Oggetto del Consiglio n. 130 del 7 ottobre 1958 - Verbale

OGGETTO N. 130/58 - ESECUZIONE DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ MEDIANTE CANTIERI DI LAVORO PER IMPIEGO DI MANO D'OPERA LOCALE DISOCCUPATA - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di esecuzione di lavori di pubblica utilità mediante cantieri di lavoro per l'impiego di mano d'opera locale disoccupata, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha recentemente autorizzato, in applicazione della Legge 29-4-1949 n. 264. l'istituzione dei cantieri di lavoro per l'esecuzione dei seguenti lavori:

N.

Comune e n. di cantiere

LAVORI

durata gg.

1

AYAS

(045651/L)

Arginatura torrente Evançon

1.140

2

PONTEY

(045652/L)

Arginatura Dora Baltea

1.140

3

VALSAVARANCHE

(045653/L)

Arginatura torrente Savara

1.140

4

VALSAVARANCHE

(045654/L)

Arginatura torrente Savara

1.140

5

VERRAYES

(039644/L)

Completamento strada di allacciamento frazioni Vevoz - Frayè

1.530

6

ARNAZ

(037231/L)

Arginatura Dora Baltea - sponda destra

1.140

7

ISSOGNE

(037243/L)

Arginatura Dora Baltea

TOTALE GG.

1.140

8.370

Per la attuazione dei cantieri predetti occorre che l'Amministrazione regionale assuma a proprio carico le spese necessarie per l'integrazione agli operai del premio di presenza corrisposto dallo Stato, per attrezzature di cantiere, trasporti ed acquisto materiali, per una spesa complessiva prevista in L. 17.900.000, così ripartita:

N.

Comune e n. di Cantiere

QUOTE

STATO

REGIONE

1

AYAS

(045651/L)

1.371.940

1.900.000

2

PONTEY

(045652/L)

1.371.940

2.400.000

3

VALSAVARANCHE

(045653/L)

1.371.940

1.900.000

4

VALSAVARANCHE

(045654/L)

1.371.940

1.900.000

5

VERRAYES

(039644/L)

1.837.830

5.000.000

6

ARNAZ

(037231/L)

1.371.940

2.400.000

7

ISSOGNE

(037243/L)

1.371.940

2.400.000

10.069.470

17.900.000

La Giunta propone che il Consiglio regionale:

DELIBERI

1°) di approvare l'istituzione e la gestione diretta a cura dell'Assessorato LL. PP. dei seguenti cantieri di lavoro per la esecuzione dei sotto riportati lavori di pubblica utilità:

N.

Comune e n. di cantiere

LAVORI

1

AYAS (045651/L)

Arginatura torrente Evançon

2

PONTEY (045652/L)

Arginatura Dora Baltea

3

VALSAVARANCHE (045653/L)

Arginatura torrente Savara

4

VALSAVARANCHE (045654/L)

Arginatura torrente Savara

5

VERRAYES (039644/L)

Complet. strada allacc. fraz. Vevoz - Frayè

6

ARNAZ (037231/L)

Arginatura Dora Baltea - sponda destra

7

ISSOGNE (037243/L)

Arginatura Dora Baltea

2°) di approvare l'assunzione a carico dell'Amministrazione regionale della complessiva spesa di L. 17.900.000 (diciassettemilioni novecentomila) ripartita fra i cantieri sotto riportati, per il finanziamento delle spese di integrazione salari degli operai e competenze del personale istruttore, per acquisto materiali e per trasporti relativi ai lavori dei cantieri predetti, ad integrazione del fondo concesso dallo Stato per i lavori stessi ai sensi della Legge 29-41949 n. 264 e successive modificazioni:

1)

Cantiere n. 045651/L in Comune di Ayas

L.

1.900.000

2)

Cantiere n. 045652/L in Comune di Pontey

L.

2.400.000

3)

Cantiere n. 045653/L in Comune di Valsavaranche

L.

1.900.000

4)

Cantiere n. 045654/L in Comune di Valsavaranche

L.

