Oggetto del Consiglio n. 73 del 7 aprile 1967 - Verbale

OGGETTO N. 73/67 - Prosecuzione della strada detta "dei Salassi" - Richiesta di informazioni. (Interpellanza dei Consiglieri Manganoni, Andrione e Casetta)

Il Presidente, MONTESANO, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza presentata dai Consiglieri regionali Signori Manganoni Claudio, Andrione Dr. Mario e Casetta Giuseppe, concernente l'oggetto: "Prosecuzione della strada detta "dei Salassi". - Richiesta di informazioni", interpellanza trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza.

Interpellanza

La passata Amministrazione provvedeva ad uno studio di larga massima del tracciato della strada dei "Salassi" che dovrà collegare Arpuilles a St. Nicolas.

È superfluo sottolineare l'importanza agricola, forestale, turistica di detta opera che collega i villaggi e le zone collinari di Aosta, Chezallet, Sarre, St. Pierre, St. Nicolas.

Si tratta di una delle strade panoramiche più importanti della nostra Regione.

L'Amministrazione passata provvedeva all'esecuzione ed all'appalto di circa sette Km., oltre la metà dell'intero percorso.

Interpelliamo

la Giunta regionale per sapere:

1) quando intende realizzare gli altri tronchi;

2) entro quale data prevede l'ultimazione dell'intera opera.

Aosta, lì 9.3.1967

F.ti: Claudio Manganoni - Mario Andrione - Casetta Giuseppe

Il Consigliere MANGANONI ricorda che del problema riguardante l'ultimazione dei lavori di costruzione della strada dei Salassi si è già trattato in sede di discussione del Programma dei Lavori Pubblici per il corrente anno finanziario.

Descrive brevemente il tracciato della strada in questione, che, per ora, dovrebbe collegare la frazione di Arpuilles, in Comune di Aosta, al Comune di Saint Nicolas, ed eventualmente, in un futuro più o meno prossimo, al Comune di La Salle. Precisa che la lunghezza di detta strada, nel tratto dalla frazione Arpuilles al Comune di Saint Nicolas, è di 12 Km. circa, di cui oltre 6 Km. già costruiti ai tempi della precedente Giunta.

Osserva che la somma stanziata nel bilancio preventivo della Regione per il corrente anno per il finanziamento dei lavori di costruzione di due ulteriori tronchi della strada di cui si tratta, somma che ammonta a sole lire 30 milioni, è irrisoria in relazione all'importanza dell'opera stessa, che riveste particolare interesse non solo nel campo dell'agricoltura e delle foreste, ma soprattutto nel campo del turismo.

Fa presente che la strada in questione costituirebbe una della più belle e delle più interessanti strade panoramiche della Regione, facile da tenere aperta anche nel periodo invernale, poiché il suo tracciato stradale, si svolge tutto in una zona molto soleggiata, dove la neve permane per poco tempo.

Ricorda che la precedente Giunta regionale, che aveva ideato ed iniziato la costruzione della sopraddetta strada, non aveva potuto portare a termine i lavori di costruzione della medesima, perché aveva dovuto provvedere anche al finanziamento dei lavori di costruzione delle strade di raccordo alla strada dei Salassi, quali la strada di allacciamento della frazione Arpuilles superiore alla frazione Arpuilles inferiore, in Comune di Aosta, la strada di allacciamento della frazione Ville sur Sarre al Capoluogo del Comune di Sarre, e la strada di allacciamento della frazione Orléans al Capoluogo del Comune di St. Pierre, nonché aveva dovuto procedere all'allargamento e alla bitumatura della strada che collega il Capoluogo del Comune di St. Nicolas alla frazione Vetan, in Comune di St. Pierre.

Aggiunge che, pur avendo finanziato i lavori relativi alle predette strade di raccordo, la precedente Giunta aveva ancora finanziato più della metà dei lavori di costruzione della strada dei Salassi.

Chiede all'Assessore Colombo di precisare entro quale periodo l'attuale Giunta intende portare a termine i lavori di costruzione della strada di cui si tratta.

L'Assessore COLOMBO osserva che il Consigliere Manganoni non è stato completamente obiettivo nella sua esposizione nel definire irrisorio lo stanziamento di lire 30 milioni previsto nel Programma di Lavori Pubblici per il corrente anno per il proseguimento dei lavori di costruzione della strada dei Salassi, perché gli stanziamenti effettuati dalle precedenti Giunte per la costruzione di detta opera non avevano mai superato la somma annuale di lire 20 milioni.

Dichiara che l'attuale Giunta è conscia dell'importanza dell'opera di cui si tratta e della necessità di ultimarla nel più breve tempo possibile, compatibilmente con le possibilità finanziarie della Regione.

Precisa che, per ultimare la strada dei Salassi, è necessario costruire i tronchi stradali Méod-Verrogne-Homené e Lein Noir-Conclonaz, il cui costo per il tratto Verrogne-Homené ammonta a lire 37 milioni, per il tratto Méod-Verrogne a circa lire 25-30 milioni e per il tratto Lein Noir-Conclonaz a lire 58 milioni. Aggiunge che, per completare la predetta strada, sarà ancora necessario sistemare definitivamente i tronchi Ville sur Sarre-Conclonaz e Arpuilles-Lein Noir.

Informa che la spesa complessiva prevista per l'ultimazione dei lavori di costruzione della strada dei Salassi ammonta a lire 130 milioni.

Fa presente che non è stato possibile approvare nel corrente anno finanziario uno stanziamento superiore ai previsti 30 milioni di lire per la prosecuzione dei lavori di cui si tratta, e questo per delle ragioni di bilancio.

Ritiene comunque che, mantenendo invariato l'importo di detto stanziamento annuo nei futuri bilanci della Regione, la strada dei Salassi possa essere ultimata entro l'anno 1970 ed eventualmente entro l'anno 1969 con un maggiore sforzo finanziario da parte della Regione.

Fa presente che già nel Programma di Lavori Pubblici per il corrente anno è prevista la parziale bitumatura della strada dei Salassi nel tronco St. Nicolas-Vetan.

Il Consigliere MANGANONI, dopo aver rilevato che anche le precedenti Giunte avevano provveduto al finanziamento dei lavori di bitumatura di alcuni tronchi della strada di cui si tratta, insiste affinché a partire dal prossimo anno si aumentino gli importi degli stanziamenti annui destinati alla costruzione di detta strada, in modo che la medesima possa essere completata nel giro di tre anni al massimo.

Il Consiglio prende atto.