Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 247 del 24 ottobre 1967 - Resoconto

OGGETTO N. 247/67 - Designazione di un nuovo rappresentante della Regione presso la Società Autostrade Valdostane (S.A.V.). (Mozione)

Albaney (R.I.V.C.V.) - Nous avons présenté cette motion et je pense que la motion est tellement claire qu'elle n'a pas besoin d'explications.

Il y a désormais une année, une année et demi que Monsieur Pedrini est Président de l'autoroute et pour autant il a laissé vide sa place de Conseiller et je retiens que c'est nécessaire d'en nommer un autre; je demande que la désignation de la part du Conseil régional soit faite dans cette séance.

Berthet (D.C.) - Je suis d'accord pour remplacer Monsieur Pedrini et nous proposons le nom de Monsieur Manganone Eraldo.

Germano (P.C.I.) - Temevo che Berthet dicesse queste cose; è il solito modo vostro di affrontare il problema; ci prova il vostro grado di democraticità. Abbiamo eletto con una diversa maggioranza i sei membri del Consiglio di Amministrazione, c'è stata una richiesta, da parte della minoranza, di avere un rappresentante, la richiesta da quell'altra maggioranza è stata accettata. Ora noi siamo qui a fare come avete fatto voi, la richiesta di avere un rappresentante della minoranza. Uno su 15 non decide, cosa? (non si capisce) ...ma, per piacere, Berthet, andiamo, là, era la condizione di vita di questo governo, ma scherziamo, no? Facciamo le cose sul serio, riflettete anche voi, averne uno su 15 non è niente di straordinario, mi pare che sia una richiesta normale che ci sia un rappresentante della minoranza e come abbiamo accettato noi, penso che dovreste accettare voi.

(si sente una voce in lontananza)

Manganoni (P.C.I.) - Allora era minoranza, oggi invece fa parte della maggioranza ... ma Pedrini, ma se tu non votavi in favore della Giunta non si formava la Giunta, ma dai, ma che forza, ma con quella faccia lì dici queste cose ...

Pedrini (P.L.I.) - Permetti Manganoni, ma tu vuoi sempre girare le cose, ma guarda la maggioranza, sono lì, sono lì sdraiati, e abbi pazienza, la vedi la maggioranza, almeno prendine atto che erano tuoi alleati, per Dio ...

Andrione (U.V.) - ... Le consiglieremmo di chiedere, come hanno fatto loro, un suo rappresentante in quanto rappresentante della minoranza ...

Montesano (P.S.D.I.) - Chi chiede la parola? Il Consiglio accoglie la richiesta del Consigliere Albaney per la votazione del rappresentante? Consigliere Germano.

Germano (P.C.I.) - Io seriamente ho posto una domanda alla Giunta, io chiedo che mi si risponda, se accetta questa nostra richiesta, se la si respinge ...

Fosson (U.V.) - Se è necessario chiediamo anche noi, perché così vedo che la Giunta è perplessa a dare una risposta, forse perché l'hanno chiesta solo i rappresentanti del gruppo comunista. Allora questa stessa richiesta la facciamo noi, perché ci sembra così logica e ricordo anch'io, ricordo anch'io che dinnanzi a questa stessa richiesta, fatta dall'allora minoranza, la maggioranza che c'era prima, di cui noi facevamo parte, abbiamo accettato la richiesta.

Quindi vediamo, voi che siete i democratici, voi che vi riempite sempre la bocca della parola "democratici", se siete altrettanto democratici come siamo stati noi allora.

Bionaz (D.C.) - Non ci sono da fare tante acrobazie, tanti complimenti: allora il Consiglio ha votato sei nomi, sei nomi, secondo le proprie richieste che sono state fatte dal Consigliere Fosson, e oggi il Consiglio tutto vota un nome per sostituire quello che c'era e basta; credo che non ci sia altro da dire.

Germano (P.C.I.) - È la caratteristica della democrazia questa, è la caratteristica della democrazia alla Bionaz ... Permettete, eravamo in 18, abbiamo votato sei nomi, se volevamo votavamo sei della maggioranza, ma noi abbiamo detto, no, c'è stata questa richiesta abbiamo detto pubblicamente, la richiesta la accettiamo, e verrà fuori dal voto del Consiglio, ma l'abbiamo accettata ed è venuto fuori.

Bionaz (D.C.) - La richiesta era un'altra, Consigliere Germano ... la richiesta era un'altra, sissignore, era un'altra Consigliere Germano e voi avete fatto come avete voluto; la richiesta era un'altra.

Germano (P.C.I.) - ... ma noi abbiamo rispettato di mettere uno della minoranza, come no?

Bionaz (D.C.) - Niente, la richiesta era un'altra ...

