Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 300 del 13 novembre 1967 - Resoconto

OGGETTO N. 300/67 - Legge regionale concernente: "Proroga della garanzia fideiussoria della Regione presso Istituti Bancari per la concessione di un fido bancario alla Società Cooperativa Forza e Luce di Aosta".

Bordon (D.C.) - Anche qui mi sembra che non sia neanche il caso di perdere tempo, perché l'allegato è sufficientemente esplicativo, sufficientemente chiaro.

Nel 1964 la Società Forza e Luce, che è una vecchia Società che abbiamo qui in Valle d'Aosta, che ha dovuto fare degli impianti nuovi perché se no non poteva mantenere il ritmo di fornitura di energia ai suoi propri soci.

Qui in questo Consiglio si è ritenuto bene di aiutare questa Società che doveva assumere dei debiti, doveva contrarre dei debiti, per una fideiussione di 75 milioni. Era stata data questa fideiussione per un periodo di quattro anni, se non sbaglio, basta leggerlo, e questa scadenza si è avuta, perché nel corso del triennio, pardon tre anni, dal 1965 al 1967, malgrado il più assoluto delle spese e pur avendo ridotto il debito da 250 milioni a 140 milioni, questa Società non può ancora chiudere come vorrebbe la sua contabilità.

Io quindi, tutto quello che dico è di troppo, chiedo una proroga in questa fideiussione. Io ritengo che come l'abbiamo data allora si possa darla anche stavolta.

Germano (P.C.I.) - Come per la fideiussione alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina, così anche in questa manca nella relazione qualsiasi cenno sulla contabilità, salvo quel dato che ci ha dato adesso l'Assessore, sia sui controlli trimestrali che sul resto. Io direi che queste cose bisogna fornirle in Consiglio e farei anche una altra considerazione: io spero che questo Consiglio, la Giunta che ci sarà, sappia, verso tutto il movimento cooperativo, assumere un atteggiamento per lo meno di uguaglianza.

Montesano (P.S.D.I.) - Altri interventi? Allora questa è una legge, bisogna votarla articolo per articolo. Vediamo di richiamare in aula i Consiglieri che vogliono rientrare. Gal, per favore se vuol reperire se possibile la Segretaria... è qui, è qui.

Ecco passiamo all'esame della legge per il numero 14.

Articolo 1: Chi è favorevole alzi la mano. Contrari? Astenuti? Il Consiglio approva con 29 voti.

Articolo 2: idem.

Articolo 3: idem.

Articolo 4: idem.

Articolo 5: idem.

Articolo 6: idem.

Articolo 7: idem.

Si passa alla votazione a scrutinio segreto. Risultato della votazione: presenti 30, votanti 30, favorevoli 30,

Si passa all'oggetto n. 15.