Oggetto del Consiglio n. 8 del 27 febbraio 1959 - Verbale

OGGETTO N. 8/59 - APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1° LUGLIO 1957 - 30 GIUGNO 1958.

L'Assessore alle Finanze, BIONAZ, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di approvazione del conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, in base alle risultanze degli atti concernenti il conto consuntivo stesso e trasmessi in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

Assessorato delle Finanze

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELLA REGIONE

per l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958

Nel corso dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, oltre alle rilevanti spese ordinarie per la gestione dei servizi regionali, si è provveduto al finanziamento di ingenti spese straordinarie per opere di pubblica utilità e per iniziative e provvidenze varie di interesse generale.

Si è, infatti, provveduto al finanziamento delle spese per la costruzione di nuovi tronchi di strade di allacciamento, di acquedotti, di edifici scolastici, di casermette forestali, di canali di irrigazione nonché per iniziative e provvidenze varie tendenti alla tutela ed all'incremento del patrimonio forestale e del patrimonio bovino, al miglioramento e all'incremento della produzione agricola, al miglioramento e all'incremento dell'edilizia rurale, all'incremento ed al miglioramento dell'attrezzatura alberghiera.

Nel corso dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 le entrate regionali sono state iscritte nel loro ammontare effettivamente accertato.

Si è, quindi, provveduto alla chiusura dell'esercizio finanziario, previo accertamento delle reali risultanze definitive e finali delle entrate e delle spese con accertamento di un avanzo finanziario complessivo di L. 214.280.763.

DELLE ENTRATE

Redditi Patrimoniali

Nel corso dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 le entrate patrimoniali sono ammontate a Lire 161.871.130, così suddivise:

Redditi di terreni e fabbricati:

- Fitto locali casa impiegati zona St. Etienne in Aosta

L.

2.169.600

- Fitto locali casa impiegati in Via Festaz di Aosta

"

2.046.366

- Fitto locali Palazzo Roncas in Aosta

"

1.756.480

- Fitto locali fabbricato sito in Via Conte Crotti di Aosta

"

1.277.250

- Fitto locali ex Villa Rofeno a Gressoney St. Jean

"

315.000

- Fitto locali del fabbricato adibito a nuovo Casinò di Saint Vincent

"

2.000.000

- Fitto locali casa popolare in Via G. Carrel di Aosta

"

824.925

- Fitto locali ex Casa Grimod in Aosta

"

103.000

- Fitto locali ex Casa Didomizio in Aosta

"

196.560

- Fitto locali ex Casa Falcoz in Aosta

"

175.400

- Fitto locali ex Casa Chantel in Aosta

"

48.150

- Fitto locali casetta " La Rochère " in zona St. Martin de Corléans, di Aosta

"

40.500

- Fitto terreni e Castello di Quart

"

150.000

- Fitto Padiglione nell'Ospedale Psichiatrico di Grugliasco

"

299.710

- Fitto terreni vari

"

138.000

________

L.

11.540.941

Interessi su titoli di proprietà

L.

6.662.910

Interessi su giacenze di Cassa

L.

120.810.233

Sovracanoni per derivazioni di acque a scopo idroelettrico:

- Società idroelettrica Piemonte - Sovracanone derivazione dell'acqua torrente Lys

L.

705.440

- Società Idroelettrica Piemonte - Sovracanone derivazione di acqua torrente Evançon

"

1.270.080

- Società Idroelettrica Piemonte - Sovracanone derivazione di acqua impianto Mos e Gabiet

"

205.029

- Società Idroelettrica Piemonte - Sovracanone derivazione di acqua impianto di Bard

"

220.252

- Società Acciaierie Cravetto - Sovracanone derivazione di acqua Dora Baltea (Donnaz)

"

105.552

L.

2.506.353

Provento delle subconcessioni di acque a scopo idroelettrico

- Consorzio irriguo di Hône Bard: Canone sub concessione acque Dora Baltea

"

29.494

- Consorzio regionale Pesca: Canone subconcessione acque

"

12.000

- Broccard Oscar - Sarre: Canone subconcessione di acqua torrente Chusellaz

"

3.565

- Reboulaz Guglielmo - Nus: Canone subconcessione di acqua torrente St. Barthélemy

"

3.654

- Circolo Caccia e Tiro - St. Vincent: Canone sub concessione acque anni 1957-1958

"

24.000

- Consorzio elettrico del Buthier: Canone subconcessione acque impianto di Signayes

"

15.349.377

- Consorzio elettrico del Buthier: Canone subconcessione acque impianto di Valpelline

"

3.784.333

- Soc. Coop. Forza e Luce - Aosta: Canone sub concessione acque torrente Gressan

"

273.158

- Club Alpino Italiano - Milano: Canone subconcessione derivazione acque Dora di Verney

"

1.467

- Società Montecatini - St. Marcel: 1/40 del canone per subconcessione acque Dora Baltea

"

1.000

- Consorzio irriguo Ru Du Mont - Doues: Canone subconcessione di acqua

"

1.000

- Società Idroelettrica Atesina - Milano: Canone subconcessione di acqua

"

865.645

- Consorzio irriguo Canale dei Mulini Bosses: 1/40 canone subconcessione acqua

"

1.000

- Comune di La Thuile: 1/40 canone subconcessione di acqua

"

1.000

_________

L.

20.350.693

Totale

L.

161.871.130

TRIBUTI DELLA REGIONE

Sovrimposte fondiarie

Immutate le aliquote al terzo limite, già in vigore per gli esercizi precedenti, con i seguenti gettiti

- Sovrimposta terreni - aliquota del 120% gettito

L.

10.508.559

- Sovrimposta sui fabbricati - aliquota dell'11% gettito

"

34.684.152

- Addizionale sui redditi agrari - aliquota del 60% gettito

"

2.757.008

Totale sovrimposte fondiarie

L

47.949.719

Addizionale provinciale all'Imposta I.C.A.P.

L'imposta è stata applicata con le aliquote massime dell'1,75% per i redditi di categoria B e dell'1,40% per i redditi di categoria Cl.

Il gettito dell'imposta nell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 è ammontato a Lire 61.061.443.

Tassa di occupazione di spazi ed aree pubbliche e canoni concessioni stradali.

Gettito di L. 357.383. È in corso la revisione delle opere soggette a concessione (e dei relativi canoni) sulle strade regionali.

Compartecipazione sui proventi delle tasse sulle automobili.

Con l'art. 2 della legge 9 febbraio 1952 n. 49 furono assegnati a favore delle Provincie i quattro decimi del provento delle tasse automobilistiche. Il riparto delle entrate viene effettuato quadrimestralmente dal Ministero delle Finanze (Direzione Generale della Finanza Locale), in ragione della superficie territoriale delle Provincie e della lunghezza delle strade assunte in manutenzione.

Nell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 risulta assegnata alla Regione la somma di Lire 104.029.328.

Addizionale sui vari tributi erariali, comunali e provinciali.

Con l'art. 7 del D.L. 16 febbraio 1946 n. 100 fu aumentata, da due a cinque centesimi, l'addizionale per ogni lira dei vari tributi erariali, comunali e provinciali e furono devoluti i tre quinti del relativo provento a favore delle Provincie.

Il riparto del provento è effettuato dal Ministero delle Finanze (Direzione Generale della Finanza Locale), in relazione alla superficie territoriale e alla popolazione delle singole Provincie.

Per l'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 risulta assegnata all'Amministrazione regionale, quale quota del riparto dei 3/5 dell'addizionale di cui si tratta, la somma di L. 44.992.228.

Imposta camerale sui redditi soggetti a imposta di R.M.

Si tratta di imposta applicata sui redditi soggetti ad imposta di R.M. e di spettanza della Camera di Commercio. L'imposta per l'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 è stata applicata con la aliquota massima consentita dell'1,50% ai sensi del R.D. 31 ottobre 1941, n. 1418.

Il gettito dell'imposta camerale per l'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 è ammontato a Lire 51.258.587.

Compartecipazione delle Amministrazioni provinciali sul provento I.G.E.

Con l'art. 4 della legge 2 luglio 1952, n. 703, fu attribuita alle Provincie una quota annua corrispondente al 2,50% del provento complessivo annuo dell'imposta generale sull'entrata da liquidare in base alle riscossioni nell'esercizio finanziario precedente.

Tale provento è ripartito fra le Provincie in proporzione della rispettiva popolazione residente, quale risulta in base ai dati ufficiali del censimento demografico. I versamenti sono eseguiti dalle Intendenze di Finanza, secondo le modalità stabilite dal competente Ministero.

Per l'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958( risulta assegnata alla Regione la somma di Lire 26.518.299.

Altre entrate per imposte, tasse e diritti vari

Le altre entrate per imposte, tasse e diritti vari di piccola entità, si possono così riassumere:

- Contributo consolidato in sostituzione del soppresso contributo integrativo di utenza stradale

L.

77.693

- Entrate per emolumenti e diritti per contratti

"

622.501

- Sovrimposta camerale sui terreni e fabbricati

"

194.141

- Diritti sui certificati e sugli atti consiliari, sulle iscrizioni nei ruoli consiliari dei periti, esperti, stimatori, ecc.

"

109.448

- Contributi dovuti all'Ufficio Turismo dai Comuni per attività e per imposta di soggiorno

"

851.349

Totale

L.

1.855.132

Quote di entrate dello Stato devolute alla Regione

In applicazione della legge 29 novembre 1955, n. 1179, sull'ordinamento finanziario della Valle d'Aosta, le entrate della Regione per quote di ripartizione delle entrate erariali durante l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 sono accertate nei seguenti importi:

- Provento dei 9/10 dei canoni statali per la concessione di derivazioni di acque a scopo idro elettrico

L.

237.267.782

- Provento quote fisse di ripartizione, fra lo Stato e la Regione, delle entrate erariali previste dall'art. 2 della legge sull'ordinamento finanziario della Regione 29-11-1955 n. 1179

"

1.226.199.744

- Provento delle quote annue variabili di ripartizione, fra lo Stato e la Regione, delle entrate erariali previste dall'art. 4 della legge 29-11-1955, numero 1179

L.

300.000.000

___________

Totale

L.

1.763.467.526

Proventi diversi

I proventi diversi si riassumono nelle seguenti entrate:

- Proventi per analisi a pagamento eseguite nei Laboratori d'Igiene e Profilassi

L.

