Oggetto del Consiglio n. 19 del 4 marzo 1960 - Verbale

OGGETTO N. 19/60 - BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1959-1960. - MODIFICAZIONE DELLA DENOMINAZIONE DEL CAPITOLO 38 DELLA PARTE "ENTRATE" DEL BILANCIO.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di modificazione della denominazione del capitolo 38 della parte "ENTRATE" del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1959-1960, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con deliberazione consiliare in data 8 ottobre 1959 n. 111 è stata, fra l'altro, approvata la soppressione del capitolo di spesa n. 125 bis, avente la denominazione: "Spese per il potenziamento agricolo, economico e sociale della Valle" e del relativo stanziamento di Lire 200 milioni, da finanziare con il provento di un mutuo passivo di Lire 1.500.000.000.

Per ragioni di ordine tecnico-contabile, si rende necessaria la conseguente modificazione della denominazione del capitolo 38 della parte ENTRATE del bilancio ("Entrate per mutuo per la costruzione di opere di pubblica utilità e per il potenziamento agricolo, economico e sociale della Valle d'Aosta"), che si propone al Consiglio di modificare come segue, con la soppressione delle parole: "e per il potenziamento agricolo, economico e sociale della Valle d'Aosta", poiché l'importo del mutuo passivo di cui sopra (stipulato in data 13-2-1960) è totalmente destinato a finanziare le spese straordinarie per le opere pubbliche precisate con la deliberazione consiliare n. 117 in data 8 ottobre 1959 e come da legge regionale 22 gennaio 1960 n. 2:

modificazione proposta:

capitolo 38: "Entrate per mutuo passivo per la esecuzione di opere di pubblica utilità", con lo stanziamento (invariato) di Lire 1.500.000.000.

---

Il Consigliere DUJANY chiede se la proposta di modificazione della denominazione del capitolo 38 della parte "ENTRATE" del bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario sia fatta su iniziativa della Giunta o su richiesta del Presidente della Commissione di Coordinamento.

Comunica poi di non aver inteso bene quali siano effettivamente le ragioni che consigliano la modificazione proposta e chiede chiarimenti al riguardo.

L'Assessore alle Finanze, COLOMBO, informa che la modificazione proposta al capitolo 38 della parte "Entrate" del bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario è una logica conseguenza dell'avvenuta soppressione del capitolo di spesa 125 bis, avente la denominazione: "Spese per il potenziamento agricolo, economico e sociale della Valle" e del relativo stanziamento di Lire 200.000.000, da finanziare con il provento di un mutuo passivo di Lire 1.500.000.000, soppressione approvata con deliberazione consiliare in data 8-10-1959, n. 111.

Il Presidente della Giunta, MARCOZ, precisa che la modificazione in questione è stata richiesta dal Presidente della Commissione di Coordinamento con lettera del 6-2-1960, prot. n. 280, di cui dà lettura e che è del seguente tenore:

"Il provvedimento consiliare n. 151, del 17 dicembre 1959, relativo alla legge regionale per l'assunzione di un mutuo passivo di L. 1.500.000.000, quantunque non disciplini sostanzialmente la erogazione della somma, è stato restituito vistato in data 21 gennaio u.s. (l'elenco ad esso allegato non può considerarsi sostitutivo delle necessarie disposizioni).

Per precisione d'ordine tecnico, si prega, ora, di esaminare la opportunità di disporre, con apposita deliberazione consiliare, la eliminazione, dalla denominazione del capitolo 38 delle Entrate del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1959-1960, cui affluisce il ricavo del mutuo medesimo, delle parole: "e per il potenziamento agricolo, economico e sociale della Valle d'Aosta" poiché la destinazione del mutuo passivo concerne soltanto spese di pubblica utilità (capitoli 115, 144, 146 e 168) come si evince dall'art. 4 del provvedimento in esame nonché dai punti 2° e 6° del dispositivo della deliberazione consiliare numero 111, dell'8 ottobre 1959.

Superfluo richiamare la particolare attenzione di codesta Amministrazione sulla necessità di ottenere che niun altro onere per spese di qualsiasi genere e commissioni gravi sul contraendo prestito, attesa la già notevole onerosità derivante dal suo ammortamento al bilancio regionale.

IL PRESIDENTE f.to: Temperini".

Il Presidente della Giunta, Marcoz, rileva che, come è precisato nella lettera del Presidente della Commissione di Coordinamento, si tratta di una modificazione che si ritiene opportuno di fare "per precisione di ordine tecnico".

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta della proposta della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze, COLOMBO, e concordando sulla sua proposta anche in relazione alla lettera in data 6-2-1960 prot. n. 280 del Presidente della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta;

ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: ventinove)

DELIBERA

di modificare come segue la denominazione del capitolo 38 della parte "Entrate" del bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario 1° luglio 1959 - 30 giugno 1960: "Entrate per mutuo passivo per la esecuzione di opere di pubblica utilità".

______