Oggetto del Consiglio n. 186 del 20 luglio 1967 - Verbale

OGGETTO N. 186/67 - Istituzione di posti gratuiti e semi-gratuiti presso Collegi e Convitti locali e da assegnare ad alunni della Scuola Media dell'obbligo residenti in Comuni e località di alta montagna. Delega alla Giunta.

Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a discutere in merito alla seguente proposta di istituzione di posti gratuiti e semi-gratuiti presso Collegi e Convitti locali e da assegnare ad alunni della Scuola Media dell'obbligo residenti in Comuni e località di alta montagna, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

In seguito alla istituzione della Scuola Media dell'obbligo, stabilita dalla legge 30.12.1962 n. 1859, sono cessate le classi post-elementari con le quali in vari Comuni e località di alta montagna era possibile consentire agli alunni la frequenza alla scuola fino al 14° anno di età.

Gli alunni residenti in tali Comuni e località di alta montagna, per soddisfare l'obbligo della frequenza scolastica, debbono quindi affrontare notevoli spese e disagi per accedere alle sedi delle Scuole, tenuto conto della impossibilità di un eccessivo deconcentramento della nuova Scuola Media dell'obbligo sia per i motivi di edilizia scolastica che per carenza di personale insegnante.

La Regione ha provveduto sinora ad alleviare i disagi degli alunni che si trovavano in maggiori difficoltà economiche per frequentare la nuova Scuola Media dell'obbligo mediante l'istituzione di posti gratuiti e semi-gratuiti presso Collegi e Convitti (deliberazioni del Consiglio Regionale n. 163 in data 30.6.1964, n. 109 in data 12.7.1965 e n. 81 in data 15.7.1966 e deliberazione della Giunta Regionale n. 2778 in data 23.7.1965), mediante la concessione di sussidi e di servizi di trasporto a carattere semi-gratuiti e ciò al fine di evitare che l'istituzione del nuovo ordine scolastico si risolvesse in un danno per le popolazioni più disagiate della Valle d'Aosta.

Per il prossimo anno scolastico 1967/1968 l'Assessorato alla Pubblica Istruzione ha nuovamente preso accordi preliminari con gli Istituti locali interessati, al fine di mettere a disposizione degli alunni residenti in località disagiate di alta montagna un certo numero di posti gratuiti e semi-gratuiti presso gli Istituti stessi, per consentire agli alunni interessati la regolare frequenza alle classi della nuova Scuola Media dell'obbligo.

Tali posti sono ripartiti come segue:

per maschi: n. 135 posti a disposizione e precisamente:

n. 60 presso il Convitto Nazionale "F. Chabod", di Aosta, di cui 20 gratuiti e 40 semi-gratuiti; retta completa per alunno e per l'intero anno scolastico (9 mesi) £. 360.000; spesa complessiva prevista £. 14.440.000.

n. 75 presso il Collegio Regionale "Villa Panorama", di Châtillon, di cui 35 gratuiti e 40 semi-gratuiti; retta completa per alunno e per l'intero anno scolastico (9 mesi) £. 225.000; spesa complessiva prevista £. 12.375.000.

per femmine: n. 125 posti a disposizione e precisamente:

n. 30 presso la Casa San Giuseppe (Via Xavier de Maistre, n. 36), di Aosta, di cui 15 gratuiti e 15 semi-gratuiti; retta complessiva per alunna e per l'intero anno scolastico (9 mesi) £. 270.000; spesa complessiva prevista £. 6.075.000.

n. 50 presso l'Istituto San Giuseppe (Via Roma, n. 17), di Aosta, di cui 10 gratuiti e 40 semi-gratuiti; retta complessiva per alunna e per l'intero anno scolastico (9 mesi) £. 315.000; spesa complessiva prevista £. 9.450.000.

n. 45 presso l'Istituto Divina Provvidenza, di Châtillon, di cui 20 gratuiti e 25 semi-gratuiti; retta complessiva per alunna e per l'intero anno scolastico (9 mesi) £. 270.000; spesa complessiva prevista £. 8.775.000.

