Oggetto del Consiglio n. 83 del 15 luglio 1966 - Verbale
OGGETTO N. 83/66 - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA IN VIA DI URGENZA.
Il Presidente del Consiglio invita il Consiglio ad esaminare e ratificare i provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta Regionale in via di urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenchi e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Signori Consiglieri:
Il Presidente, MONTESANO, fa presente che, tra i provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta Regionale in via d'urgenza e sottoposti oggi a ratifica del Consiglio, ve ne sono diversi che devono essere ratificati con votazioni segrete, in quanto si riferiscono a persone; per rendere più sollecito il lavoro del Consiglio propone quindi di rinviare alla fine della trattazione dell'oggetto in esame la ratifica dei provvedimenti da ratificare con votazioni segrete.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, dichiara di concordare sulla proposta fatta dal Presidente del Consiglio.
Il Presidente, MONTESANO, dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti deliberativi di cui si tratta, in sede di esame dei provvedimenti stessi, e prega il Consigliere ff. Segretario del Consiglio, Manganone, di dare lettura dell'elenco delle deliberazioni assunte dalla Giunta Regionale in via d'urgenza e da ratificare.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, ed i singoli Assessori, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono informazioni e chiarimenti in merito alle varie deliberazioni sottoposte a ratifica.
In particolare, si dà atto delle osservazioni formulate e dei chiarimenti forniti in merito alle seguenti deliberazioni.
Deliberazione n. 1472 in data 4-5-1966.
Il Consigliere ff. Segretario del Consiglio, Manganone, dichiara quanto segue:
"Signor Presidente, Signori Consiglieri,
mi riferisco alla ratifica della deliberazione adottata dalla passata Giunta in data 4 maggio 1966 n. 1472 con oggetto "Costruzione Asilo Infantile nel Comune di Champdepraz".
Rimango veramente stupito dell'estrema urgenza con la quale si rielabora e si approva solo ora, nel 1966, un funzionale progetto già approvato dal Comune nel 1960.
L'urgenza è motivata dalla necessità di utilizzare l'opera per il nuovo anno scolastico, cosa da ritenersi matematicamente impossibile; e pare anche che per tale rielaborazione non si sia sentito il parere dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione. Secondo la mia modesta esperienza, reputo che tale progetto non soddisfi le esigenze per l'istruzione materna di 45 bimbi.
Penso che la superficie, contenuta in metri 9,00 x 13,00 su due piani, non sia sufficiente ad accogliere comodamente ed in condizioni igieniche favorevoli i bimbi e il personale addetto.
Quindi, io darò voto favorevole alla ratifica della delibera allorquando avrò la promessa e la conferma, sia dall'Assessore Dujany, sia dall'Assessore Colombo, di riesame e di modifica di tale progetto, tenendo soprattutto conto della popolazione scolastica locale.
Tutto ciò nel solo interesse degli abitanti di Champdepraz e nell'interesse dell'Amministrazione Regionale".
Il Consigliere ALBANEY dichiara di concordare sulle osservazioni del Consigliere Manganone.
L'Assessore COLOMBO riferisce di aver già sentito discutere del problema in esame e di aver udito anche delle lamentele riguardanti la progettazione dell'opera di cui si tratta.
Dichiara di essere d'accordo sulla necessità di riesaminare il progetto in questione, in base anche alle osservazioni fatte pervenire dal Comune di Champdepraz, nonché sulla eventuale modifica del progetto stesso, per adattarlo alle necessità della popolazione scolastica locale; osserva che bisogna tuttavia contenere la spesa nei limiti delle possibilità di bilancio della Regione.
Informa che i lavori di costruzione dell'Asilo infantile di Champdepraz sono già stati appaltati.
Il Consigliere MANGANONE ringrazia l'Assessore Colombo per le assicurazioni avute, soprattutto per quanto riguarda la revisione del progetto esecutivo dell'opera, onde renderla adatta alle necessità della popolazione scolastica dei Comune di Champdepraz.
L'Assessore COLOMBO osserva che non è possibile revocare il già avvenuto appalto dei lavori per non incorrere nelle penalità previste dal contratto per risarcimento di danni all'Impresa aggiudicataria.
Ritiene, pertanto, che si debba mantenere valido il contratto d'appalto e assicura che riesaminerà il progetto dei lavori, insieme all'Assessore Dujany, onde adeguare l'opera alle necessità della popolazione scolastica del Comune, e rivedendo eventualmente alcune clausole del capitolato di appalto.
