Oggetto del Consiglio n. 69 del 8 aprile 1965 - Verbale
OGGETTO N. 69/65 - ACQUISTO DAI SIGNORI BECKER PIETRO E BECKER ROSANNA LAURA DI DUE DEMOLENDI STABILI SITI IN AOSTA, VIA PLOUVES N. 29 E VIA VEVEY N. 22 - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di acquisto, dai Signori Becker Pietro e Becker Rosanna Laura, di due demolendi stabili siti in Aosta, Via Plouves n. 29 e Via Vevey n. 22, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
L'Assessorato Regionale al Turismo ha recentemente concluso le trattative con i proprietari Sigg. Becker Pietro e Becker Rosanna Laura per l'acquisto dei fabbricati siti in Aosta, Via Plouves n. 29 e Via Vevey n. 22 iscritti nel nuovo Catasto Edilizio Urbano al Foglio XL, rispettivamente con i nn. 353 sub. 2, 354 sub. 3, ed ai numeri 354 sub. 1 e 355 subb. 1, 2, 3 e 4.
Si tratta di vecchi fabbricati in muratura di pietrame, addossati alle mura romane e costituiti da tre piani fuori terra oltre allo scantinato ed al sottotetto, comprendenti, complessivamente, 11 locali di abitazione e 5 cantine, per un volume di complessivi mc. 859 ed un sedime di mq. 126.
L'acquisto dei fabbricati di cui si tratta si rende necessario per poter provvedere alla prevista demolizione dei fabbricati stessi ai fini dell'attuazione del piano di risanamento delle Vie Vevey e Plouves e della valorizzazione delle mura romane che potranno essere in quella zona isolate per ulteriori 10 ml. circa.
I comproprietari, Sigg. Becker, si sono dichiarati disposti a cedere in vendita alla Regione detto stabile per il prezzo a corpo di Lire 6.500.000 ed alle seguenti particolari condizioni testualmente formulate dai venditori:
"a) che le eventuali imposte che da oggi dovessero gravare sulla proprietà ed altri eventuali gravami fiscali che dovessero incidere su di essa sono pure assunte a carico esclusivo dell'Amministrazione Regionale.
Ogni eventuale gravame ed onere fiscale che dovesse gravare ai proprietari, dallo sfratto degli inquilini, è ad esclusivo carico della Amministrazione Regionale che se ne assume fin d'ora l'onere.
b) che l'Amministrazione Regionale accetti di acquistare gli immobili di cui al presente atto gravati da diritti personali di locazione.
Resta inteso che nessuna indennità potrà essere pretesa dalla Regione Valle d'Aosta dalla sottoscritta e dal suo mandante Sig. Becker Pietro, per il fatto che i locali venduti non saranno consegnati liberi e disponibili, gravati cioè, da diritti personali di locazione.
c) che i canoni di affitto dei locali compresi negli immobili sopraindicati continuino ad essere percepiti dalla sottoscritta sino alla data del rogito notarile".
Il prezzo di Lire 6.500.000 è stato ritenuto congruo dai competenti uffici regionali e corrisponde ai prezzi sinora corrisposti per l'acquisto da parte della Regione di analoghi fabbricati, destinati alla demolizione, siti in Aosta, in zone vincolate lungo le mura romane o nelle adiacenze di altri monumenti romani o medioevali.
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio Regionale
Deliberi
1°) di approvare l'acquisto dai comproprietari Sigg. Becker Pietro e Becker Rosanna Laura dei demolendi fabbricati descritti in premessa al prezzo complessivo a corpo di L. 6.500.000 (seimilionicinquecentomila), oltre a L. 800.000 (ottocentomila) circa per spese di atto, alle condizioni d'uso e particolari pure specificati in premessa;
2°) di finanziare e di impegnare la relativa spesa, di complessive Lire 7.300.000, per Lire 6.500.000 (prezzo di acquisto) al Capitolo 319 del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario ("Acquisto di beni immobili e sistemazione di aree per la valorizzazione del patrimonio archeologico») e per Lire 800.000 circa (spese per stipulazione di atto di acquisto) al Capitolo 108 del precitato bilancio ("Spese notarili ecc. ... e spese accessorie per registrazione di convenzioni e di contratti");
3°) di delegare alla Giunta Regionale la adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita dei fabbricati di cui si tratta e per la liquidazione delle spese, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti e aggiornamenti circa l'esatta consistenza degli immobili e le rispettive intestazioni catastali.
