Oggetto del Consiglio n. 34 del 20 marzo 1959 - Verbale
OGGETTO N. 34/59 - CONCESSIONE DI COMPENSI STRAORDINARI "UNA TANTUM" AL PERSONALE INSEGNANTE, DI SEGRETERIA E SUBALTERNO DELLE SCUOLE SECONDARIE DELLA REGIONE. APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE DI SPESA.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di compensi straordinari "una tantum" al personale insegnante, di segreteria e subalterno delle Scuole secondarie della Regione, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
La Giunta propone di concedere compensi straordinari "una tantum" al personale insegnante non capo di istituto ed al personale di segreteria e subalterno delle Scuole secondarie della Regione con nomina annuale e in servizio, anche in considerazione dell'attuale trattamento economico del personale medesimo (che non fruisce delle indennità di lingua francese concesso agli Insegnanti elementari ed ai Presidi) e tenuto conto dell'elevato costo della vita nella Regione.
I compensi straordinari potrebbero essere corrisposti come premi in deroga nelle seguenti misure nette:
a) Lire 25.000 al personale insegnante di ruolo ed al personale insegnante non di ruolo con 10 o più ore settimanali di insegnamento;
b) Lire 15.000 al personale non di ruolo con meno di 10 ore settimanali di insegnamento ed al personale di segreteria;
c) Lire 10.000 al personale subalterno.
La spesa complessiva ammonterebbe a circa lire 5.800.000 lorde.
Si propone, pertanto, che il Consiglio regionale
Deliberi
1°) di concedere ai Professori insegnanti non Capi d'Istituto (cioè con esclusione di Presidi e Direttori) ed al personale di segreteria e subalterno delle Scuole secondarie della Regione, con nomina annuale ed in servizio, compensi-premio straordinari "una tantum" nelle seguenti misure nette:
a) Lire 25.000 al personale insegnante di ruolo ed al personale insegnante non di ruolo con 10 o più ore settimanali di insegnamento;
b) Lire 15.000 al personale non di ruolo con meno di 10 ore settimanali di insegnamento ed al personale di segreteria;
c) Lire 10.000 al personale subalterno;
2°) di approvare e di impegnare la relativa spesa, ammontante a complessive lorde L. 5.800.000 (cinquemilioni ottocentomila) circa, da liquidare con ordini di pagamento dell'Assessore alle Finanze, su proposta dell'Assessore alla Pubblica Istruzione, con imputazione al capitolo 145 del bilancio per il corrente esercizio finanziario "Spese per premi e sussidi al personale insegnante delle Scuole di ogni ordine e grado e compenso sul, lavoro straordinario al personale della Sovraintendenza agli Studi e al personale insegnante" che presenta la necessaria disponibilità.
---
L'Assessore BERTHET comunica che, già lo scorso anno, sono stati concessi compensi straordinari "una tantum" al personale insegnante, di segreteria e subalterno delle Scuole secondarie della Regione, in considerazione dell'elevato costo della vita nella Regione e tenuto conto del fatto che tale personale non usufruisce, come gli Insegnanti elementari, dell'indennità di lingua francese.
Ritiene, quindi, opportuno che analoghi compensi straordinari "una tantum" siano concessi anche quest'anno al personale predetto.
Il Consigliere BARMASSE chiede le ragioni per cui il personale insegnante, di segreteria e subalterno delle Scuole secondarie della Regione è stato escluso dalla concessione dell'indennità di lingua francese.
L'Assessore BERTHET precisa che tale indennità non è stata concessa perché detto personale non insegna la lingua francese.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti, per alzata di mano, le proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Pubblica Istruzione, BERTHET, e concordando sulla proposta della Giunta;
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: trenta);
DELIBERA
1°) di concedere ai Professori insegnanti non Capi d'Istituto (cioè con esclusione di Presidi e Direttori) ed al personale di segreteria e subalterno delle Scuole secondarie della Regione, con nomina annuale ed in servizio, compensi-premio straordinari "una tantum" nelle seguenti misure nette:
a) Lire 25.000 al personale insegnante di ruolo ed al personale insegnante non di ruolo con 10 o più ore settimanali di insegnamento;
b) Lire 15.000 al personale non di ruolo con meno di 10 ore settimanali di insegnamento ed al personale di segreteria;
c) Lire 10.000 al personale subalterno;
2°) di approvare ed impegnare la relativa spesa, ammontante a complessive lorde lire 5.800.000 (cinquemilioni ottocentomila ) circa, da liquidare con ordini di pagamento dell'Assessore alle Finanze, su proposta dell'Assessore alla Pubblica Istruzione, con imputazione al capitolo 145 del bilancio per il corrente esercizio finanziario "Spese per premi e sussidi al personale insegnante delle Scuole di ogni ordine e grado e compenso sul lavoro straordinario al personale della Sovraintendenza agli Studi e al personale insegnante", che presenta la necessaria disponibilità.
______