Deliberazione n. 1557 in data 12 maggio 1966
Il Consigliere CHABOD, premesso che la deliberazione di cui si tratta concerne l'esecuzione di lavori di sgombro dell'alveo del torrente Chantery, in Comune di Rhêmes-Notre-Dame, chiede se i lavori in questione interessino soltanto un privato, oppure tutti i frazionisti abitanti nella parte alta di Rhêmes-Notre-Dame.
L'Assessore MAQUIGNAZ dichiara di non essere ora in grado di fornire i chiarimenti richiesti dal Consigliere Chabod, trattandosi di una deliberazione assunta dalla precedente Giunta; si riserva quindi di rispondere in merito in altra seduta.
Fa presente che, dalla deliberazione in questione, risulta che i lavori sono stati autorizzati dalla passata Giunta, con deliberazione di urgenza, allo scopo di alleviare la disoccupazione stagionale locale.
Deliberazione n. 1833 del 26 maggio 1966
L'Assessore BENZO rileva che la deliberazione in questione concerne lavori di recinzione dell'Aeroporto Regionale di Aosta e ricorda che, in una precedente adunanza, aveva raccomandato alla precedente Giunta di soprassedere alla recinzione del terreno per il tratto in cui era previsto il prolungamento della pista di decollo e atterraggio, ad evitare una spesa inutile. Chiede se la sua raccomandazione sia stata presa in considerazione.
L'Assessore BALESTRI risponde che i lavori di recinzione sono stati eseguiti anche attorno al tratto del terreno previsto per il prolungamento della pista di decollo e atterraggio.
Deliberazione n. 2158 in data 24 giugno 1966
Monsieur l'Assesseur DUJANY communique que la délibération en question concerne l'attribution de bourses d'études de vacances pour l'étranger aux Instituteurs des écoles élémentaires de la Valle d'Aoste pour l'année 1966.
Il souligne que la Junte a estimé utile de reprendre cette vieille tradition, étant donné que les bourses d'études sont le seul moyen pour donner la possibilité aux Instituteurs de se perfectionner dans la langue française.
Il informe que les bourses d'études seront attribuées selon le règlement qui avait été précédemment approuvé. Il propose cependant qu'à l'article 3 de ce règlement on supprime le 2° et alinéas et il en explique les motifs.
Il ajoute que le texte de l'article 3 serait donc ainsi conçu: "Les Instituteurs qui ont déjà joui de ces mêmes bourses d'études pour l'étranger au cours des trois années précédentes ne peuvent pas concourir".
Deliberazione n. 2159 in data 24-6-1966
Il Consigliere CHABOD chiede all'Assessore Dujany se l'avvenuta sistemazione di alcuni locali nel palazzo sede delle Scuole elementari del capoluogo di Valsavaranche, eseguita con il contributo regionale di Lire 2 milioni, costituisca una soluzione definitiva, oppure se sia intendimento dell'Amministrazione Regionale di costruire un nuovo edificio scolastico nel Capoluogo di Valsavaranche.
L'Assessore DUJANY risponde che la Giunta Regionale, su richiesta dell'Amministrazione Comunale di Valsavaranche, ha concesso un contributo regionale di L. 2 milioni nelle spese preventivate in circa L. 3 milioni per l'esecuzione dell'impianto di riscaldamento nel fabbricato sede delle Scuole elementari del capoluogo, nonché per la sistemazione di alcuni locali nel fabbricato stesso, da destinare a Convitto comunale per gli alunni soggetti all'obbligo scolastico residenti nelle varie frazioni del Comune.
Rileva che si tratta di una ottima soluzione, perché i pochi bambini, in numero di circa 15, abitanti nelle varie frazioni isolate avranno così la possibilità di essere ospitati nel predetto Convitto comunale, con una migliore assistenza e una migliore formazione culturale.
Il Consigliere CHABOD ringrazia l'Assessore Dujany per i chiarimenti dati e lo prega di voler inserire nel prossimo programma di lavori di pubblica utilità che sarà sottoposto all'approvazione del Consiglio Regionale la costruzione di un nuovo edificio scolastico nel Comune di Valsavaranche.
Deliberazione n. 2300 in data 6-7-1965
Il Consigliere ALBANEY ringrazia la Giunta di aver assunto in via di urgenza la deliberazione di cui si tratta, concernente l'approvazione dei lavori di costruzione della strada di collegamento della frazione Effraz, in Comune di Quart, e la frazione Arlod, in Comune di Nus.
Informa che ieri, alle ore 16, è scoppiata l'ultima mina per l'apertura del tronco stradale di collegamento fra le frazioni di Effraz e di Saint Barthélemy e che varie automobili provenienti da St. Christophe e Quart hanno già potuto raggiungere la bella località di Saint Barthélemy.