2.342.023

- Provento abbonamenti al Bollettino Ufficiale della Regione

"

168.372

- Provento 5% sulle spese per operazioni forestali per conto terzi

"

113.153

- Entrate pertinenti l'Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta

"

38.969.665

- Entrate pertinenti alla gestione della funivia Buisson - Chamois

"

1.134.890

Totale proventi diversi

L.

42.728.103

Rimborsi e concorsi nelle spese ordinarie

I proventi per rimborsi e concorsi nelle spese ordinarie si riassumono nelle seguenti entrate:

- Ricupero di somme per spese erogate sui capitoli di spesa della parte ordinaria del bilancio

L.

101.772.801

- Ricupero di somme sulle spese erogate per ricoveri

"

8.534.286

- Provento contributi a carico dei Comuni nelle spese per il funzionamento dei Laboratori di Igiene e Profilassi

"

6.101.922

__________

Totale

L.

116.409.009

Entrate straordinarie

Le entrate straordinarie si riassumono nelle seguenti:

- Provento della gestione degli Stabilimenti speciali di St. Vincent

L.

1.384.955.439

- Provento pene pecuniarie per contravvenzioni

"

15.250

- Prelevamento sui fondi della gestione contingentamenti

"

360.000.000

- Entrate straordinarie diverse

"

487.680

Totale

L.

1.745.458.369

Rimborsi e concorsi nelle spese straordinarie

I rimborsi e concorsi nelle spese straordinarie durante l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 sono ammontati a L. 8.673.767.

Movimenti di capitali

Le entrate per movimenti di capitali realizzate nel corso dell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 si riassumono nei proventi della vendita di beni patrimoniali per un ammontare di L. 391.000.

Partite di giro

Le entrate per Partite di giro e contabilità speciali non meritano una particolare illustrazione e trovano esatto riscontro con, le corrispondenti spese della parte uscita del conto consuntivo.

DELLE SPESE

Nell'esame delle singole voci della parte Uscita del Conto Consuntivo 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 si seguirà la stessa classificazione adottata per la compilazione del bilancio di previsione, tenendo presente che le rubriche corrispondono ai singoli Assessorati.

Nell'approvazione e nell'impegno delle spese sono stati seguiti criteri prudenziali e di saggia gestione, quali si addicono alle Pubbliche Amministrazioni.

Le spese sono state regolarmente approvate, impegnate ed erogate nei limiti degli stanziamenti del bilancio di previsione.

ASSESSORATO ALLE FINANZE

Le spese di questo Assessorato sono classificate come segue:

- Spese per il Consiglio Regionale:

comprendono le spese dovute sotto qualsiasi titolo ai componenti del Consiglio regionale (indennità, medaglie di presenza, ecc.); le spese per le competenze dovute al personale di Segreteria del Consiglio e le spese per l'organizzazione ed il funzionamento dei servizi del Consiglio regionale. Le spese sono ammontate a complessive

L.

22.266.799

- Spese per la Presidenza della Giunta:

comprendono le spese per indennità, assegni, medaglie di presenza e rimborso delle spese di viaggio al Presidente della Giunta regionale e agli Assessori nonché le spese sul fondo a disposizione del Presidente della Giunta regionale per sussidi di assistenza. Le spese di questa voce sono ammontate complessivamente a

L.

23.605.600

- Spese per il personale degli Uffici centrali e varie:

comprendono le spese per stipendi, indennità, assegni, compensi e trattamento di quiescenza e di licenziamento al personale dell'Amministrazione regionale. Comprendono, altresì, le spese per indennità di trasferta al personale e le altre spese relative alla corresponsione di compensi, anche straordinari, al personale. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive

L.

371.649.162

- Spese per il patrimonio regionale:

comprendono le spese per interessi passivi su mutui e su anticipazione di Cassa, le spese per l'amministrazione e la manutenzione dei beni patrimoniali le spese per la pulizia degli uffici, nonché le spese per imposte e tributi fondiari, per assicurazioni contro gli incendi. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive

L.

150.276.958

- Spese per il funzionamento degli uffici periferici:

comprendono le spese per stipendi, indennità, assegni e compensi ordinari e straordinari al personale distaccato addetto agli stabilimenti speciali di St. Vincent, al servizio forestale regionale, all'Ufficio di collegamento di Roma e al servizio amministrativo del Comando dei Vigili del Fuoco, nonché le relative spese per compensi straordinari e indennità di missione e le spese di funzionamento dei relativi servizi. Le spese di questa Categoria sono ammontate a

L.

78.570.019

- Spese per il funzionamento degli Uffici centrali e varie:

comprendono le spese per la cancelleria, stampati, illuminazione, riscaldamento, manutenzione di mobili e macchine per ufficio, per l'acquisto di pubblicazioni, la stampa del Bollettino ufficiale, le spese per bolli e bollatura di mandati, le spese postali, telegrafiche e telefoniche, le spese per l'esercizio e la manutenzione degli automezzi, le spese per le divise agli autisti, le spese per fitti e canoni, le spese per liti, atti legali ed arbitraggi, le spese per la Commissione censuaria. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive

L.

42.770.542

- Spese generali:

comprendono le spese per contributi al Comune di St. Vincent, sui proventi degli Stabilimenti speciali di St. Vincent, le spese relative al concorso della Regione nel rischio e previste per assegni insoluti accettati negli stabilimenti speciali di St. Vincent, le spese per il concorso della Regione nelle spese per manifestazioni culturali, artistico letterarie e sportive a St. Vincent, le spese per la Giunta Giurisdizionale Amministrativa, le spese di affitto di locali per il Comando dei Vigili del Fuoco per l'alloggio del Comandante dei Vigili del Fuoco. Comprendono, altresì, le spese impreviste, le spese per il concorso della Regione in spese varie per servizi ed uffici statali, le spese di rappresentanza e le spese per il funzionamento delle Commissioni per Concorsi. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive

L.

145.137.010

- Tributi:

comprendono le spese per il rimborso di quote indebite ed inesigibili afferenti alle imposte erariali ammesse a ripartizione fra lo Stato e la Regione, ai sensi dell'art. 7 della legge 29.11.1955, numero 1179; le spese a carico della Regione per la riscossione di tasse e imposte di pertinenza della Regione; le spese per il rimborso delle quote indebite ed inesigibili su tasse e imposte riscosse direttamente dalla Regione. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive

L.

10.872.029

- Spese per la Commissione di Coordinamento:

comprendono le spese per stipendi e indennità ai componenti la Commissione, le spese per indennità di viaggio e trasferta e le spese per il funzionamento degli Uffici della Commissione. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive

L.

5.912.573

- Spese per gli impianti dei servizi e degli Uffici centrali e periferici:

comprendono le spese per l'acquisto dei mobili e di apparecchiature varie occorrenti per l'attrezzatura degli uffici e servizi, nonché le spese per sistemazione e adattamento dei locali. Le spese di questa categoria sono ammontate a complessive

L.

5.297.834

Totale spese Assessorato alle Finanze

L.

856.358.526

ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE

L'Amministrazione regionale ha provveduto, anche nel periodo 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, a rilevanti spese per attività ed iniziative tendenti a migliorare, incrementare e proteggere la produzione agricola e casearia, il patrimonio zootecnico ed il patrimonio forestale in Valle d'Aosta.

Sono state sostenute spese rilevanti per l'incremento ed il miglioramento della produzione agricola, per l'esecuzione di lavori di costruzione e di riparazione di canali di irrigazione.

Sono stati erogati sussidi per la costruzione e la sistemazione di fabbricati rurali, di nuovi impianti di fertirrigazione e di irrigazione a pioggia, per l'acquisto di macchine e di attrezzi agricoli e per la costruzione, il miglioramento e l'arredamento delle Latterie sociali.

Sono state, inoltre, finanziate spese per il funzionamento della Scuola di Agricoltura di Aosta e per corsi pratici di agricoltura. In tali corsi sono state impartite agli agricoltori nozioni teorico-pratiche sulla coltivazione dei terreni e delle piante, sull'impiego di insetticidi, sui trattamenti delle piante da frutto e sull'allevamento del bestiame.

Ai fini della tutela, dell'incremento e del miglioramento del patrimonio zootecnico, sono state finanziate spese per il funzionamento dei Nuclei di selezione della razza bovina valdostana (pezzata rossa e pezzata nera). Sono stati, inoltre, indetti Concorsi-Mercato, con assegnazione di numerosi premi.

Sono stati eseguiti importanti lavori di rimboschimento in varie zone disboscate e per il rimboschimento si è usufruito di gran numero di piantine prodotte dai vivai forestali regionali.

Le spese di questa categoria possono essere così riassunte:

- Spese per il funzionamento dei Nuclei di selezione bovina

L.

