Oggetto del Consiglio n. 270 del 30 ottobre 1967 - Verbale

OGGETTO N. 270/67 - Concessione di contributi ai locali Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale.

L'Assessore alla sanitą ed assistenza sociale, MAPPELLI, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di contributi ai locali Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

La Commissione consiliare permanente di studio per la Sanitą ed Assistenza Sociale, nell'adunanza del 6 ottobre 1967, ha espresso parere favorevole in merito alla proposta di concessione, nelle misure sottoindicate, di contributi ai locali Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, ad integrazione dei contributi concessi dallo Stato ai predetti Enti ed Istituti, per l'attivitą assistenziale svolta a favore dei lavoratori nell'anno 1966:

a) all'Istituto Nazionale Confederale di Assistenza (I.N.C.A.) - Sede di Aosta - Via E. Aubert, n. 65 - L. 2.450.000=

b) all'Istituto Nazionale di Assistenza Sociale (I.N.A.S.) - Sede di Aosta - Via Zimmermann, n. 7 - L. 2.450.000=

c) all'Associazione Cattolica Lavoratori Italiani (A.C.L.I.) - Sede di Aosta - Piazza Giovanni XXIII - L. 2.200.000=

d) all'Istituto Nazionale Tutela e Assistenza ai Lavoratori (I.T.A.L.) - Sede di Aosta - Piazza I. Manzetti, n. 2 - L. 1.800.000=

e) all'Ente di Patronato e Assistenza ai Coltivatori Agricoli (E.P.A.C.A.) - Sede di Aosta - Piazza Arco d'Augusto - L. 900.000=

Per la determinazione della misura dei contributi, la Commissione suddetta ha tenuto presenti i dati relativi all'attivitą espletata e al numero delle pratiche di patronato favorevolmente definite nel corso dell'anno 1966, basandosi sui dati forniti dai singoli Patronati e dalla Sede di Aosta dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.

In particolare, č stato preso in considerazione il numero delle pratiche riferentesi alle malattie professionali, agli infortuni, alle pensioni di invaliditą, di vecchiaia e reversibilitą e quelle svolte in sede giudiziaria, nonché il funzionamento e l'organizzazione di ogni Patronato.

Si propone che il Consiglio Regionale

DELIBERI

1°) di approvare la concessione ai sottoelencati Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, operanti in Valle d'Aosta, dei seguenti contributi nelle spese per l'attivitą assistenziale svolta nell'anno 1966, determinati in base ai criteri e nelle misure di cui in premessa, per i complessivi ammontari a fianco di ciascun Ente segnati:

a) all'Istituto Confederale di Assistenza (I.N.C.A.) - Sede di Aosta - Via E. Aubert, n. 65 - con quietanza del Direttore, Dr. Roux Ruggero - L. 2.450.000=

b) all'Istituto Nazionale Assistenza Sociale (I.N.A.S.) - Sede di Aosta - Via Zimmermann, n. 7 - con quietanza del Direttore, Sig. Galassi Andrea - L. 2.450.000=

c) all'Associazione Cattolica Lavoratori Italiani (A.C.L.I.) - Sede di Aosta - Piazza Giovanni XXIII - con quietanza del Direttore, Sig. Fassino Agostino - L. 2.200.000=

d) all'Istituto Nazionale Tutela e Assistenza ai Lavoratori (I.T.A.L.) - Sede di Aosta - Piazza I. Manzetti, n. 2 - con quietanza del Direttore, Sig.ra Usel Rosalia - L. 1.800.000=

e) all'Ente di Patronato e Assistenza ai Coltivatori Agricoli (E.P.A.C.A.) - Sede di Aosta - Piazza Arco d'Augusto - con quietanza del Direttore, Sig. Laničce Angelo - L. 900.000=

2°) di approvare la relativa spesa, di complessive Lire 9.800.000 (novemilioniottocentomila), e di ordinare l'emissione dei relativi mandati di pagamento, con imputazione della spesa al capitolo 473 del bilancio preventivo della Regione per il corrente anno finanziario ("Contributi, sovvenzioni e sussidi ad Enti, privati, Istituzioni e Fondazioni assistenziali"), che presenta la necessaria disponibilitą di fondi.

Prende la parola il Consigliere FOSSON.

IL CONSIGLIO

ad unanimitą di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove);

DELIBERA

1°) di approvare la concessione ai sottoelencati Enti ed Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, operanti in Valle d'Aosta, dei seguenti contributi nelle spese per l'attivitą assistenziale svolta nell'anno 1966, determinati in base ai criteri e nelle misure di cui in premessa, per i complessivi ammontari a fianco di ciascun Ente segnati:

a) all'Istituto Confederale di Assistenza (I.N.C.A.) - Sede di Aosta - Via E. Aubert, n. 65 - con quietanza del Direttore, Dr. Roux Ruggero - L. 2.450.000=

b) all'Istituto Nazionale Assistenza Sociale (I.N.A.S.) - Sede di Aosta - Via Zimmermann, n. 7 - con quietanza del Direttore, Sig. Galassi Andrea - L. 2.450.000=

c) all'Associazione Cattolica Lavoratori Italiani (A.C.L.I.) - Sede di Aosta - Piazza Giovanni XXIII - con quietanza del Direttore, Sig. Fassino Agostino - L. 2.200.000=

d) all'Istituto Nazionale Tutela e Assistenza ai Lavoratori (I.T.A.L.) - Sede di Aosta - Piazza I. Manzetti, n. 2 - con quietanza del Direttore, Sig.ra Usel Rosalia - L. 1.800.000=

e) all'Ente di Patronato e Assistenza ai Coltivatori Agricoli (E.P.A.C.A.) - Sede di Aosta - Piazza Arco d'Augusto - con quietanza del Direttore, Sig. Laničce Angelo - L. 900.000=

2°) di approvare la relativa spesa, di complessive Lire 9.800.000 (novemilioniottocentomila), e di ordinare l'emissione dei relativi mandati di pagamento, con imputazione della spesa al capitolo 473 del bilancio preventivo della Regione per il corrente anno finanziario ("Contributi, sovvenzioni e sussidi ad Enti, privati, Istituzioni e Fondazioni assistenziali"), che presenta la necessaria disponibilitą di fondi.