Oggetto del Consiglio n. 221 del 18 settembre 1967 - Verbale
OGGETTO N. 221/67 - Proposta di elaborazione di un "piano globale per gli impianti sportivi". (Reiezione di mozione)
Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione dei Consiglieri regionali Signori Casetta Giuseppe, Manganoni Claudio, Germano Pietro, Crétier Egidio, Marcoz Oreste, Perruchon Maria Celeste Ved. Chanoux e Andrione Mario, concernente l'oggetto: "Proposta di elaborazione di un '''piano globale per gli impianti sportivi", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri in allegato all'ordine del giorno dell'adunanza del 10 e 11 maggio 1967:
MOZIONE
Il Consiglio Regionale della Valle d'Aosta
Ricordato che al momento della discussione del progetto di bilancio 1967 gli scriventi avevano ripetutamente richiesto la distribuzione prevista al Cap. 534 del bilancio inerente l'Assessorato al Turismo della somma di Lire 470 milioni;
che in quell'occasione l'Assessore interessato rispondeva in modo generico, accennando ad esempio ad un piano globale di impianti sportivi che sarebbe stato successivamente presentato;
constatato come a tutt'oggi nulla in questo senso sia stato presentato al Consiglio Regionale
DELIBERA
a) di impegnare la Giunta a portare al prossimo Consiglio un piano programmato della spesa prevista al Cap. 534 del bilancio di previsione particolarmente per quanto concerne "un piano globale per gli impianti sportivi";
b) che la stesura di detto piano di utilizzazione dei 470 milioni previsti in bilancio avvenga in armonia con il piano della programmazione regionale, sentiti all'uopo gli appositi organismi.
F.ti: Casetta Giuseppe, Manganoni Claudio, Germano Pietro, Crétier Egidio, Oreste Marcoz, C. Chanoux, Mario Andrione
Illustra il Consigliere CASETTA, a cui risponde l'Assessore al turismo, antichità e belle arti, BALESTRI.
Prendono la parola i Consiglieri MANGANONI, CASETTA, CUSUMANO, PEDRINI, SAVIOZ, CAVERI, MANGANONE, GERMANO e SAVIOZ.
A tutti risponde l'Assessore BALESTRI.
Prende la parola il Consigliere PEDRINI, a cui risponde il Presidente della Giunta BIONAZ.
Prendono la parola i Consiglieri BARONE, FILLIETROZ e MANGANONI.
Risponde il Presidente della Giunta BIONAZ.
Prendono la parola i Consiglieri FILLIETROZ, SAVIOZ, LUSTRISSY, GERMANO e FOSSON, a cui risponde l'Assessore BALESTRI.
Prendono la parola i Consiglieri LUSTRISSY, CASETTA, SAVIOZ e CAVERI, a cui risponde l'Assessore BALESTRI, e il Consigliere CAVERI.
Prendono la parola i Consiglieri GERMANO, FOSSON e BARONE.
Risponde il Presidente della Giunta BIONAZ.
Prendono la parola i Consiglieri CAVERI, GERMANO e SAVIOZ.
Il Presidente MONTESANO invita il Consiglio e votare, per alzata di mano, sulla proposta di approvazione della sottoriportata mozione presentata dai Consiglieri regionali Signori Casetta, Manganoni, Germano, Crétier, Marcoz, Perruchon Ved. Chanoux e Andrione.
Precedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con voti contrari diciannove e voti favorevoli quindici (Consiglieri presenti e votanti: trentaquattro) ha respinto la mozione seguente:
"MOZIONE
Il Consiglio Regionale della Valle d'Aosta
Ricordato che al momento della discussione del progetto di bilancio 1967 gli scriventi avevano ripetutamente richiesto la distribuzione prevista al Cap. 534 del bilancio inerente l'Assessorato al Turismo della somma di Lire 470 milioni;
che in quell'occasione l'Assessore interessato rispondeva in modo generico, accennando ad esempio ad un piano globale di impianti sportivi che sarebbe stato successivamente presentato;
constatato come a tutt'oggi nulla in questo senso sia stato presentato al Consiglio regionale;
DELIBERA
a) di impegnare la Giunta a portare al prossimo Consiglio un piano programmato della spesa prevista al Cap. 534 del bilancio di previsione particolarmente per quanto concerne "un piano globale per gli impianti sportivi";
b) che la stesura di detto piano di utilizzazione dei 470 milioni previsti in bilancio avvenga in armonia con il piano della programmazione regionale, sentiti all'uopo gli appositi organismi."
Il Consiglio prende atto.