Oggetto del Consiglio n. 60 del 15 luglio 1966 - Verbale
OGGETTO N. 60/66 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, comunica che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dato disposizioni ai competenti Uffici affinché sia versata alla Regione la somma di Lire 751.000.000 a titolo di quote fisse di ripartizione dei tributi erariali di cui all'articolo 2 della legge 29-11-1955 n. 1179 per il terzo trimestre del corrente anno.
Comunica, altresì, di aver partecipato, in qualità di rappresentante della Regione, ai sensi dell'articolo 44 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, alla riunione del Consiglio dei Ministri in data 13 del corrente mese, nel corso della quale venne trattata la questione riguardante le elezioni suppletive per l'elezione di un nuovo rappresentante della Regione alla Camera dei Deputati, in sostituzione del compianto Onorevole Corrado Gex.
Dichiara di aver puntualizzato la questione in detta sede e di aver insistito sulla necessità che si proceda al più presto a dette elezioni suppletive.
Aggiunge che il Consiglio dei Ministri, tenendo in considerazione quanto da lui esposto su detta questione, nel corso della stessa seduta approvò il disegno di legge concernente le norme per le elezioni suppletive di cui si tratta.
Precisa che detto disegno di legge dovrà ora essere approvato dalle competenti Commissioni parlamentari e dalle due Camere ed auspica che queste approvazioni avvengano nel modo più sollecito possibile.
Per quanto riguarda il problema concernente l'aumento del numero delle merci e dei contingenti da immettere in consumo nel territorio della Valle d'Aosta in esenzione fiscale, - che è stato uno dei primi problemi trattati dalla Giunta neo-eletta coni competenti Organi dello Stato -, riferisce di aver ricevuto comunicazione dal Ministero delle Finanze che la relativa pratica è già stata trasmessa al Ministero degli Esteri, al Ministero del Commercio con l'Estero e al Ministero dell'Industria e Commercio per i prescritti pareri.
Chiarisce che il Ministero delle Finanze, da parte sua, ha già praticamente definito le modalità per l'aumento del numero delle merci e dei contingenti di cui si tratta, secondo gli accordi raggiunti in sede di trattative tra i rappresentanti del citato Ministero e i rappresentanti della Regione.
Assicura che continuerà a seguire attentamente l'intera questione, in modo che si possa giungere alla conclusione del problema nel più breve tempo possibile.
La stessa cosa, - egli aggiunge -, si può dire per quanto riguarda la questione concernente il trasferimento alla Regione dei beni demaniali e patrimoniali dello Stato, in quanto anche per la soluzione di detta questione non si sono incontrate delle difficoltà; tuttavia, per poter giungere ad una sua definizione, è necessario attendere i prescritti pareri dei competenti Ministeri.
Ritiene che la questione stessa possa trovare una soluzione abbastanza rapida.
Riferisce, infine, che gli Organi tecnici dell'ANAS ritengono che il franamento di terreno verificatosi sulla nuova strada di Circonvallazione Nord del Capoluogo del Comune di Châtillon, il località Soleil, possa considerarsi fermato e che, con i lavori in corso di esecuzione, detta strada possa essere riaperta al traffico entro breve tempo.
Comunica che la Giunta Regionale, come era suo dovere, ha immediatamente erogato a favore delle 8 o 10 famiglie le cui abitazioni avevano subito dei danni, in conseguenza della sopracitata frana, la somma di Lire 100.000 per ogni famiglia e che il Comune di Châtillon, a sua volta, ha erogato la somma di Lire 50.000 per ogni famiglia.
Dichiara che il tempestivo intervento finanziario della Giunta Regionale a favore di dette famiglie è stato molto apprezzato e auspica che, al più presto, nella località Soleil sia ristabilita la normalità.
Assicura, comunque, che la Giunta Regionale continuerà a seguire con attenzione questo problema, non escludendo altri interventi finanziari in caso di necessità.
Il Presidente, MONTESANO, a nome personale e a nome di tutti i Consiglieri presenti, ringrazia il Presidente della Giunta per le comunicazioni che ha ritenuto di fare in ordine ai sopracitati problemi che interessano il Consiglio e la popolazione valdostana e formula l'augurio che l'azione della Giunta prosegua e dia al più presto possibile risultati concreti.
Il Consiglio prende atto.
______