Oggetto del Consiglio n. 46 del 14 febbraio 1969 - Verbale
OGGETTO N. 46/69 - Ratifica di deliberazioni adottate in via d'urgenza della Giunta regionale.
Il Presidente MONTESANO invita il Consiglio ad esaminare e a ratificare i provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenchi e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Signori Consiglieri.
Il Presidente MONTESANO dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti di cui si tratta, in sede di esame dei provvedimenti stessi.
Gli Assessori competenti, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono chiarimenti in merito alle deliberazioni sottoposte a ratifica. In particolare si dà atto delle osservazioni formulate in merito alle seguenti deliberazioni:
Deliberazione n. 5420 in data 31.12.1968
Il Consigliere FOSSON chiede di avere alcuni ragguagli circa l'ammontare dei metri quadrati dell'area da acquistare e l'esatta ubicazione dell'area stessa.
L'Assessore BORDON riconosce che effettivamente la deliberazione non riporta molti dati. Informa che si tratta di un terreno, appartenente ai Fratelli Stura sito nell'area dove si trova la casa Ramella, della superficie di 6.000 metri quadrati e del costo di circa 22.000 lire al metro quadrato, per una spesa complessiva di 125 milioni di lire.
Il Consigliere FOSSON ringrazia l'Assessore per i chiarimenti forniti e dichiara di essere favorevole all'acquisto dell'area di cui si tratta.
Deliberazione n. 5421 del 31.12.1968
Monsieur le Conseiller FOSSON demande de quelle maison s'agit-il de la rue Plouves.
Monsieur l'Assesseur BORDON déclare qu'il s'agit des maisons et des terrains que l'on cherchera à démolir au plus tôt et dont est propriétaire l'Avocat De Vita.
Il Consigliere TONINO chiede a quanto ammonti la spesa totale per la valorizzazione delle mura romane del settore di Via Plouves.
L'Assessore BORDON riferisce che il problema globale non è ancora stato affrontato e che l'Amministrazione regionale provvederà, per ora, ad acquisire gradualmente delle vecchie case da demolire.
Monsieur le Conseiller CAVERI demande à l'Assesseur Bordon de convoquer au plus vite les propriétaires, qui sont maintenant bien disposés à vendre, pour définir enfin la question du parking des Portes Prétoriennes.
L'Assesseur BORDON informe qu'il a eu, à cet égard, plusieurs pourparlers avec les propriétaires, qui demandaient des prix exorbitants.
Maintenant - dit-il - que les pourparlers sont terminés, il réunira au plutôt les propriétaires en question pour définir l'acquisition des terrains et des maisons nécessaires à la construction du parking.
Il Consigliere TONINO dichiara di concordare sulla necessità di valorizzare il patrimonio archeologico della Città di Aosta; invita però la Giunta ad interessarsi anche del patrimonio archeologico di tutta la Regione. Ricorda in proposito di avere più volte richiesto l'illuminazione della torre di Pramotton, in Comune di Donnaz, senza ottenere risultato alcuno.
L'Assessore BORDON fa presente che si deve procedere per gradi in relazione alle disponibilità di bilancio; aggiunge che si discuterà di tali argomenti in occasione dell'esame del progetto di bilancio preventivo per l'anno finanziario 1969.
Deliberazione n. 5424 in data 31.12.1968
Il Consigliere MANGANONI chiede all'Assessore ai Lavori Pubblici quale è stata la somma versata dall'Amministrazione regionale a favore dei danneggiati dal terremoto della bassa Valle.
L'Assessore COLOMBO riferisce che si stanno raccogliendo tutti gli elementi per valutare i danni causati dal terremoto.
Aggiunge che le somme sino ad oggi erogate ammontano a circa 60 milioni di lire per contributi nelle spese di sistemazione dei tetti.
Deliberazioni n. 140, 141 e 142 in data 31.1.1969
Il Presidente MONTESANO, riferendosi alla deliberazione n. 142, informa che il Comitato regionale di intervento a favore delle popolazioni del biellese colpite dalle recenti alluvioni si era preoccupato di mandare direttamente ai Sindaci delle zone colpite dalle alluvioni le somme destinate alle popolazioni e deliberate dal Comitato stesso. Aggiunge che deve comunicare, con rammarico, che non tutti i Sindaci hanno provveduto alla tempestiva riscossione delle somme assegnate ai rispettivi Comuni.
I Consiglieri MANGANONI e TONINO dichiarano che le Amministrazioni comunali e le popolazioni delle zone colpite sono state soddisfatte dell'intervento di mezzi meccanici inviati dall'Amministrazione regionale valdostana, gli unici mezzi che hanno funzionato con efficienza.
Deliberazione n. 203 in data 31.1.1969
Il Consigliere SAVIOZ chiede se i buoni a favore dei figli delle famiglie bisognose e per le famiglie meno abbienti siano distribuiti tramite i Sindaci, oppure direttamente dal "Comitato regionale".
