Oggetto del Consiglio n. 147 del 10 dicembre 1958 - Verbale

OGGETTO N. 147/58 - CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO DI LIRE DIECI MILIONI PER LA COSTRUZIONE DEGLI ACQUEDOTTI DEI COMUNI DI BIONAZ E DI OYACE, NONCHE' DI UN CONTRIBUTO DI LIRE 5 MILIONI PER LA COSTRUZIONE DELL'ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI VALPELLINE.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di un contributo di lire dieci milioni per la costruzione degli acquedotti dei Comuni di Bionaz e di Oyace, nonché di un contributo di lire 5 milioni per la costruzione dell'acquedotto del Comune di Valpelline, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Allo scopo di addivenire alla soluzione del grave problema del rifornimento idrico del Capoluogo e delle numerose frazioni dei Comuni di Bionaz. di Oyace e di Valpelline, sono stati presi accordi con le Amministrazioni comunali interessate e con il Consorzio Elettrico del Buthier, concessionarie di derivazioni idroelettriche nei territori dei predetti Comuni, per addivenire alla sollecita realizzazione di adeguati impianti di fornitura di acqua potabile.

Le spese in base ai progetti relativi agli impianti di cui sopra, redatti dall'Ufficio Tecnico del Consorzio Elettrico del Buthier e revisionati da parte del competente Ufficio dell'Amministrazione regionale, ammontano:

a) a Lire 22.600.000 per gli impianti relativi all'acquedotto comunale di Bionaz, interessanti le frazioni Chez Chenauz, Clou Nou, Lo Viano, La Quellod, Vagère, Chez Noyer, Propera, Pian di Veyne (Capoluogo), Ley, Moulin, Rey, Merloz, Dzovennoz, Lexert, Chétes, attualmente servite da sorgenti di portata insufficiente e non perenni e da corsi d'acqua sovente inquinati;

b) a Lire 16.700.000 per gli impianti relativi all'acquedotto comunale di Valpelline, interessanti le frazioni Lavod, Semon, Chez Cailleur, Chazod, La Cleiva e Gonté;

c) a Lire 3.847.668 (spese di consuntivo) per gli impianti relativi all'acquedotto comunale di Oyace (gli impianti stessi, eseguiti da parte del Consorzio Elettrico del Buthier, risultano già funzionanti).

In base agli accordi intercorsi, alla esecuzione dei lavori di costruzione degli acquedotti di Bionaz e di Valpelline provvederà direttamente il Consorzio Elettrico del Buthier per conto dei Comuni interessati, con il concorso finanziario della Regione mediante concessione di contributi straordinari da corrispondersi al C.E.B. ad avvenuta esecuzione dei lavori (L. 10.000.000 per gli acquedotti di Bionaz e di Oyace e Lire 5.000.000 per l'acquedotto di Valpelline).

Il Comune di Valpelline contribuirà nelle spese di costruzione dell'acquedotto interessante il proprio territorio mediante assunzione a suo carico della spesa occorrente per l'acquisto delle sorgenti e dei terreni su cui sorgeranno le vasche di presa e di carico (spesa prevista in Lire 1.900.000 circa), mentre i Comuni di Bionaz e di Oyace si trovano nella impossibilità di contribuire nelle spese concernenti i rispettivi acquedotti comunali a causa delle attuali precarie loro condizioni di bilancio.

Il Medico regionale ha espresso parere favorevole in merito alla costruzione degli impianti di acquedotti di cui si tratta.

Quanto sopra premesso;

Si propone

che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare la concessione al Consorzio Elettrico del Buthier - con sede in Torino - dei sottoindicati contributi straordinari nell'interesse dei Comuni di Bionaz, Oyace e Valpelline:

a) Lire 10.000.000 (dieci milioni) a titolo di contributo nelle spese, previste in Lire 22.600.000, relative alla costruzione del nuovo acquedotto comunale di Bionaz, in base al progetto esecutivo redatto dall'Ufficio Tecnico del Consorzio stesso, nonché nelle spese, ammontanti a Lire 3.847.668, sostenute dal Consorzio medesimo per la costruzione dell'acquedotto comunale di Oyace;

b) Lire 5.000.000 (cinque milioni) a titolo di contributo nelle spese, previste in Lire 16.700.000, relative alla costruzione del nuovo acquedotto comunale di Valpelline, in base al progetto esecutivo redatto dallo Ufficio Tecnico del Consorzio medesimo;

