Oggetto del Consiglio n. 168 del 18 dicembre 1959 - Verbale
OGGETTO N. 168/59 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL CONSORZIO DEL CANALE DELLA COLLINA DI AOSTA, PER L'ESECUZIONE DEL PRIMO TRONCO DELL'IMPIANTO DI IRRIGAZIONE A PIOGGIA - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 1338, del 25 novembre 1959, concernente la proposta di concessione di un contributo straordinario al Consorzio del canale della collina di Aosta, per l'esecuzione del primo tronco dell'impianto di irrigazione a pioggia, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Per. ind. Fosson, riferisce alla Giunta in merito ad una richiesta presentata dal Consorzio del canale della collina di Aosta tendente ad ottenere la concessione di un contributo nella spesa sostenuta per l'esecuzione dei lavori di costruzione del primo lotto dell'impianto di irrigazione a pioggia destinato al servizio del comprensorio consorziale.
Fa presente che la contabilità finale resa per i lavori relativi al suddetto lotto ammonta a complessivi Lire 53.525.658.
Fa presente che tale spesa è di molto superiore a quella prevista in sede di progetto; infatti, confrontando tale spesa con quella calcolata in via preventiva e pur sottraendo la spesa di Lire 3.460.000, relativa a tubazioni già acquistate ma rimaste disponibili per il secondo lotto dei lavori, si ha una maggiore spesa di consuntivo di Lire 16.185.658 rispetto al preventivo come risulta dal seguente prospetto:
Spesa in base alla contabilità finale dei lavori |
L. 53.525.658 |
Costi tubazioni disponibili per il secondo lotto |
L. 3.460.000 |
|
L. 50.065.658 |
Costo dei lavori in base al preventivo |
L. 33.880.000 |
Maggiore spesa |
L. 16.185.658 |
Rileva che attualmente non è possibile effettuare un preciso controllo di tutte le opere eseguite e che, d'altra parte, il Consorzio ha urgente bisogno di far fronte a impegni finanziari, per cui propone che la Regione provveda, per intanto, a concedere e a liquidare al Consorzio del canale della collina di Aosta un primo contributo in base al 60% delle spese previste nel progetto dei lavori di costruzione dell'impianto di irrigazione a pioggia di cui si tratta, con riserva di concedere successivamente un secondo contributo a saldo del definitivo e complessivo contributo regionale in base all'effettivo ammontare della spesa sostenuta dal Consorzio, debitamente controllata dai competenti Uffici della Regione.
Propone che il primo contributo da corrispondere subito al predetto Consorzio sia determinato nella misura arrotondata di Lire 20.000.000.
Segue breve discussione, al termine della quale,
LA GIUNTA
preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore, Per. ind. Fosson;
richiamata la deliberazione consiliare n. 45 in data 7-4-1955;
ad unanimità di voti favorevoli;
Delibera
di proporre, con il proprio parere favorevole, che il Consiglio regionale
Deliberi
1) di approvare, per i motivi di cui in premessa, la concessione e la liquidazione al Consorzio irriguo del canale della collina di Aosta di un primo contributo di Lire 20.000.000 nelle spese sostenute per la costruzione del primo lotto dell'impianto di irrigazione a pioggia destinato al servizio del comprensorio consorziale;
2) di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del Tesoriere del Consorzio predetto e con imputazione della spesa al capitolo 128 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per lavori di costruzione e di sistemazione di opere di irrigazione e per il miglioramento dei pascoli montani";
3) di delegare e di demandare alla Giunta regionale la concessione dell'ulteriore contributo ad avvenuto accertamento e controllo dei prezzi e delle spese effettivamente sostenute dal Consorzio per la costruzione del primo lotto dell'impianto di irrigazione a pioggia di cui si tratta.
---
L'Assessore FOSSON illustra la deliberazione soprariportata ed informa che dal Consorzio del canale della collina di Aosta, fu presentato, a suo tempo, all'Amministrazione regionale un progetto di massima che prevedeva una spesa di Lire 154.396.000 per la costruzione dell'impianto di irrigazione a pioggia della collina, impianto che doveva essere realizzato in più tronchi; precisa che il primo lotto di lavori è stato iniziato l'autunno scorso ed è stato portato a termine durante la scorsa stagione primaverile.
Comunica che l'Assessore all'Agricoltura e Foreste di allora, Geom. Arbaney, rinviò il progetto di massima all'Amministrazione del Consorzio precisando che, per l'impegno e l'erogazione di fondi da parte dell'Amministrazione regionale per la realizzazione di tale impianto, era necessario che fosse presentato il progetto completo e definitivo dell'opera.