Germano (P.C.I.) - Ma come, se ci si è anche accusato per aver fatto questo, avete fatto anche un manifesto per dire che Pedrini l'avete fatto Presidente dell'autostrada, perché l'abbiamo voluto noi ... ma è evidente Bordon che la soluzione dei problemi è quella che dici tu, facciamo che mettere ai voti, la tendenza di chi non è democratico è quella di non volerne neanche discutere, è quella di chiudere la discussione col voto. Ma voi in coscienza, veramente, avete paura che uno della minoranza, sconvolga il Consiglio di Amministrazione? No, per voi è semplicemente solo un posto e tutti i posti che avete, neanche a morire ne cedete uno. Questa è la sostanza, ma non volete neanche la discussione, non volete neanche confrontare, ma perché? Si alza solo la mano per dire: abbiamo ragione noi, perché ne abbiamo due in più; questo è il vostro concetto di democrazia... il vostro non è un concetto di democrazia, è il vostro concetto di democrazia.

Bionaz (D.C.) - ...Consigliere Germano, quello di rispettare il voto, cosa che non avviene nei paesi di osservanza comunista... pertanto di queste lezioni da lei non si possono prendere ...

Germano (P.C.I.) - Voi invece il voto non lo volete, non lo volete...

Andrione (U.V.) - Moi, je voudrais prier Monsieur Bionaz d'une grande courtoisie: nous avons fait une requête; cette requête probablement ne sera pas acceptée. Cependant nous vous prions simplement de dire une chose: nous n'acceptons pas notre requête, et ici il ne s'agit pas, c'est un droit que vous avez, vous avez une majorité, nous n'allons pas ressusciter de vieilles polémiques, nous vous demandons seulement la courtoisie de nous répondre à ton. A part ce qui arrive dans les pays de démocratie populaire, comme on dit, Monsieur Fosson s'est levé, a demandé; nous demandons un représentant de la minorité dans la Société autoroute valdôtaine. C'est à vous de dire "oui" et "non", et il ne s'agit pas, même pas de ce que nous avons fait nous ou autre chose, il ne s'agit pas de petite polémique. Nous vous demandons cette petite courtoisie, ce n'est pas, je pense que ce n'est pas trop demander, et surtout, même pour une question de niveau de Conseil régional, ces jeux de cachecache comme cela, enfin, sont un peu ridicules.

Fosson (U.V.) - Perfettamente d'accordo con il Consigliere Andrione sulla richiesta che abbiamo fatto e di una risposta precisa; però da quanto è stato detto dal Presidente della Giunta prima, è necessario precisare quello che è avvenuto quando abbiamo votato i sei rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione dell'autostrada, perché, sempre, come al solito, si cerca di travisare le cose. Ora, in quel momento c'è stato, da parte della minoranza, una richiesta di avere un membro nel Consiglio di Amministrazione. La Giunta di allora ha accettato questa proposta di avere un consigliere di minoranza, designato dalla minoranza, cioè, di un consigliere di minoranza, e l'unica questione, tanto perché ricordo molto bene come si è svolta la discussione, è questo: che una parte della minoranza di allora ha fatto la designazione dell'Ing. Benzo, una parte della minoranza di allora non era d'accordo su questa designazione e allora, praticamente, si è fatta una votazione, si è detto, tutto il Consiglio vota cinque nomi della maggioranza e un nome della minoranza; quindi l'unica cosa eventualmente che si è fatto, si è salvaguardato il diritto della rappresentanza della minoranza, l'unica cosa che votando tutti insieme si è forse scelto il rappresentante della minoranza diversamente da quello che poteva essere la maggioranza nella minoranza, scusatemi questo pleonasmo, ma questo è per la precisione, è per la precisione, come si sono svolti i fatti e nessuno può controbattere, perché basterebbe andare a vedere i verbali e i risultati e si vede che è questo.

Quindi noi rinnoviamo in questo momento la domanda di avere un consigliere di minoranza, e non diciamo che vogliamo designarlo noi, o se lo dobbiamo designare tutti insieme, come abbiamo fatto allora, questo non ci interessa, a noi interessa di avere un rappresentante della minoranza, e dirò di più, per conto nostro non desidereremmo neanche che fosse un consigliere regionale, almeno, per conto dei Consiglieri dell'Union Valdôtaine.

Se la Giunta crede di accettare questa proposta, non ha che da dire sì, e poi voteremo come volete voi, in quel senso lì, altrimenti, diteci no, ne prendiamo atto e punto e basta.

Bionaz (D.C.) - Io non sto a leggere tutto il resoconto di quella seduta, leggerò solo l'ultima parte: "Il Presidente Marcoz invita il Consiglio a votare a schede segrete per la designazione dei sei nominativi di rappresentanti della Regione nel Consiglio di amministrazione della Società Autostrade Valdostane" e si procede alla votazione, tutto qui, questa è la conclusione di tutta la discussione e mi sembra che qui non ci sia da accogliere nessuna richiesta, tutti votano, siccome non ce ne sono sei da votare, ma uno solo, vuole dire che verrà fuori chi verrà. Questo il mio punto di vista.

