Oggetto del Consiglio n. 134 del 7 ottobre 1958 - Verbale
OGGETTO N. 134/58 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA ASSOCIAZIONE SPORTS INVERNALI VALLE D'AOSTA (ASIVA), PER FINANZIAMENTO DI SPESE RELATIVE ALLA ATTIVITÀ AGONISTICA DELLA STAGIONE INVERNALE 1958-1959.
L'Assessore al Turismo, BORDON, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di un contributo straordinario all'Associazione Sports Invernali della Valle d'Aosta (ASIVA), per il finanziamento di spese relative all'attività agonistica della stagione invernale 1958-1959, nonché la proposta di assunzione a carico regionale delle spese occorrenti per l'organizzazione della "Coppa Consiglio Valle", relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Il Consiglio regionale, nell'adunanza del 17 gennaio 1953, con deliberazione n. 17, ha approvato la concessione a favore dell'Associazione Sports Invernali della Valle d'Aosta di un contributo straordinario di Lire 6.000.000 per il finanziamento di attività sciistica nella stagione invernale 1957-1958, nonché l'assunzione a carico regionale delle spesa per l'organizzazione della "Coppa Consiglio Valle".
Poiché la stagione invernale è ormai prossima, si ritiene opportuno sottoporre al Consiglio regionale analoga proposta di contributo, precisando in proposito quanto segue:
Il contributo che la Regione eroga all'ASIVA viene destinato quasi interamente a favore delle Società, in quanto tutte le spese sostenute sono a favore di atleti di Società per acquisto di materiale, per centri di addestramento e per partecipazione a gare. Le stesse spese funzionali sono in gran parte sostenute per le Società e consistono in spese per cronometristi, per direttori di gara, ecc.
Oltre a tali spese l'ASIVA corrisponde, ogni anno, alle Società un contributo che viene determinato, in parte, in misura uguale per tutte le Società (contributo base) e, in parte, in relazione all'attività svolta dalle Società (contributo a punteggio).
L'attività dello sport invernale interessa una alta percentuale di Comuni della Regione ed è attentamente seguita ed apprezzata specialmente dalle popolazioni dei paesi alpini che sempre accorrono numerose sui campi di gara.
Trattasi, inoltre, di un'attività che ha anche molta importanza turistica, in quanto le relazioni ed i resoconti sulle principali manifestazioni vengono riportati da tutta la stampa nazionale e, per le manifestazioni a carattere internazionale, anche dalla stampa delle Nazioni partecipanti.
Per quanto concerne l'organizzazione della "Coppa Consiglio Valle", sarebbe opportuno provvedere, analogamente a quanto praticato negli anni passati, all'assunzione a totale carico regionale delle spese relative fino all'ammontare massimo della somma di Lire 2.000.000, con riserva di corrispondere, a rimborso, la somma effettivamente sostenuta su presentazione di documentata contabilità.
Ciò premesso, si propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore dell'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta - Comitato Valdostano FISI, di Aosta, di un contributo straordinario di Lire....... Per il finanziamento dell'attività agonistica nella stagione invernale 1958-1959;
2°) di approvare la spesa di Lire.....ordinando l'emissione del relativo mandato di pagamento con quietanza del Dr. Guido Perolino - Presidente dell'Associazione ASIVA - e con imputazione della spesa al capitolo 103 del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1958-1959 "Spese per sussidi e contributi a Società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive", che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di approvare, in via di massima, l'assunzione a carico regionale delle spese occorrenti per la organizzazione della "Coppa Consiglio Valle 1959", sino all'ammontare massimo di spesa di L........con delega alla Giunta di provvedere all'approvazione, al finanziamento ed alla liquidazione della spesa effettivamente consunta, su presentazione, da parte dell'ASIVA, a gara avvenuta, di documentate contabilità.
---
L'Assessore BORDON, dopo aver illustrato la relazione soprariportata, propone che il Consiglio approvi la proposta di concedere a favore dell'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta un contributo straordinario di Lire 6 milioni per il finanziamento dell'attività agonistica nella stagione invernale 1958-1959 nonché l'assunzione a carico regionale delle spese occorrenti per l'organizzazione della "Coppa Consiglio Valle" 1959, sino all'ammontare massimo di spesa di Lire 2 milioni.
Il Consigliere NICCO Giulio dichiara che la minoranza approva le proposte della Giunta facendo, però, presente l'opportunità che l'Assessore Bordon raccomandi alla Direzione dell'ASIVA di venire in aiuto in misura maggiore alle necessità delle piccole Società sciistiche comunali, che non dispongono di fondi.
Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti per alzata di mano le proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, BORDON;
ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti e votanti: ventinove);
Delibera
1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore dell'Associazione Sports Invernali Valle d'Aosta - Comitato Valdostano FISI, di Aosta -, di un contributo straordinario di Lire 6 milioni per il finanziamento dell'attività agonistica nella stagione invernale 1958-1959;
2°) di approvare la spesa di Lire sei milioni, ordinando la emissione del relativo mandato di pagamento con quietanza del Dr. Guido Perolino - Presidente dell'Associazione ASIVA -, e con imputazione della spesa al capitolo 103 del bilancio per il corrente esercizio finanziario 1958-1959 "Spese per sussidi e contributi a Società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive", che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di approvare, in via di massima, l'assunzione a carico regionale delle spese occorrenti per la organizzazione della "Coppa Consiglio Valle" 1959, sino all'ammontare massimo di spesa di Lire due milioni, con delega alla Giunta di provvedere alla approvazione, al finanziamento ed alla liquidazione delle spesa effettivamente consunta, su presentazione, da parte dell'ASIVA, a gara avvenuta, di documentata contabilità.
_______