Osserva che, purtroppo, la strada di Effraz è per il momento soltanto una pista e che per sistemarla convenientemente occorrono ancora molti milioni. Informa che, secondo quanto gli risulta, l'Amministrazione comunale di Quart avrebbe inoltrato a suo tempo una richiesta di contributo al Ministero dei Lavori Pubblici per il finanziamento dei lavori di sistemazione di tale strada; fa presente che sarà sua premura di comunicare quanto prima al Presidente della Giunta i dati relativi a tale domanda affinché la Giunta possa sollecitarne l'accoglimento presso il competente Ministero.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, raccomanda all'Assessore Colombo di voler sollecitare la sistemazione della predetta strada che potrebbe essere denominata "Route des Salasses d'orient".
Deliberazione n. 1880 in data giugno 1966
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, richiama l'attenzione del Consiglio sulla deliberazione n. 1880 del 1-6-1966, con la quale la Giunta ha deliberato di autorizzare la recessione dell'Amministrazione Regionale della Valle d'Aosta, mediante la remissione delle querele, della causa intentata dalla precedente Giunta contro l'Onorevole Avv. Dott. Paolo Alfonso Farinet, imputato di diffamazione a mezzo stampa nei confronti dell'Amministrazione Regionale e dell'Assessore ai Lavori Pubblici.
Comunica che, personalmente, non è contrario a che la trattazione dell'argomento abbia luogo in seduta pubblica, anziché in seduta segreta, e prega il Presidente del Consiglio di invitare il Consiglio stesso a decidere se la trattazione dell'argomento debba avere luogo in seduta pubblica, oppure in seduta segreta.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a pronunciarsi sulla proposta fatta dal Presidente della Giunta Bionaz, rilevando che, a suo avviso, l'argomento potrebbe essere trattato in seduta pubblica mentre la votazione per la ratifica, o no, della deliberazione di Giunta dovrebbe avvenire a scrutinio segreto.
Il Consigliere PEDRINI, fa presente che, insieme con il suo collega Cusumano, del Partito Liberale, rappresenta in questo momento l'opposizione in seno al Consiglio Regionale, dal momento che non sono presenti i Consiglieri regionali Unionisti e Comunisti; dichiara quindi che i Consiglieri Liberali hanno tanta stima dell'Onorevole Farinet, come hanno già avuto occasione più volte di affermare, che ritengono di dover approvare il provvedimento assunto dalla Giunta in via d'urgenza, provvedimento che ritengono equo, leale e giusto.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, dichiara di concordare sulla proposta di procedere alla trattazione dell'argomento in seduta pubblica, mentre la votazione per la ratifica, o no, del provvedimento assunto in via di urgenza dalla Giunta deve essere a scrutinio segreto.
Propone una breve sospensione della seduta, per dare la possibilità ai Consiglieri dei vari gruppi di consultarsi su alcuni punti dell'ordine del giorno.
---
Si dà atto che l'adunanza viene sospesa dalle ore 18,05 alle ore 18,10.
---
Deliberazione n. 1141 in data 6-4-1966
L'Assessore alle Finanze, BORDON, informa che la precedente Giunta ha deliberato di opporsi, nelle competenti sedi amministrative e giudiziarie, all'avviso di liquidazione notificato all'Amministrazione Regionale della Valle d'Aosta da parte dell'Ufficio del Registro di Châtillon e alle successive eventuali azioni fiscali nei confronti della Regione, per il pagamento dell'Imposta Generale sui proventi di gioco accertati ai tavoli da gioco presso la Casa da gioco di Saint Vincent.
Precisa che si tratta di una questione molto delicata e della massima importanza per la Regione la quale, in base alle richieste formulate dall'Ufficio del Registro di Châtillon, sarebbe tenuta a pagare, a tutt'oggi, una somma che si aggira sulla cifra di più di L. 1.200.000.000 di lire.
Informa che, per legge, è il gestore della Casa da gioco, e cioè la Società SITAV, non già l'Amministrazione Regionale, che dovrebbe pagare l'imposta sull'entrata sui proventi del gioco.
Fa presente che, invece, l'Intendenza di Aosta e l'Ufficio del Registro di Châtillon, per determinazioni del Ministero delle Finanze, sostengono che il contribuente di diritto tenuto a pagare l'Imposta Generale sull'entrata su tali proventi, è l'Amministrazione Regionale e non già la Casa da gioco di Saint-Vincent.