L'Assessore MAPPELLI riferisce che, a suo tempo, ha inviato ai Sindaci e ai Presidenti degli ECA dei Comuni della Valle - ad eccezione del Comune di Aosta - una circolare invitando detti Amministratori a segnalare i bambini appartenenti a famiglie bisognose che non ricevono pacchi natalizi o sussidi vari da altri Enti o Aziende.
Aggiunge che tali elenchi sono stati attentamente esaminati dal "Comitato regionale per il Natale 1968" ed in massima parte accolti, così come sono stati esaminati gli elenchi inviati dal Comune di Aosta comprendente oltre ai minori bisognosi, anche nominativi di persone anziane.
In proposito, rammenta che per gli altri 73 Comuni della Regione l'assistenza delle persone anziane viene erogata, sempre su segnalazione dei Sindaci e degli ECA, dalla SITAV e dalla Regione (Assessorato del Turismo) e pertanto non è di competenza del Comitato regionale.
Precisa che i buoni inviati dall'Assessorato sono stati distribuiti alle persone interessate dai Sindaci e che i criteri di valutazione per l'assegnazione dei buoni riguardavano le condizioni economiche e sanitari dei richiedenti. Ritiene che, per evitare le inevitabili sperequazioni che si verificano purtroppo in tale settore, sarebbe opportuno studiare la possibilità di unificare i vari Enti e organismi che si interessano a queste benefiche iniziative in un solo Comitato.
Comunica che convocherà prossimamente il Comitato per studiare, la collaborazione degli Enti interessati al problema di cui si tratta, criteri più idonei per concordare, se possibile, un nuovo sistema di assistenza nel periodo di ricorrenza delle festività natalizie di capodanno.
I Consiglieri SAVIOZ e MANGANONI ritengono che non si possa ulteriormente seguire la prassi sino ad ora adottata e dalla quale derivano malcontenti e sperequazioni.
Deliberazione n. 5111 in data 27.12.1968
Il Consigliere MANGANONI ritiene opportuno aprire i cantieri scuola dai primi del mese di dicembre, al fine di dare lavoro ai disoccupati nel periodo invernale.
Raccomanda alla Giunta di provvedere in tale senso per il prossimo anno.
Deliberazione n. 5226 in data 31.12.1968
Il Consigliere TONINO chiede se la somma di Lire 25 milioni, destinata all'istituzione di una Cantina di invecchiamento del vino nel Comune di Donnaz, sia sempre disponibile.
L'Assessore MAQUIGNAZ fa presente che occorre innanzitutto che i produttori raggiungano un accordo per la realizzazione di tale opera; assicura che, in seguito, la Giunta risolverà il problema.
Deliberazione n. 5226 in data 31.12.1968
L'Assessore MAQUIGNAZ osserva che l'opera sarà realizzata non appena il Comune delibererà in merito al piano regolatore della zona in cui sorge la nuova casermetta Forestale.
Precisa che il progetto esecutivo era già redatto, ma che, con l'entrata in vigore della legge urbanistica, non si è potuto iniziare i lavori.
Fa presente che ora occorre che il Comune adotti la deliberazione per la delimitazione del centro abitato.
IL CONSIGLIO
procedendo con votazione a scrutinio segreto ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori Chabod, Crétier e Quaizier per quanto riguarda la deliberazione di Giunta n. 5198 in data 31.12.1968, e con separate votazioni, per alzata di mano, per quanto riguarda le rimanenti altre deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e con il sottoriportato esito delle singole votazioni accertato e comunicato dal Presidente MONTESANO,
DELIBERA
di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti. deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio:
n. 4619 in data 20.11.1968 - Concessione di contributi a studenti universitari per la redazione di tesi di laurea monografiche sulla Valle d'Aosta. - Integrazione e parziale modificazione della deliberazione di Giunta n. 1398 del 5.4.1968.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).
n. 5110 in data 27.12.1968 - Trasferimento del cantiere di lavoro istituito in Comune di Issogne con deliberazioni di Giunta n. 4323 in data 15.11.1967 e n. 111 in data 10.1.1968.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).
n. 5111 in data 27.12.1968 - Istituzione di cantieri di lavoro in Comuni vari della Valle d'Aosta. - Approvazione ed impegno di una prima parte di spesa per paghe agli operai e per l'acquisto di materiali e attrezzature. - Autorizzazione ad eseguire i lavori.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).
n. 5137 in data 31.12.1968 - Concessione di un primo contributo al "Comitato regionale per il Natale 1968" - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).
n. 5138 in data 31.12.1968 - Concessione e liquidazione alla Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino di un contributo di lire 15.000.000 nelle spese per l'esecuzione dei lavori di ampliamento e di sistemazione dello stabile sede del Cottolengo di St. Vincent.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).
