Oggetto del Consiglio n. 322 del 15 giugno 1979 - Verbale

OGGETTO N. 322/79 - Concessione di un contributo al Comune di Châtillon per l'acquisizione di aree da destinare a piazzale-parcheggio pubblico. Approvazione, finanziamento ed impegno di spesa.

Il Comune di Châtillon, nell'intento di sistemare adeguatamente i piazzali ed i parcheggi nei pressi del prato della fiera e del fabbricato adibito a scuola media, ha promosso l'acquisizione, mediante espropriazione, di un'area di terreno di circa 4183 mq. e dei fabbricati che vi sorgono nella zona compresa tra via Pellissier, l'albergo Marisa, le ex scuderie militari ed il condominio Papillon.

Gli immobili oggetto di espropriazione sono di proprietà della Società EDIL-SKI, impresa costruzioni edili, di Taraglio Giovanni & C. s.a.s. e sono distinti in catasto del Comune di Châtillon come segue:

A) - TERRENI

Fg. 38 n°

514

sup. mq

620 senza redditi

" " "

515

" "

94 R.D. 432 R.A. 179

" " "

61

" "

374 senza redditi

" " "

62

" "

1290 R.D. 5934 R.A. 2451

" " "

694 (ex 55/b)

" "

1805 R.D. 11281 R.A. 5776

B) - N.C.E.U.

Fg. 38 n°

61/1 P.T.

categ.

C/3

Classe 1° mq. 117

" " "

61/3 P.1° - 1s " A/5

"

A/5

Vani 7,5

" " "

61/2 P.T. - 1s " C/2

"

C/2

Classe U mq. 118

L'indennità di espropriazione, stimata dal dipendente Ufficio regionale demanio e patrimonio ai sensi della legge 22 ottobre 1971, n. 865 e della legge regionale 11 novembre 1974, n. 44 e loro successive modificazioni, ammonta a lire 150.963.830.

La società proprietaria ha dichiarato espressamente di accettare un'indennità complessiva ridotta a lire 150.000.000.

Essendo la realizzazione delle opere pubbliche di cui trattasi particolarmente urgente e necessaria, la Giunta regionale, in considerazione della grave difficoltà manifestata dal Comune di far fronte alla spesa con i propri mezzi di bilancio, propone che il Consiglio regionale

deliberi

1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore del Comune di Châtillon della somma di lire 135.464.000, quale indennità di espropriazione da corrispondere, ai sensi della legge 22 ottobre 1971, n. 865, e successive modificazioni, per l'acquisizione di immobili da destinare a piazzale-parcheggio pubblico;

2°) di approvare ed impegnare la spesa di cui al precedente n. 1) nell'importo di lire 135.464.000 (centotrentacinquemilioniquattrocentosessantaquattromila) e la spesa di lire 14.536.000 (quattordicimilionicinquecentotrentaseimila), quale contributo regionale ai sensi della legge 11 novembre 1974, n. 44, finanziando l'importo complessivo di lire 150.000.000 con imputazione al capitolo 2670 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1979 ("Spese per la concessione di contributi straordinari per l'esproprio e l'occupazione d'urgenza di beni immobili..."), che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di ordinare l'emissione del mandato di pagamento di lire 135.464.000 (centotrentacinquemilioniquattrocentosessantaquattromila) a favore del Comune di Châtillon con quietanza del suo tesoriere.

Dolchi (P.C.I.) - La parola al Presidente della Giunta, Andrione.

Andrione (U.V.) - Si tratta di un importante provvedimento che dà una soluzione - a noi sembra - ottima dei problemi urbanistici di Châtillon. Avete certamente presente, uscendo da Châtillon verso Saint-Vincent, il vasto piazzale che c'è a levante, sempre chiuso, a levante dalla scuola; si tratta di tutta la parte nord di questo piazzale, già in parte costruita, e vi è stata una trattativa per la quale l'accordo è stato fatto a qualche centesimo...insomma, inferiore a quelli che sarebbero i prezzi di esproprio. Per ragioni di rapidità, diamo un contributo di 135 milioni su 150 al Comune di Châtillon, ed il Comune di Châtillon può acquistare quest'area, evitando, perché è area fabbricabile, evitando costruzioni, ma soprattutto dando sfogo completo al piazzale e potendo ricavare - Péaquin lo conosce meglio di me - sia aree attrezzate di verde, sia ampliamenti futuri delle scuole.

Dolchi (P.C.I.) - È aperta la discussione. Nessuno chiede la parola?

La parola al Consigliere Bajocco.

Bajocco (P.C.I.) - Il gruppo comunista voterà a favore di questa delibera, proprio perché si applica la famosa legge del 1971, la "865". Ecco per quale ragione noi eravamo d'accordo prima, perché bisognerebbe operare veramente su tutti i problemi nel medesimo metodo.

Dolchi (P.C.I.) - Altri che chiedono la parola? Anche per dichiarazione di voto? Metto in approvazione il punto n. 9 dell'ordine del giorno. Chi è d'accordo è pregato di alzare la mano, grazie. Chi non è d'accordo? Chi si astiene?

Esito della votazione:

Presenti: venticinque

Votanti: venticinque

Favorevoli: venticinque

Il Consiglio approva all'unanimità.

Il Consiglio

delibera

1°) di approvare la concessione e la liquidazione a favore del Comune di Châtillon della somma di lire 135.464.000, quale indennità di espropriazione da corrispondere, ai sensi della legge 22 ottobre 1971, n. 865, e successive modificazioni, per l'acquisizione di immobili da destinare a piazzale-parcheggio pubblico;

2°) di approvare ed impegnare la spesa di cui al precedente n. 1) nell'importo di lire 135.464.000 (centotrentacinquemilioniquattrocentosessantaquattromila) e la spesa di lire 14.536.000 (quattordicimilionicinquecentotrentaseimila), quale contributo regionale ai sensi della legge 11 novembre 1974, n. 44, finanziando l'importo complessivo di lire 150.000.000 con imputazione al capitolo 2670 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1979 ("Spese per la concessione di contributi straordinari per l'esproprio e l'occupazione d'urgenza di beni immobili..."), che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di ordinare l'emissione del mandato di pagamento di lire 135.464.000 (centotrentacinquemilioniquattrocentosessantaquattromila) a favore del Comune di Châtillon con quietanza del suo tesoriere.

Punto n. 10 dell'ordine del giorno.