Oggetto del Consiglio n. 171 del 20 luglio 1967 - Verbale

OGGETTO N. 171/67 - Costruzione di un piazzale per pubblico posteggio nel capoluogo del Comune di Morgex. (Interpellanza)

Ill.mo Signor

Presidente Consiglio Regionale

Regione Autonoma Valle d'Aosta

Aosta

Constatato che a Morgex, capoluogo della Valdigne, non esiste un vasto piazzale per pubblico posteggio di autoveicoli e sentita l'impellente necessità di costruirne uno perché lo richiedono le necessità commerciali e turistiche del centro sopraddetto,

Il sottoscritto Consigliere Regionale Liberale

interpella

gli Assessori al Turismo ed ai Lavori Pubblici per sapere se tale problema è già stato segnalato e preso in esame.

Fa presente nel contempo che a Morgex tra la Statale 26 e la Chiesa Parrocchiale, sul lato destro del lavatoio pubblico esiste un terreno che potrebbe essere magnificamente adibito a tale scopo, tanto più che esso non è edificabile perché vicino alla Statale ed alla Chiesa Parrocchiale, monumento artistico che impone determinate salvaguardie.

Si ossequia.

F.to: Ennio Pedrini

Montesano (P.S.D.I.) - Chi risponde? La parola all'Assessore Balestri.

Balestri (P.S.I.) - Consigliere Pedrini, non abbiamo avuto nessuna richiesta da parte degli organi interessati. Se ci perverrà una richiesta, faremo dei sopralluoghi, vedremo le condizioni, vedremo se è il caso di intervenire. Ufficialmente non abbiamo avuto nessuna richiesta, quindi non posso essere più esauriente, perché non so niente della questione.

Pedrini (P.L.I.) - Prendo atto di questo e prendo atto che veramente l'Amministrazione di Morgex funziona in maniera eccellente sotto tutti i profili, perché su quanto riguarda i danni alluvionali il Presidente scrive al Sindaco e il Sindaco ancora tutt'oggi non ha risposto nonostante che la gente abbia chiesto più volte il contributo da parte della Regione per i suoi danni. Qua è di dominio pubblico la richiesta... è sentita da tutti la necessità e si fa la richiesta di questo. Il Sindaco non si è interessato, prendiamo atto di questo e la popolazione ne dovrà evidentemente essere informata.

Il Consiglio prende atto.