Oggetto del Consiglio n. 137 del 13 luglio 1970 - Verbale

OGGETTO N. 137/70 - Modificazioni alle norme del provvedimento deliberativo del Consiglio n. 50 in data 5 aprile 1963 riguardante la concessione di premi e contributi alle Società di Allevamento di bestiame bovino.

L'Assessore all'agricoltura e foreste, MAQUIGNAZ, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente proposta di modificazioni alle norme del provvedimento deliberativo del Consiglio n. 50 in data 5 aprile 1963, riguardante la concessione di premi e contributi alle Società di allevamento di bestiame bovino, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 13 luglio 1970:

Le misure dei premi e contributi attualmente concessi dall'Amministrazione Regionale, alle Società di Allevamento del bestiame bovino sono state stabilite, con provvedimento deliberativo del Consiglio Regionale n. 50 in data 5.4.1963, come segue:

a) £. 1.000 per ogni bovina iscritta, quale premio da assegnare, in occasione delle rassegne del bestiame iscritto alle Società di Allevamento, ai proprietari delle bovine con migliore classifica morfologica e funzionale;

b) £. 800 per ogni bovina iscritta, quale contributo di funzionamento alle Società di Allevamento nelle quali i tori Capi-Nucleo sono di proprietà di privati e classificati di prima categoria al Mercato Concorso precedente;

c) £. 1200 per ogni bovina iscritta, quale contributo di funzionamento alle Società di Allevamento nelle quali i tori Capi-Nucleo sono di proprietà della Società stessa e classificati di prima categoria al Mercato-Concorso precedente;

d) £. 400 per ogni bovina iscritta, quale contributo di funzionamento alle Società di Allevamento nelle quali i tori Capi-Nucleo sono di proprietà di privati e non sono stati classificati di prima categoria al Mercato-Concorso precedente;

e) £. 700 per ogni bovina iscritta, quale contributo di funzionamento alle Società di Allevamento nelle quali i tori Capi-Nucleo, di proprietà della Società stessa, non sono stati classificati di prima categoria al Mercato-Concorso precedente;

f) £. 5.000 quale contributo per l'allevamento di ogni torello selezionato, con l'avvertenza che avranno diritto al contributo gli allevatori i cui torelli saranno stati presentati, all'età di 10/12 mesi, alle visite di approvazione, mentre nessun contributo spetterà ai proprietari di torelli selezionati macellati prima di aver subìto la visita di approvazione;

g) £. 30.000, £. 40.000, £. 50.000 quali contributi annui per il funzionamento delle Società di allevamento, a seconda che il numero delle bovine controllate sia, rispettivamente, inferiore a 100, da 100 a 150, superiore a 150;

h) £. 300.000 quale contributo iniziale "una tantum" per la costituzione di nuove Società di allevamento;

i) £. 100.000, £. 130.000, £. 150.000 quale contributo per il mantenimento dei tori, rispettivamente, di due, tre, quattro anni di età, scelti in base alla classificazione ottenuta al Mercato-Concorso (deliberazione consiliare n. 11 in data 4 marzo 1969).

---

Allo scopo di adeguare le misure dei suddetti premi e dei contributi da concedere alle Società di allevamento in occasione di manifestazioni zootecniche e per incrementare maggiormente l'allevamento dei migliori soggetti da riproduzione, soprattutto per quanto riguarda i tori e i torelli classificati di prima categoria al Mercato-Concorso, si ritiene opportuno di modificare la misura dei premi e contributi di cui ai punti a), b), c), f) come segue:

al punto a) - da £. 1.000 a £. 1.500 per ogni bovina iscritta;

al punto b) - da £. 800 a £. 1.500 per ogni bovina iscritta;

al punto c) - da £. 1.200 a £. 2.000 per ogni bovina iscritta;

al punto f) - da £. 5.000 a £. 8.000 per ogni torello allevato.

La maggiore spesa annua derivante dall'aumento dei premi e contributi nelle misure di cui sopra si aggira su circa £. 8.000.000;

La Giunta propone quindi che il Consiglio Regionale, a parziale modificazione e completamento di quanto già stabilito con i sopracitati provvedimenti consiliari,

DELIBERI

1°) di determinare nelle seguenti misure i premi ed i contributi da erogare annualmente alle Società dì allevamento di bestiame bovino della Regione:

£. 1.500 per ogni bovina iscritta, quale premio da assegnare in occasione delle rassegne del bestiame bovino iscritto alle Società di allevamento, ai proprietari delle bovine con migliore classifica morfologica e funzionale;