4.461.119

- Spese per pagamento di premi assegnati nei mercati-concorso

"

10.611.625

- Spese per l'incremento della coltura delle piante da frutto

"

3.231.958

- Spese per organizzazione di Corsi professionali di agricoltura

"

3.143.000

- Spese per la gestione della Scuola di Agricoltura di Aosta

"

13.644.260

- Spese per contributi ad Enti ed Istituzioni varie

"

675.000

- Spese per la tutela e l'incremento dei prodotti tipici locali

"

20.000.000

- Spese per l'impianto e la manutenzione di vivai

"

7.624.079

- Contributo per rimboschimento al Sig. Bal Maurizio, di Sarre

"

550.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Nuarsaz, in Comune di Antey St. André

"

4.314.600

- Spese per lavori di rimboschimento in località Bonavesse, in Comune di Arnaz

"

5.372.100

- Spese per lavori di rimboschimento in località Clara Bella, in Comune di Brusson

"

2.142.200

- Spese per lavori di rimboschimento in località Chalamy, in comune di Champdepraz

"

5.372.100

- Spese per lavori di rimboschimento in località Ponteilles, in Comune di Charvensod

"

2.142.200

- Spese per lavori di rimboschimento nei vivai di Aosta e di Gignod

"

4.275.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Moulin, in Comune di Pollein

"

2.142.200

- Spese per lavori di rimboschimento in località Closellinaz, in Comune di Roisan

"

2.565.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Checolet-Moulin, in Comune di St. Marcel

"

2.142.200

- Spese per lavori di rimboschimento in località Cóte de Vens, in Comune di St. Nicolas

"

2.992.500

- Spese per lavori di rimboschimento in località Prariond, in Comune di Valgrisanche

"

2.142.200

- Spese per lavori di rimboschimento nella zona Capoluogo del Comune di Valtournanche

"

2.142.200

- Spese per lavori di rimboschimento in località Fontaine e Pessey, in Comune di Allain

"

855.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Ros, in Comune di Châtillon

"

2.565.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Torretta, in Comune di Challant St. Anselme

"

2.565.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Envers de Getta; in Comune di Montjovet

"

1.282.500

- Spese per lavori di rimboschimento in località Les Côtes, in Comune di St. Christophe

"

1.282.500

- Spese per contributi per rimboschimenti volontari e spese per la festa degli alberi

"

1.158.807

- Spese per lavori di rimboschimento in località Bois Noir, in Comune di Aosta

"

1.500.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Crespin, in Comune di Brusson

"

650.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Pian Cogne, in Comune di Challant St. Anselme

"

670.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Grand Bois, in Comune di Châtillon

"

750.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Comagne, in Comune di Emarèse

"

550.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Pian Fontane, in Comune di Fontainemore

"

1.070.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Laretta, in Comune di Gaby

"

450.000

- Spese per lavori di sistemazione montana in località Darbelley, in Comune di La Salle

"

1.350.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Villotta, in Comune di Morgex

"

550.000

- Spese per lavori di sistemazione montana in località Passé e Frazin, in Comune di Perloz

"

2.000.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Piana del Bosco, in Comune di Pré St. Didier

"

530.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Blavesse, in Comune di St. Denis

"

900.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Côtes de Bellun, in Comune di Sarre

"

1.200.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Chatelard, in Comune di Torgnon

"

1.300.000

- Spese per lavori di rimboschimento in località Praz de Tarp, in Comune di Torgnon

"

1.080.000

- Spese per lavori di sistemazione montana in località Tuson, in Comune di Torgnon

"

1.450.000

- Spese per vestiario del personale forestale e spese varie per gli Uffici periferici

"

4.250.247

- Spese per la lotta contro le malattie delle piante di essenza forestale

"

1.000.000

- Spese per contributi all'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso

"

12.500.000

- Spese per sussidi e contributi vari per la difesa del patrimonio ittico e faunistico della Regione

"

2.650.744

- Spese per progetti, studi e consulenze varie inerenti alla bonifica montana

"

1.925.596

- Spese per sussidi a favore di iniziative e per la bonifica di terreni danneggiati da alluvioni e valanghe

"

6.874.901

- Sussidio al Consorzio irriguo del Canale Mellier di Champorcher, per lavori del secondo e terzo lotto di sistemazione del Canale

"

4.100.000

- Sussidio al Consorzio irriguo canale Eaux Sourdes, di Arvier, per lavori di sistemazione del canale

"

8.500.000

- Sussidio al Consorzio irriguo Canale Montjovet per lavori di riattamento del Canale

"

616.000

- Sussidio al Consorzio irriguo Bonod - Barme e Jaccod, di Challant St. Victor, per lavori di costruzione di un impianto di irrigazione a pioggia

"

20.400.000

- Sussidio a Charruaz Luiselle, di Valsavaranche, per lavori di costruzione di un impianto di irrigazione a pioggia

"

1.860.000

- Sussidio al Consorzio irriguo Ru Champlong, di Villeneuve, per lavori di sistemazione del canale

"

1.200.000

- Sussidio al Consorzio irriguo canale Marseiner, di St. Denis, per lavori di sistemazione canale

"

2.150.000

- Sussidio al Consorzio irriguo Antrepar, di Donnaz, per costruzione impianto di irrigazione a pioggia

"

2.880.000

- Sussidio al Consorzio irriguo Canale di Joux, di Verrayes, per lavori di sistemazione nuovo canale

"

20.740.190

- Sussidio a Bionaz Maria Enrichetta, di Aosta, per costruzione opere irrigue in Comune dl Bionaz

"

1.200.000

- Sussidio al Consorzio irriguo Ru d'Arlaz, di Montjovet, per lavori di riparazione canale

"

1.376.500

- Sussidio al Consorzio irriguo Ollière - Guichet, di Chambave, per costruzione impianto di irrigazione a pioggia

"

5.400.000

- Sussidio al Consorzio irriguo Noveilloz, di Villeneuve, per costruzione impianto di irrigazione a pioggia

"

1.620.000

- Sussidio al Consorzio irriguo Ru Bourgeois, di Gignod, per lavori di sistemazione canale

"

1.080.000

- Sussidi vari per piccoli lavori di sistemazione di canali irrigui

"

2.141.400

- Spese per lavori di costruzione della casermetta forestale di Pré St. Didier

"

15.681.280

- Fondo per la costruzione della Casermetta forestale di Pont St. Martin

"

8.300.000

- Spese per contributi per la costruzione, la sistemazione e l'arredamento di fabbricati destinati alla raccolta, conservazione, manipolazione e trasformazione dei prodotti agricoli

"

1.724.000

- Spese per acquisto attrezzi agricoli per la Scuola di Agricoltura di Aosta

"

182.928

- Spese e contributi per la costruzione, la sistemazione e il riattamento di strade poderali e vicinali

"

4.050.000

- Spese per sussidi e premi per iniziative zootecniche ed agricole

"

1.001.062

- Spese per la concessione di contributi e sussidi per acquisto di macchine agricole

"

26.817.450

- Spese per la concessione di contributi e sussidi per costruzione, sistemazione ed ampliamento di fabbricati rurali

"

211.665.369

- Spese e contributi per lavori di ripristino delle opere di irrigazione e di altre opere danneggiate da alluvione

"

52.395.328

- Spese per sistemazione stabilimento ittiogenico di Morgex

"

962.738

- Totale spese Assessorato Agricoltura e Foreste

L.

554.640.081

ASSESSORATO INDUSTRIA E COMMERCIO

Le spese di questa categoria si riferiscono alle iniziative, ai servizi e alle attività riguardanti lo studio, il coordinamento e lo sviluppo delle attività produttive ed economiche in Valle d'Aosta.

Sono state approvate spese per la concessione agli artigiani di sussidi per l'acquisto di macchinari nonché spese per il pagamento di interessi per mutui bancari alla media e piccola industria.

Particolare assistenza è stata rivolta a favore del piccolo artigianato Valdostano mediante l'erogazione di sussidi e premi nonché mediante la concessione di sussidi straordinari al Comitato per l'Artigianato della Valle d'Aosta.

Si è provveduto al servizio di amministrazione e di ripartizione dei contingentamenti annui delle merci e dei prodotti ammessi al consumo locale in esenzione fiscale, ai sensi delle leggi 3-8-1949 n. 623 e 5-5-1956 n. 525, in attesa dell'attuazione del regime di zona franca previsto dall'art. 14 dello Statuto regionale.

Le spese di questa categoria sono ammontate a L. 77.956.607, e sono così ripartite:

- Spese per la stampa del Bollettino economico e dell'elenco dei protesti cambiari

L.

4.393.707

- Spese per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e congressi di carattere economico

"

2.807.705

- Rimborso spese e medaglie di presenza ai membri del Comitato consultivo e di Commissioni economiche regionali

"

358.196

- Spese per l'incremento e il potenziamento dell'artigianato locale

"

5.972.885

- Spese per contributo annuale al Consorzio Regionale per l'Istruzione Tecnica

"

500.000

- Spese per interessi sui mutui bancari concessi alla media e piccola industria

"

24.357.020

- Spese per sussidi agli artigiani per acquisto di macchinario nuovo

"

29.058.577

- Spese per attività economiche varie

"

2.541.935

- Spese per Corsi professionali

"

7.966.582

- Totale spese Assessorato Industria e Commercio

L.

77.956.607

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

Durante l'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, sono stati finanziati ed eseguiti numerosi ed importanti lavori pubblici con spese in parte imputate a fondi già impegnati ed iscritti fra i residui passivi provenienti dagli esercizi precedenti e, in parte, imputate a fondi di competenza del bilancio dell'esercizio in esame.

Si è provveduto alle spese per la manutenzione ordinaria delle strade regionali, comunali e consorziali.

Sono stati, inoltre, impegnati i fondi occorrenti per un ulteriore finanziamento delle spese per i lavori di primo intervento per riparazioni di opere danneggiate dalle alluvioni.

Con i fondi del bilancio di competenza dell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 sono state finanziate le seguenti spese:

- Spese per la manutenzione ordinaria e per lo sgombro della neve sulle strade regionali

L.

114.964.997

- Spese per l'acquisto e la manutenzione di strumenti tecnici e di macchine stradali

"

12.646.802

- Spese per la manutenzione ordinaria e per lo sgombro della neve sulle strade comunali e consorziali

"

13.439.198

- Spese per il funzionamento dell'Ufficio Acque Pubbliche

"

1.062.776

- Spese per acquisto di vestiario da lavoro per gli agenti stradali

"

564.030

- Sussidio al Comune di 011omont per costruzione acquedotto comunale

"

500.000

- Sussidio al Comune di Rhêmes St.-Georges per lavori di costruzione e sistemazione strada allacciamento alla strada statale 26

"

20.000.000

- Sussidio al Comune di Arnaz per costruzione Cimitero comunale

"

2.340.000

- Sussidio al Comune di Verrès per costruzione del primo tronco della fognatura del capoluogo

"

1.560.000

- Sussidio al Comune di Nus per costruzione del cimitero di St. Barthélemy

"

1.820.000

- Sussidio al Comune di La Magdeleine per costruzione secondo tronco strada di allacciamento del capoluogo

"

24.896.250

- Sussidi a vari Comuni per piccoli lavori di pubblica utilità

"

361.810

- Sussidi al Comune di St. Vincent per lavori di sistemazione e di allargamento della Via Marconi

"

23.000.000

- Sussidio al Comune di St. Vincent per costruzione marciapiede pedonale dall'albergo Ponte Romano al Ponte Romano

"

7.390.000

- Spese per progetti di opere pubbliche e per compensi a tecnici estranei all'Amministrazione per perizie, direzione e contabilità di lavori

"

8.734.946

- Sussidi a Comuni vari per costruzione di piccoli acquedotti frazionali

"

