Oggetto del Consiglio n. 145 del 10 dicembre 1958 - Verbale
OGGETTO N. 145/58 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTO STRAORDINARIO (Lire 5 milioni) ALL'ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA VALLE D'AOSTA PER FINANZIAMENTO SPESE DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO PER ALLOGGI POPOLARI IN AOSTA.
Il Presidente della Giunta, BONDAZ, fa riferimento a quanto risulta nella seguente deliberazione di Giunta n. 879, del 15 ottobre 1958, concernente la proposta di concessione di un contributo straordinario di L. 5.000.000 all'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Valle d'Aosta, per finanziamento di spese di costruzione di un fabbricato per alloggi popolari in Aosta, deliberazione di Giunta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
ESTRATTO DI DELIBERAZIONE ADOTTATO DALLA GIUNTA NELL'ADUNANZA DEL 15 OTTOBRE 1958
Oggetto N. 879 - Proposta al Consiglio regionale per la concessione di un contributo a favore dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Valle d'Aosta nelle spese per la costruzione di nuove case popolari.
Il Presidente, Avv. Bondaz, dà comunicazione alla Giunta della seguente lettera in data 22-9-1958, prot. n. 1855/M-01 pervenutagli dall'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Valle d'Aosta:
"A seguito del recente colloquio tra la S. V. e i rappresentanti di questo Istituto, Dr. Cesare Dujany, Dr. Oscar Perruchon e il sottoscritto, espressamente incaricati dal proprio Consiglio d'Amministrazione ad illustrare la situazione di difficoltà finanziaria in cui si trova questo Ente ed a proporre le soluzioni atte a sormontarla, si riassume qui appresso quanto è stato convenuto con la S.V. circa l'oggetto delle richieste da sottoporre all'approvazione dei competenti organi regionali.
Per quanto riguarda i particolari sulla situazione finanziaria e sul programma costruttivo si fa riferimento a quanto è stato esposto nelle note indirizzate alla S. V. in data 14 maggio e 15 luglio c. a., mentre per le soluzioni proposte, a modifica di quelle avanzate in un primo tempo, si fa appello a codesta Spettabile Amministrazione affinché voglia concedere a questo Istituto un contributo a fondo perso di Lire 5.000.000.
Questo Istituto a sua volta si impegnerà a riservare in assegnazione a dipendenti regionali n. 10 alloggi nei fabbricati che verranno costruiti con mutuo di Lire 150 milioni, in corso di stipulazione, con l'Istituto San Paolo.
Si ritiene di dover fare presente che codesta Regione è, col Comune di Aosta, uno degli Enti fondatori di questo Istituto e che anche il Comune verrà interessato a risolvere i problemi che assillano questo Ente.
Confido vivamente che codesta Regione vorrà concedere l'invocato contributo e, nel ringraziare vivamente per l'autorevole appoggio che la S. V. vorrà accordare, porgo a nome anche di tutti i Consiglieri, i più vivi ringraziamenti ed ossequi.
IL PRESIDENTE
F.to Alberto Tubère"
Il Presidente, Avv. Bondaz, ritiene che la suddetta richiesta sia da prendere in considerazione tenendo conto in particolare modo della grande penuria di alloggi che si lamenta attualmente nella città di Aosta.
Rileva, inoltre, che aderendo alla suddetta richiesta si verrebbe a risolvere parzialmente anche il problema degli alloggi per i dipendenti della Regione ed eventualmente anche per la sistemazione di famiglie abitanti in case da abbattere per il risanamento di zone e quartieri insalubri della Città.
Segue discussione, al termine della quale,
LA GIUNTA
preso atto di quanto sopra riferito dal Presidente, Avv. Bondaz;
ad unanimità di voti favorevoli;
Delibera
di proporre, con il proprio parere favorevole, al Consiglio regionale di deliberare:
1) di approvare la concessione e la liquidazione a favore dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Valle d'Aosta di un contributo straordinario di Lire 5.000.000, nelle spese per la costruzione di nuove case popolari, alle condizioni di cui alla sopra-riportata lettera dell'Istituto medesimo in data 22-9-1958, prot. n. 1855/M-01, per quanto concerne la riserva di assegnazione di dieci nuovi alloggi nei costruendi fabbricati popolari;
2) di approvare la spesa di Lire 5.000.000 e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, finanziando la spesa stessa sul capitolo 143 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi ad Enti e privati per lavori di pubblica utilità e per finanziamento di cantieri di lavoro", che presenta la necessaria disponibilità.
---
Il Consigliere MANGANONI chiede chiarimenti circa l'ubicazione dei fabbricati che saranno costruiti dall'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Valle d'Aosta con il contributo della Regione; chiede, altresì, quando si presume che tali fabbricati saranno costruiti.
Il Consigliere NICCO Giulio, premesso che nella lettera indirizzata dal predetto Istituto al Presidente della Giunta, Bondaz, si dice, ad un certo punto: "questo Istituto a sua volta si impegnerà a riservare l'assegnazione a dipendenti regionali di n. 10 alloggi nei fabbricati...", osserva che questa dizione "si impegnerà" è un termine un po' vago e che sarebbe bene che l'Istituto assumesse un impegno preciso per quanto riguarda la riserva degli alloggi di cui si tratta.
Risponde in merito, fornendo i chiarimenti richiesti, il Consigliere DUJANY.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto sopra;
ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: ventinove);
Delibera
1) di approvare la concessione e la liquidazione a favore dell'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Valle d'Aosta di un contributo straordinario di Lire 5.000.000, nelle spese per la costruzione di nuove case popolari alle condizioni di cui alla soprariportata lettera dell'Istituto medesimo in data 22-9-1958, prot, n. 1855/M-01, per quanto concerne la riserva di assegnazione di dieci nuovi alloggi nei costruendi fabbricati popolari;
2) di approvare la spesa di Lire 5.000.000 e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, finanziando la spesa stessa sul capitolo 143 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi ad Enti e privati per lavori di pubblica utilità e per finanziamento di cantieri di lavoro", che presenta la necessaria disponibilità, stabilendo che il pagamento del contributo stesso sia effettuato ad avvenuta deliberazione, da parte dello Istituto Autonomo per le Case Popolari, del sopramenzionato impegno di riservare in assegnazione a dipendenti regionali, da designare dalla Giunta regionale, dieci alloggi nei fabbricati che saranno costruiti in Aosta con il mutuo di L. 150 milioni di cui alle premesse.
______