Oggetto del Consiglio n. 294 del 30 novembre 1970 - Verbale
OGGETTO N. 294/70 - Modificazione alle vigenti norme sull'ordinamento dei servizi di controllo regionale presso la Casa da gioco di Saint-Vincent e sullo stato giuridico ed economico del personale addetto ai servizi stessi.
Il Presidente MONTESANO invita il Consiglio a discutere le seguenti proposte di modificazione alle vigenti norme sull'ordinamento dei servizi di controllo regionale presso la Casa da gioco di Saint-Vincent e sullo stato giuridico ed economico del personale addetto ai servizi stessi, proposte trasmesse in copia ai Signori Consiglieri:
Con domanda in data 17.12.1969 i rappresentanti dei controllori regionali presso la Casa da gioco di St. Vincent hanno richiesto la modificazione della vigente tabella organica e miglioramenti vari al trattamento economico in atto, approvato con provvedimento del Consiglio Regionale in data 24 novembre 1967 n. 335.
La domanda è motivata dall'intervenuto aumento delle esigenze di servizio della Casa da gioco, dall'aumentato costo della vita e dai miglioramenti economici concessi a favore delle varie categorie di dipendenti degli Enti pubblici.
Per l'esame di detta domanda occorre tener presente quanto segue:
1°) Il trattamento economico dei controllori regionali presso la Casa da gioco di St. Vincent è costituito da assegni principali ed accessori particolari, inerenti alla particolare natura dei servizi e, quindi, non corrispondenti agli assegni principali ad accessori del personale addetto agli uffici dell'Amministrazione regionale;
2°) Il personale degli uffici dell'Amministrazione Regionale di categoria corrispondente a quella dei capi controllori e dei controllori presso la Casa da gioco ha avuto miglioramenti economici dell'ordine, rispettivamente, di Lire 20.000 circa mensili e di Lire 16.500 circa mensili (in seguito alla concessione dell'assegno integrativo mensile e all'aumento della indennità integrativa mensile regionale;
3°) I miglioramenti economici richiesti dai controllori presso la Casa da gioco superano di gran lunga l'importo dei miglioramenti economici concessi al personale degli uffici dell'Amministrazione Regionale di cui al precedente punto 2.
In una riunione svoltasi in data 1° agosto 1970 presso la Amministrazione Regionale (e alla quale hanno partecipato anche i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e i rappresentanti dei controllori regionali interessati), sono state ampiamente discusse le varie richieste inoltrate dai controllori e si è concordato di inoltrare alle competenti Commissioni consultive regionali e, successivamente, al Consiglio Regionale, le seguenti proposte di modificazioni alle vigenti norme sull'ordinamento dei servizi di controllo del Regolamento regionale presso la Casa da gioco di Saint Vincent e sullo stato giuridico ed economico del personale addetto ai servizi stessi (norme approvate con provvedimento deliberativo del Consiglio Regionale n. 335 in data 24 novembre 1967):
1°) Aumento da 13 a 15 del numero dei posti tabellari di controllore in servizio continuativo;
2°) Riduzione da 8 a 6 del numero dei controllori incaricati di fine settimana;
3°) Inserimento di norme transitorie che autorizzino lo inquadramento straordinario dei controllori incaricati di fine settimana, aventi almeno due anni di servizio alla data del 1° aprile 1970, ai posti di controllore in servizio continuativo vacanti alla stessa data, prescindendo dal possesso del prescritto titolo di studio (diploma di scuola media superiore) e dal prescritto limite di età;
4°) Modificazione dell'articolo 12 delle soprarichiamate norme regolamentari al fine di stabilire che sia corrisposto al personale addetto ai servizi di controllo della Casa da gioco di St. Vincent una indennità annua di vestiario in misura da stabilire dalla Giunta Regionale (in luogo di una indennità una tantum all'atto dell'assunzione in servizio);
5°) Aumento da lorde lire 516.000 annue a lorde lire 960.000 annue (pari a nette Lire 770.880), a decorrere dal 1° gennaio 1970, della indennità di disagiato servizio (lavoro disagiato notturno e festivo) previsto dalla lettera b) delle soprarichiamate norme regolamentari;
6°) Aumento da lorde lire 15.320 mensili a lorde lire 29.061 mensili (pari a nette lire 23.050) a decorrere dal 1° gennaio 1970 della indennità di disagiato servizio (lavoro disagiato notturno e festivo previsto dalla lettera b) dell'art.15 delle soprarichiamate norme regolamentari.
