Oggetto del Consiglio n. 269 del 14 novembre 1970 - Verbale

OGGETTO N. 269/70 - Concessione di un contributo nelle spese di primo impianto per la gestione della Casa di riposo "Marta Thédy" di Gressoney St. Jean.

L'Assessore alla sanità ed assistenza sociale, BENZO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di concessione di un contributo nelle spese di primo impianto per la gestione della Casa di Riposo "Marta Thédy", di Gressoney St. Jean, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 12 e 14 novembre 1970:

Con lettera in data 3 agosto 1970 - Prot. n. 1929 - il Sindaco del Comune di Gressoney Saint Jean ha richiesto all'Amministrazione Regionale la concessione di un contributo finanziario nelle spese di primo impianto e di apertura della Casa di Riposo "Marta Thédy", di proprietà comunale.

Il fabbricato in cui ha sede la Casa di Riposo per persone anziane proviene da un lascito disposto a favore del Comune dalla Signora Marta Thédy ed è stato restaurato e riadattato, a cura e spese dell'Amministrazione Comunale di Gressoney Saint Jean, con una spesa complessiva di lire 20.828.225, così ripartita:

a) spese per il restauro

Lire

16.520.045

b) progetto e direzione dei lavori

"

1.131.550

c) arredamento

" 3.176.630

TOTALE

Lire 20.828.225

Tale spesa è stata finanziata con i seguenti fondi:

a) contributi erogati dal Consorzio dei Comuni del B.I.M. al Comune

Lire

15.237.405

b) erogazioni di privati

"

2.090.820

c) contributo. del Comune di Gressoney La Trinité

"

1.500.000

d) vendita di beni provenienti dal lascito Cyprian

"

1.500.000

e) legato Welf di Gressoney La Trinité

" 500.000

TOTALE

Lire 20.828.225

La Casa di Riposo di cui si tratta si compone di tre piani, compreso il piano terra. Al piano terreno sono ubicati la cucina, la sala da pranzo, i1 salotto-soggiorno, 1'infermeria, oltre ai servizi. Nei due piani superiori vi sono le camere da letto (nove) a uno e a due posti-letto. In ogni piano vi sono doppi servizi igienici; il riscaldamento è ad impianto centrale con termosifoni.

La gestione e l'amministrazione della Casa di Riposo e le condizioni per l'ammissione delle persone anziane sono regolate da un apposito Statuto predisposto dal Comune; sono state già avviate le pratiche per l'erezione della Casa di Riposo in Ente morale.

Possono essere ammessi alla Casa di Riposo, che ha una disponibilità di 18 posti letto; persone anziane inabili al lavoro proficuo, di ambo i sessi, nate nei Comuni di Gressoney Saint Jean e di Gressoney La Trinité, oppure che discendano da famiglie originarie dei due predetti Comuni, oppure che vi abbiano la residenza da almeno venti anni. Non è esclusa la possibilità dell'ammissione di persone anziane di altri Comuni, specie della Valle del Lys, in caso di disponibilità di posti.

Lo Statuto della Casa di Riposo prevede che il ricovero può avvenire a titolo gratuito o a pagamento; gli Amministratori del Comune intendono fare fissare una retta di ricovero prestabilita, la cui misura potrebbe variare in futuro in relazione alle spese di gestione della Casa di Riposo

Al pagamento della retta potrebbero provvedere le persone interessate o i loro parenti oppure, in tutto o in parte, la Regione o altri Enti.

Il Comune di Gressoney Saint Jean ha fatto presente che per l'apertura della Casa di Riposo è necessario poter disporre di mezzi finanziari per le rilevanti spese di primo avviamento.

L'iniziativa del Comune di Gressoney Saint Jean, la prima del genere in Valle d'Aosta, è certamente positiva: la Casa di Riposo "comunale" evita, infatti, che una persona anziana la quale è nata, ha vissuto e ha lavorato tutto l'arco di una vita in un paese o vallata, sia costretto nell'età avanzata a trasferirsi in un Istituto lontano, dal luogo di origine, con tutti gli inconvenienti e i disagi derivanti dalla forzata convivenza con persone estranee.

Si propone, quindi, che il Consiglio Regionale,

deliberi

1°) di concedere e liquidare al Comune di Gressoney Saint Jean un contributo di Lire 3.000.000 (tremilioni), a titolo di concorso finanziario della Regione nelle spese di primo avviamento della Casa di Riposo "Maria Thédy";

2°) di approvare la spesa di Lire 3.000.000 (tremilioni) e di ordinare "l'emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del Tesoriere del Comune di Gressoney Saint Jean e con imputazione della spesa stessa al capitolo 758 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1970 ("Contributi, sovvenzioni e sussidi ad Enti, privati, Istituzioni e Fondazioni assistenziali"), che presenta la necessaria disponibilità.

Intervengono i Consiglieri ANDRIONE, FREPPAZ, SAVIOZ e PERSONNETTAZ.

Risponde l'Assessore BENZO.

Intervengono i Consiglieri SAVIOZ, FOSSON, MANGANONI e TONINO, ai quali risponde l'Assessore BENZO.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla sanità ed assistenza sociale, BENZO, e concordando sulle proposte della Giunta;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno);

DELIBERA

1°) di concedere e liquidare al Comune di Gressoney Saint Jean un contributo di lire 3.000.000 (tremilioni), a titolo di concorso finanziario della Regione nelle spese di primo avviamento della Casa di Riposo "Marta Thédy";

2°) di approvare la spesa di lire 3.000.000 (tremilioni) e di ordinare l'emissione del relativo mandato di pagamento, con quietanza del Tesoriere del Comune di Gressoney Saint Jean e con imputazione della spesa stessa al capitolo 758 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1970 ("Contributi, sovvenzioni e sussidi ad Enti, privati, istituzioni e Fondazioni assistenziali"), che presenta la necessaria disponibilità.