£. 2.000 per ogni bovina iscritta, quale contributo di funzionamento alle Società di allevamento nelle quali i tori capi-nucleo impiegati per la monta siano stati classificati di prima categoria al Mercato-Concorso precedente e siano di proprietà delle Società dì allevamento;

£. 1.500 per ogni bovina iscritta, quale contributo di funzionamento alle Società di allevamento nelle quali i tori capi-nucleo impiegati per la monta siano stati classificati di prima categoria al Mercato Concorso precedente e siano di proprietà di privati allevatori;

£. 8.000 quale contributo per l'allevamento di ogni torello selezionato, con l'avvertenza che avranno diritto al contributo gli allevatori i cui torelli saranno stati presentati, all'età di 10/12 mesi, alle visite di approvazione, mentre nessun contributo spetterà ai proprietari di torelli selezionati, macellati prima di aver subìto la visita di approvazione.

2°) di lasciare invariate le misure degli altri premi e contributi indicati nelle premesse;

3°) di stabilire che i premi ed i contributi di cui ai precedenti punti 1°) e 2°) siano corrisposti alle Società di allevamento in occasione delle rassegne del bestiame che si tengono periodicamente presso le varie Società;

4°) di stabilire che all'approvazione, al finanziamento ed alla liquidazione delle spese per la concessione dei premi e dei contributi di cui ai precedenti capoversi, previste in annue lire 8.000.000, si provveda con deliberazioni della Giunta Regionale, mediante approvazione e finanziamento delle relative spese entro i limiti massimi di spesa stabiliti annualmente dal Consiglio Regionale in sede di approvazione dei bilanci di previsione della Regione e con imputazione delle spese stesse all'apposito capitolo di speso 338 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970, che presenta la necessaria disponibilità, ed al corrispondente apposito capitolo di spesa dei bilanci preventivi della Regione per gli anni seguenti.

---

(Proposta approvata dalla Giunta Regionale nella seduta del 23/1/1970 modificata dalla Commissione consiliare permanente per l'Agricoltura e Foreste nella riunione del 30 giugno 1970).

Interviene il Consigliere FOSSON.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'agricoltura e foreste, MAQUIGNAZ, e concordando sulle proposte della Giunta;

- richiamate le deliberazioni consiliari n. 50 in data 5 aprile 1963 e n. 11 in data 4 marzo 1969;

- a parziale modificazione del citato provvedimento deliberativo n. 50 in data 5 aprile 1963;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto);

DELIBERA

1°) di determinare nelle seguenti misure i premi ed i contributi da erogare annualmente alla Società di allevamento di bestiame bovino della Valle d'Aosta:

L. 1.500 per ogni bovina iscritta, quale premio da assegnare in occasione delle rassegne del bestiame bovino iscritto alle Società di allevamento, ai proprietari delle bovine con migliore classifica morfologica e funzionale;

L. 2.000 per ogni bovina iscritta, quale contributo di funzionamento alle Società di allevamento nelle quali i tori capi-nucleo impiegati per la monta siano stati classificati di prima categoria al Mercato-Concorso precedente e siano di proprietà delle Società di allevamento;

L. 1.500 per ogni bovina iscritta, quale contributo di funzionamento alle Società di allevamento nelle quali i tori capi-nucleo impiegati per la monta siano stati classificati di prima categoria al Mercato Concorso precedente e siano di proprietà di privati allevatori;

L. 8.000 quale contributo per l'allevamento di ogni torello selezionato, con l'avvertenza che avranno diritto al contributo gli allevatori i cui torelli saranno stati presentati, all'età di 10/12 mesi, alle visite di approvazione, mentre nessun contributo spetterà ai proprietari di torelli selezionati, macellati prima di aver subìto la visita di approvazione;

2°) di lasciare invariate le misure degli altri premi e contributi indicati nelle premesse;

3°) di stabilire che i premi ed i contributi di cui ai precedenti punti 1°) e 2°) siano corrisposti alle Società di allevamento in occasione delle rassegne del bestiame che si tengono periodicamente presso le varie Società;

4°) di stabilire che all'approvazione, al finanziamento ed alla liquidazione delle spese per la concessione dei premi e dei contributi di cui ai precedenti capoversi, previste in annue lire 8.000.000, si provveda con deliberazioni della Giunta Regionale, mediante approvazione e finanziamento delle relative spese entro i limiti massimi di spesa stabiliti annualmente dal Consiglio Regionale in sede di approvazione dei bilanci di previsione della Regione e con imputazione delle spese stesse all'apposito capitolo di spesa 338 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970, che presenta la necessaria disponibilità, ed al corrispondente apposito capitolo di spesa dei bilanci preventivi della Regione per gli anni seguenti.