Oggetto del Consiglio n. 4 del 8 gennaio 1969 - Verbale

OGGETTO N. 4/69 - Comune di Montjovet. - Sistemazione del piano viabile delle strade di collegamento delle frazioni Meran e Oley, nei tratti attraversati dall'autostrada. - Risarcimento dei danni causati ai fabbricati della frazione borgo nel corso dei lavori di costruzione della galleria dell'autostrada. (Mozione dei Consiglieri regionali Signori Crétier Egidio, Tonino Aldo e Manganoni Claudio)

Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione sulla seguente mozione dei Consiglieri regionali Signori Crétier Egidio, Tonino Aldo e Manganoni Claudio concernente l'oggetto: "Comune di Montjovet. Sistemazione del piano viabile delle strade di collegamento delle frazioni Méran e Oley, nei tratti attraversati dall'autostrada. Risarcimento dei danni causati ai fabbricati della frazione Borgo, nel corso dei lavori di costruzione della galleria dell'autostrada", mozione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri in allegato all'oggetto n. 16 dell'ordine del giorno dell'adunanza del 20 e 21 dicembre 1968:

Al PRESIDENTE

del Consiglio Regionale

AOSTA

I Consiglieri Crétier Egidio, Manganoni Claudio, Tonino Aldo pregano la S.V. di voler portare sull'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio la seguente

MOZIONE

1) L'autostrada Quincinetto-Aosta attraversa, nei Comune di Montjovet, alcune strade di collegamento delle frazioni Méran e Oley dove sono stati costruiti dei sottopassaggi.

Sennonché la sede di detti attraversamenti stradali è situata al di sotto del livello dei terreni, in modo che le acque piovane vi affluiscono e vi si accumulano, costituendo delle pozzanghere di notevole profondità che rendono difficile od impossibile il transito sia ai veicoli che ai pedoni.

Il Sindaco di Montjovet, nel corso dei lavori, aveva segnalato detti inconvenienti, insistendo perché la sede stradale venisse tenuta almeno alla quota terreni.

Le richieste del Sindaco venivano completamente ignorate.

2) Alcuni dei Consiglieri sottoscritti segnalavano a suo tempo in Consiglio Regionale i gravi danni subiti dagli edifici della frazione Borgo a Montjovet dovuti allo sparo delle mine per la costruzione della galleria dell'autostrada.

Il Presidente della Giunta assicurava il suo interessamento.

Sennonché, a tutt'oggi, nessun indennizzo è stato versato agli interessati e nessun danno è stato riparato.

Dai tetti, danneggiati, continua a filtrare l'acqua piovana con gravi conseguenze per i soffitti sottostanti.

Tenuto conto dei danni già notevoli causati agli abitanti di quella zona dalla costruzione dell'autostrada, ai quali oggi, vi si aggiungono quelli sopraesposti;

considerato che l'Amministrazione Regionale è azionista della Società Autostrade e partecipa al Consiglio di Amministrazione con suoi rappresentanti, che il Presidente dell'autostrada, Consigliere regionale Pedrini Ennio, è stato nominato dal Consiglio Regionale e dovrebbe essere compito suo e degli Amministratori di tutelare gli interessi e le legittime richieste degli abitanti dei nostri Comuni;

IL CONSIGLIO REGIONALE

delibera di invitare i Signori Amministratori di cui sopra a volersi interessare con la dovuta sollecitudine affinché:

1) si eliminino gli inconvenienti segnalati nei sottopassaggi stradali;

2) si provveda all'indennizzo dei danni subiti dagli edifici della frazione Borgo.

Aosta, 27.11.1968

F.ti: Crétier Egidio - Tonino Aldo - Manganoni

Il Consigliere MANGANONI dichiara di avere già avuto occasione di presentare con altri colleghi mozioni analoghe alla presente, cioè concernenti il non rispetto dei diritti dei cittadini o di diritti preesistenti da parte della Società costruttrice dell'autostrada, mozioni che hanno impegnato il Consiglio in lunghe discussioni e che poi non hanno portato ad alcuna soluzione del problema.

Constatato che il Consigliere Pedrini, Presidente della Società Autostrade Valdostane, è assente, propone che per gli oggetti n. 4 e 5 dell'ordine del giorno della seduta, che concernono entrambi questioni derivanti dai danni causati dalla costruzione dell'autostrada, siano rinviati al prossimo Consiglio, oppure che la Giunta Regionale deleghi un Consigliere regionale che sia anche membro della Società Autostrade Valdostane, il quale, assieme con i Consiglieri regionali firmatari della mozione e con i Sindaci delle località interessate, effettuino una visita sopralluogo, in modo che si possa vedere quello che occorre fare e assumere al più presto una decisione per la soluzione di tali problemi.

L'Assessore COLOMBO concorda sulla proposta fatta dal Consigliere Manganoni per quanto concerne alcune situazioni lamentate; fa però presente che alcuni lavori (ad esempio la sistemazione dei sottopassaggi per il collegamento delle frazioni) sono già stati eseguiti dalla Società Autostrade Valdostane.

Dichiara che da parte della predetta Società vi è l'intenzione di risolvere il problema del risarcimento dei danni e che, a questo fine, sono state fatte varie visite sopralluogo da parte dei tecnici della Società Autostrade Valdostane.

Allo scopo di affrettare la soluzione di tali problemi, propone che il Consiglio incarichi l'Assessore ai Lavori Pubblici di prendere gli opportuni contatti con il Presidente della Società Autostrade Valdostane, al fine di risolvere le questioni prospettate, nonché di riferire in merito alla prossima adunanza del Consiglio Regionale.

Il Presidente della Giunta, BIONAZ, ritiene più opportuna la prima proposta fatta dal Consigliere Manganoni, cioè di aspettare che il Consigliere Pedrini sia presente, in modo che la mozione possa essere discussa alla presenza del Presidente della Società Autostrade per poter decidere in merito alla questione.

Il Consigliere MANGANONI rammenta che la mozione è già stata rinviata nella precedente seduta perché il Consigliere Pedrini era assente; sottolinea che l'urgenza del problema è dovuta alla questione relativa ai sottopassaggi, che diventano intransitabili in caso di pioggia.

Fa presente che è sorto un problema analogo a Champdepraz e che, per evitare di presentare un'altra mozione anche per Champdepraz, ritiene più opportuno stabilire che si effettui una visita sopralluogo anche con il Presidente dell'Autostrada, al fine di risolvere i problemi sul posto.

Dichiara quindi di concordare sulla proposta che prima della prossima adunanza del Consiglio Regionale si facciano visite sopralluogo ai fini della successiva discussione della mozione da parte del Consiglio.

Il Presidente MONTESANO, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sulla mozione in esame, dichiara chiusa la discussione.

Il Consiglio prende atto.

---

Si dà atto che il Presidente MONTESANO sospende la seduta alle ore dodici e minuti ventisette, rinviandola alle ore quindici.