Oggetto del Consiglio n. 66 del 15 luglio 1966 - Verbale
OGGETTO N. 66/66 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO DI LIRE 150.000.000 AL COMUNE DI AOSTA A TITOLO DI CONCORSO REGIONALE NELLE SPESE PER ANTICIPAZIONI DI FONDI E PER AMMORTAMENTO, PER L'ANNO 1966, DI MUTUI PASSIVI ASSUNTI DAL COMUNE STESSO PER IL FINANZIAMENTO DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ.
L'Assessore alle Finanze, BORDON, riferisce al Consiglio in merito al sottoriportato disegno di legge regionale concernente la concessione di un contributo di Lire 150.000.000 al Comune di Aosta a titolo di concorso regionale nelle spese per anticipazioni di fondi e per ammortamento, per l'anno 1966, di mutui passivi assunti dal Comune stesso per il finanziamento di lavori di pubblica utilità, disegno di legge trasmesso in copia ai Signori Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Il Comune di Aosta ha richiesto alla Regione la concessione di un contributo nelle rilevanti spese a carico del bilancio comunale per anticipazioni di fondi e per ammortamento di mutui passivi contratti per finanziamento di lavori di pubblica utilità.
La richiesta è motivata dall'attuale critica situazione del bilancio del Comune, in relazione all'onere delle spese di ammortamento dei mutui in questione a carico del bilancio comunale, ammontanti a oltre Lire 155.000.000 all'anno, nonché in relazione all'onere per rilevanti anticipazioni di fondi.
Sono note le particolari ed eccezionali necessità della Città di Aosta, che, anche in vista delle nuove e maggiori esigenze derivanti dall'apertura dei due trafori stradali alpini, deve affrontare e risolvere numerosi problemi riguardanti la viabilità e l'urbanistica.
La soluzione di tali problemi è della massima importanza ed urgenza e deve essere affrontata nell'interesse del Capoluogo della Regione e della Valle d'Aosta.
Sono noti i massicci interventi finanziari disposti per l'esecuzione di importanti opere pubbliche di interesse di altri Comuni capoluoghi di Provincia e, particolarmente, di altri Comuni capoluoghi di Regione.
In passato l'Amministrazione Regionale è intervenuta finanziariamente per la risoluzione di qualche problema di interesse della Città di Aosta e di interesse generale della Valle (problemi di viabilità); tuttavia il Comune di Aosta ha dovuto far fronte con i propri mezzi di bilancio e con l'assunzione di rilevanti mutui passivi al finanziamento di spese per lavori pubblici, spese per le quali non vi è stato un adeguato intervento finanziario della Regione.
Ad esempio, la Regione non ha concesso al Comune di Aosta l'intervento finanziario pari ad un terzo delle spese per l'esecuzione di opere pubbliche finanziate a' sensi della legge Tupini, mentre tale intervento finanziario regionale è stato sempre concesso a favore di altri Comuni della Valle d'Aosta.
Si ritiene, quindi, doveroso e necessario accogliere favorevolmente la richiesta avanzata dal Comune di Aosta mediante la concessione al Comune stesso di un contributo regionale di Lire 150.000.000, quale concorso della Regione nelle spese di cui si tratta per l'anno 1966.
La spesa di Lire 150.000.000 può essere finanziata mediante l'istituzione del nuovo capitolo 134 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1966, con lo stanziamento di Lire 150 milioni e con prelievo della corrispondente somma dal capitolo 150 del bilancio ("Fondo speciale per oneri derivanti da provvedimenti legislativi regionali in corso di perfezionamento").
All'uopo è stato predisposto l'allegato disegno di legge regionale, che viene sottoposto all'esame e all'approvazione del Consiglio Regionale.
REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA
Città di Aosta
PROSPETTO DEI MUTUI IN AMMORTAMENTO E DEGLI INTERESSI PER ANTICIPAZIONE FONDI GRAVANTI SUL BILANCIO 1966.