31.909.302

- Spese per l'impianto della funivia Buisson - Chamois

"

18.840.780

- Spese per la costruzione della teleferica per trasporto di materiali a frazioni del Comune di Fontainemore

"

5.400.000

- Spese per lavori di completamento e sistema zione della Casa comunale di Bard

"

1.500.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada statale 26 - St. Christophe

"

7.500.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada Antey - Torgnon

"

37.600.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada Château - Doues

"

33.300.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada St.- Pierre - St.-Nicolas

"

35.300.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada turistica Courmayeur - Val Veny

"

20.000.000

- Spese per lavori di ampiamento e sistemazione dell'edificio scolastico di Verrès

"

26.006.000

- Spese per occupazione di terreni per costruzione del primo tronco della strada Aosta - Porossan

"

535.000

- Spese per occupazione di terreni per costruzione della strada Chambave - St.-Denis

"

303.000

- Sussidio al Comune di Arvier per costruzione della Scuola della Frazione Grand Haury

"

900.000

- Maggiore spesa per lavori di completamento del la strada della frazione Clou, del Comune di Sarre

"

2.000.000

- Spese per lavori di sistemazione dei locali della Scuola Alberghiera di Châtillon

"

1.446.946

- Sussidio al Comune di Challant St.-Victor per costruzione impianto di riscaldamento della Casa comunale e di locali scolastici

"

1.000.000

- Sussidio al Comune di Pont St.-Martin per lavori di costruzione dell'acquedotto comunale

"

6.440.000

- Spese per lavori di completamento dell'edificio scolastico di Fontainemore

"

708.743

- Spese per lavori di sistemazione di un primo tronco della traversa abitata di Introd

"

10.000.000

- Spese per lavori di pavimentazione dell'ultimo tratto della strada Pont Suaz - Gressan

"

10.000.000

- Spese per lavori di costruzione del tratto della strada Aosta-Pila fra Acque Fredde e Modze

"

50.000.000

- Spese per lavori di allargamento e di sistemazione del primo tronco della strada Champoluc - St.-Jacques

"

20.000.000

- Spese per lavori di ripristino del canale Rû d'Arberioz, in Comune di Aymavilles, danneggiato in seguito alla sistemazione della strada regionale

"

2.231.500

- Spese per lavori di sistemazione della strada Chambave - St. Denis - Verrayes

"

47.000.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada statale n. 26 - St. Marcel

"

9.500.000

- Sussidio al Comune di Jonvençan per costruzione acquedotto comunale

"

3.000.000

- Sussidio al Comune di Champorcher per costruzione acquedotto comunale

"

5.600.000

- Sussidio al Comune di Courmayeur per costruzione fognatura della località Larzey

"

500.000

- Spese per lavori di costruzione dell'Asilo Infantile del Capoluogo di Châtillon

"

26.000.000

- Spese per lavori di costruzione dell'edificio scolastico della frazione Fagnan, in Comune di Fénis

"

8.375.000

- Sussidio al Comune di Challant St.-Anselme per lavori di ricostruzione del ponte sull'Evançon in località Tilly

"

636.505

- Sussidio al Comune di Champdepraz per acquisto terreno per la Scuola della frazione Viéring

"

646.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada di allacciamento della frazione Verrand, in Comune di Pré St.-Didier

"

5.000.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada turistica La Thuile - Colle San Carlo - Arpy

"

24.000.000

- Spese per costruzione edificio scolastico per le frazioni Selve e Dzovennoz, in Comune di Bionaz

"

5.000.000

- Spese per costruzione edificio scolastico della frazione Chézallet, in Comune di Sarre

"

12.000.000

- Maggior spesa per lavori di costruzione della strada delle frazioni Chanel - Arliod, in Comune di Valpelline

"

1.200.000

- Spese per lavori di costruzione edificio scolastico in Comune di Introd

"

15.000.000

- Spese per lavori di costruzione strada di allacciamento della frazione Vollein, in Comune di Quart

"

5.000.000

- Spese per acquisto e installazione statua della Madonna nel Giardino per ragazzi di Aosta

"

1.500.000

- Spese per lavori di costruzione dell'Asilo Infantile della frazione Villair, in Comune di Quart (secondo finanziamento)

"

10.000.000

- Sussidio al Comune di Issime per acquisto terreno per costruzione edificio sede dell'Asilo Infantile

"

1.260.000

- Spese per lavori di costruzione della strada Ville Sur Nus - Trois Villes

"

25.000.000

- Spese per incarichi a liberi professionisti per liquidazione indennità di occupazione di terreni per costruzione di strade

"

1.500.000

- Spese per lavori di costruzione edificio scolastico della frazione Runaz, del Comune di Avise

"

6.000.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada di Champdepraz

"

13.000.000

- Spese per lavori di costruzione edificio scolastico della frazione Champoluc, in Comune di Ayas

"

12.000.000

- Sussidio al Comune di Champdepraz per costruzione acquedotto comunale

"

4.000.000

- Spese per lavori di costruzione edificio scolastico in Comune di Gressoney La Trinité

"

6.000.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada della frazione Villair, in Comune di La Salle

"

3.000.000

- Spese per lavori di sistemazione della strada Oyace - Bionaz

"

15.000.000

- Sussidio al Comune di Courmayeur per nuovo impianto di illuminazione pubblica

"

7.000.000

- Sussidio al Comune di Challant St. Anselme per lavori di sistemazione della strada della frazione Orbeillaz

"

2.000.000

- Sussidio al Comune di Châtillon per impianto di illuminazione pubblica

"

7.000.000

- Sussidio al Comune di La Thuile per lavori di completamento dell'acquedotto comunale

"

5.000.000

- Sussidi vari a Comuni e ad Enti per piccoli lavori di pubblica utilità

"

8.098.261

- Spese per lavori straordinari per il ripristino di opere danneggiate dalla recente alluvione

"

28.025.685

- Spese e contributi per impianti di linee elettri che e telefoniche di allacciamento

"

3.525.600

- Spese per il finanziamento dei lavori eseguiti con i cantieri di lavoro

"

91.424.003

- Sussidio all'Asilo Infantile di Aymavilles per lavori di miglioria al fabbricato

"

5.000.000

- Sussidi vari a Comuni e ad Enti vari per piccoli lavori di pubblica utilità

"

6.896.025

- Contributi ai Comuni per il rimborso allo Stato del 50% delle somme anticipate per l'esecuzione di lavori finanziati ai sensi del Decreto Legge 10 agosto 1945 n. 517

L.

5.641.996

Totale spese Assessorato Lavori Pubblici

L.

992.531.155

ASSESSORATO ISTRUZIONE PUBBLICA

Le ingenti spese annue per i servizi dell'Istruzione Pubblica, trasferiti alla competenza amministrativa della Regione con D.L. 11-11-1946, n. 365, comprendono le spese per il personale amministrativo, insegnante, ispettivo e scolastico delle Scuole di ogni ordine e grado, le spese per l'arredamento dell'Istituto Tecnico regionale di Aosta, le spese per sussidi vari ai Patronati Scolastici e agli Asili, le spese per contributi alle Scuole sussidiate e per sussidi ai Comuni per l'arredamento di aule scolasti che, le spese per palestre ginniche e le spese per sussidi e borse di studio.

Fanno pure parte delle spese dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione le spese per il funzionamento della Biblioteca regionale di Aosta.

Le spese sostenute nell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 per l'Istruzione Pubblica si possono così riassumere:

- Spese per le Scuole medie (Scuola media inferiore di Aosta e Châtillon - Istituto Magistrale Liceo e Ginnasio - Istituto Tecnico)

L.

155.206.328

- Spese per le Scuole di Avviamento Professionale

"

64.792.653

- Spese per le Scuole Elementari

"

599.256.966

- Spese per attività ed iniziative culturali (Biblioteca, Bollettino scolastico, stampa e ristampa di libri, ecc.)

"

19.438.342

- Spese per la tutela del patrimonio archivistico

"

7.937.648

- Spese per sussidi e borse di studio

"

1.580.000

- Spese per la manutenzione e il riscaldamento delle palestre ginniche

"

727.025

- Sussidi ai Patronati Scolastici e agli Asili Infantili

"

18.858.000

- Sussidi ai Comuni per arredamento di aule scolastiche e per impianti audiovisivi nelle scuole

"

6.032.525

- Totale spese Assessorato Istruzione Pubblica

L.

873.829.487

ASSESSORATO SANITA' E ASSISTENZA SOCIALE

Sanità ed Igiene - Le spese di questa Categoria comprendono le spese per l'Ufficio Sanitario regionale, le spese per l'Ufficio veterinario regionale, le spese per il funzionamento delle due Sezioni del Laboratorio regionale di Igiene e Profilassi. le spese per la vaccinazione antiaftosa obbligatoria del bestiame, le spese per contributi annuali (ordinario e straordinario) al Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta per il finanziamento delle spese di gestione del Dispensario Antitubercolare e per il ricovero di tubercolotici poveri negli Istituti ed Ospedali sanatoriali di cura, in relazione agli articoli 94 e 95 del T.U. delle leggi sanitarie (R.D. 27 luglio 1934, n. 1265).

Le spese di questa categoria si riassumono come segue:

- Spese per la gestione e il funzionamento dei servizi del Laboratorio d'Igiene e Profilassi (per le quali si fa riferimento all'apposito allegato del Conto Consuntivo)

L.

13.739.332

- Spese e sussidi per la profilassi e la cura delle malattie infettive e spese per vaccini distribuiti ai Comuni

"

1.377.330

- Contributo annuo ordinario al Consorzio Antitubercolare

"

13.160.596

- Contributo annuale straordinario al Consorzio Antitubercolare per spese di ricovero di tubercolotici poveri e per funzionamento Dispensario Antitubercolare

"

30.500.000

- Spese per la vaccinazione antiaftosa obbligato ria del bestiame

"

15.962.396

Totale

L

74.739.654

Assistenza e Beneficenza - A' sensi del Decreto L.L. 7-9-1945, n. 545, la Regione provvede ai servizi assistenziali già di spettanza della soppressa Provincia, fra cui sono compresi: l'assistenza agli infermi di mente, l'assistenza agli affetti da parkinsonismo encefalitico, l'assistenza all'infanzia illegittima e l'assistenza ai ciechi e ai sordomuti rieducabili.

