Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 273 del 14 novembre 1970 - Resoconto

OGGETTO N. 273/70 - Concessione di un secondo contributo al Circolo CRER dei dipendenti regionali nelle spese per l'anno 1970. (Rinvio al 30/11/1970)

Milanesio (P.S.I.) - I Consiglieri avranno potuto vedere dall'allegato, si tratta di concedere il secondo contributo come già previsto, del resto, all'inizio dell'anno al Circolo ricreativo dei dipendenti della Regione.

Avevamo concesso 1.500.000 all'apertura dell'anno per consentire una certa attività; si tratta ora al consuntivo di dare altri denari; il bilancio del CRER è di circa 8 milioni: 2 milioni rappresentati dalle sottoscrizioni individuali e 6 milioni che erano stati, grosso modo, concordati con il CRER da parte della Giunta regionale. Si propone quindi che il Consiglio regionale approvi questa contribuzione.

Fosson (U.V.) - Ici ce n'est pas mal, peut-être que le Conseil puisse être informé un peu mieux de l'activité de ce Cercle de la Région, parce que ici, maintenant, on parle de consuntivo, nous avons délibéré un million et demi avant et maintenant on délibère quatre millions et demi, mais pour voir un peu clair dans tout ceci serait bien d'avoir un peu une relation plus détaillée sur ce qui a été fait, pour voir si cet argent est bien dépensé; ne sont pas de grosses chiffres mais, tout de même, parce que effectivement moi pour mon compte j'ignore quelle est l'activité de ce cercle dans les grand détails, voilà.

Milanesio (P.S.I.) - Ho chiesto, proprio l'altro giorno, al Presidente del CRER una relazione sull'attività svolta, relazione che dovrebbe pervenire in questi giorni. In verità, siamo un po' tutti, almeno gli amministratori e la Giunta, sono un po' tutti al corrente di quella che è l'attività del CRER, non hanno ancora raccolto in una, diciamo così, in un resoconto finale questa loro attività, proprio perché volevano aspettare la fine dell'anno solare. Io condivido l'osservazione del Consigliere Fosson, prometto che al più presto, appena mi arriverà questo resoconto, farò pervenire a tutti i Consiglieri copia di questo resoconto. Voglio solo precisare che vi sono iscritti circa 500 tra dipendenti e familiari dei dipendenti a questo Circolo, cioè quelli che hanno diritto in base allo Statuto, che vi sono numerose sezioni di attività: sci, bocce, calcio, numismatica e attività culturali e ricreative.

Penso che questo contributo dell'Amministrazione regionale abbastanza cospicuo non faccia che ricalcare, praticamente, quello che in genere enti pubblici territoriali, come Comuni, Province e anche Aziende fanno nei confronti di organismi sportivi-ricreativi e culturali dei loro dipendenti, si tratta né più né meno di un circolo, diciamo così, aziendale.

Ora, avevo richiesto questa relazione, dovrebbe pervenirmi, l'unica ragione per cui non l'avevano fatta era perché volevano aspettare la fine dell'attività dell'anno in corso.

Mappelli (D.C.) - Io non è che non voglia che il Consiglio regionale non sia edotto del programma e di quanto viene svolto da parte del CRER, però ritengo che, dato che è uscito lo Statuto dei lavoratori che in queste materie è molto chiaro, sarebbe auspicabile che, dato che il Consiglio di amministrazione di questo tipo di fondi che le Società e gli Enti mettono a disposizione dei lavoratori, ogni Sezione ha il proprio Presidente, di modo che nomina il Presidente del CRER, la Regione, cioè per essa la Giunta nomina o due rappresentanti e quello che viene fatto è fatto bene senza che un Consiglio regionale si metta lì ad andare a vedere se è fatta una passeggiata, se è stato preso il pullman o che genere di manifestazioni ha deliberato questo Consiglio di amministrazione. Come dico nulla vieta che il Consiglio ne venga messo a conoscenza, però essendo lo statuto dei lavoratori in questa materia molto chiaro, io auspicherei che questo venga fatto di modo che ogniqualvolta questo Consiglio di Amministrazione fa delle richieste in base ai propri programmi, di modo che tutto è normale, tutto è chiaro, perché sono i lavoratori stessi a determinare le loro scelte e i loro programmi in base alle disponibilità.

Savioz (P.C.I.) - Senza voler entrare nel merito del problema, ma mi rendo conto che in seguito già al versamento che abbiamo effettuato l'altra volta ci sono state alcune rimostranze da parte di altri sodalizi che esistono nella Regione della Valle d'Aosta e considerato che una relazione sull'attività di questo sodalizio noi non l'abbiamo mai avuta, tenuto conto del fatto anche che è molto giovane quindi non poteva esserci, io ritengo che per la buona pace di tutti i sodalizi della Valle d'Aosta e per la tranquillità di coscienza da parte dei Consiglieri regionali che siedono in questa aula, sarebbe opportuno, prima di provvedere a fare altri versamenti, di vedere un momento l'attività di questo Circolo ricreativo e di avere una conoscenza pratica di come funziona e di come vanno le cose, in modo da poter anche, di fronte a chi ci dovesse fare delle osservazioni e che fanno parte di altri sodalizi, essere in grado di poter rispondere coscienziosamente sul come è stato adoperato il denaro pubblico.

Quindi io chiederei che la cosa venisse rinviata ad una futura sessione del Consiglio e intanto avere le relazioni che devono essere fatte.

Montesano (P.S.D.I.) - Allora viene chiesto il rinvio, Assessore Milanesio.

Milanesio (P.S.I.) - Del resto io avevo precisato che avevo richiesto una relazione al Presidente del sodalizio; volevo solo fare presente che si tratta in fondo di normalissima amministrazione, comunque è legittimo il desiderio dei Consiglieri di voler conoscere questa attività e io in un prossimo Consiglio, pregherei che fosse il Consiglio di fine novembre, io porterò questa relazione al Consiglio.

Montesano (P.S.D.I.) - Quindi è rimandato al 27-30. Allora si passa all'oggetto n. 13.