Rileva, quindi, che l'Amministrazione Regionale non può far a meno di resistere all'azione intentata nei suoi confronti dall'Amministrazione Finanziaria dello Stato per il pagamento dell'Imposta Generale sull'entrata.
Informa che l'Assessorato alle Finanze sta approfondendo lo studio della questione che è anche collegata con la questione della ripartizione delle entrate erariali fra lo Stato e la Regione.
Dichiara che si riserva di fornire al Consiglio ulteriori e più dettagliati ragguagli sull'argomento in una prossima seduta.
Propone che il Consiglio ratifichi la deliberazione in esame, come pure tutte le altre deliberazioni analoghe concernenti lo stesso argomento e assunte in via di urgenza dalla Giunta Regionale (nn. 1429, 1430, 1612, 1720).
Deliberazione n. 1261 in data 18-4-1966
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, riferisce brevemente al Consiglio in merito alla deliberazione di cui si tratta, con la quale la Giunta ha stabilito, con provvedimento assunto in via di urgenza, di affidare all'Avvocato Antonio Canino, di Aosta, l'incarico di promuovere gli atti a tutela dell'Amministrazione Regionale per la conservazione della disponibilità dei locali siti nel palazzo già sede della Prefettura di Aosta, attualmente adibiti in parte a sede del Sindacato Valdostano "Travailleurs", al quale è stato notificato lo sfratto dai locali stessi da parte dell'Intendenza di Finanza di Aosta.
Rileva la necessità che il Consiglio ratifichi il provvedimento assunto in via di urgenza dalla Giunta Regionale per varie ragioni che illustra.
Deliberazione n. 1735 in data 22 maggio 1966
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, informa che la precedente Giunta Regionale ha deliberato di proporre ricorso avanti il Consiglio di Stato avverso il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 18 maggio 1966, concernente la nomina di un Commissario del Governo con l'incarico di indire la convocazione del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta.
Rileva che è noto a tutti l'orientamento dell'attuale maggioranza consiliare circa le note vicende svoltesi di recente nell'Amministrazione Regionale, vicende che sono già state oggetto di esame da parte di vari organi giurisdizionali.
Comunica che la Giunta è del parere che il provvedimento in questione non debba essere ratificato dal Consiglio.
Deliberazione n. 1880 del 1° giugno 1966
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, riferisce che la deliberazione in esame è stata assunta dall'attuale Giunta Regionale la quale ha ritenuto di compiere un atto di giustizia revocando la deliberazione della precedente Giunta n. 2030 del 13-12-1963 con la quale il Presidente della Giunta e l'Assessore ai Lavori Pubblici erano stati autorizzati a presentare querela per diffamazione, a nome e per conto dell'Amministrazione Regionale, per la pubblicazione di un opuscolo di propaganda elettorale che riportava alcune affermazioni ritenute lesive per l'Amministrazione Regionale e per l'Assessore ai Lavori Pubblici.
Comunica che nel primo giudizio, al Tribunale di Aosta, vi è stata un'affermazione di responsabilità dell'On.le Farinet per il reato di diffamazione a mezzo stampa nei confronti dell'Amministrazione Regionale e una assolutoria per il reato di diffamazione nei confronti dell'Assessore ai Lavori Pubblici, Signor Manganoni.
Fa presente che contro la sentenza del tribunale di Aosta fu presentato appello, in via incidentale, dal Procuratore Generale della Repubblica alla Corte d'Appello di Torino soltanto per il reato di diffamazione nei confronti dell'Amministrazione Regionale mentre, invece, nessun appello fu presentato per il reato di diffamazione nei confronti dell'Assessore ai Lavori Pubblici.
Precisa che la Corte d'Appello di Torino, pronunciandosi nel merito della causa, ha confermato la responsabilità dell'Onorevole Farinet in ordine al reato di diffamazione a mezzo stampa nei confronti dell'Amministrazione Regionale.
Dichiara che la Giunta ha ritenuto che fosse suo dovere di revocare la deliberazione di Giunta n. 2030 del 13-12-1963, autorizzando la recessione dell'Amministrazione Regionale nella causa in questione mediante la remissione della querela presentata a suo tempo; e questo, - egli dice -, perché la Giunta intende pacificare il più possibile gli animi, tenendo anche nella dovuta considerazione i meriti acquisiti dall'On.le Farinet, il quale ha dato molto alla Valle d'Aosta, e che certamente non aveva intenzione di ledere l'onore dell'Amministrazione Regionale, per la quale si era sempre prodigato e battuto.
Chiede che il Consiglio ratifichi il provvedimento assunto in via di urgenza dalla Giunta.