Questa categoria di spese comprende anche le spese per l'assistenza alla vecchiaia bisognosa (a' sensi della legge regionale 20-12-1955, n. 1), le spese per la gestione dell'Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta, le spese per l'integrazione dei bilanci degli Enti Comunali di Assistenza (E.C.A.), le spese per il personale amministrativo della Federazione O.N.M.I della Valle di Aosta, le spese per sussidi e contributi straordinari ad Enti e privati per assistenza, le spese per finanziamento di colonie estive, le spese per l'integrazione dell'assistenza di malattia agli agricoltori coltivatori diretti (a' sensi della legge regionale 20-12-1955, n. 3).

Nell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 le spese per questa categoria sono ammontate a Lire 298.821.062 e sono così suddivise:

- Spese per l'assistenza agli infermi di mente

L.

83.622.948

- Spese per l'assistenza all'infanzia illegittima

"

13.427.903

- Spese per l'assistenza ai ciechi ed ai sordomuti rieducabili

"

2.963.482

- Spese per l'assistenza alla vecchiaia bisognosa

"

42.320.808

- Spese per integrazione bilanci E.C.A.

"

24.793.000

- Spese per integrazione assistenza malattia agli agricoltori e coltivatori diretti

"

25.000.000

- Spese per la gestione dei servizi dell'Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta

"

55.874.485

- Spese per il ricovero di minori in Istituti di educazione e istruzione

"

18.061.457

- Spese per contributi e sussidi ad Enti e privati, ad Istituzioni di assistenza e di educazione

"

20.822.990

- Spese e contributi per le colonie estive, marine e montane

"

11.933.989

- Totale spese Assessorato Sanità e Assistenza Soc.

L.

298.821.062

ASSESSORATO TURISMO, ANTICHITA' E BELLE ARTI

Ufficio Turismo - Oltre all'espletamento dei normali servizi e compiti di istituto, l'Ufficio regionale per il Turismo ha intensificato la propaganda e la pubblicità turistica, curando in modo particolare la stampa di opuscoli e di riviste da distribuire al pubblico, alle agenzie turistiche e agli alberghi.

Sono stati concessi contributi alle Aziende locali per il turismo e premi per l'abbellimento delle Stazioni ferroviarie.

Sono stati concessi sussidi per la costruzione di nuovi alberghi e sono state erogate somme per il pagamento degli interessi su mutui bancari fondiari concessi dall'Istituto Bancario San Paolo, di Torino, ai costruttori di alberghi in varie località della Valle d'Aosta.

Sono state, inoltre, erogate somme per l'espletamento di Corsi alberghieri.

Sono state erogate somme per la concessione di contributi a Società Sportive varie e per lo svolgimento di attività e manifestazioni sportive.

Le spese di questa categoria sono ammontate a Lire 174.055.244, e sono così costituite:

- Spese per la pubblicità e la propaganda turistica, giornalistica, radiofonica, stradale, per opuscoli, manifesti, pubblicazioni, ecc.

L.

24.045.372

- Spese per la manutenzione di sentieri alpini turistici e per cartelli indicatori

"

1.557.003

- Spese per acquisto di pubblicazioni e riviste

"

207.647

- Spese per iniziative turistiche e spese per contributi ai Comitati locali per l'incremento turistico, spese per sussidi di abbellimento Stazioni ferroviarie ed abbellimenti vari

"

21.527.508

- Spese per contributi e sussidi a Società sportive e per manifestazioni turistiche sportive

"

26.160.641

- Spese per Corsi alberghieri

"

1.999.024

- Spese per concessione di sussidi per impianti di seggiovie, teleferiche e per attrezzature turistico-meccaniche

"

5.268.000

- Spese per concessione di sussidi per costruzione ed ampliamento di alberghi e spese per pagamento di interessi su mutui bancari alberghieri

"

89.087.500

- Spese per la gestione della funivia Buisson -Chamois

"

4.202.549

Totale

L.

174.055.244

Sovrintendenza Monumenti, Antichità e Belle Arti

Le spese, che questa categoria si riassumono nelle spese sostenute per l'esecuzione di lavori per la conservazione dei monumenti e del patrimonio archeologico in Valle di Aosta, nonché nelle spese per la tutela del paesaggio.

Sono state erogate somme per la corresponsione di sussidi per la costruzione di balconi in legno e di tetti in ardesia, ai fini del miglioramento della edilizia locale e della tutela del paesaggio.

Le spese di questa categoria ammontano a lire 44.422.065 e sono così suddivise:

- Spese per lavori di manutenzione di monumenti e per l'esecuzione di lavori di restauro

L.

8.419.536

- Spese e contributi per la tutela del paesaggio

"

1.002.529

- Spese per sussidi ai costruttori di tetti in ardesia e balconi in legno

"

30.000.000

- Sistemazione del Museo Archeologico nella Torre di Bramafam, in Aosta (primo fondo)

"

5.000.000

L.

44.422.065

- Totale spese Assessorato Turismo e Antichità

L.

218.477.309

Movimenti di Capitali

I dati concernenti i movimenti di capitali, cioè la trasformazione del patrimonio e gli acquisti di beni, si possono riassumere come segue:

- Imposta di registro per maggior valore di terreni in Viale Conte Crotti di proprietà della Regione e del Sig. Mafrica

L.

30.260

- Acquisto dall'opera Pia Missioni di un appezzamento di terreno di mq. 198 in Aosta, iscritto in catasto foglio XLII mappale 81 - in zona Saint Etienne

"

870.822

- Acquisto titoli ricostruzione 5%

"

4.465

- Acquisto di azioni della Società per la costruzione dell'Autostrada Torino-Ivrea

"

50.000.000

- Costruzione di una casa popolare in Aosta

"

30.000.000

- Acquisto di azioni della Società per il Traforo del Gran San Bernardo

"

25.000.000

- Spese a carico della Regione per spese complementari del nuovo complesso immobiliare della Casa da Gioco di St. Vincent

"

54.362.000

- Quota capitale dell'annualità 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 per l'ammortamento del mutuo di originarie L. 160.000.000 contratto con la Cassa Depositi e Prestiti per la costruzione di una casa popolare in zona St. Etienne di Aosta

"

724.325

- Quota capitale dell'annualità 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 per l'ammortamento del mutuo di originarie L. 1.676.000.000 contratto con il Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche per l'esecuzione di lavori straordinari di pubblica utilità

"

20.478.097

- Totale Movimenti di Capitali

181.469.969

Partite di giro e Contabilità Speciali

Nulla di particolare da osservare per questa Categoria di spese che trovano esatto riscontro con le corrispondenti voci della parte entrata.

RENDICONTO FINANZIARIO

L'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 chiude con le seguenti risultanze riassuntive finali:

- Avanzo di Cassa alla chiusura dell'esercizio primo semestre 1957

L.

2.382.323.052

- Pagamenti effettuate

nell'esercizio

in conto competenze

in conto residui

L.

L.

5.219.266.123

460.143.765

L.

5.679.409.888

L.

L.

8.061.732.940

- Riscossioni effettuate

nell'esercizio

in conto competenze

in conto residui

L.

L.

4.860.719.722

1.494.946.664

L.

6.355.666.386

- Avanzo di Cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 1957-58

L.

1.706.066.554

- Ammontare dei Residui attivi

"

1.902.249.338

L.

3.608.315.892

- Ammontare dei Residui passivi

"

3.265.944.441

- Avanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 1957-58

L.

342.371.451

- Avanzo degli esercizi 1° semestre 1957 e retro

"

128.090.688

- Avanzo dell'esercizio 1957-58

L.

214.280.763

L'avanzo della gestione dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, ammontante a lire 214.280.763, è dovuto al miglioramento della gestione di competenza per L. 48.197.521 e al miglioramento della gestione dei residui per lire 166.083.242.

I residui passivi iscritti in L. 3.666.743.239, furono riaccertati in Lire 3.496.071.782, di cui Lire 1.494.946.664 pagati e lire 2.001.125.118 da pagare, con una differenza in meno di L. 170.671.457, risultante dai dati seguenti:

- Residuo n. 1 - Manutenzione ordinaria di beni immobili e pulizia locali

L.

50.000

- Residuo n. 3 - Indennità linguistica ai funzionari dei vari uffici

"

320.000

- Residuo n. 6 - Fondo per sgombro e arginatura frane e valanghe

"

471.600

- Residuo n. 7 - Manutenzione ordinaria di strade regionali

"

10.620

- Residuo n. 8 - Spese per rilevazioni idrografiche

"

100.000

- Residuo n. 9 - Contributi ai Comuni per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità

"

50.400

- Residuo n. 10 - Spese e contributi per lavori di pubblica utilità di interesse di Enti locali

"

5.911.546

- Residuo n. 11 - Spese e contributi per l'attrezzatura della stazione turistica e termale di St. Vincent

"

393.300

- Residuo n. 13 - Spese per il Bollettino Scolastico

"

154.500

- Residuo n. 14 - Spese per materiale scientifico didattico - cartografico e bibliografico occorrente per le Scuole medie

"

45.576

- Residuo n. 16 - Scuole di Avviamento Professionale - spese per acquisto materiale didattico, tecnico, scientifico e riviste

"

1.274

- Residuo n. 17 - Scuole di Avviamento Professionale - spese per esercitazioni pratiche

"

71.150

- Residuo n. 18 - Sussidio al Corso di Avviamento di Gressoney e alla Scuola Artigiana di Gaby

"

150.000

- Residuo n. 19 - Contributi ai Patronati Scolastici

"

60.000

- Residuo n. 20 - Spese per il funzionamento delle Scuole e dei Corsi per adulti

"

1.297.496

- Residuo n. 21 - Spese per Corsi di lingue e per il funzionamento di Scuole di perfezionamento

"

180.000

- Residuo n. 22 - Spese per l'attrezzatura delle palestre ginniche

"

120.000

- Residuo n. 23 - Spese per Corsi di perfezionamento

"

160.000

- Residuo n. 26 - Spese per assistenza alla vecchiaia bisognosa

"

170.900

- Residuo n. 30 - Spese e contributi per le colonie estive, marine e montane

"

90.000

- Residuo n. 31 - Spese per attività zootecniche ed agricole

"