N. ORD. |
CAUSALE DEL MUTUO |
ISTITUTO MUTUANTE |
|
1 |
Pavimentazione |
Cassa DD. PP. |
15.042 |
2 |
Pavimentazione |
" |
58.437 |
3 |
Liceo Ginnasio |
" |
19.062 |
4 |
Strada Charvensod |
" |
47.639 |
5 |
Case popolari |
" |
1.094.447 |
6 |
Case personale |
" |
1.469.466 |
7 |
Fogna ponte di pietra |
" |
429.156 |
8 |
Sistemazioni stradali |
" |
3.558.354 |
9 |
Scuola Porossan |
" |
339.072 |
10 |
Scuola Cogne |
" |
641.220 |
11 |
Strada St-Martin |
" |
1.025.616 |
12 |
Fognatura acquedotto Bibian |
" |
483.642 |
13 |
Stadio M. Puchoz |
Ist. Cred. Sportivo |
5.521.044 |
14 |
Campo scolastico |
" |
8.822.286 |
15 |
Opere varie |
Ist. S. Paolo |
1.832.002 |
16 |
Opere varie |
" |
2.540.732 |
17 |
Via XXVI Febbraio |
" |
2.768.060 |
18 |
Saldo Stadio |
" |
1.649.248 |
19 |
Mercato |
" |
4.457.422 |
20 |
Opere varie |
" |
5.348.908 |
21 |
Opere varie |
" |
16.948.560 |
22 |
Opere varie |
Ist. di Previdenza |
38.313.450 |
23 |
Opere varie |
" |
19.466.910 |
24 |
Suppl. Ist. Prev |
Cassa Risparmio |
12.166.818 |
25 |
Opere varie |
" |
19.466.910 |
26 |
Assegni al personale |
" |
4.866.732 |
27 |
Circonvallazione Sud |
Lo Stato |
130.752 |
28 |
Strada Arpuilles |
" |
518.485 |
29 |
Scuola Cogne |
" |
1.064.184 |
|
|
TOTALE L. |
154.331.566 |
30 |
Acquisto terreni |
Cassa Risparmio |
1.524.912 |
31 |
Interessi p. pre-finanziamenti avvenuti nel 1965 |
Banca Pop. Novara |
5.542.062 |
|
|
TOTALE GENERALE L. |
161.398.540 |
(OMISSIS: segue disegno di legge riportato in calce al deliberato)
---
L'Assessore alle Finanze, BORDON, illustra brevemente la soprariportata relazione concernente la concessione di un contributo di Lire 150 milioni al Comune di Aosta, a titolo di concorso regionale nelle spese per anticipazioni di fondi e per ammortamento, per l'anno 1966, di mutui passivi assunti dal Comune stesso per il finanziamento di lavori di pubblica utilità.
Ritiene necessario concedere al Comune di Aosta il contributo di cui si tratta, perché la Città di Aosta, oltre a rappresentare, con i suoi 32 mila abitanti, un terzo della popolazione dell'intera Regione, è anche il capoluogo della Regione ed è venuta a trovarsi ora inserita tra due delle più grandi vie di comunicazione internazionale dell'Europa.
Dichiara, però, che l'interessamento per i problemi che riguardano la Città di Aosta non farà certamente dimenticare i problemi degli altri Comuni della Regione, che saranno sempre tenuti ben presenti dalla Giunta Regionale.
Ritiene necessario che, con provvedimenti finanziari a carattere straordinario e con una stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Aosta, si faccia il possibile per trasformare la Città di Aosta in una Città veramente europea, valorizzando i suoi monumenti antichi ed impedendo una ulteriore deturpazione delle sue caratteristiche architettoniche e paesaggistiche.
Invita infine il Consiglio ad approvare il disegno di legge in discussione, affinché il Comune di Aosta sia messo in grado di poter far fronte ai gravi oneri derivanti da interessi passivi e da quote di ammortamento di mutui passivi assunti dal Comune stesso per il finanziamento di opere di pubblica utilità.