Riferisce che il Presidente del Consorzio del canale della collina rispose all'Assessore Geom. Arbaney con una lettera nella quale faceva presente che non era possibile presentare un computo definitivo e preciso delle opere fino a quando il lavoro non fosse stato eseguito, perché si prevedeva che, in sede di pratica attuazione del progetto di massima, sarebbero state apportate delle varianti al progetto; tale lettera, egli dice, terminava come segue: "Ciò stante e in relazione agli impegni finanziari che questo Consorzio potrebbe prendere, sempre che ci sia la certezza del contributo regionale a presentazione degli stati di avanzamento dei lavori, Le saremmo vivamente grati se Ella potesse farci avere l'assicurazione in tal senso da parte dell'Amministrazione regionale".
Rileva che tale lettera si riferiva al preventivo di spesa relativo al primo lotto di lavori, che prevedeva una spesa di Lire 33 milioni 880 mila.
Informa che la richiesta del Consorzio del canale della collina di Aosta fu esaminata dall'Amministrazione regionale nella seduta di Giunta del 25 marzo 1959, ed, in proposito, dà lettura del seguente provvedimento di massima n. 2536, che fu assunto dalla Giunta in tale seduta:
"L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. Flaviano Arbaney, riferisce che il Consorzio Irriguo della Collina di Aosta, ha presentato domanda di contributo nella spesa di Lire 154.396.000 - prevista necessaria in base a progetto di massima per la costruzione di un impianto di irrigazione a pioggia al servizio del comprensorio consorziale che si estende su di una superficie di ettari 319.
Fa presente che in base alla deliberazione consiliare n. 45 del 7 aprile 1955 tale genere di opere sarebbe passibile di un contributo in ragione del 60 per cento della spesa ammissibile dopo esame e controllo del progetto, ma, dato l'esaurimento del fondo di Lire 50.000.000 - all'uopo stanziato al capitolo 124 del bilancio c.e., non è possibile, al momento, procedere alla concessione.
Riferisce che di tale impossibilità è stata data notizia al Consorzio ed informa che il Consorzio stesso, presone atto, ha comunicato che avrebbe sopperito con il credito bancario a condizione che gli venga data assicurazione circa la possibilità di ottenere il contributo col prossimo esercizio finanziario.
Espone quindi sulla utilità ed importanza dell'impianto nell'interesse particolare e generale e conclude esprimendosi d'avviso di fornire l'assicurazione richiesta dal Consorzio.
LA GIUNTA
preso atto di quanto sopra esposto dall'Assessore Geom. Arbaney e fatte le considerazioni del caso, si dichiara concorde nel ritenere accogliibile la richiesta del Consorzio ed autorizza l'Assessore stesso a fornire l'assicurazione circa la futura concessione del contributo regionale".
L'Assessore Fosson comunica che, in relazione alla predetta decisione della Giunta in data 8 aprile 1959, veniva inviata al Presidente del Consorzio la seguente lettera: "Si informa che la Giunta regionale, presa in esame la richiesta di codesto Consorzio, in relazione all'oggetto, ha consentito di dare assicurazione circa la concessione del contributo, non appena l'inizio dell'esercizio finanziario 1959-1960 consentirà di anticipare degli stanziamenti del nuovo bilancio, essendo i fondi di quello in corso totalmente impegnati.
Si precisa che il contributo potrà essere concesso nella misura del 60% della spesa di Lire 150.000.000".
Riferisce che il Presidente del Consorzio è venuto nel suo ufficio con detta lettera, una prima volta nel mese di agosto e la seconda volta nel mese di settembre, ed ha fatto presente che il Consorzio aveva avuto assicurazione che il contributo sarebbe stato concesso all'inizio dell'esercizio finanziario 1959-1960, sulla base del 60% della spesa di tutto l'impianto.
Informa di avere fatto presente al Presidente del Consorzio che l'amministrazione del Consorzio non aveva ancora, ottemperato all'invito già fatto dall'Assessore Arbaney di presentare all'Amministrazione regionale il progetto definitivo dell'opera.
Comunica che tale progetto fu finalmente presentato alla Amministrazione regionale verso la fine del mese di settembre e che, in sede di esame del preventivo e del consuntivo dei lavori del primo lotto, si constatò che vi era un supero di spesa di Lire 16.185.658 in confronto alla somma preventivata in sede di progettazione (Lire 33.880.000), per cui si ebbe una spesa totale di Lire 53.525.658.
Riferisce che i rappresentanti del Consorzio, invitati a fornire chiarimenti al riguardo, comunicarono che il supero di spesa, davvero notevole, era da porsi in relazione al fatto che si era dovuto costruire, nella zona del primo lotto, delle vasche di decompressione, assai costose, e che si riteneva che superi di spesa così rilevanti non si sarebbero più verificati nell'esecuzione dei lavori degli altri lotti.
Informa che nel bilancio dell'esercizio scorso vi era uno stanziamento di Lire 50 milioni per gli impianti di irrigazione a pioggia e canali di irrigazione e rileva che lo stanziamento relativo a tale voce è stato aumentato a Lire 75 milioni nel bilancio del corrente esercizio finanziario, con un aumento, quindi, di Lire 25 milioni rispetto allo scorso anno.
