Oggetto del Consiglio n. 47 del 14 febbraio 1969 - Verbale
OGGETTO N. 47/69 - (Varia) - Contestazione studentesca in Aosta - Precisazione.
Il Presidente MONTESANO informa il Consiglio che sull'ultima edizione di oggi della "Stampa Sera" è pubblicato un articolo dal titolo: "Revocate 36 sospensioni. - Amnistia piena agli studenti puniti ad Aosta. - Il provvedimento votato dal Consiglio regionale dopo una manifestazione di protesta sotto le sue finestre".
Il Presidente MONTESANO informa che la "Stampa Sera", dopo avere riportato la cronaca degli avvenimenti, termina dichiarando quanto segue: "Altri studenti del "Manzetti" hanno attuato la dimostrazione sotto le finestre del palazzo dell'Amministrazione regionale dove nell'apposita sala consiliare era in corso la seduta del Consiglio. L'esito è stato favorevole ottenendo infatti la revoca dei provvedimenti disciplinari presi nei confronti dei liceali con un'amnistia.
Il Presidente MONTESANO fa presente che, per quanto gli consta, non vi è stata alcuna dimostrazione sotto le finestre del Consiglio regionale e precisa, anzi, che il Consiglio ha preso le sue decisioni nella piena consapevolezza dell'importanza di una distensione nella crisi odierna del movimento studentesco di Aosta.
Aggiunge che tali decisioni sono state adottate senza alcuna pressione, ma nella spontaneità assoluta e nella massima comprensione dei diversi schieramenti politici rappresentati nel Consiglio stesso.
Afferma che era suo dovere fare questa precisazione e ritiene che le sue parole possano essere confermate dai Signori Consiglieri.
Il Consigliere ANDRIONE osserva che la "Stampa Sera" è solita a raccontare le cose a modo suo e ritiene che sarebbe, quindi, opportuno di richiamare alla verità della cronaca il Direttore responsabile inviandogli un telegramma di smentita.
Il Consigliere POLLICINI dichiara di essere d'accordo sull'opportunità di inviare al Direttore della "Stampa Sera" un telegramma di smentita.
Il Presidente MONTESANO chiede se tutti i Consiglieri sono dell'avviso che il Presidente del Consiglio invii un telegramma di smentita e di precisazione al Direttore della "Stampa Sera".
Si dà atto che il Consiglio concorda, unanime, sull'invio del telegramma di cui si tratta.
---
Si dà atto che la seduta ha termine alle ore venti e minuti trentadue;
Letto, approvato e sottoscritto,
IL PRESIDENTE
(Montesano Prof. Dr. Giuseppe)
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO DEL CONSIGLIO
(Manganone Geom. Eraldo)
IL SEGRETARIO ROGANTE
(Brero Dott. Attilio)