---
L'Assessore SAVIOZ informa che si tratta dell'acquisto di immobili destinati alla demolizione per mettere in luce il tratto di mura romane di levante che separano la Via Plouves dalla Via Vevey, in Aosta.
Precisa che il fabbricato di cui si propone l'acquisto è posto subito dopo lo sperone di mura romane che fa angolo con entrambe le vie.
Aggiunge che l'Amministrazione Regionale è in trattative per l'acquisto di altri fabbricati e che sta adoperandosi per dare una adeguata sistemazione agli inquilini che abitano nei fabbricati già acquistati e da demolire, per poter iniziare al più presto i lavori di demolizione.
Il Consigliere DUJANY, osservato che per i vari fabbricati di cui si propone l'acquisto da parte della Regione non vi sono impegni da parte dei proprietari venditori circa la sistemazione degli inquilini, chiede in che modo l'Amministrazione Regionale ritenga di poter dare una adeguata sistemazione agli inquilini stessi che sono assai numerosi.
L'Assessore SAVIOZ osserva che il Consigliere Dujany ha sollevato una questione importante.
Fa presente, infatti, che la demolizione del fabbricato di proprietà regionale situato sulla Piazza delle Porte Pretoriane ha potuto aver luogo solamente durante l'ultimo periodo invernale, appunto per le difficoltà incontrate per dare una adeguata sistemazione agli inquilini che vi abitavano, anche se l'acquisto di detto fabbricato è avvenuto da molto tempo e con la garanzia, da parte del venditore, di rendere libera l'Amministrazione Regionale da ogni obbligo verso gli inquilini stessi.
Comunica che, di fronte al ripetersi di simili casi, la Regione è venuta ora nella determinazione di non accettare più alcuna garanzia in tale senso da parte dei venditori all'atto dell'acquisto, per non dover corrispondere ai venditori stessi dei prezzi più elevati per degli immobili garantiti liberi da ogni obbligo verso gli inquilini, mentre poi, per motivi anche umanitari, non è possibile avvalersi di simili clausole di garanzia.
Per quanto riguarda la sistemazione in altri alloggi degli inquilini degli stabili di cui si tratta, comunica che la Regione ha finora cercato di trasferite i medesimi in alloggi situati in stabili di proprietà regionale o messi a disposizione dell'Amministrazione Regionale dall'Istituto delle Case Popolari.
Fa presente ancora che, in alcuni casi, gli inquilini sono stati sistemati in alloggi privati e che agli inquilini medesimi è stata corrisposta una indennità per il trasporto delle masserizie e per la relativa mano d'opera.
Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun altre Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sull'argomento in discussione, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta.
IL CONSIGLIO
- Concordando sulle proposte della Giunta;
- Visto l'articolo 20 del Decreto L.L. 7-9-1945 n. 545;
- Visto il vigente regolamento delle attribuzioni e delle competenze del Consiglio, della Giunta e del Presidente della Giunta dal quale risulta che "Oltre all'esercizio delle funzioni normative (legislative e regolamentari) di competenza della Regione e delle altre funzioni che gli sono attribuite dallo Statuto regionale, dalle leggi e dai regolamenti, spetta al Consiglio Regionale di provvedere: (Omissis) 11) all'acquisto e alla alienazione di beni immobili, ecc.";
- Visto l'articolo 5 del Decreto L.C.P.S. 23-12-1946 n 532;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trentatre);
DELIBERA
1°) di approvare l'acquisto dai comproprietari Sigg. Becker Pietro e Becker Rosanna Laura dei demolendi fabbricati descritti in premessa al prezzo complessivo a corpo di Lire 6.500.000 (seimilionicinquecentomila), oltre a Lire 800.000 (ottocentomila) circa per spese di atto, alle condizioni d'uso e particolari pure specificati in premessa;
2°) di finanziare e di impegnare la relativa spesa, di complessive Lire 7.300.000, per Lire 6.500.000 (prezzo di acquisto) al Capitolo 319 del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario ("Acquisto di beni immobili e sistemazione di aree per la valorizzazione del patrimonio archeologico") e per Lire 800.000 circa (spese per stipulazione di atto di acquisto) al Capitolo 108 del precitato bilancio ("Spese notarili ecc. e spese accessorie per registrazione di convenzioni e di contratti");
3°) di delegare alla Giunta Regionale la adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita dei fabbricati di cui si tratta e per la liquidazione delle spese, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti e aggiornamenti circa l'esatta consistenza degli immobili e le rispettive intestazioni catastali.
______