Oggetto del Consiglio n. 68 del 8 aprile 1965 - Verbale
OGGETTO N. 68/65 - ACQUISTO DI UNA PORZIONE DI DEMOLENDO FABBRICATO SITO IN AOSTA, VIALE GARIBALDI N. 3, DI PROPRIETÀ DELLA SIGNORA ROSSET MARIA ONORINA IN SUMMA. - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di acquisto di una porzione di demolendo fabbricato sito in Aosta, Viale Garibaldi n. 3, di proprietà della Signora Rosset Maria Onorina in Summa, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
L'Assessore Regionale al Turismo ha potuto recentemente definire le trattative condotte con la Signora Rosset Maria Onorina in Summa per l'acquisto della porzione immobiliare ubicata nel fabbricato, sito in Aosta Viale Garibaldi n. 3, - Piazza Arco d'Augusto 2, iscritta nel nuovo catasto edilizio urbano al Foglio XXXVIII con il n. 1 subb. 1, 2, 3 e n. 80 subb. 4, 7 ed 8, di proprietà della nominata Signora Rosset.
Trattasi di una porzione di stabile costituita da uno scantinato, da due locali al piano terreno; da tre locali ciascuno al 1° e 2° piano e da due soffitte, con una superficie complessiva nei tre piani di mq. 162.
L'acquisto della porzione immobiliare di cui si tratta si rende necessario per poter provvedere alla prevista demolizione del fabbricato comprendente la porzione stessa, ai fini del completamento della sistemazione della zona circostante l'Arco d'Augusto.
Con l'acquisto dell'immobile di cui sopra, la Regione sarà proprietaria dell'intero stabile, ad eccezione di alcuni locali, di proprietà degli eredi di Favre Giustina, residenti in Francia, con i quali sono pure in corso trattative per la compravendita dei locali medesimi.
La Signora Rosset M. Onorina, a mezzo del suo procuratore speciale, Geom. Breuvé Ernesto, si è obbligata di cedere in vendita alla Regione la sopradescritta porzione di stabile, per il prezzo a corpo di Lire 6.000.000 (seimilioni), ritenuto congruo dai competenti uffici regionali - ed alla condizione particolare di non essere tenuta a consegnare libera e disponibile una parte dei locali, perché occupati da inquilini.
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio Regionale
Deliberi
1°) di approvare l'acquisto dalla Signora Rosset Maria Onorina in Summa della porzione di demolendo fabbricato descritto in premessa, al prezzo a corpo di Lire 6.000.000 (seimilioni), oltre a Lire 800.000 (ottocentomila) circa per spese di atto, ed alla condizione che una parte degli acquistandi locali non sarà consegnata libera e disponibile alla Regione perché occupata da terzi a titolo di locazione;
2°) di finanziare e di impegnare la relativa spesa, di complessive Lire 6.800.000, per Lire 6.000.000 (prezzo di acquisto) al Capitolo 519 del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario ("Acquisto di beni immobili e sistemazione di aree per la valorizzazione del patrimonio archeologico"), e per Lire 800.000 circa (spese per stipulazione dell'atto di acquisto) al Capitolo 108 del precitato bilancio ("Spese notarili, perizie, liti, atti legali, consulenze ... e spese accessorie per registrazione di convenzioni e di contratti");
3°) di delegare alla Giunta Regionale la adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita della porzione di fabbricato di cui si tratta e per la liquidazione della conseguente spesa, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti e aggiornamenti circa l'esatta consistenza dell'immobile stesse e le intestazioni catastali.
---
L'Assessore SAVIOZ informa che l'acquisto di cui si tratta rappresenta il penultimo atto per il passaggio in proprietà della Regione dell'intero fabbricato situato ad ovest dell'Arco di Augusto in Aosta.
Fa presente, infatti, che rimane ancora da portare a termine la procedura per l'acquisto di un'ultima porzione, di proprietà dei figli di un certo Signor Bernardo, residenti in Italia e all'estero, per cui si presentano delle difficoltà procedurali per la stipulazione del relativo atto di vendita.
Informa, ancora, che i lavori di demolizione dell'intero stabile non potranno essere iniziati fin tanto che non saranno perfezionati tutti gli atti d'acquisto, perché lo stabile è servito da una unica scala di accesso.
Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni sull'argomento in discussione, pone ai voti, per alzata di mano l'approvazione delle proposte fatte dalla Giunta.
IL CONSIGLIO
- Concordando sulla proposta della Giunta;
- Visto l'articolo 20 del Decreto L.L. 7-9-1945 n. 545;
- Visto il vigente regolamento delle attribuzioni e delle competenze del Consiglio, della Giunta e del Presidente della Giunta, dal quale risulta che "Oltre all'esercizio delle funzioni normative (legislative e regolamentari) di competenza della Regione e delle altre funzioni che gli sono attribuite dallo Statuto regionale, dalle leggi e dai regolamenti, spetta al Consiglio Regionale di provvedere: (Omissis) 11) all'acquisto e alla alienazione di beni immobili, ecc.";
- Visto l'articolo 5 del Decreto L.C.P.S. 23-12-1946 n. 532;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisette);
DELIBERA
1°) di approvare l'acquisto dalla Signora Rosset Maria Onorina in Summa della porzione di demolendo fabbricato descritta in premessa, al prezzo a corpo di Lire 6.000.000 (seimilioni), oltre a Lire 800.000 (ottocentomila) circa per spese di atto, ed alla condizione che una parte degli acquistandi locali non sarà consegnata libera e disponibile alla Regione perché occupata da terzi a titolo di locazione;
2°) di finanziare e di impegnare la relativa spesa, di complessive Lire 6.800.000, per Lire 6.000.000 (prezzo di acquisto ) al Capitolo 519 del bilancio preventivo della Regione per il corrente esercizio finanziario ("Acquisto di beni immobili e sistemazione di aree per la valorizzazione del patrimonio archeologico") e per Lire 800.000 circa (spese per stipulazione dell'atto di acquisto) al Capitolo 108 del precitato bilancio ("Spese notarili, perizie, liti, atti legali, consulenze ... e spese accessorie per registrazione di convenzioni e di contratti");
3°) di delegare alla Giunta Regionale la adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo di esecuzione per la stipulazione dell'atto notarile di compravendita della porzione di fabbricato di cui si tratta e per la liquidazione della conseguente spesa, nonché per gli eventuali ulteriori accertamenti e aggiornamenti circa l'esatta consistenza dell'immobile stesso e le intestazioni catastali.
______