708.580

- Residuo n. 32 - Spese e contributi per rimboschimenti

"

2.319.638

- Residuo n. 33 - Spese per la lotta contro le malattie delle piante

"

140.750

- Residuo n. 40 - Spese per la manutenzione di sentieri alpini e per cartelli indicatori

"

349.530

- Residuo n. 41 - Spese per iniziative turistiche e per contributi ai Comitati locali per l'incremento turistico

"

370.015

- Residuo n. 42 - Spese per sussidi e contributi a Società Sportive e per manifestazioni turistiche e sportive

"

42.797

- Residuo n. 43 - Lavori di manutenzione e di restauro

"

215.330

- Residuo n. 45 - Spese e contributi ai Comuni, ad Enti e a privati per iniziative e per abbellimenti di interesse turistico

"

86.368

- Residuo n. 48 - Lavori di manutenzione straordinaria a stabili di proprietà

"

6.365

- Residuo n. 49 - Spese per conguaglio contributi previdenziali, assistenziali, ecc. dovuti in applicazione del nuovo regolamento organico per i servizi e il personale della Regione

"

9.858

- Residuo n. 50 - Fondo per spese impreviste

"

4.910

- Residuo n. 51 - Acquisto mobili per gli uffici

"

2.710

- Residuo n. 53 - Spese per la prevenzione delle malattie infettive del bestiame

"

78.983

- Residuo n. 54 - Spese per studio progetti di opere pubbliche

"

550.000

- Residuo n. 55 - Opere di sistemazione straordinaria su strade regionali

"

26.192.382

- Residuo n. 56 - Spese per sussidi di ricostruzione e riparazione di case sinistrate

"

40.000.000

- Residuo n. 57 - Spese per compensi a tecnici locali estranei all'Amministrazione per progettazione e direzione lavori

"

172.150

- Residuo n. 58 - Spese, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità

"

29.196.610

- Residuo n. 59 - Lavori di sistemazione e manutenzione straordinaria su strade regionali

"

6.940.458

- Residuo n. 62 - Lavori di abbattimento stabile vecchio Ospedale di Aosta e spese per costruendo Palazzo regionale

"

12.000.000

- Residuo n. 65 - Spese per lavori di sistemazione stabile sede della Scuola alberghiera di Châtillon

"

188.695

- Residuo n. 67 - Spese per contributi e sussidi ad Enti e a privati per lavori di pubblica utilità e per cantieri di lavoro

"

991.287

- Residuo n. 68 - Spese per sussidi per attività culturali

"

1.510.494

- Residuo n. 69 - Spese per la Biblioteca regionale

"

148.856

- Residuo n. 70 - Sussidi ad Enti e ad Istituti culturali

"

31.400

- Residuo n. 71 - Contributi e sussidi straordinari di studio

"

120.000

- Residuo n. 73 - Spese sussidi per impianti audiovisivi nelle Scuole secondarie ed elementari

"

27.236

- Residuo n. 76 - Spese per rimboschimenti

"

1.890.843

- Residuo n. 78 - Spese per impianto e manutenzione di campi sperimentali

"

279,910

- Residuo n. 79 - Spese per costruzione e sistemazione di opere di irrigazione

"

14.274.700

- Residuo n. 80 - Spese per la costruzione di casermette forestali

"

4.361.896

- Residuo n. 81 - Sussidi e contributi per costruzione impianti di fertirrigazione

"

3.338.174

- Residuo n. 83 - Contributi per costruzione di fabbricati destinati alla raccolta, conservazione, manipola zione di prodotti agricoli

"

1.684.000

- Residuo n. 84 - Spese per corsi professionali di agricoltura

"

1.206.431

- Residuo n. 85 - Contributi per costruzione e sistemazione di strade poderali e vicinali

"

836.251

- Residuo n. 89 - Spese e contributi per la costruzione di fabbricati rurali

"

1.931.600

- Residuo n. 90 - Spese, sussidi e premi per iniziative zootecniche ed agricole

"

950.000

- Residuo n. 93 - Spese e contributi per iniziative e potenziamento delle attività economiche

"

137.059

- Residuo n. 95 - Spese per corsi professionali

"

1.673.652

- Residuo n. 97 - Spese per esecuzione di lavori straordinari per l'archeologia locale

"

438.746

- Residuo n. 96 - Spese e sussidi per propaganda e pubblicità turistiche

"

744.030

- Residuo n. 101 - Spese per stampa e per concorsi libri di testo

"

500.000

- Residuo n. 103 - Spese per studio progettazione campo di aviazione

"

500.000

- Residuo n. 104 - Spese per Scuole alberghiere

"

1.010.401

- Residuo n. 106 - Sussidi per impianti di seggiovie, teleferiche e di attrezzature turistico-meccaniche

"

2.700.000

Totale

L.

170.671.457

I residui attivi iscritti in L. 1.412.510.875 furono riaccertati per Lire 1.407.922.660, di cui Lire 460.143.765 riscosse e Lire 947.778.895 da riscuotere, con una differenza in meno di Lire 4.588.215, risultante dai dati seguenti:

- Residuo n. 1

- Contributi dei Comuni nella spesa di manutenzione delle strade

L.

92.790

- Residuo n. 11

- Contributi dovuti dai Comuni all'Ufficio regionale del Turismo

"

39.850

- Residuo n. 12 -

- Contributi dovuti all'Ufficio del Turismo (attività private)

"

14.509

- Residuo n. 13

- Provento delle quote variabili di ripartizione entrate erariali fra lo Stato e la Regione previste dall'art. 4 della legge 29-11-1955, n. 1179

"

2.485.305

- Residuo n. 14

- Ricuperi e rimborsi straordinari

"

30.000

- Residuo n. 17

- Ritenute imposta di R.M., complementare e relative addizionali

"

51.715

- Residuo n. 20

- Riscossioni per partite di giro diverse

"

1.041.824

- Residuo n. 24

- Laboratori di Igiene e Profilassi

"

519.716

- Residuo n. 25

- Gestione servizio assistenza il legittimi

"

263.197

- Residuo n. 26

- Gestione Istituto Provinciale di Assistenza Materna ed Infantile

"

49.309

Totale

L.

4.588.215

RIASSUNTO DELLE VARIAZIONI RISCONTRATE NELLA GESTIONE DEI RESIDUI

Iscritti

L.

1.412.510.8'75

- Residui attivi

Riaccertati

riscossi

L.

460.143.765

da riscuotere

"

947.778.895

"

1.407.922.660

Peggioramento

--

L.

4.588.215

Iscritti

L.

3.666.743.239

- Residui passivi

Riaccertati

pagati

L.

1.494.946.664

da pagare

"

2.001.125.118

"

3.496.071.782

Miglioramento

+

L.

170.671.457

- Miglioramento della gestione dei residui

L.

166.083.242

DELLA GESTIONE DI COMPETENZA

Il miglioramento riscontrato nella gestione di competenza risulta dai seguenti dati:

- Eccedenza di maggiori su minori entrate +

L.

636.534.566

- Eccedenza di maggiori su minori spese --

"

588.337.045

- Miglioramento della gestione di competenza +

l.

48.197.521

Le somme soprariportate sono comprensive della gestione delle contabilità speciali e delle partite di giro.

Omettendo le variazioni riscontrate nelle partite di giro e nelle contabilità speciali, che non si ripercuotono sulle risultanze finali del conto consuntivo, e limitando l'esame alla sola parte effettiva del conto, si hanno i seguenti dati:

- Maggiori entrate effettive

+

L.

62.350.574

- Minori entrate effettive

--

"

9.622.203

- Maggiori entrate per movimenti di capitali

+

"

291.000

- Minori entrate per movimenti di capitali

--

L

530.000.000

Differenza in meno

--

L.

476.980.629

- Minori spese effettive

L.

518.072.119

- Minori spese per movimento di capitali

"

7.106.031

+

L.

525.178.150

- Miglioramento della gestione di competenza

+

"

48.197.521

RIASSUNTO

delle variazioni riscontrate nella gestione dei fondi di competenza

Previste

L.

5.537.202.000

Riscosse

L.

5.219.266.123

- Entrate

Accertate

Da riscuotere

"

954.470.443

"

6.173.736.566

Differenza in più

+

L.

636.534.566

Previste

L.

5.537.202.000

Pagate

L.

4.860.719.722

- Uscite

Accertate

Da pagare

L.

1.264.819.323

"

6.125.539.045

Differenza in meno

-

L.

588.337.045

- Miglioramento della gestione di competenza

+

L.

48.197.521

RENDICONTO PATRIMONIALE

Le variazioni verificatesi nella situazione patrimoniale nei confronti delle risultanze del Conto Consuntivo dell'esercizio 1° semestre 1957, si riassumono nei seguenti dati:

Variazioni migliorative

- Casermetta forestale in Comune di Châtillon

L.

16.769.515

- Casermetta forestale in Comune di Gaby

"

14.351.777

- Terreno in regione St. Etienne del Comune di Aosta - Fog. XLII mappali n. 81/A di mq. 198 già di proprietà dell'Opera Pia Missioni

"

870.822

- Terreno sito in frazione Excenex del Comune di Aosta Fog. XVII mappale n. 110/A di mq. 184 già di proprietà di Grimod Luciano

"

210.000

- Terreno in Comune di Pré St. Didier per costruzione casermetta forestale Foglio X mappale n. 375/b di mq. 720 già di proprietà del Sig. Millet Luigi

"

1.720.000

- Complesso immobiliare in Comune di St. Vincent sede della Casa da Gioco e terreni annessi

"

754.362.312

- Mobili macchine ed arredi per gli Uffici regionali

"

6.212.759

- Macchine ed attrezzi stradali

"

11.179.610

- Mobili ed arredi per i Laboratori d'Igiene e Profilassi

"

62.900

- Mobili ed arredi per l'Istituto regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta

"

3.610.175

- Mobili e materiale tecnico per l'Istituto Tecnico " I. Manzetti" di Aosta

"

1.154.900

- Mobilio ed arredi per la Scuola pratica di Agricoltura di Aosta

"

816.175

- Azioni della Società per il traforo del Gran San Bernardo

"

25.000.000

- Azioni della Società per la costruzione dell'Autostrada Torino - Ivrea - Valle d'Aosta

"

50.000.000

- Maggior consistenza dei residui attivi risultanti alla chiusura dell'esercizio 1957-1958

"

489.738.463

- Quota capitale dell'annualità di ammortamento del mutuo di L. 60.000.000, contratto con la Cassa Depositi e Prestiti per costruzione di una Casa Popolare in Aosta

"

724.325

- Quota capitale dell'annualità di ammortamento del mutuo di nominali L. 1.676.000.000, contratto con il Consorzio di credito per le Opere Pubbliche di Roma per l'esecuzione di lavori straordinari di pubblica utilità

"

20.478.097

- Minor consistenza di residui passivi risultanti alla chiusura dell'esercizio 1957-1958

"

400.798.798

Totale variazioni migliorative

L.