2) di approvare e di impegnare la relativa spesa, ammontante a complessive Lire 15.000.000 (quindici milioni), da imputare al capitolo 140 del bilancio per il corrente esercizio finanziario "Spese, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità (strade, scuole, cimiteri, ecc.)" che presenta la necessaria disponibilità;

3) di stabilire che alla liquidazione dei contributi di cui al precedente capoverso n. 1) si provveda con deliberazione della Giunta regionale, a lavori ultimati.

---

L'Assessore VESAN informa che l'esecuzione dei lavori di costruzione degli impianti idroelettrici del Consorzio Elettrico del Buthier (C.E.B.) nella Valle di Bionaz ha causato l'inaridimento parziale o totale delle sorgenti che alimentavano gli acquedotti del capoluogo e delle numerose frazioni dei Comuni di Bionaz, Oyace e Valpelline.

Comunica che, allo scopo di addivenire alla sollecita realizzazione di adeguati impianti di fornitura di acqua potabile, seguirono lunghe trattative fra le Amministrazioni comunali interessate e il Consorzio Elettrico del Buthier (C.E.B.), trattative in base alle quali si addivenne all'impegno, da parte del CEB, di costruire direttamente gli acquedotti dei Comuni di Bionaz, Oyace e Valpelline, con il concorso nella spesa da parte dell'Amministrazione regionale, mediante concessione di un contributo di Lire 10 milioni per gli acquedotti di Bionaz e Oyace e di un contributo di Lire 5 milioni per l'acquedotto di Valpelline.

Fa presente che il CEB provvide, quindi, ad allestire i progetti relativi agli impianti dei nuovi acquedotti per importi di spese previste in progetto che furono revisionate dall'Ufficio Tecnico dell'Amministrazione regionale e che comportano ora una spesa complessiva di Lire 43.147.000.

Propone che il Consiglio approvi la concessione dei contributi di cui si tratta al CEB, rilevando che il contributo regionale corrisponde, all'incirca, al 35% della spesa complessiva prevista per la costruzione dei menzionati acquedotti.

Su richiesta del Consigliere SAVIOZ, chiarisce che i contributi di cui si tratta saranno corrisposti al CEB ad avvenuto collaudo dei lavori.

Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti, per alzata di mano, la proposta della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN;

ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: ventitré);

Delibera

1) di approvare la concessione al Consorzio Elettrico del Buthier - con sede in Torino - dei sottoindicati contributi straordinari nell'interesse dei Comuni di Bionaz, Oyace e Valpelline;

a) Lire 10.000.000 (dieci milioni) a titolo di contributo nelle spese, previste in Lire 22.600.000, relative alla costruzione del nuovo acquedotto comunale di Bionaz, in base al progetto esecutivo redatto dall'Ufficio Tecnico del Consorzio stesso, nonché nelle spese, ammontanti a Lire 3.847.668, sostenute dal Consorzio medesimo per la costruzione dell'acquedotto comunale di Oyace;

b) Lire 5.000.000 (cinque milioni) a titolo di contributo nelle spese, previste in Lire 16.700.000, relative alla costruzione del nuovo acquedotto comunale di Valpelline, in base al progetto esecutivo redatto dall'Ufficio Tecnico del Consorzio medesimo;

2) di approvare e di impegnare la relativa spesa, ammontante a complessive Lire 15.000.000 (quindici milioni), da imputare al capitolo 140 del bilancio per il corrente esercizio finanziario "Spese, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità (strade, scuole, cimiteri, ecc.)" che presenta la necessaria disponibilità;

3) di stabilire che alla liquidazione dei contributi di cui al precedente capoverso n. 1) si provveda con deliberazione della Giunta regionale, a lavori ultimati.

______