L'Assessore BALESTRI rileva che, unitamente al collega Colombo, era presente alla seduta in cui fu assunta dalla Giunta la deliberazione di urgenza in esame, ma che, per una ragione di coerenza, si era, insieme al collega Colombo, astenuto dalla votazione, pur non essendo contrario a che la Giunta assumesse la deliberazione in esame.
Dichiara che anche oggi, quindi, insieme al collega Colombo, si asterrà dalla votazione, pur non avendo nulla in contrario che il Consiglio ratifichi la deliberazione di revoca della precedente deliberazione di Giunta n. 2030 del 13-12-1963.
Deliberazione n. 2208 in data 28-6-1966
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, ferisce che la Giunta ha autorizzato il suo Presidente pro tempore a proporre appello avverso la sentenza del tribunale di Aosta di rigetto dell'impugnativa della deliberazione in data 9-11-1964 dell'Assemblea straordinaria degli azionisti della Società Italiana per il Traforo del Monte Bianco, impugnativa proposta dalla Regione, perché con la citata deliberazione del 9-11-1964 tale Assemblea Straordinaria aveva apportato importanti modificazioni ad alcuni articoli dello Statuto sociale ritenute lesive dei diritti della Regione Autonoma della Valle d'Aosta.
Chiede che il Consiglio ratifichi la deliberazione di Giunta in esame per vari motivi che illustra brevemente.
Il Presidente, MONTESANO, constatato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti e formulare osservazioni in merito ai provvedimenti deliberativi assunti in via di urgenza dalla Giunta Regionale, invita il Consiglio a votare sulle proposte di ratifica dei provvedimenti stessi.
IL CONSIGLIO
procedendo con votazioni a scrutinio segreto, - con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ALBANEY, BARMAZ e CUSUMANO -, per quanto riguarda le deliberazioni di Giunta n. 635 in data 2-3-1966, n. 861 in data 16-3-1966, n. 1141 in data 6-4-1966, n. 1261 in data 18-4-1966, n. 1429 in data 29-4-1966, n. 1430 in data 29-4-1966, n. 1612 in data 18-5-1966, n. 1720 in data 20-5-1966, n. 1736 in data 22-5-1966, n. 1880 in data 1-6-1966, n. 2208 in data 28-6-1966, e con separate votazioni per alzata di mano per quanto riguarda le restanti altre deliberazioni di Giunta, con l'esito delle votazione riportate a fianco delle singole sottoindicate deliberazioni;
DELIBERA
1) di non ratificare la deliberazione della Giunta Regionale n. 1736 in data 22- 5-1966, adottata in via di urgenza e concernente l'oggetto: "Ricorso al Consiglio di Stato avverso il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 18 maggio 1966, concernente la nomina di un Commissario del Governo, con l'incarico di indire la convocazione del Consiglio Regionale della Valle di Aosta - Designazione dei legali" - (Consiglieri presenti e votanti: diciannove; voti contrari alla ratifica: diciannove);
2) di ratificare ad ogni effetto, - a condizione che la Giunta Regionale provveda al riesame e alla modifica del progetto del costruendo Asilo Infantile del Comune di Champdepraz, in relazione alle necessità della popolazione scolastica locale -, la deliberazione della Giunta Regionale n. 1472 in data 4-5-1966, adottata in via di urgenza e concernente l'oggetto: "Costruzione dell'Asilo Infantile del Comune di Champdepraz. Appalto dei lavori a licitazione privata. Approvazione ed impegno di spesa" (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto);
3) di ratificare ad ogni effetto, - con stralcio del secondo e terzo comma dell'articolo 3 delle norme del bando di concorso allegato alla deliberazione -, la deliberazione della Giunta Regionale n. 2158 in data 24-6-1966, adottata in via di urgenza e concernente l'oggetto: "Assegnazione di n. 18 sussidi di studio ad Insegnanti elementari della Regione per la frequenza di corsi di perfezionamento di lingua francese all'estero nell'anno 1966. Approvazione di spesa" (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove);
4) di ratificare ad ogni effetto e senza modificazioni le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta Regionale in via di urgenza e salvo ratifica del Consiglio:
n. 4211 del 22-12-1965 - Consorzi Irrigui del "Ru Pompillard" - Situazione contabile della gestione dei fondi per l'esecuzione dei lavori di ricostruzione e di prolungamento del canale - Concessione di un ulteriore contributo e ricupero di somme a definizione delle pendenze contabili.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 451 del 16-2-1966 - Lavori di costruzione edificio scolastico per la Scuola Media in località St-Martin-de-Corléans - Approvazione di perizia suppletiva per maggiori lavori - Approvazione di nuovi prezzi.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 495 del 16-2-1966 - Liquidazione all'Ente Valdostano per l'Artigianato Tipico della somma di L. 3.000.000 a titolo di primo contributo regionale nelle spese di gestione per l'anno 1966 - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 598 del 23-2-1966 - Concessione e liquidazione all'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta (ASIVA) di un ulteriore contributo per il finanziamento delle spese per l'attività sciistica della stagione invernale 1965-1966. Approvazione e finanziamento di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 635 del 2-3-1966 - Acquisto dalla Signora Lucia Apostolo in Distort di una porzione del "Palazzo Ansermin" sito in Aosta, via Porta Pretoria n. 46.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 642 del 2-3-1966 - Riapprovazione della deliberazione di Giunta n. 279 in data 4-2-1966 relativa alla costruzione della fognatura per la frazione di Echallod inferiore, in Comune di Arnaz, e all'approvazione e impegno della relativa spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 647 del 2-3-1966 - Lavori di costruzione dell'Asilo Infantile del capoluogo di Valpelline - Approvazione di perizia suppletiva. Approvazione ed impegno di spesa. Approvazione di nuovi prezzi.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 652 del 2-3-1966 - Lavori di costruzione di un sottopassaggio alla ferrovia Chivasso-Aosta sulla strada regionale Châtillon-Pontey, in Comune di Châtillon - Approvazione schema di convenzione tra FF.SS. e Amministrazione Regionale - Approvazione ed impegno di maggiore spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 654 del 2-3-1966 - Costruzione del 2° tronco della strada di Cuignonaz in Comune di Montjovet - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 655 del 2-3-1966 - Costruzione della strada dalla località Madonna della Guardia alla frazione Boschi del Comune di Perloz - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 656 del 2-3-1966 - Costruzione del secondo tronco della strada di Verrogne in Comune di St-Pierre, dal ponte sul torrente Gillian alla frazione Miod - Appalto, a licitazione privata, di un primo lotto di lavori - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 657 del 2-3-1966 - Costruzione del terzo tronco della strada di allacciamento alla frazione Niel in Comune di Gaby - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 658 del 2-3-1966 - Costruzione del ponte di Mazod in Comune di Nus - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 659 del 2-3-1966 - Trasferimento dei cantieri di lavoro n. 086769/L e n. 086730/L istituiti, rispettivamente, in Comune di Arnaz e di Aosta con deliberazione di Giunta n. 3280 in data 27-10-1965.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 660 del 2-3-1966 - Approvazione ed impegno della ulteriore spesa di L. 13.940.540 per l'integrazione delle paghe agli operai e per l'acquisto di materiali e di attrezzature per cantieri di lavoro vari istituiti e gestiti dall'Amministrazione Regionale.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 745 del 9-3-1966 - Costruzione dell'edificio scolastico ed asilo del Capoluogo del Comune di Roisan - Appalto a licitazione privata dei lavori di costruzione di un primo lotto. Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 744 del 9-3-1966 - Lavori di costruzione di un edificio scolastico in frazione Moulin del Comune di Brissogne - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 861 del 16-3-1966 - Acquisto di demolendi stabili siti in Aosta, via De Tollen, di proprietà delle Signore Marquet Pierina e Rosetta - Approvazione e liquidazione di spese - Incarico al Notaio Dr. Luigi Berton per la stipulazione dell'atto di compravendita.
(Consiglieri presenti e votanti: diciannove; voti favorevoli: diciotto; un voto contrario).