1.798.060.628

Variazioni peggiorative

- Cancellazione del valore del terreno ceduto alla gestione INA-CASA Foglio XXXIII mappale n. 168 di mq. 755 in zona St. Martin de Corléans, di Aosta

L.

2.000.000

- Cancellazione del valore del terreno iscritto in catasto al foglio XXXVIII mappale n. 52 per la costruzione della casermetta forestale di Châtillon, conglobato nel valore del fabbricato

"

1.657.000

- Cancellazione del valore del terreno per la costruzione della casermetta forestale di Gaby, conglobato nel valore del fabbricato

"

816.200

- Mobili ed automezzi alienati

"

1.586.370

- Mobili ed arredi dell'Istituto di Assistenza Materna ed Infantile dichiarati fuori uso

"

765.000

- Minor consistenza del Deposito vincolato presso l'Istituto Bancario San Paolo di Torino

"

50.000.000

- Minor consistenza del fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio 1957-1958

"

676.256.498

- Totale variazioni peggiorative

"

733.081.068

- Miglioramento patrimoniale

L.

1.064.979.560

La situazione patrimoniale, illustrata nell'apposito allegato al Conto Consuntivo dell'esercizio finanziario 1957-1958, può riassumersi nelle seguenti risultanze finali:

ATTIVO

- Beni immobili (valore d'inventario)

L.

1.637.754.183

- Beni mobili (valore d'inventario)

"

179.567.393

L.

- Crediti diversi (Titoli+Residui attivi)

4.529.090.292

"

6.346.411.868

PASSIVO

- Mutui passivi

L.

1.683.533.587

- Debiti diversi (residui passivi)

"

3.265.944.441

L.

4.949.478.028

Attivo netto patrimoniale

"

1.396.933.840

DIMOSTRAZIONE DELL'ATTIVO NETTO PATRIMONIALE

- Attivo netto patrimoniale alla chiusura dell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958

L.

331.954.280

- Variazioni migliorative nell'esercizio 1957-1958

"

1.798.060.628

L.

2.130.014.908

- Variazioni peggiorative nell'esercizio 1957-1958

"

733.081.068

Attivo netto patrimoniale

L.

1.396.933.840

RELAZIONE DEI REVISORI AL CONTO CONSUNTIVO

DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 1° LUGLIO 1957 - 30 GIUGNO 1958

L'anno millenovecentocinquantanove, addì diciotto del mese di febbraio, alle ore venti e trenta, in Aosta, nel Palazzo sede dell'Amministrazione regionale, si sono riuniti i Signori Page Elia, Manganoni Claudio e Dr. Cesare Dujany, per l'esame del conto consuntivo per l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 dell'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta, in esecuzione del mandato ricevuto dal Consiglio regionale con deliberazione n. 53 del 4 aprile 1958.

I REVISORI

Vista la relazione dell'Assessore alle Finanze illustrante sia il rendiconto finanziario che quello patrimoniale dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 dell'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta;

Esaminati gli atti e documenti presentati a corredo del conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, redatto, per quanto si riferisce agli incassi e pagamenti, dalla Cassa di Risparmio di Torino - Tesoreria dell'Ente, e, per quanto si riferisce all'iscrizione dei residui attivi e passivi, dall'Assessorato alle Finanze della Amministrazione regionale, e riscontratane la regolarità;

Considerato che per la compilazione del conto consuntivo per l'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 è stato seguito lo stesso sistema di classificazione adottato per il bilancio di previsione;

Considerato, inoltre, che le riscossioni corrispondono all'ammontare degli ordini di incasso e che i pagamenti corrispondono all'ammontare dei mandati emessi;

Considerato che i mandati di pagamento sono regolarmente documentati anche per quanto si riferisce alle spese economali e alle spese per pagamenti indiretti effettuati tramite l'Economo regionale;

preso atto che il Conto Consuntivo in esame comprende la gestione relativa all'anno finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958, in applicazione della norma dell'art: 29 dello Statuto speciale della Regione, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4, in base alla quale l'esercizio finanziario annuo della Regione, deve avere la stessa decorrenza di quello dello Stato (dal 1° luglio al 30 giugno);

PROPONGONO

l'approvazione del Conto Consuntivo dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 con le seguenti risultanze finali:

- Avanzo di Cassa alla chiusura dell'esercizio primo semestre 1957

L.

2.382.323.052

in conto competenze

L.

5.219.266.123

- Riscossioni effettuate nell'esercizio

in conto residui

"

460.143.765

L.

5.679.409.888

L.

8.061.732.940

in conto competenze

L.

4.860.719.722

- Pagamenti effettuati in conto competenze

in conto residui

1.494.946.664

L:

6.355.666.386

- Avanzo di Cassa alla chiusura dell'esercizio 1°luglio 1957 - 30 giugno 1958

L.

1.706.066.554

- Ammontare dei residui attivi

"

1.902.249.338

L.

3.608.315.892

- Ammontare dei residui passivi

"

3.265.944.441

- Avanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958

L.

342.371.451

- Avanzo dell'esercizio 1° semestre 1957 e retro

"

128.090.688

- Avanzo dell'esercizio 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958

L.

214.280.763

I REVISORI: in originale formato: PAGE Elia, MANGANONI Claudio e DUJANY Cesare.

---

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 1° LUGLIO 1957 - 30 GIUGNO 1958.

Si propone che il Consiglio regionale,

vista la relazione al conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° Luglio 1957 - 30 Giugno 1958;

vista la relazione dei Revisori del conto;

visto il prospetto riassuntivo delle entrate e delle spese del conto stesso;

Deliberi

1°) di approvare il conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 nelle singole risultanze e nelle seguenti risultanze riassuntive finali:

ENTRATE

Riscosse

da riscuotere

totale

Gestione residui attivi 1° semestre 1957 e retro

460.143.765

947.778.895

1.407.922.660

Avanzo di amministrazione degli esercizi precedenti

-----

-----

-----

Entrate ordinarie

Rendite patrimoniali

161.871.130

161.871.130

Proventi diversi

156.987.893

2.149.219

159.137.112

Imposte, tasse e diritti della Regione

300.060.751

37.961.716

338.022.467

Provento 9/10 canoni statali per concessioni di acque

237.267.782

-----

237.267.782

Provento delle quote fisse di ripartizione entrate erariali

1.150.472.126

75.727.618

1.226.199.744

Provento delle quote variabili di ripartizione entrate erariali

___________

300.000.000

300.000.000

Totale entrate ordinarie

2.006.659.682

415.838.553

2.422.498.235

Entrate straordinarie

Provento degli Stabilimenti di Saint Vincent

1.384.955.439

-----

1.384.955.439

Altre entrate straordinarie

369.176.697

-----

369.176.697

Entrate per movimenti di capitali

391.000

-----

391.000

Entrate per partite di giro e contabilità speciali

1.458.083.305

538.631.890

1.996.715.195

Totale entrate straordinarie

3.212.606.441

538.631.890

3.751.238.331

Totale entrate di competenza

5.219.266.123

954.470.443

6.173.736.566

Totale entrate in conto residui

460.143.765

947.778.895

1.407.922.660

TOTALE ENTRATE

5.679.409.888

1.902.249.338

7.581.659.226

SPESE

Pagate

da pagare

Totale

Gestione residui passivi 1956 e retro

1.494.946.664

2.001.125.118

3.496.071.782

Spese ordinarie

Assessorato Finanze

620.958.761

42.583.590

663.542.351

Lavori Pubblici

136.772.439

87.773.424.

224.545.863

Istruzione Pubblica

823.294.410

7.362.509

830.656.919

Sanità e Assistenza Sociale

335.630.632

12.980.388

348.611.020

Agricoltura e Foreste

71.305.462

76.489.877

147.795.339

Industria e Commercio

12.932.493

600.000

13.532.493

Turismo e Antichità

68.481.958

7.271.112

75.753.070

Totale spese ordinarie

2.069.376.155

235.060.900

2.304.437.055

Spese straordinarie

Assessorato Finanze

176.119.180

16.696.995

192.816.175

Lavori Pubblici

161.598.868

606.386.424

767.985.292

Istruzione Pubblica

31.344.044

11.828.524

43.172.568

Sanità e Assistenza Sociale

20.249.696

4.700.000

24.949.696

Agricoltura e Foreste

237.376.850

169.467.892

406.844.742

Industria e Commercio

60.566.734

3.857.380

64.424.114

Turismo e Antichità

64.171.239

78.553.000

142.724.239

751.426.611

891.490.215

1.642.916.826

Movimenti di capitali

Estinzione di debiti

21.202.422

21.202.422

Acquisto di beni ed affrancazioni

118.817.547

41.450.000

160.267.547

140.019.969

41.450.000

181.469.969

Partite di giro e contabilità speciali

1.899.896.987

96.818.208

1.996.725.195

TOTALE spese di competenze

4.860.719.722

1.264.819.323

6.125.539.045

TOTALE spese in conto residui

1.494.946.664

2.001.125.118

3.496.071.782

TOTALE SPESE

6.355.666.386

3.265.944.441

9.621.610.827

Avanzo finanziario

Totale entrate di competenza

6.173.736.566

Totale spese di competenza accertate

6.125.539.045

Miglioramento gestione di competenza

48.197.521

Miglioramento gestione dei residui

166.083.242

Avanzo finanziario

214.280.763

2°) di approvare la situazione patrimoniale al 30 giugno 1958 illustrata nell'allegato al Conto Consuntivo dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 nelle seguenti risultanze riassuntive finali:

