Oggetto del Consiglio n. 321 del 15 giugno 1979 - Verbale
OGGETTO N. 321/79 - Acquisto di un'area di terreno in Comune di Charvensod, località Pont Suaz, da destinare alla costruzione di uno stabilimento industriale. Approvazione, finanziamento ed impegno di spesa. Delega alla Giunta.
Sono state recentemente definite le trattative per l'acquisto, da parte dell'Amministrazione regionale, di un'area di terreno da destinare alla costruzione di uno stabilimento industriale in Comune di Charvensod.
Trattasi di un'area di terreno della superficie di complessivi mq. 5.610, sita tra la Dora Baltea e la strada regionale per Gressan, meglio descritta nella perizia che si allega.
La predetta superficie risulta dai seguenti frazionamenti:
- per mq. 5061 con scorporo da un appezzamento di terreno della superficie di mq. 8930, di proprietà del Signor Aldo Linty-Blanchet.
- per mq. 549 con scorporo da un tratto declassato di strada, di proprietà del Comune di Charvensod.
Il prezzo unitario richiesto dal Signor Linty-Blanchet, e ritenuto congruo dal dipendente Ufficio Demanio e Patrimonio, è di lire 13.000 al mq.
Il Comune di Charvensod ha deliberato l'alienazione del tratto di strada declassificato al prezzo unitario di lire 7.500 al mq.
L'area di terreno qui proposta per l'acquisizione sarà destinata alla realizzazione di uno stabilimento industriale da concedere in affitto alla Società OMAN S.p.a., che svolge la propria attività nel settore della produzione e manutenzione di macchine cingolate per la battitura delle piste di sci.
Si tratta di una iniziativa industriale con buone prospettive di sviluppo, caratterizzata da una produzione altamente qualificata, che non dà luogo a lavorazioni inquinanti e, pertanto, rientra tra quelle che per tipologia produttiva si inseriscono bene nel contesto socioeconomico della Valle d'Aosta.
Quanto sopra premesso la Giunta propone che il Consiglio regionale
Deliberi
1°) di approvare l'acquisto degli immobili distinti al Catasto terreni del Comune di Charvensod come segue:
a) Foglio 1 -
- particella 97/b |
- |
mq. |
1744 |
- particella 19/b |
- |
mq. |
669 |
- particella 18/b |
- |
mq. |
215 |
- particella 21 |
- |
mq. |
1005 |
- particella 20 |
- |
mq. |
930 |
- particella 63 |
- |
mq. |
477 |
- particella 62 |
- |
mq. |
21 |
|
|
------------- |
|
totale |
|
mq. |
5061 |
di proprietà del Signor Aldo Linty-Blanchet, per il prezzo unitario al mq. di lire 13.000, pari a complessive lire 65.793.000 (sessantacinquemilionisettecentonovantatremila);
b) Foglio 1, particella n. 50/c mq. 549, di proprietà del Comune di Charvensod, per il prezzo unitario al mq. di lire 7.500, pari a complessive lire 4.117.500= (quattromilionicentodiciassettemilacinquecento);
2°) di approvare ed impegnare la spesa complessiva di Lire 69.910.500 finanziandola con imputazione al capitolo 2220 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1979 (Spese per acquisti e costruzione di beni patrimoniali), che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta regionale:
a) l'adozione di ogni provvedimento deliberativo necessario per la costituzione di eventuali servitù di passaggio, acquedotto, fognatura, nonché per la stipulazione di convenzioni con i proprietari confinanti per la costruzione di fabbricati in aderenza;
b) l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire.
Allegati:
- Perizia
- Planimetria mappale (omissis)
---
PERIZIA
OGGETTO: Valutazione terreni siti in Comune di Charvensod.
Incaricato dal Presidente della Giunta Regionale, Avv. ANDRIONE Mario, di valutare i terreni siti nella zona industriale del Comune di Charvensod, oggetto di acquisto da parte dell'Amministrazione regionale per la realizzazione di uno stabilimento industriale, il Tecnico sottoscritto Geom. NELVA STELLIO Graziano, effettuato il sopralluogo ed assunte le necessarie informazioni, precisa quanto segue:
DESCRIZIONE TERRENI E VALUTAZIONE
Trattasi di terreni coltivati a prato irriguo siti tra la Dora Baltea e la strada Regionale Pont-Suaz - Gressan (contornati in nero nell'allegata planimetria).