Si propone che il Consiglio Regionale

Deliberi

1°) di approvare, in via di massima, la proposta relativa alla istituzione, per l'anno scolastico 1967/1968, dei sottoindicati posti gratuiti e semi-gratuiti per alunni convittori presso Collegi e Convitti locali e da assegnare ad alunni ed alunne appartenenti a famiglie bisognose, residenti in Comuni e località disagiate di alta montagna della Valle d'Aosta:

a) n. 135 posti per maschi, di cui 60 (20 gratuiti e 40 semi-gratuiti) presso il Convitto Nazionale "F. Chabod", di Aosta e n. 75 posti (35 gratuiti e 40 semi-gratuiti) presso il Collegio Regionale "Villa Panorama", di Châtillon;

b) n. 125 posti per femmine, di cui 30 posti (15 gratuiti e 15 semi-gratuiti) presso la Casa San Giuseppe, di Aosta; n. 50 posti (10 gratuiti e 40 semi-gratuiti) presso l'Istituto San Giuseppe di Aosta, e n. 45 posti (20 gratuiti e 25 semi-gratuiti) presso il Collegio femminile "Istituto Divina Provvidenza", di Châtillon.

2°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'istituzione e l'assegnazione dei posti di convittore di cui si tratta, nonché per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese, dando atto che le spese medesime, previste per l'anno scolastico 1967/1968 in complessive £. 51.075.000 (di cui £. 27.675.000 per i posti gratuiti e £. 13.400.000 per i posti semi-gratuiti), dovranno essere finanziate per un terzo (Lire 17.025.000) relativamente al 1° trimestre dell'anno scolastico (mesi ottobre, novembre, dicembre 1967) sul capitolo 405 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1967 ("Spese per la concessione delle borse di studio e per il pagamento delle rette per posti gratuiti e semi-gratuiti in Collegi e Convitti"), che presenta la necessaria disponibilità, e per i rimanenti due terzi (£. 34.050.000) sul corrispondente istituendo capitolo di spesa del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1968.

---

Il Consiglio

- vista la legge 30.12.1962 n. 1859;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove);

delibera

1°) di approvare, in via di massima, la proposta relativa alla istituzione, per l'anno scolastico 1967/1968, dei sottoindicati posti gratuiti e semi-gratuiti per alunni convittori presso Collegi e Convitti locali e da assegnare ad alunni ed alunne appartenenti a famiglie bisognose, residenti in Comuni e località disagiate di alta montagna della Valle d'Aosta:

a) n. 135 posti per maschi, di cui 60 (20 gratuiti e 40 semi-gratuiti) presso il Convitto Nazionale "F. Chabod", di Aosta e n. 75 posti (35 gratuiti e 40 semi-gratuiti) presso il Collegio Regionale "Villa Panorama", di Châtillon;

b) n. 125 posti per femmine, di cui 30 posti (15 gratuiti e 15 semi-gratuiti) presso la Casa San Giuseppe, di Aosta; n. 50 posti (10 gratuiti e 40 semi-gratuiti) presso l'Istituto San Giuseppe di Aosta, e n. 45 posti (20 gratuiti e 25 semi-gratuiti) presso il Collegio femminile "Istituto della Divina Provvidenza", di Châtillon.

2°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'istituzione e l'assegnazione dei posti di convittore di cui si tratta, nonché per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese, dando atto che le spese medesime, previste per l'anno scolastico 1967/1968 in complessive £. 51.075.000 (di cui £. 27.675.000 per i posti gratuiti e £. 13.400.000 per i posti semi-gratuiti), dovranno essere finanziate per un terzo (Lire 17.025.000) relativamente al 1° trimestre dell'anno scolastico (mesi ottobre, novembre, dicembre 1967) sul capitolo 405 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1967 ("Spese per la concessione delle borse di studio e per il pagamento delle rette per posti gratuiti e semi-gratuiti in Collegi e Convitti"), che presenta la necessaria disponibilità, e per i rimanenti due terzi (£. 34.050.000) sul corrispondente istituendo capitolo di spesa del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1968.