Oggetto del Consiglio n. 33 del 20 marzo 1959 - Verbale
OGGETTO N. 33/59 - ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO A FAVORE DI PERSONALE DIRETTIVO ED INSEGNANTE DELLE SCUOLE SECONDARIE ED ELEMENTARI DELLA REGIONE PER PARTECIPAZIONE A CORSI DI PERFEZIONAMENTO NELLA LINGUA FRANCESE, PRESSO ISTITUTI ESTERI. DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 2159, del 18 febbraio 1959, concernente la proposta di istituzione di borse di studio a favore di personale direttivo ed insegnante delle Scuole secondarie ed elementari della Regione per la partecipazione a corsi di perfezionamento nella lingua francese presso Istituti esteri, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Estratto di deliberazione della Giunta regionale del 18-2-1959
Omissis
Oggetto n. 2159: Istituzione di borse di studio a favore di personale direttivo ed insegnante delle scuole secondarie ed elementari della Regione. Proposta al Consiglio regionale.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dr. Berthet, nell'intento di contribuire nel miglior modo ad una più specifica ed approfondita conoscenza della lingua francese da parte del personale direttivo ed insegnante delle Scuole secondarie e delle Scuole elementari della Regione, fa presente alla Giunta l'opportunità dell'istituzione, anche per il corrente anno, di un certo numero di borse di studio per l'estero, da assegnare al suddetto personale in base alle disposizioni dell'apposito regolamento, approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 61, in data 6 aprile 1956, opportunamente modificato.
Segue discussione, al termine della quale
LA GIUNTA
preso atto di quanto sopra riferito dall'Assessore, Dr. Berthet;
ad unanimità di voti favorevoli;
Delibera
di proporre con il proprio parere favorevole che il Consiglio regionale
Deliberi
1°) di approvare l'istituzione di 41 (quarantuno) borse di studio estive, dell'importo di lire 70.000 (settantamila) ciascuna, da assegnare nell'anno 1959, per la partecipazione a corsi di perfezionamento della lingua francese, a personale direttivo e insegnante delle Scuole elementari e secondarie della Regione, che risieda e presti servizio in Valle d'Aosta da almeno tre anni;
2°) di stabilire che le borse di studio di cui al precedente n. 1 siano conferite mediante concorso da espletarsi secondo le norme previste nel bando approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 61, in data 6 aprile 1956 già modificato con deliberazione di Giunta n. 772 del 26-4-1957 al quale vengono apportate le seguenti nuove modifiche:
All'articolo 1 - Ultimo comma: "La durata delle borse è limitata ad un mese nel periodo 1° luglio - 15 settembre 1958".
All'articolo 2 - Lettera B: "Sia in servizio nelle Scuole della Regione da almeno due anni scolastici".
Lettera C: "Non abbiano superato al 20-6-1959 il 45° anno di età".
All'articolo 3 - "Che abbia già goduto delle stesse borse di studio per l'estero nel triennio precedente anzichè in anni precedenti".
All'articolo 4 - Primo comma: "La domanda di partecipazione al concorso, sottoscritta dal candidato e redatta in carta semplice, dovrà essere presentata all'Assessore alla Pubblica Istruzione entro il 15 giugno 1959".
Lettera G: "Che non ha fruito di borse di studio regionali per l'estero nel triennio precedente".
3°) di delegare e di demandare alla Giunta regionale ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione per l'assegnazione delle borse di studio di cui si tratta e per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese.
---
L'Assessore BERTHET informa che delle 41 borse di studio istituite lo scorso anno, soltanto 28 sono state richieste da Insegnanti e, quindi, concesse; precisa che per due di queste 28 borse è stata liquidata soltanto la prima rata dell'importo della borsa perché i beneficiari rientrarono in Valle prima del termine dei corsi di perfezionamento nella lingua francese.
Comunica che i risultati conseguiti dagli altri 26 beneficiari delle borse sono stati positivi e fa presente che si sono distinti, in modo particolare, gli Insegnanti che hanno frequentato i corsi presso la Università della "Sorbonne", a Parigi, e presso l'Università di Grenoble.
Riferisce che, per dare la possibilità ad un maggior numero di Insegnanti di concorrere alle borse di studio in esame, si rende necessario apportare alcune modificazioni al bando approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 61, in data 6 aprile 1956 e già modificato una prima volta con deliberazione di Giunta n. 172 del 26-4-1957 e, precisamente, le modificazioni proposte al punto 2° della deliberazione di Giunta n. 2159 del 18 febbraio 1959.
Il Consigliere BARONE prende atto che il limite massimo di età per la partecipazione al concorso viene elevato a 45 anni.
Osserva che sarebbe opportuno elevare ulteriormente il limite massimo di età degli aspiranti portandolo, possibilmente, a 50 anni e ne illustra le ragioni.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti, per alzata di mano, le proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Pubblica Istruzione, BERTHET;
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: ventisette);
DELIBERA
1°) di approvare l'istituzione di 41 (quarantuno) borse di studio estive, per l'importo di lire 70.000 (settantamila) ciascuna, da assegnare nell'anno 1959, per la partecipazione a corsi di perfezionamento della lingua francese, a personale direttivo ed insegnante delle Scuole elementari e secondarie della Regione, che risieda e presti servizio in Valle di Aosta da almeno tre anni;
2°) di stabilire che le borse di studio di cui al precedente n. 1) siano conferite mediante concorso da espletarsi secondo le norme previste nel bando approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 61, in data 6 aprile 1956 già modificato con deliberazione di Giunta n. 772 del 26-4-1957 al quale vengono apportate le seguenti nuove modifiche:
All'articolo 1 - Ultimo comma: "La durata delle borse è limitata ad un mese nel periodo 1° - 15 settembre 1958".
All'articolo 2 - Lettera B: "Sia in servizio nelle Scuole della Regione da almeno due anni scolastici".
Lettera C: "Non abbiano superato al 20-6-1959 il 45° anno di età; tale limite di età è elevato ad anni 50 per gli insegnanti che non abbiano mai fruito di borse o sussidi di studio per l'estero".
All'articolo 3 - "Che abbia già goduto delle stesse borse di studio per l'estero nel triennio precedente anziché in anni precedenti".
All'articolo 4 - Primo comma: "La domanda di partecipazione al concorso, sottoscritta dal candidato e redatta in carta semplice, dovrà essere presentata all'Assessore alla Pubblica Istruzione entro il 15-6-1959".
Lettera G: "che non ha fruito di borse di studio regionali per l'estero nel triennio precedente".
3°) di delegare e di demandare alla Giunta regionale ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della presente deliberazione per l'assegnazione delle borse di studio di cui si tratta e per la approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese.
______