Oggetto del Consiglio n. 3 del 4 marzo 1960 - Verbale
OGGETTO N. 3/60 - CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL COMUNE DI AOSTA PER INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DEI MONUMENTI CITTADINI.
L'Assessore al Turismo, SAVIOZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di un contributo straordinario al Comune di Aosta a titolo di concorso nelle spese per la installazione di impianti di illuminazione dei monumenti cittadini, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
"D'intesa con l'Amministrazione comunale di Aosta, è stata esaminata l'opportunità di provvedere alla installazione di speciali impianti per l'illuminazione dei più importanti monumenti della Città di Aosta in modo di valorizzare, ai fini turistici, le antichità romane e medioevali, migliorando nel contempo l'estetica della Città.
Il Comune di Aosta avrebbe, inoltre, l'intenzione di provvedere al rifacimento degli impianti di illuminazione pubblica della Piazza E. Chanoux e dei portici del Palazzo comunale.
In merito interpellata, la Società S.I.P. ha predisposto un progetto (vedansi le allegate due planimetrie) per la installazione di nuovi impianti di illuminazione ed ha inviato un preventivo da cui risulta che la spesa prevista ammonta a complessive Lire 11.700.000.
Il Comune di Aosta si è dichiarato disposto a far provvedere alla installazione dei progettati impianti, a condizione che la Regione conceda un contributo straordinario di Lire 8 milioni.
Il Comune provvederà, in seguito, al pagamento, a suo carico, delle spese annue per il consumo dell'energia elettrica occorrente all'illuminazione dei monumenti.
La proprietà dei nuovi impianti rimarrebbe della Società S.I.P., che assumerebbe a suo carico le spese per la manutenzione degli impianti stessi, garantendone il funzionamento in ogni occasione.
I lavori dovrebbero essere eseguiti al più presto, in modo che i nuovi impianti siano già funzionanti in occasione del prossimo III Congresso Mondiale delle Città gemellate, che avrà luogo in Aosta nella prima metà del mese di aprile.
L'illuminazione dei monumenti di Aosta contribuirà a valorizzare dal punto di vista turistico la Città di Aosta, valorizzazione tanto più necessaria se considerata dal punto di vista dello sviluppo che avrà la Città di Aosta ad avvenuta apertura dei trafori del Gran San Bernardo e del Monte Bianco.
La Regione alla quale spetta, ai sensi di legge, di provvedere ai servizi relativi alle antichità romane e medioevali (vedi art. 5 del Decreto L.C.P.S. 23-12-1946 n. 532 e articoli 3 lettera m) e 4 dello Statuto speciale della Regione) ha già provveduto con buon esito ad analoghi impianti di illuminazione dei castelli medioevali di Verrès, di Ussel e di Fénis e dovrebbe ora concorrere nelle spese per i nuovi impianti di illuminazione interessanti la valorizzazione delle antichità di Aosta.
Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di concedere e liquidare a favore del Comune di Aosta un contributo straordinario di Lire 8.000.000 (otto milioni) nelle spese per l'installazione dei sopra-menzionati impianti di illuminazione dei monumenti cittadini;
2) di approvare la spesa di Lire 8.000.000 (otto milioni) e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con imputazione della spesa stessa al capitolo 165 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale; spese per la tutela delle romanità in Valle d'Aosta; spese per il risanamento di quartieri popolari in relazione alla valorizzazione del patrimonio archeologico".
(Seguono due planimetrie: Omissis).
---
L'Assessore SAVIOZ illustra brevemente la relazione soprariportata e sottolinea l'opportunità della illuminazione dei più importanti monumenti della Città di Aosta ai fini della valorizzazione delle antichità romane e medioevali e, per riflesso, dell'abitato della Città di Aosta.
Informa che, se il Consiglio approverà la concessione di un contributo straordinario di Lire 8 milioni al Comune di Aosta per l'installazione degli impianti di illuminazione, i lavori saranno eseguiti al più presto, in modo che i nuovi impianti siano già funzionanti in occasione del prossimo terzo Congresso mondiale delle Città gemellate, che avrà luogo in Aosta nella prima metà del mese di aprile.
Il Consigliere DUJANY rileva che all'ordine del giorno di ogni seduta consiliare viene proposto lo stanziamento di fondi per la concessione di contributi a favore della Città di Aosta.
Richiama l'attenzione dei Consiglieri sulla necessità che il Consiglio venga incontro anche alle esigenze dei Comuni periferici ed, in particolare, dei Comuni delle zone montane depresse.
L'Assessore SAVIOZ osserva che spetta alla Regione, a' sensi di legge, di provvedere alla valorizzazione delle antichità romane e medioevali e fa presente che già si è provveduto, con buon esito, alla installazione di impianti di illuminazione dei castelli medioevali di Verrès, di Ussel (Châtillon) e di Fénis.
Comunica che la proposta di concessione del menzionato contributo straordinario di Lire 8 milioni al Comune di Aosta per l'installazione di speciali impianti per l'illuminazione dei più importanti monumenti cittadini è, quindi, pienamente giustificata, tanto più che il Comune di Aosta ha assicurato che assumerà a suo carico l'onere delle spese annue relative al consumo dell'energia elettrica occorrente per l'illuminazione di monumenti.
Riferisce che l'Amministrazione regionale intende valorizzare gradualmente tutte le antichità romane e medioevali esistenti in Valle d'Aosta e che, a tal fine, sarà provveduto, in seguito, alla installazione di impianti per l'illuminazione di altri monumenti romani e medioevali nelle varie zone della Valle.
Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, le proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, SAVIOZ, e concordando sulle sue proposte;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventinove);
DELIBERA
1) di concedere e liquidare a favore del Comune di Aosta un contributo straordinario di Lire 8.000.000 (otto milioni) nelle spese per l'installazione dei sopra-menzionati impianti di illuminazione dei monumenti cittadini;
2) di approvare la spesa di Lire 8.000.000 (otto milioni) e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con imputazione della spesa stessa al capitolo 165 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per l'esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale; spese per la tutela della romanità in Valle d'Aosta; spese per il risanamento dei quartieri popolari in relazione alla valorizzazione del patrimonio archeologico".
______