Il Presidente, MONTESANO, dopo aver accertato che nessun Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni di carattere generale sul disegno di legge nel suo complesso, dichiara chiusa la discussione di carattere generale ed invita il Consiglio a procedere all'esame e all'approvazione, per alzata di mano, dei singoli articoli del disegno di legge.
Articoli 1 - 2 - 3 - 4 e 5
Si dà atto che gli articoli 1, 2, 3, 4 e 5 sono approvati dal Consiglio ad unanimità di voti favorevoli e senza discussione con cinque separate votazioni (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
Il Presidente, MONTESANO, dopo aver accertato e dichiarato che i cinque articoli del disegno di legge in esame sono stati dal Consiglio approvati con cinque separate votazioni per alzata di mano, invita il Consiglio a votare, a scrutinio segreto, per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge nel suo complesso.
Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, BARMAZ e CUSUMANO, il Presidente, MONTESANO, accerta e comunica il seguente risultato della votazione:
- Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove.
Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio ha approvato, ad unanimità di voti favorevoli, il sottoriportato disegno di legge regionale concernente la concessione di un contributo di Lire 150 milioni al Comune di Aosta a titolo di concorso regionale nelle spese per anticipazioni di fondi e per ammortamento, per l'anno 1966, di mutui passivi assunti dal Comune stesso per il finanziamento di lavori di pubblica utilità:
Disegno di legge regionale n. 6
REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA
LEGGE REGIONALE N. ...... IN DATA.....
CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AL COMUNE DI AOSTA A TITOLO DI CONCORSO REGIONALE NELLE SPESE PER ANTICIPAZIONI DI FONDI E PER AMMORTAMENTO, PER L'ANNO 1966, DI MUTUI PASSIVI ASSUNTI DAL COMUNE STESSO PER IL FINANZIAMENTO DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ.
Il Consiglio Regionale ha approvato;
Il Presidente della Giunta Regionale
PROMULGA
la seguente legge:
Art. 1
E' approvata la concessione, a carico del bilancio della Regione, di un contributo di Lire centocinquantamilioni al Comune di Aosta, a titolo di concorso finanziario della Regione nelle spese per anticipazioni di fondi e per ammortamento, per l'anno 1966, di mutui passivi assunti dal Comune stesso per il finanziamento di lavori di pubblica utilità.
Art. 2
Al finanziamento della spesa di Lire centocinquantamilioni, di cui al precedente articolo 1, si provvede mediante le seguenti variazioni allo stato di previsione della parte SPESA del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1966.
Istituzione del seguente nuovo capitolo di spesa 134 "Contributo al Comune di Aosta per concorso nelle spese per anticipazioni di fondi e per ammortamento, per l'anno 1966, di mutui passivi assunti dal Comune per il finanziamento di lavori di pubblica utilità", con lo stanziamento di Lire 150 milioni, somma da prelevare dal capitolo 150 del bilancio stesso ("Fondo speciale per oneri derivanti da provvedimenti legislativi in corso di perfezionamento").
Art. 3
Il versamento del contributo di cui ai precedenti articoli sarà effettuato alla Tesoreria del Comune di Aosta in uno o più ratei, entro il 31-12-1966, in esecuzione di appositi provvedimenti deliberativi di liquidazione del contributo stesso da adottare dalla Giunta Regionale.
Art. 4
La spesa per la liquidazione del contributo di cui alla presente legge sarà imputata al nuovo capitolo 134 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1965.
Art. 5
La presente legge è dichiarata urgente ai sensi del terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4, ed entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.
La presente legge sarà inserita nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei regolamenti della. Regione Autonoma della Valle di Aosta e sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.
Aosta, lì
---
Si dà atto che l'adunanza è sospesa alle ore tredici e minuti dieci e rinviata alle ore quindici e minuti trenta.
______