Osserva che, se si dovesse corrispondere alla Amministrazione del Consorzio del canale della collina di Aosta il contributo dovuto in ragione del 60% sulla spesa di Lire 50 milioni, si verrebbe a corrispondere al predetto Consorzio la somma di ben Lire 30 milioni.
Informa che in Valle d'Aosta vi sono altri nuovi impianti di irrigazione a pioggia che si trovano nelle stesse condizioni del canale della collina di Aosta, cioè impianti già eseguiti e che non hanno potuto essere finanziati sul bilancio dell'esercizio finanziario dello scorso anno per mancanza di fondi e che, quindi, devono essere finanziati sul bilancio di quest'anno.
Comunica, inoltre, che vi sono molte altre domande di contributo per nuovi impianti di irrigazione a pioggia i cui lavori non sono stati iniziati perché gli Amministratori dei Consorzi sono stati avvertiti che avrebbero dovuto fare fronte alle spese con anticipazioni di fondi da parte di Istituti bancari, in quanto l'Amministrazione regionale si trovava momentaneamente nell'impossibilità di erogare nuovi contributi.
Riferisce che gli amministratori del canale della collina sono stati quindi invitati ad andare piano nella prosecuzione dei lavori perché l'Amministrazione regionale non poteva assumere l'impegno di finanziare, per questo anno, altri lavori oltre a quelli del primo lotto, per non esaurire, a totale beneficio del solo canale della collina, l'apposito stanziamento di bilancio.
Informa che gli amministratori del Consorzio del canale della collina hanno voluto ugualmente iniziare i lavori del secondo lotto, nonostante che fosse stato loro precisato che l'Amministrazione regionale non poteva ancora assumere nuovi impegni per tali lavori.
Comunica che l'Amministrazione regionale poteva soltanto dare assicurazione al Consorzio, come ha fatto, che nel bilancio di ogni anno sarebbe stata stanziata una somma a disposizione del Consorzio per continuare e portare a termine, entro due o tre anni, i lavori dell'impianto di irrigazione a pioggia,, opera che è indispensabile per la valorizzazione della collina di Aosta.
Riferisce che, per poter dare inizio ai lavori del secondo lotto, il Consorzio ha avuto una anticipazione di cassa presso un Istituto bancario.
Poiché non è possibile, per il momento, addivenire al collaudo dei lavori del primo lotto, propone, - per venire incontro alle necessità del Consorzio e dimostrare che l'Amministrazione regionale non intende frapporre delle remore all'esecuzione dei lavori, - che il Consiglio approvi la concessione al predetto Consorzio di un primo contributo di Lire 20 milioni nelle spese sostenute per la costruzione del primo lotto di lavori.
Precisa che tale contributo corrisponde al 60% della spesa di preventivo (33 milioni 880 mila) e rileva che la Giunta chiede le sia data delega per la liquidazione a favore del Consorzio dell'ulteriore contributo da determinare in relazione alla spesa effettivamente sostenuta per l'esecuzione dei lavori del primo lotto (Lire 50.065.658).
Il Consigliere VESAN precisa che, con l'attuazione dell'impianto di irrigazione a pioggia della collina di Aosta, il CEB viene ad usufruire, ad usi idroelettrici, di un notevole quantitativo di acqua già concessa al Consorzio, ricavandone un rilevante beneficio finanziario.
Informa che, a suo tempo, erano intercorse trattative tra il Consorzio CEB ed il Consorzio del canale della collina, che aveva richiesto al CEB la concessione di un contributo nelle spese di costruzione dell'impianto di irrigazione a pioggia; fa presente che il CEB si era dichiarato disposto a concorrere nelle spese fino al 20% delle spese stesse.
Chiede se, in relazione a tale promessa, il CEB abbia concesso al Consorzio il contributo promesso.
L'Assessore FOSSON comunica che il Consorzio ha già avuto dal CEB una determinata somma in base agli accordi a suo tempo intercorsi.
Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'Agricoltura e Foreste, FOSSON;
richiamata la deliberazione consiliare n. 45 in data 7 aprile 1955;
ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventisei);
DELIBERA
1) di approvare, per i motivi di cui in premessa, la concessione e la liquidazione al Consorzio irriguo del canale della collina di Aosta di un primo contributo di Lire 20.000.000 nelle spese sostenute per la costruzione del primo lotto dell'impianto di irrigazione a pioggia destinato al servizio del comprensorio consorziale;
2) di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del Tesoriere del Consorzio predetto e con imputazione della spesa al capitolo 128 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese e contributi per lavori di costruzione e di sistemazione di opere di irrigazione e per il miglioramento dei pascoli montani";
3) di delegare e di demandare alla Giunta regionale la concessione dell'ulteriore contributo del 60% delle spese ammesse a sussidio, con approvazione e finanziamento della relativa spesa ad avvenuto accertamento e controllo dei prezzi e delle spese effettivamente sostenute dal Consorzio per la costruzione del primo lotto dell'impianto di irrigazione a pioggia di cui si tratta.
__________