Oggetto del Consiglio n. 7 del 23 marzo 1966 - Verbale
OGGETTO N. 7/66 - ACCETTAZIONE DELLE DIMISSIONI DA ASSESSORI RASSEGNATE DAI CONSIGLIERI REGIONALI SIGNORI BALESTRI FRANCESCO E COLOMBO MARIO.
Il Presidente, MARCOZ, invita il Consiglio a discutere in merito alle dimissioni da Assessori rassegnate dai Consiglieri regionali Signori Balestri Francesco e Colombo Mario con lettere in data 20 gennaio 1966.
Dà lettura della seguente lettera di dimissioni da Assessore rassegnate dal Consigliere regionale Sig. Balestri Francesco:
"All'On.le Presidente della Giunta Regionale Valdostana
Palazzo del Governo Regionale
AOSTA
All'On.le Presidente del Consiglio Regionale della V alle d'Aosta
Palazzo del Governo Regionale
AOSTA
Il sottoscritto Dottor Francesco Balestri, Consigliere regionale del Partito Socialista Italiano, per la situazione in atto al Comune di Aosta, in conformità alle decisioni assunte dal proprio Partito, rassegna le dimissioni dall'incarico di Assessore regionale alla Sanità ed Assistenza Sociale ricevuto dal Consiglio.
Deferenti ossequi.
Aosta, lì 16 gennaio 1966.
F.to Francesco Balestri".
---
Il Consigliere DUJANY, facendo riferimento alla votazione testè avvenuta sull'accettazione delle dimissioni dei Consiglieri Gheis e Torrione, chiede al Presidente del Consiglio di porre all'ordine del giorno l'argomento riguardante la sostituzione dei due Consiglieri dimissionari e, precisamente, la convalida delle elezioni e il giuramento dei due nuovi Consiglieri.
Il Presidente, MARCOZ, assicura che all'ordine del giorno della prossima seduta consiliare sarà iscritta la questione riguardante la reintegrazione numerica del Consiglio in seguito all'accettazione delle dimissioni dei Consiglieri Gheis e Torrione.
Il Consigliere DUJANY dichiara che il Gruppo consiliare della Democrazia Cristiana accetta l'impegno testè preso dal Presidente del Consiglio circa la questione riguardante la sostituzione dei Consiglieri Gheis e Torrione.
Il Presidente, MARCOZ, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'argomento, invita il Consiglio a prendere atto per accettazione, mediante votazione a scrutinio segreto, delle dimissioni da Assessore rassegnate dal Consigliere regionale Signor Balestri Francesco.
Procedutosi alla votazione a scrutinio segreto ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ARTAZ-DOTTO, CASETTA e MAPPELLI, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentatré.
Il Consiglio prende atto.
---
Il Presidente, MARCOZ, dà quindi lettura della seguente lettera di dimissioni da Assessore rassegnate dal Consigliere regionale Signor Colombo Mario:
"All'On.le Presidente della Giunta Regionale Valdostana
Palazzo del Governo Regionale
AOSTA
All'On.le Presidente del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta
Palazzo del Governo Regionale
AOSTA
Il sottoscritto Mario Colombo, Consigliere regionale del Partito Socialista Italiano, in conformità alle decisioni assunte dal proprio Partito, per la situazione in atto al Comune di Aosta, rassegna le dimissioni dall'incarico di Assessore regionale all'Industria e Commercio ricevuto dal Consiglio.
Deferenti ossequi.
Aosta, lì 16 gennaio 1966.
F.to Mario Colombo".
---
Il Presidente, MARCOZ, dopo aver constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'argomento, invita il Consiglio a prendere atto per accettazione, mediante votazione a scrutinio segreto, delle dimissioni da Assessore rassegnate dal Consigliere regionale Signor Colombo Mario.
Procedutosi alla votazione a scrutinio segreto ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ARTAZ-DOTTO, CASETTA e MAPPELLI, il Presidente accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: trentatré.
- Voti favorevoli: ventisette.
- Voti contrari: sei.
Il Consiglio prende atto.
____________