Nella precitata riunione del 1° agosto 1970 è stato concordato che l'aumento della misura della indennità di disagiato servizio sarebbe stato proposto e concesso in luogo del già richiesto aumento della indennità giornaliera di conteggio previsto dalla lettera g) dell'art.14 delle soprarichiamate norme regolamentari, aumento che è stato ritenuto non opportuno sia per ragioni di principio che per le ripercussioni negative che potrebbero derivare dall'aumento del prelievo sulle somme lorde giornaliere dei giochi.
La maggiore spesa annua lorda derivante dall'approvazione delle soprariportate proposte è prevista in Lire 11.400.000 circa, da finanziare sul capitolo di spesa del bilancio n. 70 previo aumento dello stanziamento stesso per l'importo di Lire. 11.400.000 in sede di approvazione di disegno di legge relativo a variazioni di bilancio.
Nella citata riunione del 1° agosto 1970 è stato, altresì, concordato che la Giunta Regionale esamini la possibilità di deliberare la concessione di premi in deroga (entro un limite massimo di spesa di complessive Lire 1.500.000) per compensi-premi in deroga, da concedere ai controllori di fine settimana per giornate di servizio straordinario prestate in giorni infrasettimanali anche festivi e pre-festivi nel periodo dal gennaio 1968 a fine dicembre 1969.
Le proposte di cui sopra sono state trasmesse, per il prescritto parere, all'esame dell'apposita Commissione consultiva paritetica prevista dall'ultimo comma dell'articolo 110 delle vigenti norme sull'ordinamento dei servizi regionali e sullo stato giuridico ed economico del personale della Regione.
La Giunta propone che, in relazione a quanto sopra, il Consiglio
Deliberi
a) di approvare le seguenti modificazioni ed aggiunte alle norme sull'ordinamento dei servizi di controllo regionale sulla gestione appaltata della Casa da gioco di St. Vincent e sullo stato giuridico ed economico del personale regionale addetto ai servizi stessi, approvate con deliberazione del Consiglio Regionale n. 335 in data 24.11.1967, sono apportate le seguenti modificazioni ed aggiunte:
1°) L'articolo 12 è modificato come segue:
"Al personale regionale addetto ai servizi di controllo sulla gestione della Casa da gioco di St. Vincent è corrisposta annualmente una indennità di vestiario, in misura da stabilire dalla Giunta Regionale".
2°) Il capoverso sub lettera b) dell'articolo 14 è modificato come segue:
"b) indennità di disagiato servizio (lavoro disagiato notturno e festivo), nella misura di lorde lire 960.000, da corrispondere con decorrenza dal 1.1.1970".
3°) Il capoverso sub lettera b) dell'articolo 15 è modificato come segue:
"b) indennità mensile per disagiato servizio (lavoro disagiato notturno e festivo) nella misura di lorde lire 29.061, da corrispondere a decorrere dal 1.1.1970".
4°) Il numero dei posti di controllore in servizio continuativo previsto dalla pianta organica del personale addetto ai servizi di controllo regionale sulla Casa de gioco di St. Vincent è aumentato da 13 a 15.
5°) Il numero dei posti di controllore incaricato in servizio di fine settimana previsto dalla pianta organica del personale addetto ai servizi di controllo regionale sulla Casa da gioco di St. Vincent è ridotto da 8 a 6.
6°) In sede di prima copertura dei nuovi posti vacanti di controllori in servizio continuativo istituiti con la presente deliberazione, i controllori di fine settimana che alla data de1 1.4.1970 abbiano prestato servizio per almeno un biennio potranno essere inquadrati a ruolo, in via straordinaria, a posti di controllore in servizio continuativo, prescindendo dal possesso del prescritto titolo di studio (diploma di Scuola Media superiore) e dal prescritto limite di età.
Al personale inquadrato a ruolo ai sensi del precedente comma sarà attribuito lo stipendio dei posti di controllore, con la valutazione, ai fini dell'attribuzione dei successivi scatti di stipendio previsti dalla carriera economica a ruolo aperto, del 20% del servizio effettivo prestato quale controllore di fine settimana.
b) di dare atto che la spesa derivante a carico del bilancio della Regione dalla applicazione del presente provvedimento deliberativo, prevista in annue lorde lire 11.400.000, graverà sul capitolo 71 della Parte Spesa del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970 ("Stipendi, retribuzioni ed altri assegni fissi al personale di controllo della Casa da gioco di St. Vincent"), che presenta la necessaria disponibilità, e sul corrispondente capitolo di spesa dei bilanci preventivi della Regione per gli anni seguenti.