n. 940 del 28-3-1966 - Costruzione del 2° tronco della fognatura del Capoluogo del Comune di Pontey - Appalto a licitazione privata di un primo lotto di lavori - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 941 del 28-3-1966 - Sbancamento in roccia alla progressiva Km. 66 + 230 della statale 26 in località Plout del Comune di Montjovet - Aggiudicazione dei lavori a trattativa privata - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 942 del 28-3-1966 - Lavori di prolungamento di via Festaz (Lato Ovest) e sistemazione di aree stradali adiacenti al corso Battaglione Aosta del Comune di Aosta - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa - Approvazione di nuovi prezzi.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 945 del 28-3-1966 - Lavori di sopraelevazione e sistemazione dell'edificio scolastico e comunale del Capoluogo del Comune di Perloz - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa - Approvazione di nuovi prezzi.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1066 del 1-4-1966 - Costruzione del 1° tronco della strada di Chinchéré, in Comune di Issime - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1067 del 1-4-1966 - Lavori di costruzione di una fognatura alla frazione Echevennoz, in Comune di Etroubles - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa - Accertamento di entrata.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1068 del 1-4-1966 - Costruzione della strada di Clapey, in Comune di Ollomont - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1069 del 1-4-1966 - Costruzione di un 1° tronco della strada di Thuy, in Comune di Chambave - Approvazione ed impegno di spesa - Esecuzione dei lavori in economia diretta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1070 del 1-4-1966 - Costruzione di un 1° lotto del 5° tronco della strada di Chevrère in Comune di Champdepraz - Approvazione ed impegno di spesa - Esecuzione dei lavori in economia diretta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1114 del 6-4-1966 - Aggiornamento dell'indennità per ore supplementari di studio e di insegnamento della lingua francese agli insegnanti elementari alla 1a classe di stipendio e agli insegnanti non di ruolo - Approvazione di maggiore spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1122 del 6-4-1966 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto denominato "Haute et Moyenne Vallée 1966" - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1132 del 6-4-1966 - Approvazione ed impegno della ulteriore spesa di L. 13.940.540 per l'integrazione delle paghe agli operai e per l'acquisto di materiali e di attrezzature per cantieri di lavoro vari istituiti e gestiti dall'Amministrazione Regionale.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1141 del 6-4-1966 - Opposizione all'azione dell'Amministrazione finanziaria della Stato nei confronti della Regione per il pagamento dell'I.G.E. sui proventi dei giochi della Casa da Gioco di St-Vincent - Designazione dei legali.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1154 del 6-4-1966 - Concessione e liquidazione di un primo contributo di Lire 5.000.000 al Comitato regionale per la Caccia della Valle di Aosta per le spese di gestione per l'anno 1966 - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1163 del 6-4-1966 - Liquidazione all'Ente Valdostano per l'Artigianato Tipico della somma di L. 3.000.000 a titolo di secondo contributo regionale nelle spese di gestione per l'anno 1966 - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1261 del 18-4-1966 - Incarico all'Avv. Antonio Canino, di Aosta, di promuovere gli atti a tutela dell'Amministrazione Regionale per la conservazione della disponibilità di locali siti nel palazzo ex sede del Governo di Aosta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1318 del 22-4-1966 - Costruzione del 5° tronco della strada Fenille-Estoul, in Comune di Brusson - Appalto dei lavori a licitazione privata di un primo lotto di lavori - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1429 del 29-4-1966 - Opposizione all'ingiunzione dell'Amministrazione finanziaria dello Stato nei confronti della Regione per il pagamento dell'I.G.E. sui proventi dei Giochi della Casa da Gioco di St-Vincent - Designazione dei legali.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1430 del 29-4-1966 - Ricorso avverso il Decreto del Ministro delle Finanze, con il quale è stato respinto il precedente ricorso della Regione avverso l'ordinanza dell'Intendenza di Finanza di Aosta, in materia di pagamento di I.G.E. sui proventi dei Giochi presso la Casa da Gioco di St-Vincent - Designazione dei legali.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1557 del 12-5-1966 - Esecuzione di lavori di sgombro alveo del torrente Chantéry, in Comune di Rhêmes-Notre-Dame - Approvazione ed impegno di spesa - Autorizzazione ad eseguire i lavori.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 1560 del 12-5-1966 - Esecuzione di lavori di sistemazione di una frana e del canale di scarico Ru du Mont in località Rhin, del Comune di Roisan - Approvazione ed impegno di spesa - Autorizzazione ad eseguire i lavori.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 1561 del 12-5-1966 - Esecuzione di lavori di sistemazione di una frana in località Corgnola, del Comune di Chamois - Approvazione ed impegno di spesa - Autorizzazione ad eseguire i lavori.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 1562 del 12-5-1966 - Istituzione nel Comune di Torgnon di un cantiere scuola per lavori di sistemazione montana - Autorizzazione ad eseguire i lavori ed assunzione a carico della Regione di spese integrative per il finanziamento del cantiere stesso.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 1565 del 12-5-1966 - Esecuzione di lavori di costruzione di gradoni paravalanghe in località Pavillon del Comune di Courmayeur - Approvazione ed impegno di spesa - Autorizzazione ad eseguire i lavori.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 1566 del 12-5-1966 - Esecuzione di lavori di costruzione di gradoni paravalanghe in località La Palud, del Comune di Courmayeur - Approvazione ed impegno di spesa - Autorizzazione ad eseguire i lavori.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 1574 del 12-5-1966 - Concessione al Consorzio irriguo di "Chaillin", in Comune di Antey-St-André, di un contributo nelle spese per l'esecuzione di lavori di sistemazione di un tratto del canale di irrigazione - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 1575 del 12-5-1966 - Concessione al Consorzio irriguo "Gran Ru", in Comune di Courmayeur, di un contributo nelle spese per l'esecuzione dei lavori di sistemazione di alcuni tratti del canale di irrigazione - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 1612 del 18-5-1966 - Opposizione alla ingiunzione dell'Amministrazione finanziaria dello Stato nei confronti della Regione per il pagamento della I.G.E. sui proventi dei giochi della Casa da Gioco di St-Vincent - Designazione dei legali.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1718 del 20-5-1966 - Concessione al Consorzio irriguo del canale Salleret di Champorcher di un contributo nelle spese per l'esecuzione dei lavori di ricostruzione di un tratto del canale di irrigazione - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciotto).
