Oggetto del Consiglio n. 199 del 29 dicembre 1965 - Verbale
OGGETTO N. 199/65 - PROGRAMMA DI LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE, DI RIMBOSCHIMENTO E DI VIABILITÀ MONTANA.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di approvazione di un programma di lavori di sistemazione idraulico-forestale, di rimboschimento e di viabilità montana, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Come da disposizioni emanate dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, è stato predisposto il sottoriportato programma di lavori e di opere di rimboschimento e di sistemazione montana da eseguire in Comuni vari della Regione mediante istituzione di cantieri scuola:
N. |
Comune |
Località |
Natura dei lavori |
Fondo integrative previsto a carico della Regione |
1 |
ARNAZ |
Pré Champurney |
viabilità montana |
6.000.000 |
2 |
DONNAZ |
Bondon |
" " |
3.500.000 |
3 |
HÔNE |
Ronc |
" " |
5.000.000 |
4 |
LILLIANES |
Varfey |
" " |
7.000.000 |
5 |
NUS |
Arlod |
sistemazione frana |
3.500.000 |
|
|
|
|
25.000.000 |
Le opere e i lavori compresi nel programma sono da finanziare e da eseguire con spese a carico dello Stato e della Regione secondo le norme vigenti per i cantieri scuola autorizzati dal predetto Ministero a' sensi della legge 29-4-1949 n. 264 e successive modificazioni.
Si propone che il Consiglio Regionale
deliberi
1°) di approvare, in via di massima, il soprariportato programma di lavori e di opere di rimboschimento e di- sistemazione di terreni montani, da eseguire in Comuni vari della Regione mediante istituzione di cantieri scuola, per un ammontare complessivo di spesa da assumere a carico regionale, previsto in Lire 25.000.000;
2°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'apertura dei cantieri scuola e per l'esecuzione delle opere e dei lavori di cui sopra, nonché per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese di integrazione sino ad un ammontare massimo complessivo di spesa a carico regionale di Lire 25 milioni, spesa da imputare agli appositi capitoli di spesa del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1965 e ai corrispondenti istituendi capitoli di spesa del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1966.
---
L'Assessore FOSSON fa presente che i lavori e le opere di rimboschimento e di sistemazione di terreni montani di cui si tratta sono da eseguire in Comuni vari della Regione mediante la istituzione di cantieri scuola e sono da finanziare, con spese a carico dello Stato e della Regione, secondo le norme vigenti per i cantieri scuola autorizzati dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Comunica che si è in attesa che il programma di cui si tratta sia approvato dal competente Ministero. Fa presente che il numero delle giornate lavorative assegnate alla Valle d'Aosta dal competente Ministero per il corrente esercizio finanziario è notevolmente ridotto.
Aggiunge che, per ovviare a questo inconveniente, la Regione ha provveduto all'istituzione di altri cantieri scuola con spese a totale carico dei bilancio regionale.
Osserva che nel soprariportato elenco figurano praticamente solo cantieri scuola per la esecuzione di opere di viabilità montana e non cantieri scuola per opere di rimboschimento, perché per i rimboschimenti la Regione ha potuto beneficiare di fondi concessi dal Magistrato del Po.
Il Consigliere DUJANY chiede che siano precisati i criteri adottati dall'Assessorato all'Agricoltura e Foreste per la scelta dei Comuni in cui vengono istituiti i cantieri scuola, nonché il numero e le località in cui sono stati istituiti gli altri cantieri di lavoro finanziati con spese a totale carico del bilancio regionale e con i fondi concessi dal Magistrato del Po.
L'Assessore FOSSON dichiara di non essere in grado di fornire così, sull'istante, tutti i dati richiesti dal Consigliere Dujany per i numerosi cantieri scuola in questione; fa presente che, tra le deliberazioni di Giunta che il Consiglio dovrebbe ratificare nel corso della presente seduta, ve ne sono due che riguardano appunto l'istituzione di cantieri di lavoro finanziati con spese a totale carico della Regione, di cui un cantiere in Comune di Lillianes e un altro in Comune di Verrayes.