1.900.000

5)

Cantiere n. 039644/L in Comune di Verrayes

L.

5.000.000

6)

Cantiere n. 037231/L in Comune di Arnaz

L.

2.400.000

7)

Cantiere n. 037243/L in Comune di Issogne

L.

2.400.000

TOTALE

L.

17.900.000

3°) di approvare e di impegnare la spesa di Lire 17.900.000 (diciassette milioni novecento mila), con imputazione al Capitolo n. 143 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi ad Enti e privati per lavori di pubblica utilità e per finanziamento Cantieri di lavoro", che offre la necessaria disponibilità;

4°) di stabilire che alla liquidazione delle spese di cui ai precedenti capoversi n. 2 e 3 si provveda con ordini di pagamento dell'Assessore alle Finanze, su presentazione di regolari fatture per quanto riguarda la fornitura di materiali e trasporti e su presentazione di listini paga per quanto riguarda i salari degli operai addetti ai lavori ed alle paghe del personale istruttore;

5°) di richiedere alla Banca d'Italia - Succursale di Aosta, l'apertura di n. 7 c/c infruttiferi intestati a "Regione Autonoma della Valle d'Aosta Assessorato ai LL. PP. -" ai quali dovranno affluire i fondi messi a disposizione dal competente Ministero per il finanziamento dei Cantieri di lavoro n. 045651/L in Comune di Ayas, n. 045652/L in Comune di Pontey, n. 045653/L in Comune di Valsavaranche, n. 045654/L in Comune di Valsavaranche, n. 039644/L in Comune di Verrayes, n. 037231/L in Comune di Arnaz, n. 037243/L in Comune di Issogne;

6°) di incaricare del prelievo dei fondi dai c/c, presso la Banca d'Italia, l'Assessore ai LL. PP., Geom. Luigi Vesan, su disposizione a firma del Sig. Presidente Avv. Vittorino Bondaz, o, in sua assenza od impedimento, a firma dell'Assessore regionale alle Finanze, Geom. Ferdinando Bionaz;

7°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per l'apertura e la gestione diretta di altri cantieri di lavoro, non compresi nell'elenco di cui al capoverso n. 1, eventualmente autorizzati dal predetto Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con approvazione delle relative spese a carico della Regione, da finanziare entro i limiti di stanziamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1958-1959.

---

L'Assessore VESAN informa che i sette cantieri di lavoro elencati nella relazione integrano e completano il programma di cantieri di lavoro approvato dal Consiglio nella seduta del 16-5-1958 e sono già stati in parte attuati.

Comunica che dei menzionati 35 cantieri di lavoro, alcuni che erano già stati aperti furono sospesi per mancanza di mano d'opera locale disoccupata e, precisamente, i seguenti;

- Introd - strada di allacciamento alla frazione Thomasset;

- Châtillon - Costruzione strada di allacciamento alle frazioni Barma e Setoret;

- Donnaz - Arginatura della sponda destra della Dora - Questo cantiere è stato riaperto da pochi giorni.

- Gressoney-La- Trinité - Arginatura del torrente Lys;

- Gressoney-Saint-Jean - Arginatura del torrente Lys. Informa che i lavori in questi ultimi due cantieri sono stati ripresi in questi giorni.

- Pont-Saint-Martin - Allargamento e sistemazione della strada di S. Erasmo.

-Torgnon - Costruzione strada di allacciamento alle frazioni.

Informa che anche il cantiere di Hône (arginatura della sponda destra della Dora) ha dovuto essere sospeso nel periodo estivo, perché le acque in piena non consentivano l'esecuzione dei lavori.

Riferisce che altri cantieri di lavoro saranno prossimamente aperti e, cioè, quelli di: Brusson (in via di attuazione), Rhêmes St. Georges, Rhêmes Notre Dame, Valtournanche (arginatura del torrente Marmore), Aosta (arginatura del torrente Buthier).

Conclude, rilevando che la situazione dei cantieri di lavoro è attualmente la seguente:

- cantieri di lavoro in corso di approvazione da parte del Ministero competente: per giornate lavorative n. 64.860.