La superficie totale che l'AMM.ne REG.le intende acquistare è di circa mq. 5000 (compresa la quota di una vecchia strada comunale mappale n. 50).
L'area è sita in "zona industriale" del Comune di Charvensod ed è senz'altro idonea allo scopo a cui è destinata.
Per la determinazione del suo valore commerciale, tenuto conto degli attuali prezzi di mercato per aree consimili e dalle stesse caratteristiche intrinseche, i1 Tecnico sottoscritto ritiene di applicare il prezzo di £. 13.000/mq., per cui si ottiene:
Area da acquistare circa mq. 5000 13.000/mq. = £. 65.000.000
Tanto si espone ad evasione dell'incarico ricevuto.
L'INCARICATO
(Geom. Graziano NELVA STELLIO)
Aosta, li 29 marzo 1979
Dolchi (P.C.I.) - La parola al Presidente della Giunta, Andrione.
Andrione (U.V.) - Vivace desiderio della Giunta di evitare discussioni inutili, per cui se ritenete ne discutiamo, ne parliamo, sennò lo rinviamo. La questione è questa: in prospettiva, prossimamente, nei prossimi Consigli, porteremo una convenzione per la costruzione di un capannone e l'ampliamento di uno stabilimento esistente, ma l'accordo non è ancora fatto, non ci sono i dati precisi; se invece non dovesse andare in porto l'operazione tipo industriale, questo terreno ci servirebbe, ma direttamente come Regione, per costruire un capannone, perché abbiamo assolutamente bisogno di liberare l'ex garage regionale onde poter mettere i mezzi della Polizia al centro di Aosta che, se non non funzionano, e cose di questo genere...sennò evidentemente il capannone in questione lo costruiremo altrove. Se ritenete che l'area - il cui prezzo mi sembra congruo - possa essere comunque acquistata, anche con l'ipotesi principale di realizzazione come è spiegato nella delibera, ma possa essere comunque acquistata anche eventualmente per altre utilizzazioni ne discutiamo, sennò direi di rimandare quando posso portare l'intero pacchetto, in maniera che il Consiglio si faccia un'idea di quello che vogliamo fare.
Dolchi (P.C.I.) - Il Consiglio...la parola al Consigliere Pollicini.
Pollicini (D.P.) - Mah, mi pare che abbiamo sempre ritenuto utile l'aumento del patrimonio regionale, questo come linea di principio; abbiamo sempre, tutto il Consiglio, considerato importante l'accrescimento del patrimonio regionale.
Dolchi (P.C.I.) - Altri? Il Consigliere Voyat.
Voyat (U.V.) - On pourrait continuer sur la question et dire d'acheter en tous cas le terrain, et voir en tous cas après la destination dans notre...
Dolchi (P.C.I.) - Consigliere Pedrini.
Pedrini (Ind. P.L.I.) - ...dichiarato, come ha detto Pollicini, che quando si compra io sono sempre d'accordo.
Dolchi (P.C.I.) - Consigliere Tonino.
Tonino (P.C.I.) - Per noi il prezzo non è congruo, intanto; se la cosa è da vedere assieme ad un progetto - che non conosciamo - può anche diventare congruo il prezzo all'interno di operazioni. A noi sembra comunque che il prezzo non sia congruo; per lo sviluppo delle zone industriali esistono degli articoli della "865"che prevedono l'applicazione dell'esproprio facendo...non capisco perché in alcuni casi si applica la "865"ed in altri no.
Dolchi (P.C.I.) - Il Consigliere Nebbia.