Comunica che i fondi concessi alla Regione dal Magistrato del Po per la esecuzione di lavori di rimboschimento sono stati destinati per il rimboschimento di zone particolarmente scoperte e vaste, quali le zone aride poste di fronte a Villeneuve, le zone alte del bacino del torrente Gaboè in territorio del Comune di St-Nicolas, la fascia collinare in Comune di Aosta situata al di sopra della zona servita dai canali di irrigazione e la zona scoperta del Comune di Quart, nella direzione del Castello Medioevale.
Rileva che si tratta di fondi e di lavori di una certa importanza, già iniziati durante la scorsa estate per quanto riguarda i lavori preliminari di preparazione del terreno per la messa a dimora autunnale delle piantine.
Osserva che questi lavori di rimboschimento non hanno nulla a che vedere con i rimboschimenti che vengono effettuati annualmente con i fondi accantonati dai singoli Comuni per le migliorie boschive.
Circa i criteri generali adottati per la istituzione dei cantieri in questione, dichiara che si sono seguiti anche nel corrente anno i criteri del passato, nel senso che si è previsto di eseguire dei lavori nelle zone di montagna più elevate, - in cui non è prevista l'esecuzione di altre opere pubbliche -, allo scopo di dare occupazione a quella mano d'opera che non ha molte altre possibilità di lavoro. Cita, ad esempio, i cantieri per la esecuzione di opere riguardanti la viabilità montana nelle località di Varfey, in Comune di Lillianes, di Ronc, in Comune di Hône, e di Pré Champurney, in Comune di Arnaz.
Aggiunge che si tratta in tutti e tre i casi della costruzione di strade mulattiere di montagna atte a meglio collegare i villaggi delle citate zone mediante l'allargamento della sede stradale e la diminuzione delle pendenze; precisa che detti lavori comportano l'esecuzione di molte opere di muratura a secco.
Ricorda ancora che sono stati istituiti altri cantieri di lavoro per sistemazioni idraulico-forestale dei bacini montani di vari torrenti che minacciano centri abitati (nel rispetto delle competenze che le leggi statali attribuiscono al Corpo Forestale e al Genio Civile), tra i quali cita il cantiere nella località Bereuà, in Comune di Ollomont, alcuni cantieri per la sistemazione di torrenti nella Valle di Rhemes e altri cantieri per l'esecuzione di opere paravalanghe in zone particolarmente esposte.
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno);
DELIBERA
1°) di approvare, in via di massima, il sottoriportato programma di lavori e di opere di rimboschimento e di sistemazione di terreni montani, da eseguire in Comuni vari della Regione mediante istituzione di cantieri scuola, per un ammontare complessivo di spesa da assumere a carico regionale, previsto in Lire 25.000.000;
2°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'apertura dei cantieri scuola e per l'esecuzione delle opere e dei lavori di cui sopra, nonché per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese di integrazione sino ad un ammontare massimo complessivo di spesa a carico regionale di Lire 25 milioni, spesa da imputare agli appositi capitoli di spesa del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1965 e ai corrispondenti istituendi capitoli di spesa del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1966.
PROGRAMMA DI CANTIERI-SCUOLA
N. |
Comune |
Località |
Natura dei lavori |
Fondo integrative previsto a carico della Regione |
1 |
ARNAZ |
Pré Champurney |
viabilità montana |
6.000.000 |
2 |
DONNAZ |
Bondon |
" " |
3.500.000 |
3 |
HÔNE |
Ronc |
" " |
5.000.000 |
4 |
LILLIANES |
Varfey |
" " |
7.000.000 |
5 |
NUS |
Arlod |
sistemazione frana |
3.500.000 |
25.000.000 |
______