- cantieri di lavoro di cui all'elenco soprariportato: per giornate lavorative n. 8.370.

- cantieri di lavoro in atto per giornate lavorative n. 13.796.

- cantieri di lavoro di prossima attuazione: per giornate lavorative n. 6.460.

- cantieri di lavoro in sospeso: per giornate lavorative numero 13.796.

Il Consigliere DUJANY chiede se sia possibile aggiungere nell'elenco dei cantieri di lavoro sopra riportato l'arginatura del torrente Marmore, in Comune di Châtillon, gravemente danneggiata dalle recenti alluvioni.

L'assessore VESAN comunica che l'opera segnalata dal Consigliere Dujany non può essere inclusa nell'elenco dei cantieri soprariportato perché occorre prima disporre il progetto dei lavori ed ottenere la prescritta autorizzazione del Ministero competente.

Assicura, comunque, che l'opera sarà inclusa nel prossimo programma dei cantieri di lavoro da approvare e da attuare a sollievo della disoccupazione stagionale.

Il Consigliere NICCO Giulio dichiara che i Consiglieri della sinistra approvano le proposte della Giunta, raccomandando, per quanto riguarda i cantieri di lavoro di Ayas e di Valsavaranche, che i lavori abbiano subito inizio perché, se si dovesse aspettare l'autorizzazione del Ministero prima di iniziare i lavori, detti cantieri non potrebbero più essere aperti in tali località dato che la stagione invernale è ormai prossima.

Raccomanda, inoltre, di dare sollecito inizio anche ai lavori di completamento della strada di allacciamento delle frazioni Vevoz e Frayé, in Comune di Verrayes.

L'Assessore VESAN informa che era intendimento dell'Amministrazione regionale di iniziare già in settembre i lavori presso il cantiere di lavoro di Valsavaranche, ma fa presente che ciò non è stato possibile per mancanza di mano d'opera locale, nonostante ripetuti solleciti fatti al Sindaco e all'Ufficio di collocamento del predetto Comune.

Ritiene che detto cantiere potrà essere aperto in questi giorni.

Comunica che analoga risposta vale per i cantieri di lavoro di Ayas e di Rhêmes, aperti soltanto in questi giorni perché prima non si trovava la necessaria mano d'opera.

Aggiunge che per poter iniziare i lavori presso il cantiere di Valtournanche si è dovuto dislocare presso tale cantiere un gruppo di operai che lavoravano prima presso i cantieri di lavoro di Antey e di Chamois.

Il Consigliere BARMASSE precisa che il cantiere di lavoro di Valtournanche deve provvedere al consolidamento della sistemazione del terreno a monte del capoluogo. Fa presente che trattasi di un lavoro assai complesso perché occorre costruire, oltre che l'arginatura lungo il torrente, anche muri di sostegno del terreno franoso, i quali per poter riuscire a contenere effettivamente il terreno, dovrebbero poggiare sulla roccia.

L'Assessore ARBANEY comunica che il ritardo ad iniziare i lavori dei cantieri di Valsavaranche è da imputarsi al fatto che gli operai del posto erano tutti occupati a ricostruire le prese dei canali di irrigazione, danneggiate o asportate dalla recente alluvione.

Per quanto riguarda Valtournanche, informa che nella zona in cui è stato aperto il cantiere di lavoro sarà, altresì, aperto un cantiere di rimboschimento, per il drenaggio ed il consolidamento del terreno.

L'Assessore VESAN assicura il Consigliere Bar-masse che i lavori di consolidamento e di sistemazione del terreno a monte del capoluogo di Valtournanche, saranno eseguiti razionalmente, in modo da dare garanzia di resistenza e di stabilità della zona sistemata.

Informa che l'arginatura del torrente Marmore sarà ricostruita con speroni di calcestruzzo e rafforzata con blocchi di pietrame a tergo.

Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti per alzata di mano le proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN;

ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano ( Consiglieri presenti e votanti: trenta );

Delibera

1°) di approvare l'istituzione e la gestione diretta a cura dell'Assessorato LL. PP. dei seguenti cantieri di lavoro per l'esecuzione dei sotto riportati lavori di pubblica utilità:

N.

Comune e n. di cantiere

LAVORI

1

AYAS (045651/L)

Arginatura torrente Evançon

2

PONTEY (045652/L)

Arginatura Dora Baltea

3

VALSAVARANCHE (045653/L)

Arginatura torrente Savara

4

VALSAVARANCHE (045654/L)

Arginatura torrente Savara

5

VERRAYES (039644/L)

Complet. strada allacc. fraz. Vevoz - Frayè

6

ARNAZ (037231/L)

Arginatura Dora Baltea - sponda destra

7

ISSOGNE (037243/L)

Arginatura Dora Baltea

2°) di approvare l'assunzione a carico dell'Amministrazione regionale della complessiva spesa di lire 17.900.000 (diciassette milioni novecento mila) ripartita fra i cantieri sotto riportati, per il finanziamento delle spese di integrazione salari degli operai e competenze del personale istruttore, per acquisto materiali e per trasporti relativi ai lavori dei cantieri predetti, ad integrazione del fondo concesso dallo Stato per i lavori stessi ai sensi della legge 29-4-1949 n. 264 e successive modificazioni:

1)

Cantiere n. 045651/L in Comune di Ayas

L.

1.900.000

2)

Cantiere n. 045652/L in Comune di Pontey

L.

2.400.000

3)

Cantiere n. 045653/L in Comune di Valsavaranche

L.

1.900.000

4)

Cantiere n. 045654/L in Comune di Valsavaranche

L.

1.900.000

5)

Cantiere n. 039644/L in Comune di Verrayes

L.

5.000.000

6)

Cantiere n. 037231/L in Comune di Arnaz

L.

2.400.000

7)

Cantiere n. 037243/L in Comune di Issogne

L.

2.400.000

TOTALE

L.

17.900.000

3°) di approvare e di impegnare la spesa di Lire 17.900.000 (diciassette milioni novecento mila), con imputazione al Capitolo n. 143 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi ad Enti e privati per lavori di pubblica utilità e per finanziamento Cantieri di Lavoro", che offre la necessaria disponibilità;

4°) di stabilire che alla liquidazione delle spese di cui ai precedenti capoversi n. 2 e 3 si provveda con ordini di pagamento dell'Assessore alle Finanze, su presentazione di regolari fatture per quanto riguarda la fornitura di materiali e trasporti e su presentazione di listini paga per quanto riguarda i salari degli operai addetti ai lavori ed alle paghe del personale istruttore;

5°) di richiedere alla Banca d'Italia - Succursale di Aosta -, l'apertura di n. 7 c/c infruttiferi intestati a "Regione Autonoma della Valle d'Aosta - Assessorato ai LL. PP." ai quali dovranno affluire i fondi messi a disposizione dal competente Ministero per il finanziamento dei Cantieri di lavoro n. 045651/L in Comune di Ayas, n. 045652/L in Comune di Pontey, n. 045653/L in Comune di Valsavaranche, n. 045654/L in Comune di Valsavaranche, n. 039644/L in Comune di Verrayes, numero 037231/L in Comune di Arnaz, n. 037243/L in Comune di Issogne;

6°) di incaricare del prelievo dei fondi dai c/c, presso la Banca d'Italia, l'Assessore ai LL. PP., Geom. Luigi Vesan, su disposizione a firma del Sig. Presidente Avv. Vittorino Bondaz, o, in sua assenza od impedimento, a firma dell'Assessore regionale alle finanze, Geom. Ferdinando Bionaz;

7°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per l'apertura e la gestione diretta di altri cantieri di lavoro, non compresi nell'elenco di cui al capoverso n. 1, eventualmente autorizzati dal predetto Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con approvazione delle relative spese a carico della Regione, da finanziare entro i limiti di stanziamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1958-1959.

______