Oggetto del Consiglio n. 137 del 7 ottobre 1958 - Verbale

OGGETTO N. 137/58 - PAGAMENTO DEI TERRENI ESPROPRIATI PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA REGIONALE VERRES - ST. JACQUES. (Interpellanza del Consigliere regionale Signor Barone Luigi)

Il Presidente, PAREYSON, rileva che nella seduta di ieri, l'Assessore Vesan si è riservato di rispondere a fine seduta alla interpellanza del Consigliere Barone concernente l'oggetto: "Pagamento dei terreni espropriati per la sistemazione della strada regionale Verrès - St. Jacques"; invita quindi il Consiglio a riprendere la discussione sull'argomento:

L'Assessore VESAN riferisce quanto segue:

"In relazione all'interpellanza fatta dal Consigliere Barone, devo fare presente che, da oltre tre anni l'Assessorato dei Lavori Pubblici si sta interessando della liquidazione delle indennità dovute per espropriazioni e per occupazioni di terreni fatte dall'Amministrazione regionale per la costruzione e lo ampliamento di varie strade regionali e comunali.

Per quanto riguarda la strada regionale Verrès - St. Jacques, la Giunta regionale, sin dal 3 ottobre 1956, con deliberazione n. 1970, affidava al geometra Bagnod l'incarico di provvedere alla liquidazione delle indennità dovute per occupazione di terreni in seguito ai lavori di allargamento e di sistemazione della strada. Il predetto geometra dava subito inizio ai rilievi in loco e li portava a termine nei limiti consentiti dalle possibilità delle operazioni, concordando con la massima parte dei proprietari interessati la misura delle indennità dovute.

Per quanto concerne il primo tronco di strada, cioè da Verrès fino a Brusson, per una lunghezza di Km. 8,500, - i cui lavori di allargamento e di sistemazione sono stati eseguiti negli anni dal 1950 al 1953 -, le liquidazioni sono state fatte non appena il tecnico ci ha presentato i suoi referti. Infatti, la Giunta regionale, in data 31-7-1957, con deliberazione n. 60, approvava un primo gruppo di liquidazioni di somme che comprende 81 proprietari del Comune di Verrès e del Comune di Challant St. Victor, per un importo di spesa di L. 1.924.000.

Con deliberazione successiva del 6-8-1958 n. 339, veniva approvato un secondo gruppo di liquidazioni comprendente 86 proprietari, sempre del Comune di Verrès e del Comune di Challant, per un importo di spesa di L. 1.834.535; quindi complessivamente per la strada Verrès - St. Jacques (tronco Verrès - Brusson) è stata pagata a 167 proprietari la somma totale di L. 3.758.535.

Al pagamento delle indennità ha provveduto l'Economo regionale, recandosi nei vari Comuni con l'assistenza di un geometra dell'Assessorato dei Lavori Pubblici e dei Sindaci dei Comuni interessati.

Quanto sopra per ciò che riguarda il tronco di strada Verrès - Brusson.

Posso assicurare che attualmente proseguono gli atti e gli accertamenti anche per il tratto di strada Brusson - Champoluc.

Per affrettare la definizione delle pratiche ed i relativi pagamenti, abbiamo affiancato al geometra Bagnod un tecnico della zona, cioè il geometra Felesini, con l'incarico di coadiuvarlo nell'espletamento del suo mandato.

Ieri il Consigliere Barone ha auspicato che i pagamenti continuino con ritmo accelerato anche per i terreni espropriati per l'allargamento e la sistemazione delle altre strade regionali. Prendo spunto da questa interpellanza per fornire al Consiglio alcuni ragguagli in ordine al pagamento dei terreni espropriati per i lavori di allargamento e di sistemazione eseguiti sulle altre strade regionali.

Molto spesso si sente muovere all'Assessore ai Lavori Pubblici l'accusa di fare occupare terreni in forma arbitraria e di non preoccuparsi del pagamento degli espropri fatti e si giunge persino ad accusare l'Assessore ai Lavori Pubblici di essere sordo alle richieste dei proprietari.

Tutto questo, evidentemente, viene fatto dai nostri avversari a scopo di propaganda demagogica; vi dimostrerò, con cifre e con dati di fatto, che si tratta di insinuazioni prive di qualsiasi fondamento.

Affermo anzitutto, con conoscenza di causa, che in questi ultimi anni sono stati effettuati accertamenti e pagamenti relativi ad occupazioni ed espropri di terreni fatte dalle precedenti Amministrazioni, in quanto risalgono agli anni 1947, 1948 e 1949.