n. 5198 in data 31.12.1968 - Corresponsione al Medico regionale del compenso medico previsto per i componenti del Collegio medico di cui all'art. 4 della legge regionale 20.5.1964 n. 6 per visite ad invalidi civili effettuate a domicilio nel corso del primo semestre 1968. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti e votanti: ventisei; voti favorevoli: ventiquattro: voti contrari: due; scrutatori i Consiglieri Chabod, Crétier e Quaizier).
n. 5225 in data 31.12.1968 - Approvazione ed impegno della spesa di lire 32.500.000 per la realizzazione in Aosta di una cantina sperimentale presso la Scuola regionale di Agricoltura di Aosta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).
n. 5226 in data 31.12. 1968 - Ulteriore stanziamento per la costruzione di una Casermetta forestale in Comune di Aymavilles. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).
n. 5231 in data 31.12.1968 - Fondo costituito con offerte di privati per istituzione di una borsa di studio alla memoria della Prof.ssa Evelina Vitale, da assegnare ad un alunno bisognoso e meritevole dell'Istituto Magistrale di Aosta. - Introito di somma. - Approvazione ed impegno di spesa, per integrazione del fondo stesso.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).
n. 5286 in data 31.12.1968 - Concessione di un contributo regionale di lire 4.900.000 alle Imprese artigiane Laurent Ivano e Laurent Armando di Gressoney St. Jean, nelle spese per la ricostruzione di un laboratorio nel Comune di Gaby. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).
n. 5287 in data 31.12.1968 - Concessione di un contributo regionale di lire 5.000.000 all'Impresa Artigiana Formento Mario nelle spese per la ricostruzione di vasche. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 5288 in data 31.12.1968 - Concessione di un contributo regionale di lire 2.000.000 all'Impresa artigiana Bizel Narciso nelle spese per la costruzione di protezioni, passerelle, tubazioni ecc. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 5289 in data 31.12.1968 - Concessione di un contributo regionale di lire 2.500.000 all'Impresa artigiana Loggia Piero Domenico nelle spese per l'acquisto di scorte distrutte dall'alluvione. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 5319 in data 31.12.1968 - Concessione e liquidazione alla Delegazione della Valle d'Aosta del Corpo di Soccorso Alpino della somma di lire 2.991.000 a titolo di contributo nelle spese di funzionamento della Delegazione medesima. - Approvazione e finanziamento di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 5330 in data 31.12.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per la concessione dei premi di marchiatura a favore di produttori di formaggio "Fontina" marchiata nell'anno 1968.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 5343 in data 31.12.1968 - Concessione e liquidazione alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta di un contributo di lire 3.000.000 nelle spese generali di esercizio per l'organizzazione del servizio di raccolta, lavorazione e vendita di burro nella bassa Valle. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 5420 in data 31.12.1968 - Approvazione ed impegno della spesa di lire 80.000.000 quale primo fondo per l'acquisto di un appezzamento di terreno in Comune di Aosta da destinare alla costruzione di un edificio scolastico per l'Istituto Magistrale di Aosta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei).
n. 5421 in data 31.12.1968 - Approvazione ed impegno della spesa di lire 13.000.000 per l'acquisto in Aosta di fabbricati prospicienti le mura romane in Via Plouves.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 5424 in data 31.12.1968 - Approvazione ed impegno della spesa di lire 100.000.000 per la sistemazione di fabbricati danneggiati da terremoti, alluvioni ed altre calamità naturali.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque).
n. 66 in data 17.1.1969 - Concessione e liquidazione di un contributo di lire 6.900.000 al Consorzio scuola Media dei Comuni di Nus, Fénis e St. Marcel per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 140 in data 31.1.1969 - Lavori di costruzione del settimo tronco della strada di allacciamento delle frazioni alte di Fontainemore. Liquidazione all'Impresa appaltatrice Gaspard Giuseppe, di Challand St. Anselme, della somma di lire 1.170.000 per quarta rata di acconto. - Approvazione dello stato finale. - Approvazione di maggiore spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).
n. 141 in data 31.1.1969 - Concessione e liquidazione di un ulteriore contributo di lire 1.570.175 a favore del Comune di Issime per la costruzione del sesto tronco della strada di San Grato. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).
n. 142 in data 31.1.1969 - Approvazione e liquidazione della spesa di lire 5.752.795 per prestazioni di mezzi meccanici inviati dalla Regione Valle d'Aosta in soccorso alle popolazioni del Biellese colpite dalle recenti alluvioni.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei).
n. 203 in data 31.1.1969 - Concessione di un ulteriore contributo al "Comitato regionale per il Natale 1968". - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 229 in data 31.1.1969 - Concessione e liquidazione di un contributo di lire 8.000.000 al Comune di Gressoney La Trinité nelle spese per la realizzazione di un piazzale pubblico nel Capoluogo. Approvazione e liquidazione di spesa.