Fosson (U.V.) - Il fatto stesso che in questo momento il Presidente della Giunta dica, io non leggo quello che è stata la discussione e leggo solo la conclusione, è chiaro, perché l'ho detto anch'io che la conclusione è stata quella, non vengo mica a raccontare bubbole in questo momento, ho detto la conclusione è stata quella, però quello che importa, dinnanzi alla rappresentanza della minoranza, è quello che è stato detto prima, perché noi abbiamo dichiarato che accettavamo la vostra proposta di un rappresentante della minoranza, e a questo abbiamo mantenuto fede, anche se abbiamo chiesto una votazione diversa da quella che avevate stabilito voi.

Questa è la verità, è la verità.

Marcoz (U.V.) - È forse inutile prendere la parola perché si fa finta sempre di non capire quello che si dice; il Presidente della Giunta continua a dire che è il voto che decide, quasi che noi non sapessimo che è il voto che decide, ma oramai lo sanno anche i banchi che basta avere un dito in più che si alza ed è il voto che decide, però abbiamo pur anche il diritto di chiedere, accettate in un determinato organismo, che ci sia un rappresentante della minoranza: non si risponde direttamente alla domanda, perché naturalmente, rispondere, dato che poi si vuole affidare la cosa al voto, la risposta che implicherebbe questo atteggiamento sarebbe quella di dire: no, alla minoranza non riserviamo questo posto.

Ora, io comprendo che il Presidente Bionaz, quando si parla di fare delle Commissioni per collaborare, per risolvere i problemi, è vero, dell'amministrazione, dica, no, perché di voi non mi fido, perché voi siete negativi, perché tutta la gloria me la voglio riservare per me, posso capire tutto; però, che, è vero, la minoranza non abbia diritto di mettere in qualunque organismo un rappresentante. Questo, per la verità non lo concepisco e quando, è vero, Andrione parlava di "courtoisie", io dico, faremmo meglio a dire "noi qui stiamo chiedendo una cosa che è un nostro diritto, un diritto di fronte a della gente che si dice essere rispettosa della democrazia", dovrebbe trovare facile accoglimento, è vero, quindi non nascondiamoci dietro al dito, non giochiamo a rimpiattino, non diciamo quello che farà il Consiglio, perché il Consiglio, naturalmente, fa quello che fate voi in quanto che avete un dito, o due in più che si alza, ma abbiate il coraggio di dire "noi siamo contrari a che la minoranza abbia un suo rappresentante". Questo bisogna dirlo, perché la gente lo sappia, perché si sappia di quale democrazia, è vero, voi usate, di quale democrazia voi fate governo.

Montesano (P.S.D.I.) - Consigliere Manganoni ...

Manganoni (P.C.I.) - Rinuncio ...

Montesano (P.S.D.I.) - Altri che chiedono la parola? Allora si procede alla votazione a schede segrete. Ricordo ai Signori consiglieri che c'è da scrivere un solo nome, perché c'è un solo Consigliere da eleggere.

Germano (P.C.I.) - ... sono anche esitante a fare perdere altri cinque minuti al Consiglio, ma devo dire però che questa maggioranza si rivela per quella che è, antidemocratica, nella sostanza, e anche nella forma, anche nella forma, ma soprattutto nella sostanza.

Vi risparmio tutto quello che dovrei dire, sapete già quello che dovrei dire, però è una ennesima dimostrazione che vi comportate così.

Montesano (P.S.D.I.) - Risultato della votazione: Manganone Eraldo 17, bianche 8, Vallino 3, Manganoni 1, Bionaz 1, nulle 2.

Io desidero controllare se, a norma di Regolamento questa votazione è valida oppure bisogna farne un'altra. L'articolo 80 dice "se al primo scrutinio nessuno ottiene la maggioranza assoluta si procede immediatamente ad una seconda votazione a maggioranza relativa". Dr. Brero, è esatto questo? In base all'articolo 76 "le elezioni per le nomine a cariche pubbliche la cui designazione sia di competenza del Consiglio, e per tutte le nomine di rappresentanti del Consiglio in seno a commissioni... (legge)".

Quindi si rifà la votazione.

Fosson (U.V.) - Quell'articolo lì andava bene a giugno dell'anno scorso ...

Montesano (P.S.D.I.) - Non si riferiva a questo, mi dispiace Consigliere Fosson, non si riferiva a quello ...

(si sente in lontananza la voce di Fosson)

Prego i signori Consiglieri di assentarsi se non vogliono votare, oppure se vogliono votare di non muoversi dai loro posti.

Manganone Eraldo 19, Vallino 7, bianche 6, Colombo 1. Allora è designato il Consigliere Manganone.