampie deleghe per la definizione dei più svariati problemi regionali, esautorando il Consiglio delle sue specifiche funzioni di organo deliberante.

Nel caso specifico, - egli osserva -, se si ritiene di dover concedere alla Giunta Regionale la delega richiesta, non rimane altro che approvare il disegno di legge in questione; in caso contrario bisogna respingerlo.

L'Assessore SAVIOZ ribadisce che la prassi ora seguita è identica a quella seguita già nel passato per la soluzione di analoghi problemi.

D'altra parte, - egli osserva -, compete all'organo esecutivo e non al Consiglio, la approvazione del progetto esecutivo dei lavori di costruzione dell'opera di cui si tratta, nonché l'adozione dei provvedimenti riguardanti l'esecuzione dell'opera.

Segue breve discussione sulla necessità di una più dettagliata documentazione da allegare ai provvedimenti sottoposti all'esame del Consiglio e sulle competenze del Consiglio stesso e della Giunta; alla discussione prendono parte gli Assessori SAVIOZ e ANDRIONE ed i Consiglieri BENZO e LUSTRISSY.

Il Presidente, MARCOZ, dopo aver accertato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni di carattere generale sul disegno di legge nel suo complesso, dichiara chiusa la discussione generale ed invita il Consiglio a procedere all'esame ed alla approvazione, per alzata di mano, dei singoli articoli del disegno di legge.

Il Consigliere TORRIONE, pur deplorando la procedura adottata, dichiara che il Gruppo consiliare della Democrazia Cristiana voterà per l'approvazione della legge in discussione in considerazione dello stato di necessità in cui l'Amministrazione Regionale si trova.

Articoli nn. 1-2-3 e 4 - Si dà atto che gli articoli 1-2-3 e 4 sono approvati dal Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli, con quattro separate votazioni e senza discussione (Consiglieri presenti e votanti: trentadue).

Il Presidente, MARCOZ, - dopo aver accertato e dichiarato che i quattro articoli del disegno di legge in esame sono stati dal Consiglio singolarmente approvati ad unanimità di voti favorevoli, con quattro separate votazioni per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue) -, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge nel suo complesso.

Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, con la assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ARTAZ-DOTTO, CASETTA e MAPPELLI, il Presidente MARCOZ, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:

- Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentatré.

Il Presidente, MARCOZ, in base all'esito della votazione dichiara che il Consiglio ha approvato il sottoriportato disegno di legge regionale concernente la costruzione di un fabbricato in Piazza Narbonne, di Aosta, e l'autorizzazione alla Giunta Regionale per la approvazione, l'impegno e la liquidazione di spese e per l'appalto e l'esecuzione dell'opera:

Disegno di legge regionale n. 10

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

LEGGE REGIONALE 1965 - N. :

COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO IN PIAZZA NARBONNE DI AOSTA - AUTORIZZAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE PER L'APPROVAZIONE, L'IMPEGNO E LA LIQUIDAZIONE DI SPESE E PER L'APPALTO E L'ESECUZIONE DELL'OPERA.

Il Consiglio Regionale ha approvato,

Il Presidente della Giunta Regionale

Promulga

la seguente legge:

ART. 1

La Giunta Regionale è autorizzata a provvedere all'approvazione, all'impegno e alla liquidazione della spesa di Lire cinquanta milioni quale terzo finanziamento delle spese per la costruzione di un fabbricato in Piazza Narbonne, di Aosta, per il completamento e il funzionamento della stazione di autolinee pubbliche, di cui all'articolo 2 della legge regionale 27 giugno 1963 e all'articolo 1, lettera a), della legge regionale 22 giugno 1964 n. 11.

ART. 2

Per il finanziamento della spesa di Lire cinquanta milioni di cui al precedente articolo è approvata l'istituzione del seguente nuovo capitolo di spesa del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1965: Capitolo 114 "Spese per la costruzione di un fabbricato in Piazza Narbonne, di Aosta" - con lo stanziamento di Lire cinquanta milioni, somma da prelevare dall'apposito Capitolo 150 della parte SPESA del bilancio stesso ("Fondo speciale per oneri derivanti da provvedimenti legislativi regionali in corso di perfezionamento").

ART. 3

La Giunta Regionale è autorizzata a provvedere all'approvazione del progetto esecutivo dei lavori di costruzione del fabbricato di cui all'articolo 1, sino ad un ammontare complessivo di spesa di Lire duecento milioni, nonché all'approvazione e alla liquidazione delle relative spese da imputare come segue:

a) per Lire 150.000.000 agli appositi fondi impegnati e residuati in esecuzione delle leggi regionali 27 giugno 1963 n. 18 e 22 giugno 1964 n. 11;

b) per Lire 50.000.000 al nuovo capitolo 144 istituito nel bilancio di previsione della Regione per l'anno 1965, somma da approvare e impegnare con deliberazione della Giunta Regionale in esecuzione della presente legge.

ART. 4

La presente legge entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

La presente legge sarà inserta nella Raccolta Ufficiale delle leggi e dei regolamenti della Regione Autonoma Valle d'Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.

Aosta,

______