n. 1720 del 20-5-1966 - Opposizione all'ingiunzione dell'Amministrazione finanziaria dello Stato nei confronti della Regione per il pagamento della I.G.E. sui proventi dei giochi della Casa da Gioco di St-Vincent - Designazione dei legali.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1730 del 20-5-1966 - Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione di lavori di sistemazione e di ampliamento di una aviorimessa presso l'Aeroporto regionale di Aosta - Esecuzione dei lavori in economia diretta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1833 del 27-5-1966 - Lavori di recinzione dell'Aeroporto Regionale di Aosta - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa - Approvazione di nuovi prezzi.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1880 del 1-6-1966 - Recessione dalla causa mediante remissione delle querele sporte contro la Tipografia Valdostana e contro terzi per la stampa e la diffusione di un opuscolo di propaganda elettorale.
(Consiglieri presenti: diciannove; votanti e favorevoli: diciassette; astenutisi dalla votazione i consiglieri Balestri e Colombo).
n. 1965 del 15-6-1966 - Approvazione dell'ulteriore spesa di L. 1.000.000 per l'organizzazione e lo svolgimento presso il Teatro Giacosa di Aosta di rappresentazioni di opere liriche - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 1998 del 15-6-1966 - Approvazione ed impegno della ulteriore spesa di L. 23.655.405 per l'integrazione delle paghe agli operai e per l'acquisto di materiali e di attrezzature per cantieri di lavoro vari istituiti e gestiti dall'Amministrazione Regionale.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 2007 del 15-6-1966 - Concessione e liquidazione alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta di un contributo di L. 5.000.000 nelle spese generali di esercizio per l'organizzazione del servizio di raccolta, lavorazione e vendita di burro nella bassa Valle - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 2020 del 15-6-1966 - Concessione e liquidazione di premi di marchiatura a favore dei produttori di formaggio "Fontina" marchiata nell'anno 1965 - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 2106 del 24-6-1966 - Aggiudicazione a trattativa privata dei lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di un tratto della strada Brissogne-Pollein - (Impresa Montrosset Alfonso).
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 2193 del 28-6-1966 - Ampliamento dell'edificio sede dell'Istituto Regionale di Assistenza Materna e Infantile - Revisione dei prezzi contrattuali - Liquidazione all'Impresa esecutrice Geom. Angiolino Baietto, del compenso revisionale.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 2159 del 24-6-1966 - Concessione al Comune di Valsavaranche di un contributo di L. 2.000.000 per l'esecuzione di lavori di sistemazione di locali nell'edificio sede delle scuole elementari del Capoluogo, da destinare a scuola-convitto - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
n. 2208 del 28-6-1966 - Ricorso in appello avverso la sentenza del Tribunale di Aosta di rigetto della impugnativa della deliberazione 9-11-1964 della Assemblea straordinaria degli azionisti della Società Italiana per il Traforo del Monte Bianco proposta dalla Regione Valle d'Aosta - Designazione dei legali - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti e votanti: diciannove; voti favorevoli: diciotto; un voto contrario).
n. 2300 del 6-7-1966 - Lavori di costruzione della strada di collegamento della frazione Effraz, in Comune di Quart, alla frazione Arlod, in Comune di Nus - Aggiudicazione all'Impresa A. Montrosset, di Aosta - Approvazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: diciannove).
---
Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore 18 e minuti 55
---
Letto, approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE
(Montesano Prof. Dr. Giuseppe)
IL CONSIGLIERE ff. SEGRETARIO DEL CONSIGLIO
(Geom. Eraldo Manganone)
IL SEGRETARIO ROGANTE
(Dr. Attilio Brero)