---
Riesaminate le proposte già trasmesse ai Signori Consiglieri e tenute presenti le particolari necessità dei servizi di controllo presso la Casa da gioco di St. Vincent, si ritiene necessario di proporre le seguenti modificazioni ed aggiunte alle proposte in esame:
1°) aumento da 13 a 16 (anziché da 13 a 15) del numero dei posti di controllore in servizio continuativo;
2°) riduzione da 8 a 5 (anziché da 8 a 6) del numero dei posti di controllore di fine settimana;
3°) completamento del punto 6° della lettera A della parte dispositiva della deliberazione da adottare mediante aggiunta del seguente nuovo comma finale:
"Per la prima copertura dei posti vacanti, entro il 31 maggio 1971, di controllore in servizio continuativo potrà essere assunto in servizio per collocamento diretto, prescindendo dal possesso del prescritto titolo di studio e dal prescritto limite di età, personale appartenente a categorie di invalidi aventi diritto a riserve di posti o a collocamento obbligatorio ai sensi di legge".
Interviene il Consigliere CAVERI che illustra la modifica approvata dalla Commissione Affari Generali.
IL CONSIGLIO
- richiamato il provvedimento consiliare n. 335 in data 24 novembre 1967 ed a parziale modificazione delle norme approvate con il provvedimento stesso;
- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno);
DELIBERA
a) di approvare le seguenti modificazioni ed aggiunte alle norme sull'ordinamento dei servizi di controllo regionale sulla gestione appaltata della Casa da gioco di St. Vincent e sullo stato giuridico ed economico del personale regionale addetto ai servizi stessi, approvate con deliberazione del Consiglio Regionale n. 335 in data 24.11.1967, sono apportate le seguenti modificazioni ed aggiunte:
1°) L'articolo 12 è modificato come segue:
"Al personale regionale addetto ai servizi di controllo sulla gestione della Casa da gioco di St. Vincent è corrisposta annualmente una indennità di vestiario, in misura da stabilire dalla Giunta Regionale".
2°) Il capoverso sub lettera b) dell'articolo 14 è modificato come segue:
"b) indennità mensile di disagiato servizio (lavoro disagiato notturno e festivo), nella misura di lorde lire 960.000, da corrispondere con decorrenza dal 1.1.1970".
3°) Il capoverso sub lettera b) dell'articolo 15 è modificato come segue:
"b) indennità mensile per disagiato servizio (lavoro disagiato notturno e festivo) nella misura di lorde Lire 29.061, da corrispondere a decorrere dal 1.1.1970".
4°) Il numero dei posti di controllore in servizio continuativo previsto dalla pianta organica del personale addetto ai servizi di controllo regionale sulla Casa da gioco di St. Vincent è aumentato da 13 a 16.
5°) Il numero dei posti di controllore incaricato in servizio di fine settimana previsto dalla pianta organica del personale addetto ai servizi di controllo regionale sulla Casa da gioco di St. Vincent è ridotto da 8 a 5.
6°) In sede di prima copertura dei nuovi posti vacanti di controllori in servizio continuativo istituiti con la presente deliberazione, i controllori di fine settimana che alla data del 1.4.1970 abbiano prestato servizio per almeno un biennio potranno essere inquadrati a ruolo, in via straordinaria, a posti di controllore in servizio continuativo, prescindendo dal possesso del prescritto titolo di studio (diploma di Scuola Media superiore) ed elevando il limite di età a 55 anni.
Al personale inquadrato a ruolo ai sensi del precedente comma sarà attribuito lo stipendio dei posti di controllore, con la valutazione, ai fini dell'attribuzione dei successivi scatti di stipendio previsti dalla carriera economica a ruolo aperto, del 20% del servizio effettivo prestato quale controllore di fine settimana.
Per la prima copertura dei posti vacanti, entro il 31 maggio 1971, di controllore in servizio continuativo potrà essere assunto in servizio per collocamento diretto, prescindendo dal possesso del prescritto titolo di studio ed elevando il limite di età a 55 anni, personale appartenente a categorie di invalidi aventi diritto a riserve di posti o a collocamento obbligatorio ai sensi di legge.
b) di dare atto che la spesa derivante a carico del bilancio della Regione dalla applicazione del presente provvedimento deliberativo, prevista in annue lorde lire 11.400.000, graverà sul capitolo 71 della Parte Spesa del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1970 ("Stipendi, retribuzioni ed altri assegni fissi al personale di controllo della Casa da gioco di St. Vincent"), che presenta la necessaria disponibilità, e sul corrispondente capitolo di spesa dei bilanci preventivi della Regione per gli anni seguenti.