A dimostrazione di quanto si è fatto e si sta facendo, vi elencherò brevemente i pagamenti effettuati dall'attuale Amministrazione:

- Costruzione Strada Aosta - Arpuilles: somme liquidate per espropri: Lire 2.000.000;

- Costruzione primo tronco strada da Nus a Saint Barthélemy: Lire 1.700.000;

- Costruzione dell'ultimo tronco della strada Aosta - Arpuilles - Excenex: Lire 4.600.000 circa;

- Costruzione del primo tronco della strada di allacciamento del Comune di Champdepraz alla statale: Lire 1.000.000 circa;

- Costruzione del primo tronco della strada di allacciamento del capoluogo di Pont St. Martin al capoluogo di Perloz: Lire 2.000.000 circa;

- Costruzione del nuovo tronco di Via Festaz, in Aosta: Lire 10.000.000 circa;

- Costruzione strada di allacciamento dal Castello di Saint Pierre alla frazione Pommier: Lire 314.000 sui fondi residui;

- Costruzione primo tronco della strada Chambave - St. Denis - Verrayes: Lire 1.800.000 circa;

- Costruzione del primo tronco della strada Aosta - Porossan - Roisan: Lire 7.000.000 circa;

- Costruzione del primo tronco della strada Quart Ville-sur-Nus: Lire 3.257.000;

- Strada allacciamento Variney - Valpelline: Lire 1.298.000;

- Lavori di allargamento strada Pré St. Didier Courmayeur;

- Lavori di costruzione strada colline di St. Germain (Montjovet);

- Costruzione del secondo tronco strada di allacciamento del Comune di Roisan;

- Lavori di allargamento e sistemazione strade frazioni Meysattaz e Nicolin, nel Comune di St. Christophe: Lire 516.000;

- Lavori di allargamento del primo tronco della strada regionale Pont St. Martin - Gressoney Lire 2.500.000 (primo gruppo); Lire 2.500.000 (secondo gruppo) e Lire 1.112.000 secondo tronco;

- Lavori di allargamento e pavimentazione (primo e secondo tronco) della strada di Verrès - Champoluc: già vi ho accennato prima al riguardo;

- Costruzione strada di allacciamento del capoluogo di Avise: oltre un milione.

In totale, i pagamenti effettuati a tutto il mese di settembre 1958 ammontano a L. 43.629.760.

Mi domando come si fa, di fronte a tali cifre, a sostenere che l'Assessore Vesan non provvede al pagamento di terreni espropriati.

Mi sono sempre interessato e continuo ad interessarmi in modo particolare di questo problema, che mi sta tanto a cuore, perché i 35 anni della mia attività professionale sono trascorsi prevalentemente in mezzo agli agricoltori ed ai contadini, che ho sempre cercato di aiutare ogni qualvolta ho potuto.

Non è, quindi, concepibile che oggi io venga accusato di trascurare completamente la classe contadina.

Evidentemente non ho aspettato la presentazione dell'interpellanza in oggetto per dar corso alle liquidazioni di cui si tratta. Bisogna dare atto, però, che le pratiche non possono essere definite così facilmente come sembrerebbe a prima vista.

Sarebbe nostro vivo desiderio di accelerare maggiormente il ritmo dei pagamenti, ma ci troviamo spesso di fronte a difficoltà che non dipendono da noi.

È noto che in Valle d'Aosta i terreni sono molto frazionati, il che comporta di dover trattare con un numero considerevole di proprietari che non sempre sono presenti, anzi molte volte sono emigrati all'estero senza lasciare delega ad alcuno.

In questo caso non è possibile concretare e definire le trattative.

Vi è di più: le intestazioni catastali non sono aggiornate ed i terreni risultano di proprietà non già degli intestatari, ma di altre persone, senza che siano avvenuti regolari atti di trapasso; in queste condizioni, varie liquidazioni procedono a rilento, ma i ritardi non possono, ovviamente, essere imputati né all'Ufficio Tecnico regionale né ai tecnici incaricati di effettuare i rilievi e le trattative.

Concludo, assicurando che gli atti relativi alle liquidazioni concernenti le occupazioni e gli espropri di terreni continuano ad essere seguiti con particolare attenzione dallo stesso Assessore dei Lavori Pubblici.

I tecnici incaricati sono stati recentemente invitati a sollecitare il più possibile il lavoro di loro competenza, onde poter ultimare i pagamenti al più tardi entro la fine del mese di novembre".

Il Consigliere BARONE dichiara di aver preso atto, con viva soddisfazione, che sono state pagate le indennità di esproprio dei terreni occupati per l'allargamento e la sistemazione del tronco di strada Verrès - Brusson, ed auspica che quanto prima siano pagate anche le indennità di esproprio dei terreni occupati negli altri tronchi di strada.

Il Consiglio prende atto.

________