Oggetto del Consiglio n. 1 del 4 marzo 1960 - Verbale

OGGETTO N. 1/60 - APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLE ADUNANZE CONSILIARI DEL 7 E 8 OTTOBRE 1959.

Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio ad esaminare e ad approvare i verbali delle adunanze consiliari del 7 e 8 ottobre 1959, trasmessi in copia (bozza) ai Signori Consiglieri.

Chiede se qualche Consigliere intenda formulare osservazioni o rilievi in merito ai processi verbali in questione.

Per quanto concerne la bozza del verbale dell'adunanza del 7 ottobre 1959, il Consigliere MONTESANO rileva la necessità di correggere l'errore materiale di copia riguardante il proprio nome (Giuseppe e non Giovanni) a pag. 1, n. 20 dell'elenco dei Consiglieri regionali intervenuti all'adunanza.

Per quanto riguarda la bozza del verbale dell'adunanza dell'8 ottobre 1959 (oggetto n. 117: - Approvazione di un piano di lavori di pubblica utilità da eseguire in Valle d'Aosta con spese a totale o parziale carico del bilancio della Regione, ecc.), il Consigliere DUJANY rileva che la seguente frase (capoverso 2° della pag. 65 del verbale) non rispecchia esattamente il pensiero da lui espresso:

"Lamenta poi che l'ultimo tratto della strada di allacciamento al capoluogo di La Magdeleine sia stato inserito nell'elenco dei lavori da eseguire con il contributo statale (Legge Tupini), anziché nell'elenco dei lavori da eseguire a totale carico regionale".

Precisa che il suo pensiero era che la Regione finanziasse le spese di bitumatura del primo tratto della strada Antey-La Magdeleine, per circa 4 km., considerato che ai lavori di bitumatura del secondo tratto si pensava di provvedere con i benefici della legge Tupini.

Chiede, pertanto, che la frase soprariportata sia rettificata come segue: "Propone che il Consiglio approvi lo stanziamento di fondi regionali per finanziare le spese di bitumatura del primo tratto della strada Antey-La Magdeleine, per circa 4 km., rilevando che per la bitumatura del secondo tratto è già stato previsto il finanziamento di una perizia suppletiva a' sensi della legge Tupini".

Il Consiglio prende atto concordando, unanime, sulle rettifiche proposte dai Consiglieri Montesano e Dujany.

Il Presidente, FILLIETROZ, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere ha rilievi da fare, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione dei verbali delle adunanze consiliari del 7 e 8 ottobre 1959 con la rettifica e con la sopra riportata modificazione proposte dai Consiglieri Montesano e Dujany.

IL CONSIGLIO

ritenuto che i menzionati verbali delle adunanze consiliari del 7 e 8 ottobre 1959 (quest'ultimo con la soprariportata rettifica) corrispondono alle discussioni avvenute ed alle decisioni adottate dal Consiglio;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventotto);

DELIBERA

di approvare, come sopra proposto dal Presidente, i verbali delle adunanze consiliari del 7 e 8 ottobre 1959 (oggetti dal numero 101 al numero 109 compresi e dal n. 110 al n. 133 compresi).

---

Il Presidente, FILLIETROZ, informa il Consiglio che, per gravi ragioni di famiglia, l'Assessore al Turismo Savioz deve assentarsi dall'adunanza per recarsi in Francia; propone quindi che il Consiglio dia la precedenza, nella trattazione degli oggetti iscritti all'ordine del giorno, a quelli di cui è relatore l'Assessore al Turismo.

Il Consiglio prende atto e concorda, unanime, sulla proposta del Presidente, Fillietroz.

______