Nebbia (P.S.I.) - Anch'io sono favorevole all'acquisizione da parte della Regione di un demanio sempre più ampio. Richiamo solamente il fatto che nel prossimo Consiglio spero che venga approvato il progetto di legge che avevo presentato e che permette anche ai Comuni di utilizzare queste norme che attualmente utilizza la Regione, quindi di acquisire a prezzi un po' superiori a quelli attualmente previsti per gli espropri, e più adeguati all'effettivo valore delle aree.
Dolchi (P.C.I.) - Possiamo allora mettere ai voti la proposta del Presidente della Giunta, mi sembra dagli interventi...Allora, ci sono dichiarazioni di voto? Dunque si vota il provvedimento. I Capi Gruppo si sono pronunciati per la votazione del provvedimento, quelli che hanno preso la parola, salvo Tonino che ha detto che il prezzo non viene ritenuto congruo.
Riccarand? Sempre sul provvedimento.
Riccarand (Dem. Prol.-Nuova Sin.) - Io sono contro la discussione adesso di questo provvedimento, perché i motivi che diceva Tonino, cioè perché non è indicato chiaramente qual è l'utilizzazione...comunque non conosciamo di questo ipotetico insediamento industriale quali sono le caratteristiche, quale occupazione darà, che fine a sé avrà, e quindi io sono contrario.
Se si vota il provvedimento, voto contro.
Dolchi (P.C.I.) - Allora seguiamo una procedura normale, diciamo allora che mettiamo prima in approvazione, perché non ci siano dubbi, la proposta, diciamo così, di rinvio del provvedimento; dopodiché, se viene respinta la proposta di rinvio, passiamo all'approvazione, discussione del provvedimento. Allora chi è d'accordo per la proposta di rinvio è pregato di alzare la mano, grazie. Chi non è d'accordo? Grazie. Chi si astiene?
Esito della votazione:
Presenti: ventisei
Votanti: ventisei
Maggioranza: quattordici
Favorevoli: otto
Contrari: diciotto
Allora la proposta di rinvio comunque è respinta.
È in discussione il provvedimento n. 8. C'è qualcun altro che intende pronunciarsi per la dichiarazione di voto? Allora metto in approvazione il punto n. 8 dell'ordine del giorno. Chi è d'accordo è pregato di alzare la mano, grazie. Chi non è d'accordo? La mani per piacere. Chi è d'accordo? Astenuti? No, nessuno.
Esito della votazione:
Presenti: ventotto
Votanti: ventotto
Maggioranza: quindici
Favorevoli: ventidue
Contrari: sei
Il Consiglio approva.
Il Consiglio
delibera
1°) di approvare l'acquisto degli immobili distinti al Catasto terreni del Comune di Charvensod come segue:
a) Foglio 1 -
- particella 97/b |
- |
mq. |
1744 |
- particella 19/b |
- |
mq. |
669 |
- particella 18/b |
- |
mq. |
215 |
- particella 21 |
- |
mq. |
1005 |
- particella 20 |
- |
mq. |
930 |
- particella 63 |
- |
mq. |
477 |
- particella 62 |
- |
mq. |
21 |
|
|
------------- |
|
totale |
|
mq. |
5061 |
di proprietà del Signor Aldo Linty-Blanchet, per il prezzo unitario al mq. di lire 13.000, pari a complessive lire 65.793.000 (sessantacinquemilionisettecentonovantatremila);
b) Foglio 1, particella n. 50/c mq. 549, di proprietà del Comune di Charvensod, per il prezzo unitario al mq. di lire 7.500, pari a complessive lire 4.117.500= (quattromilionicentodiciassettemilacinquecento);
2°) di approvare ed impegnare la spesa complessiva di Lire 69.910.500 finanziandola con imputazione al capitolo 2220 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1979 (Spese per acquisti e costruzione di beni patrimoniali), che presenta la necessaria disponibilità;
3°) di delegare alla Giunta regionale:
a) l'adozione di ogni provvedimento deliberativo necessario per la costituzione di eventuali servitù di passaggio, acquedotto, fognatura, nonché per la stipulazione di convenzioni con i proprietari confinanti per la costruzione di fabbricati in aderenza;
b) l'adozione di ogni provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquisire.
Si passa alla trattazione del punto n. 9 dell'ordine del giorno.