Oggetto del Consiglio n. 9 del 27 febbraio 1959 - Verbale
OGGETTO N. 9/59 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI PATRONATI SCOLASTICI DELLA REGIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 1958-1959.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione, BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di concessione di sussidi straordinari a favore dei Patronati Scolastici funzionanti nella Regione, per il finanziamento delle spese di funzionamento durante l'anno scolastico 1958-1959, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Per il funzionamento dei Patronati Scolastici funzionanti nella Regione, si rende necessario di concedere anche per il corrente anno scolastico analogamente a quanto praticato nei decorsi esercizi finanziari - sussidi regionali in sostituzione dei sussidi annui che il Ministero della Pubblica Istruzione corrisponde ai Patronati Scolastici delle altre Provincie, tramite i Provveditorati Provinciali agli Studi.
La misura dei sussidi regionali è stata determinata in base ai programmi assistenziali e alle richieste dei singoli Patronati.
Si propone che il Consiglio regionale,
Deliberi
1°) - di approvare la concessione e la liquidazione a favore dei sottoindicati Patronati Scolastici funzionanti nella Regione dei sottoelencati sussidi straordinari regionali, nella misura a fianco di ognuno segnata, per il finanziamento delle spese di funzionamento durante l'anno scolastico 1958-1959, per un ammontare di spesa complessiva di Lire 7.620.000 (settemilioniseicentoventimila);
2°) - di approvare la spesa di Lire 7.620.000 (settemilioniseicentoventimila) per i sussidi di cui sopra e di ordinare la emissione dei relativi mandati di pagamento, con quietanza dei Presidenti o dei Tesorieri dei singoli Patronati Scolastici e con imputazione della spesa stessa al capitolo 75 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi ai Patronati Scolastici e per assistenza a Istituzioni Scolastiche", che presenta la necessaria disponibilità.
N. prog. |
Patronato di |
Sussidio |
N. alunni da assistere |
||
1 |
Allain |
30.000 |
18 |
||
2 |
Antey St. André |
100.000 |
60 |
||
3 |
Aosta |
800.000 |
350 |
||
4 |
Arnaz |
150.000 |
105 |
||
5 |
Arvier |
150.000 |
125 |
||
6 |
Avise |
80.000 |
52 |
||
7 |
Ayas |
100.000 |
72 |
||
8 |
Aymavilles |
80.000 |
80 |
||
9 |
Bard |
45.000 |
11 |
||
10 |
Bionaz |
25.000 |
12 |
||
11 |
Brissogne |
40.000 |
30 |
||
12 |
Brusson |
100.000 |
94 |
||
13 |
Challant St. Anselme |
100.000 |
40 |
||
14 |
Challant St. Victor |
100.000 |
41 |
||
15 |
Chambave |
120.000 |
90 |
||
16 |
Chamois |
50.000 |
19 |
||
17 |
Champdepraz |
150.000 |
70 |
||
18 |
Champorcher |
80.000 |
30 |
||
19 |
Charvensod |
50.000 |
40 |
||
20 |
Châtillon |
400.900 |
170 |
||
21 |
Cogne |
80.000 |
140 |
||
22 |
Courmayeur |
50.000 |
120 |
||
23 |
Donnas |
230.000 |
60 |
||
24 |
Doues |
90.000 |
22 |
||
25 |
Emarèse |
90.000 |
30 |
||
26 |
Etroubles |
45.000 |
20 |
||
27 |
Fénis |
100.000 |
25 |
||
28 |
Fontainemore |
50.000 |
50 |
||
29 |
Gaby |
40.000 |
27 |
||
30 |
Gignod |
60.000 |
40 |
||
31 |
Gressan |
85.000 |
80 |
||
32 |
Gressoney La Trinité |
50.000 |
16 |
||
33 |
Gressoney Saint Jean |
120.000 |
65 |
||
34 |
Heme |
150.000 |
45 |
||
35 |
Introd |
60.000 |
60 |
||
36 |
Issime |
50.000 |
23 |
||
37 |
Issogne |
250.000 |
151 |
||
38 |
Jovenqan |
60.000 |
30 |
||
39 |
La Magdeleine |
30.000 |
6 |
||
40 |
La Salle |
100.000 |
86 |
||
41 |
La Thuile |
80.000 |
80 |
||
42 |
Lillianes |
50.000 |
52 |
||
43 |
Montjovet |
100.000 |
130 |
||
44 |
Morgex |
50.000 |
50 |
||
45 |
Nus |
70.000 |
80 |
||
46 |
Ollomont |
50.000 |
8 |
||
47 |
Oyace |
50.000 |
26 |
||
48 |
Perloz |
70.000 |
55 |
||
49 |
Pollein |
30.000 |
25 |
||
50 |
Pont Bozet |
95.000 |
48 |
||
51 |
Pont Saint Martin |
150.000 |
70 |
||
52 |
Pontey |
40.000 |
17 |
||
53 |
Pré Saint Didier |
40.000 |
50 |
||
54 |
Quart |
