Oggetto del Consiglio n. 17 del 4 marzo 1960 - Verbale
OGGETTO N. 17/60 - LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN ULTERIORE TRONCO DELLA STRADA CHEZ MACHET-ETRAVERS, IN COMUNE DI FENIS. - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA. - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di esecuzione dei lavori di costruzione di un ulteriore tronco della strada "Chez Machet-Etravers", in Comune di Fénis, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri con lettera del 26-2-1960, protocollo n. 30:
---
Con deliberazione di Giunta n. 1111, in data 30 ottobre 1959, ratificata dal Consiglio regionale in data 18 dicembre 1959, è stata approvata l'esecuzione in economia diretta dei lavori di costruzione della strada Chez Machet-Etravers, in Comune di Fénis, per un importo di spesa di Lire 5.000.000, a completamento dei lavori già eseguiti mediante cantiere di lavoro gestito a cura della Regione ed istituito per alleviare la disoccupazione locale.
I lavori sono eseguiti in economia diretta nella corrente stagione invernale, a cura dell'Assessorato Lavori Pubblici, al fine di dare sollievo alla grave disoccupazione stagionale nella zona di Fénis.
Con la predetta spesa sono stati già eseguiti lavori di costruzione della strada fino alla Borgata Baravey, dando lavoro a circa 30 operai per oltre tre mesi.
Ritenendosi necessario di continuare i lavori di costruzione della strada fino alla Frazione Etravers, al fine di allacciare anche questa importante frazione alla rete stradale comunale e dare così compimento di un'opera particolarmente auspicata dalla popolazione interessata, si propone al Consiglio regionale l'approvazione di una ulteriore spesa di L. 7.000.000, autorizzando l'esecuzione dei lavori in economia diretta, a cura dell'Assessorato Lavori Pubblici, come per il tronco di strada già eseguito.
Si propone, quindi, che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare l'esecuzione dei lavori di costruzione del rimanente tratto di prolungamento della strada Chez Machet-Etravers, in Comune di Fénis, fino alla frazione Etravers, per un importo di spesa di Lire 7.000.000 (sette milioni), come da progetto e da computo estimativo dei lavori, con approvazione ed impegno della spesa stessa al capitolo 144 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese, sovvenzioni, contributi e sussidi per la esecuzione di lavori di pubblica utilità, ecc.";
2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'esecuzione dei lavori in economia diretta, a cura dell'Assessorato dei Lavori Pubblici e per la approvazione e la liquidazione delle relative spese, da imputare al sopracitato capitolo 144 del bilancio del corrente esercizio finanziario.
---
L'Assessore MANGANONI illustra la relazione soprariportata e riferisce sui precedenti della questione informando che nel programma di lavori da finanziare con il provento del secondo mutuo di Lire un miliardo e mezzo era stata inclusa anche la costruzione di un primo tratto della strada per La Clavalité, in Comune di Fénis.
Fa presente che, in seguito a difficoltà varie, tale tratto di strada non ha potuto essere eseguito e che l'Amministrazione regionale, aderendo alla richiesta del Comune di Fénis, aveva approvato (con deliberazione di Giunta n. 1111 in data 30 ottobre 1959, ratificata con deliberazione consiliare del 18 dicembre 1959) l'esecuzione in economia diretta dei lavori di costruzione della strada Chez Machet-Etravers, in Comune di Fénis, per un importo di spesa di Lire 5 milioni, a completamento dei lavori già eseguiti mediante cantiere di lavoro gestito a cura della Regione ed istituito per alleviare la disoccupazione locale.
Comunica che, con la predetta spesa, è stato costruito un tratto di strada fino alla Borgata Baravey, dando lavoro a circa 30 operai per oltre tre mesi.
Precisa che, per rendere funzionale tale strada, si rende necessario continuare i lavori di costruzione della strada stessa fino alla frazione Etravers e che occorre, a tal uopo, stanziare un ulteriore fondo di Lire 7 milioni, con spesa da imputare al capitolo 144 del bilancio per il corrente esercizio finanziario.
Rileva che, dei 12 milioni previsti sul mutuo in programma per la costruzione di un tratto della strada, circa Lire 3 milioni serviranno per i lavori di allargamento del ponte esistente sulla strada per La Clavalité, circa mezzo milione per allacciare il ponte alla mulattiera e la rimanente somma servirà per la costruzione della strada per La Clavalité o attraverso il villaggio, allargando l'attuale sede stradale, oppure mediante la costruzione di una nuova sede stradale fuori del villaggio stesso, secondo quanto deciderà il Comune interessato.
Il Consigliere VESAN dichiara che la minoranza concorda pienamente sulle proposte della Giunta; rileva però che sarebbe stato opportuno allegare alla relazione il computo metrico estimativo dei lavori, affinché i Consiglieri fossero più edotti sui lavori da eseguire.
Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, le proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, e concordando sulla sua proposta;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventinove);
DELIBERA
1) di approvare l'esecuzione dei lavori di costruzione del rimanente tratto di prolungamento della strada Chez Machet-Etravers, in Comune di Fénis, fino alla frazione Etravers, per un importo di spesa di Lire 7.000.000 (sette milioni), come da progetto e da computo estimativo dei lavori, con approvazione ed impegno della spesa stessa al capitolo 144 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese, sovvenzioni, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità, ecc.";
2) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'esecuzione dei lavori in economia diretta, a cura dell'Assessorato dei Lavori Pubblici e per la approvazione e la liquidazione delle relative spese, da imputare al sopracitato capitolo 144 del bilancio del corrente esercizio finanziario.
______