Attivo

Beni immobili

1.637.754.183

Beni mobili

179.567.393

Crediti diversi (Titoli + residui attivi)

4.529.090.292

6.346.411.868

Passivo

Mutui passivi

1.683.533.587

Debiti diversi

3.265.944.441

4.949.478.028

Attivo netto patrimoniale

1.396.933.840

N. B. - Segue allegato prospetto riassuntivo.


ENTRATA

Importi

USCITA

Spese effettive

TOTALI

Parziali

Totali

Ordinarie

Straordinarie

ENTRATE ORDINARIE

SPESE EFFETTIVE

Entrate proprie della Regione

Assessorato alle Finanze

663.542.351

192.816.175

856.358.526

Rendite patrimoniali

161.871.130

Assessorato Agricoltura e Foreste

147.795.339

406.844.742

554.640.081

Proventi diversi

159.137.112

Assessorato Industria e Commercio

13.532.493

64.424.114

77.956.607

Imposte tasse e diritti

338.022.467

659.030.709

Assessorato ai Lavori Pubblici

224.545.863

767.985.292

992.531.155

Entrate dello Stato devolute alla Regione

Assessorato Pubblica Istruzione

830.656.919

43.172.568

873.829.487

Provento 9/10 dei canoni sulle acque

237.267.782

Assessorato alla Sanità e Assistenza Sociale

348.611.020

24.949.696

373.560.716

Provento del riparto entrate erariali

1.526.199.744

1.763.467.526

Assessorato al Turismo e Antichità

75.753.070

142.724.239

218.477.309

Totale entrate ordinarie

2.422.498.235

ENTRATE STRAORDINARIE

Entrate straordinarie varie

369.176.697

Provento degli Stabilimenti Speciali di St. Vincent

1.384.955.439

1.754.132.136

Totale entrate effettive

4.176.630.371

Totale spese effettive

2.304.437.055

1.642.916.826

3.947.353.881

MOVIMENTI DI CAPITALI

MOVIMENTI DI CAPITALI

Alienazioni di beni

391.000

Acquisto di beni ed affrancazioni

160.267.547

Riscossione di crediti

---

Estinzione di debiti

21.202.422

Mutui passive

---

391.000

Mutui attivi

---

181.469.969

Partite di giro e contabilità speciali

1.996.715.195

Partite di giro e contabilità speciali

1.996.725.195

TOTALE ENTRATE

6.173.736.566

TOTALE USCITE

6.125.539.045


Il Consigliere NICCO Giulio rileva che non è stato allegato al conto consuntivo l'elenco dei residui passivi e ne chiede la ragione.

Analogo rilievo viene fatto dal Consigliere MANGANONI, il quale osserva che, da qualche anno, l'elenco dei residui passivi non viene più inviato in copia ai Consiglieri né come allegato al bilancio di previsione né come allegato al conto consuntivo.

Precisa che i Consiglieri hanno diritto, nella loro qualità di Amministratori regionali, di sapere quale sia esattamente la situazione dei residui passivi e chiede che si provveda, quindi, a far loro pervenire l'elenco dei residui passivi.

L'Assessore BIONAZ premette che è intendimento della Giunta di fare conoscere ai Consiglieri la situazione dei residui attivi e passivi anche perché sta per scadere il mandato dell'attuale Amministrazione ed è, quindi, doveroso che si sappia, con esattezza, quale è la situazione finanziaria.

I Consiglieri SAVIOZ, MANGANONI e NICCO Giulio rilevano che i Consiglieri devono poter prendere visione dell'elenco dei residui passivi prima dell'approvazione del conto consuntivo e propongono, pertanto, che il Consiglio rinvii alla prossima adunanza ogni decisione in merito all'approvazione del conto consuntivo di cui si tratta, in attesa che l'Assessore alle Finanze faccia pervenire ai Consiglieri l'elenco dei residui passivi. Il Consigliere NICCO Giulio dichiara che, in caso negativo, i Consiglieri del suo gruppo si asterranno dalla votazione.

Il Consigliere MANGANONI dichiara che, nelle sue qualità di revisore, ha potuto constatare la regolarità degli atti, delle contabilità e delle operazioni finanziarie e di non aver quindi nulla da obiettare nel merito circa il conto consuntivo.

Dichiara però, quale Consigliere, di essere solidale col gruppo della minoranza, per cui si asterrà, con i Consiglieri del gruppo stesso, dalla votazione, ritenendo giusta la richiesta di invio ai Consiglieri regionali dell'elenco dei residui passivi e attivi, particolarmente di quelli passivi, dovendo i Consiglieri prenderne conoscenza ed eventualmente discuterne in sede di approvazione del conto consuntivo.

Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione del conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958.

IL CONSIGLIO

vista la relazione sul conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958;

vista la relazione dei Revisori del conto;

ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti: trentadue; votanti e favorevoli: ventiquattro; astenutisi dalla votazione i Consiglieri BARMASSE, BARONE, CHABOD, MANGANONI, NICCO Anselmo, NICCO Giulio, PERRUCHON Vedova CHANOUX e SAVIOZ);

DELIBERA

1°) di approvare il conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 nelle singole risultanze e nelle seguenti risultanze finali:

ENTRATE

Riscosse

da riscuotere

totale

Gestione residui attivi 1° semestre 1957 e retro

460.143.765

947.778.895

1.407.922.660

Avanzo di amministrazione degli esercizi precedenti

---

---

---

Entrate ordinarie

Rendite patrimoniali

161.871.130

161.871.130

Proventi diversi

156.987.893

2.149.219

159.137.112

Imposte, tasse e diritti della Regione

300.060.751

37.961.716

338.022.467

Provento 9/10 canoni statali per concessioni di acque

237.267.782

---

237.267.782

Provento delle quote fisse di ripartizione entrate erariali

1.150.472.126

75.727.618

1.226.199.744

Provento delle quote variabili di ripartizione entrate erariali

---

___________

300.000.000

____________

300.000.000

_____________

Totale entrate ordinarie

2.006.659.682

415.838.553

2.422.498.235

Entrate straordinarie

Provento degli Stabilimenti di Saint Vincent

1.384.955.439

---

1.384.955.439

Altre entrate straordinarie

369.176.697

---

369.176.697

Entrate per movimenti di capitali

391.000

---

391.000

Entrate per partite di giro e contabilità speciali

1.458.083.305

___________

538.631.890

____________

1.996.715.195

_____________

Totale entrate straordinarie

3.212.606.441

538.631.890

3.751.238.331

Totale entrate di competenza

5.219.266.123

954.470.443

6.173.736.566

Totale entrate in conto residui

460.143.765

___________

947.778.895

____________

1.407.922.660

_____________

Totale entrate

5.679.409.888

1.902.249.338

7.581.659.226

SPESE

Pagate

da pagare

Totale

Gestione residui passivi 1956 e retro

1.494.946.664

____________

2.001.125.118

____________

3.496.071.782

_____________

Spese ordinarie

Assessorato Finanze

620.958.761

42.583.590

663.542.351

Lavori Pubblici

136.772.439

87.773.424.

224.545.863

Istruzione Pubblica

823.294.410

7.362.509

830.656.919

Sanità e Assistenza Sociale

335.630.632

12.980.388

348.611.020

Agricoltura e Foreste

71.305.462

76.489.877

147.795.339

Industria e Commercio

12.932.493

600.000

13.532.493

Turismo e Antichità

68.481.958

____________

7.271.112

____________

75.753.070

_____________

Totale spese ordinarie

2.069.376.155

235.060.900

2.304.437.055

Spese straordinarie

Assessorato Finanze

176.119.180

16.696.995

192.816.175

Lavori Pubblici

161.598.868

606.386.424

767.985.292

Istruzione Pubblica

31.344.044

11.828.524

43.172.568

Sanità e Assistenza Sociale

20.249.696

4.700.000

24.949.696

Agricoltura e Foreste

237.376.850

169.467.892

406.844.742

Industria e Commercio

60.566.734

3.857.380

64.424.114

Turismo e Antichità

64.171.239

____________

78.553.000

____________

142.724.239

_____________

751.426.611

891.490.215

1.642.916.826

Movimenti di capitali

Estinzione di debiti

21.202.422

21.202.422

Acquisto di beni ed affrancazioni

118.817.547

41.450.000

160.267.547

140.019.969

41.450.000

181.469.969

Partite di giro e contabilità speciali

1.899.896.987

96.818.208

1.996.725.195

Totale spese di competenze

4.860.719.722

1.264.819.323

6.125.539.045

Totale spese in conto residui

1.494.946.664

2.001.125.118

3.496.071.782

TOTALE SPESE

6.355.666.386

3.265.944.441

9.621.610.827

Avanzo finanziario

Totale entrate di competenza

6.173.736.566

Totale spese di competenza accertate

6.125.539.045

Miglioramento gestione di competenza

48.197.521

Miglioramento gestione dei residui

166.083.242

Avanzo finanziario

214.280.763

2°) di approvare la situazione patrimoniale al 30 giugno 1958 illustrata nell'allegato al conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1° luglio 1957 - 30 giugno 1958 nelle seguenti risultanze riassuntive finali:

Attivo

Beni immobili

L.

1.637.754.183

Beni mobili

"

179.567.393

L.

- Crediti diversi (Titoli+Residui attivi)

4.529.090.292

"

6.346.411.868

Passivo

Mutui passivi

L.

1.683.533.587

Debiti diversi

"

3.265.944.441

L.

4.949.478.028

Attivo netto patrimoniale

"

1.396.933.840

Il Presidente, PAREYSON, comunica che il Consiglio dovrebbe ora procedere alla trattazione dell'oggetto n. 22 dell'ordine del giorno concernente: "Applicazione al bilancio preventivo del corrente esercizio finanziario 1958-1959 dell'avanzo di amministrazione risultante alla chiusura del precedente esercizio finanziario 1957-1958".

Fa però presente che l'Assessore alle Finanze, Bionaz, ha una comunicazione da fare in ordine a tale argomento.

L'Assessore BIONAZ informa che la Giunta ha necessità di rivedere tale questione, in relazione anche all'avvenuta approvazione da parte del Consiglio del conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1°-7-1957 - 30-6-1958 e propone che la trattazione di tale argomento sia rinviata alla prossima seduta consiliare.

Il Consiglio prende atto, concordando unanime sulla proposta.

______