100.000 |
75 |
||
55 |
Rhêmes Notre Dame |
60.000 |
10 |
||
56 |
Rhêmes Saint Georges |
100.000 |
37 |
||
57 |
Roisan |
50.000 |
35 |
||
58 |
St. Christophe |
70.000 |
55 |
||
59 |
St. Denis |
80.000 |
34 |
||
60 |
St. Nicolas |
60.000 |
28 |
||
61 |
St. Marcel |
50.000 |
40 |
||
62 |
St. Oyen |
35.000 |
13 |
||
63 |
St. Pierre |
100.000 |
80 |
||
64 |
St. Rhémy-Bosses |
70.000 |
26 |
||
65 |
St. Vincent |
300.000 |
200 |
||
66 |
Sarre |
90.000 |
90 |
||
67 |
Torgnon |
130.000 |
130 |
||
68 |
Valgrisanche |
50.000 |
30 |
||
69 |
Valpelline |
100.000 |
33 |
||
70 |
Valsavaranche |
60.000 |
22 |
||
71 |
Valtournanche |
100.000 |
75 |
||
72 |
Verrayes |
200.000 |
155 |
||
73 |
Verrès |
350.000 |
138 |
||
74 |
Villeneuve |
50.000_ |
32 |
||
|
|
7.620.000 |
|
||
---
Il Consigliere BARMASSE ringrazia la Giunta ed in particolare l'Assessore Berthet per aver sottoposto all'approvazione del Consiglio, come già negli anni passati, la concessione dei sussidi ai Patronati Scolastici della Regione per l'anno 1958/1959, mettendo cosi in grado i predetti Patronati di funzionare.
Il Consigliere MANGANONI chiede chiarimenti circa i criteri seguiti per la determinazione dei sussidi proposti per i singoli Patronati Scolastici, osservando che, dall'esame dell'elenco dei sussidi, sembrerebbe, a prima vista, che vi siano sperequazioni tra Patronato e Patronato.
Osserva, ad esempio, che in base alle proposte fatte, il Patronato Scolastico di Rhêmes Notre Dame, con soli n. 10 bambini, verrebbe a percepire Lire 60.000 e così pure il Patronato Scolastico di St. Nicolas, che ha un maggiore numero di bambini (28).
L'Assessore BERTHET, premesso che le misure dei sussidi proposti per i vari Patronati Scolastici sono stati determinati previ accordi con i singoli Presidenti e Consiglieri di amministrazione dei Patronati, informa che gli importi dei sussidi sono stati stabiliti in relazione all'attività dei Patronati stessi.
In merito al caso citato dal Consigliere Manganoni, precisa che il divario riscontrato, fra l'importo dei sussidi proposti per il Patronato Scolastico di Rhêmes Notre Dame e quello di St. Nicolas, è giustificato dal fatto che il Patronato Scolastico di Rhêmes Notre Dame fornisce la refezione per tutta la durata dell'anno scolastico a 8 bambini che abitano in frazioni lontane, mentre a St. Nicolas la refezione scolastica viene somministrata soltanto per due mesi all'anno perché i bambini provengono da un unico villaggio.
Aggiunge, su richiesta del Consiglio FORMENTO, che i sussidi di cui si tratta vengono liquidati ed inviati ai Patronati Scolastici man mano che pervengono alla Regione le richieste dei Patronati debitamente documentate.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti per alzata di mano l'approvazione delle proposte della Giunta
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità di concedere, anche per l'anno scolastico 1958/1959, contributi regionali ai Patronati Scolastici funzionanti nella Valle di Aosta;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: trentadue);
DELIBERA
1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore dei sopraindicati Patronati Scolastici funzionanti nella Regione dei proposti sussidi straordinari regionali, nella misura a fianco di ognuno segnata, per il finanziamento delle spese di funzionamento durante l'anno scolastico 1958/1959, per un ammontare di spesa di complessive L. 7.620.000 (settemilioniseicentoventimila);
2°) di approvare la spesa di L. 7.620.000 (settemilioniseicentoventimila) per i sussidi di cui sopra e di ordinare l'emissione dei relativi mandati di pagamento, con quietanza dei Presidenti o dei Tesorieri dei singoli Patronati Scolastici e con imputazione della spesa stessa al capitolo 75 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi ai Patronati Scolastici per assistenza ad Istituzione Scolastiche", che presenta la necessaria disponibilità.
______