Oggetto del Consiglio n. 185 del 20 luglio 1967 - Verbale
OGGETTO N. 185/67 - Aumento dell'importo della borsa di studio intitolata alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes e da attribuire ad uno studente meritevole e bisognoso del Liceo-Ginnasio o del Liceo Scientifico di Aosta.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a discutere in merito alla seguente relazione concernente l'oggetto: "Aumento dell'importo della borsa di studio intitolata alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes e da attribuire ad uno studente meritevole e bisognoso del Liceo-Ginnasio o del Liceo Scientifico di Aosta", relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
Con deliberazione consiliare n. 119 in data 6/10/1958 è stata approvata l'istituzione di una borsa di studio, di annue lire centomila, intitolata alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes e da attribuire ad uno studente meritevole e bisognoso del Liceo-Ginnasio di Aosta e sono state, altresì approvate le norme per l'assegnazione di detta borsa.
Con deliberazione consiliare n. 102 in data 12/7/1965 sono state apportate alcune modificazioni alle norme per l'assegnazione della borsa di studio di cui si tratta, il cui importo è rimasto invariato dal 1958 ad oggi.
Si propone, pertanto, di aumentare l'importo della borsa da Lire 100.000 a Lire 200.000 e di modificare le modalità di assegnazione al fine di offrire anche agli alunni del Liceo Scientifico la possibilità di partecipare al concorso per l'assegnazione della borsa di cui si tratta.
In merito alle proposte di cui sopra è stata sentita la Commissione consiliare permanente di studio per la Pubblica Istruzione che ha espresso parere favorevole.
La Giunta propone, quindi, che il Consiglio Regionale
Deliberi
1°) di aumentare da L. 100.000 (centomila) a L. 200.000 (duecentomila) l'importo della borsa di studio istituita dal Consiglio Regionale con deliberazione n° 119 in data 6/10/1958, intitolata alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes e da attribuire ad uno studente meritevole e bisognoso del Liceo-Ginnasio o del Liceo Scientifico di Aosta;
2°) di approvare la conseguente maggiore spesa annua di Lire 100.000 (centomila), dando atto che la spesa stessa graverà sul capitolo 405 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1967 ("Spese per la concessione di borse di studio"), che presenta la necessaria disponibilità, e sul corrispondente capitolo di spesa dei bilanci preventivi della Regione per gli anni successivi;
3°) di modificare come segue l'art. 1 ed il paragrafo a) dell'art. 3 e l'art. 9 delle norme approvate con le deliberazioni del Consiglio Regionale n. 119 in data 6/10/1958 e n. 102 in data 12/7/1965, relative all'assegnazione della borsa di studio intitolata alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes:
"Art. 1
Per onorare la memoria del compianto Prof. Alberto Deffeyes, Insegnante Consigliere ed Assessore Regionale è istituita una borsa di studio dell'importo di L. 200.000 annue, intitolata all'insigne educatore scomparso e da assegnarsi per concorso, a decorrere dall'anno scolastico 1967/1968 ad uno studente meritevole e bisognoso che frequenti il Liceo-Ginnasio o il Liceo Scientifico di Aosta".
"Art. 3
Sono ammessi al concorso gli alunni che si trovino nelle seguenti condizioni:
a) abbiano conseguito in prima sessione il titolo di studio valido per l'iscrizione alla classe che frequentano presso il Liceo-Ginnasio o il Liceo Scientifico di Aosta, riportando una media di almeno 7/10 per il profitto". (Omissis)
"Art. 9
Il vincitore della borsa conserverà il diritto alla borsa annuale sino al termine del corso di studi presso il Liceo-Ginnasio o il Liceo Scientifico di Aosta, purché consegua annualmente, in prima sessione, la promozione alla classe superiore, ottenendo una votazione media complessiva di almeno 7/10".
---
Il Consiglio
- richiamate le deliberazioni consiliari n. 119 in data 6.10.1958 e n. 102 in data 12.7.1965;
- visto il parere favorevole espresso dalla Commissione consiliare permanente di studio per la Pubblica Istruzione;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove);
delibera
1°) di aumentare da L. 100.000 (centomila) a L. 200.000 (duecentomila) l'importo della borsa di studio istituita dal Consiglio Regionale con deliberazione n° 119 in data 6.10.1958, intitolata alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes e da attribuire ad uno studente meritevole e bisognoso del Liceo-Ginnasio o del Liceo Scientifico di Aosta;
2°) di approvare la conseguente maggiore spesa annua di Lire 100.000 (centomila), dando atto che la spesa stessa graverà sul capitolo 405 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1967 ("Spese per la concessione di borse di studio"), che presenta la necessaria disponibilità, e sul corrispondente capitolo di spesa dei bilanci preventivi della Regione per gli anni successivi;
3°) di modificare come segue l'art. 1 ed il paragrafo a) dell'art. 3 e l'art. 9 delle norme approvate con le deliberazioni del Consiglio Regionale n. 119 in data 6.10.1958 e n. 102 in data 12.7.1965, relative all'assegnazione della borsa di studio intitolata alla memoria del Prof. Alberto Deffeyes:
"Art. 1
Per onorare la memoria del compianto Prof. Alberto Deffeyes, Insegnante, Consigliere ed Assessore Regionale, è istituita una borsa di studio dell'importo di L. 200.000 annue, intitolata all'insigne educatore scomparso e da assegnare per concorso, a decorrere dall'anno scolastico 1967/1968, ad uno studente meritevole e bisognoso che frequenti il Liceo-Ginnasio o il Liceo Scientifico di Aosta".
"Art. 3
Sono ammessi al concorso gli alunni che si trovino nelle seguenti condizioni:
a) abbiano conseguito in prima sessione il titolo di studio valido per l'iscrizione alla classe che frequentano presso il Liceo-Ginnasio o il Liceo Scientifico di Aosta, riportando una media di almeno 7/10 per il profitto". (Omissis)
"Art. 9
Il vincitore della borsa conserverà il diritto alla borsa annuale sino al termine del corso di studi presso il Liceo-Ginnasio o il Liceo Scientifico di Aosta, purché consegua annualmente, in prima sessione, la promozione alla classe superiore, ottenendo una votazione media complessiva di almeno 7/10".