Oggetto del Consiglio n. 171 del 18 dicembre 1959 - Verbale

OGGETTO N. 171/59 - CONCESSIONE DI UN SUSSIDIO STRAORDINARIO NATALIZIO AI VECCHI BISOGNOSI AMMESSI ALL'ASSISTENZA PREVISTA DALLA LEGGE REGIONALE 20 DICEMBRE 1955, N. 1.

L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di un sussidio straordinario natalizio ai vecchi bisognosi ammessi all'assistenza prevista dalla legge regionale 20 dicembre 1955, n. 1; relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

La Commissione consiliare permanente di studio per la Sanità e l'Assistenza Sociale riunitasi il giorno 19 novembre 1959, ha espresso parere favorevole alla proposta di concessione, a favore dei vecchi bisognosi di oltre 65 anni che fruiscono del sussidio di cui alla legge regionale 20-12-1955 n. 1, di un sussidio straordinario in occasione delle prossime feste natalizie.

La Commissione consiliare ha, altresì, stabilito di proporre l'ammontare del sussidio natalizio in misura uguale al sussidio mensile attualmente usufruito da ciascun assistito.

La spesa necessaria, prevista in Lire tre milioni circa, può essere finanziata sull'apposito stanziamento di bilancio sul quale gravano ora minori spese per la concessione dei sussidi mensili di cui alla precitata legge regionale essendo diminuito il numero degli assistiti in conseguenza dell'estensione ai coltivatori diretti delle previdenze relative all'assicurazione invalidità e vecchiaia.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare la concessione, in occasione delle prossime festività natalizie, a favore dei vecchi bisognosi di oltre 65 anni di età che beneficiano delle previdenze di cui alla legge regionale n. 1 del 20-12-1955, di un sussidio straordinario una tantum da liquidare in misura pari al sussidio mensile attualmente percepito da ciascun assistito;

2) di approvare la relativa spesa, prevista in complessive Lire 3.000.000 (tre milioni) circa, da liquidare con ordini di pagamento dell'Assessore alle Finanze su richiesta dell'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale e tramite gli Enti Comunali di Assistenza della Regione, con imputazione al capitolo 92 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che offre la necessaria disponibilità: "Spese per l'assistenza alla vecchiaia bisognosa ed agli invalidi poveri colpiti da silicosi e asbestosi sprovvisti di assistenza ed invalidità".

---

L'Assessore CHANTEL illustra la relazione soprariportata e propone che il Consiglio approvi la concessione ai vecchi bisognosi di cui si tratta, in occasione delle prossime festività natalizie, di un sussidio straordinario una tantum da liquidare in misura pari al sussidio mensile attualmente percepito da ciascun assistito.

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

Preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, CHANTEL, e concordando sulla sua proposta;

ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventotto);

DELIBERA

1) di approvare la concessione, in occasione delle prossime festività natalizie, a favore dei vecchi bisognosi di oltre 65 anni di età che beneficiano delle previdenze di cui alla legge regionale n. 1 del 20-12-1955, di un sussidio straordinario una tantum da liquidare in misura pari al sussidio mensile attualmente percepito da ciascun assistito;

2) di approvare la relativa spesa, prevista in complessive Lire 3.000.000 (tre milioni) circa, da liquidare con ordini di pagamento dell'Assessore alle Finanze su richiesta dell'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale e tramite gli Enti comunali di Assistenza della Regione, con imputazione al capitolo 92 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che offre la necessaria disponibilità: "Spese per l'assistenza alla vecchiaia bisognosa ed agli invalidi poveri colpiti da silicosi ed asbestosi sprovvisti di assistenza e di invalidità".

_______