Oggetto del Consiglio n. 174 del 18 dicembre 1959 - Verbale

OGGETTO N. 174/59 - APPROVAZIONE DI ORDINE DEL GIORNO CONCERNENTE L'ALLARGAMENTO E LA SISTEMAZIONE STRAORDINARIA DELLA STRADA STATALE N. 26 DELLA VALLE D'AOSTA.

Il Presidente, FILLIETROZ, fa riferimento alla discussione, avvenuta il mattino del 17-12-1959, sulla seguente mozione presentata dai Consiglieri regionali Signori Barone Luigi, Vallino Alfonso e Nicco Anselmo concernente l'oggetto: "Allargamento e sistemazione straordinaria dell'attuale strada statale n. 26", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Ill.mo Sig. Avv. G. Fillietroz

Presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta

AOSTA

Preghiamo la S.V. di voler inserire all'ordine del giorno della prossima adunanza del Consiglio regionale la seguente mozione:

"Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta;

premesso che la circolazione automobilistica sulla strada statale n. 26 della Valle d'Aosta è aumentata in modo assai rilevante, con conseguenti gravi inconvenienti derivanti dal congestionamento del traffico, specialmente nel periodo estivo, a causa delle caratteristiche tecniche del tracciato e del piano viabile, non più rispondenti alle attuali necessità della circolazione automobilistica;

considerato che, con la prossima attuazione dei trafori stradali del Monte Bianco e del Gran San Bernardo, aumenterà ancor più il traffico automobilistico lungo la predetta strada statale, con conseguente rilevante aumento dei lamentati inconvenienti di cui sopra;

ritenuto, d'altra parte, che l'eventuale costruzione di una autostrada lungo la Valle d'Aosta sarebbe in contrasto con le particolari esigenze dello sviluppo turistico ed agricolo della Valle, e occuperebbe parte dei migliori terreni coltivi di fondo Valle, già molto scarsi e necessari, creando nel contempo un ulteriore gravame di nuove servitù;

invita la Giunta regionale

ad interessare gli organi competenti (Ministero LL.PP., ANAS, ecc.) preposti alla viabilità, affinché sia attuato il progetto dei meno onerosi lavori di allargamento e di sistemazione straordinaria dell'attuale strada statale n. 26, con le rettifiche di tracciato e le varianti atte ad acconsentire il transito degli automezzi con agevoli sorpassi ed incroci".

Distinti saluti.

Verrès, li 28-11-1959.

F.ti: Barone Luigi - Vallino Alfonso - Nicco Anselmo.

---

Il Presidente, FILLIETROZ, rileva che in seguito alla discussione sulla mozione di cui si tratta il Consiglio aveva approvato, ad unanimità di voti, la proposta fatta dall'Assessore Manganoni di dare mandato alla Presidenza del Consiglio di elaborare e completare la mozione sotto forma di ordine del giorno, nonché di sottoporre l'ordine del giorno stesso all'approvazione del Consiglio nella seduta odierna.

Dà quindi lettura dell'ordine del giorno predisposto dalla Presidenza del Consiglio.

Segue breve discussione, alla quale prendono parte l'Assessore GEX, il Presidente FILLIETROZ ed il Consigliere NICCO Anselmo.

Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a votare, per alzata di mano, sulla proposta di approvazione della seguente mozione predisposta dalla Presidenza del Consiglio:

ORDINE DEL GIORNO

IL CONSIGLIO REGIONALE

DELLA VALLE D'AOSTA

nella seduta del giorno 18 dicembre 1959

premesso che la circolazione automobilistica sulla strada statale n. 26 della Valle d'Aosta è aumentata in modo assai rilevante, con conseguenti gravi inconvenienti derivanti dal congestionamento del traffico, specialmente nel periodo estivo, a causa delle caratteristiche tecniche del piano viabile, non più rispondenti alle attuali necessità della circolazione automobilistica;

considerato che, con la prossima attuazione dei trafori stradali del Monte Bianco e del Gran San Bernardo, aumenterà ancor più il traffico automobilistico lungo la predetta strada statale, con conseguente rilevante aumento dei lamentati inconvenienti di cui sopra;

ritenuto, d'altra parte, che l'eventuale costruzione di una autostrada lungo la Valle d'Aosta sarebbe in contrasto con le particolari esigenze dello sviluppo turistico ed agricolo della Valle, creando nel contempo un ulteriore gravame di nuovi vincoli e servitù;

richiamati i precedenti voti e ordini del giorno del Consiglio in merito all'attuazione dei lavori di allargamento e sistemazione straordinaria della strada statale n. 26;

ritenuta la particolare necessità che i predetti lavori siano iniziati con ogni possibile urgenza e siano ultimati prima dell'apertura dei due trafori stradali sopra citati;

fa voti e dà mandato

alla Giunta regionale:

a) di interessare gli organi competenti (Ministero LL.PP. e ANAS) affinché i progetti esecutivi dei lavori di allargamento e sistemazione straordinaria della strada statale n. 26, - con le rettifiche di tracciato e le varianti atte ad acconsentire il transito degli automezzi con agevoli sorpassi ed incroci -, siano elaborati sentite l'Amministrazione regionale e le Amministrazioni dei Comuni interessati;

b) di interessare i precitati competenti organi, preposti alla viabilità statale, affinché i prelati lavori di allargamento e sistemazione straordinaria della strada statale n. 26 siano iniziati e condotti a termine con ogni possibile urgenza, in relazione alla prossima apertura dei due trafori stradali del Monte Bianco e del Gran. S. Bernardo.

IL CONSIGLIO

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventitre);

DELIBERA

di approvare la mozione soprariportata concernente l'allargamento e la sistemazione straordinaria della strada statale n. 26 della Valle d'Aosta.

---

Si dà atto che l'adunanza ha termine alle ore diciannove e minuti quarantacinque.

---

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE

(G. Fillietroz)

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO

(A. Chabod)

IL SEGRETARIO ROGANTE

(A. Brero)