Oggetto del Consiglio n. 294 del 16 maggio 1979 - Verbale

OGGETTO N. 294/79 - Nomina del membro di competenza consiliare in seno al Collegio dei Sindaci dell'Istituto Autonomo Case Popolari.

In base all'articolo 6 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, il Collegio dei sindaci dell'Istituto autonomo case popolari è composto oltre da un rappresentante del Ministero del Tesoro:

a) da un sindaco, con funzione di presidente, nominato dalla Giunta regionale;

b) da un sindaco nominato dal Consiglio.

Entrambi i sindaci restano in carica per lo stesso periodo del Consiglio regionale e debbono essere scelti tra gli iscritti all'albo dei revisori dei conti.

Si propone pertanto che il Consiglio proceda alla nomina di uno dei sindaci che dovrà far parte del Collegio dei sindaci dell'Istituto autonomo case popolari.

Dolchi (P.C.I.) - Allora, colleghi Consiglieri, è già chiara, mi sembra, dall'allegato che accompagna questo oggetto, la composizione del Collegio dei Sindaci dell'Istituto Autonomo Case Popolari e la necessità che si provveda alla nomina di un Sindaco nominato dal Consiglio. L'altro Sindaco con funzione di Presidente viene nominato dalla Giunta regionale; la Giunta ha riconfermato, per la nomina di sua competenza, il Ragioniere Giansoldati, nella passata gestione, diciamo così, il Sindaco nominato dal Consiglio era il Dottor Giuseppe Piaggio. Faccio presente ai colleghi Consiglieri che sono chiamati a votare con votazione segreta il nominativo che deve essere scelto tra gli iscritti nell'elenco all'Albo dei revisori dei conti, i quali, siccome sono pochi, ve li leggo: Bo Ragioniere Romano, Celesia Dottor Cesare, Cestonaro Ragioniere Liviano, Ferretti Dottor Lorenzo, Giansoldati Ragioniere Silvano (che comunque non è più in condizioni di essere nominato perché già riconfermato dalla Giunta regionale), Laurencet Dottor Silvio e Piaggio Dottor Giuseppe. Quindi fra questi sei nominativi il Consiglio è chiamato a nominare il Sindaco. Ricordo che il Sindaco era il Dottor Giuseppe Piaggio. Ci sono delle proposte?

I Consiglieri prima di procedere alla votazione segreta intendono avanzare delle proposte prima della discussione? La parola al Consigliere Riccarand.

Riccarand (Dem. Prol.-Nuova Sin.) - Visto che il Consiglio con la Giunta regionale sono chiamati a nominare tre membri del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Autonomo Case Popolari, il Presidente e il Vice Presidente, due componenti del Collegio dei Sindaci, io mi chiedo se come Consiglio e come Giunta sia sufficiente limitarsi a queste nomine o non sia invece opportuno anche cercare di avere un rapporto più chiaro con l'Istituto Autonomo Case Popolari, chiedendo ad esempio loro delle relazioni periodiche, cioè una documentazione, sapere come funziona l'Istituto Case Popolari, come vengono affrontati determinati problemi, perché sappiamo tutti che il funzionamento, il modo di comportarsi dell'Istituto Autonomo Case Popolari non è certo esente da critiche. La "voce di popolo", diciamo così, afferma in modo ricorrente che c'è una pratica clientelare, una pratica abbastanza scorretta nell'assegnazione di case, c'è scarsa informazione sull'attività di questo Istituto, e c'è stata negli ultimi due anni una totale mancanza di organismi direttivi.

Secondo: io chiederei al Presidente della Giunta di cercare di sollecitare all'Istituto Case Popolari una relazione, qualcosa che faccia un pochino il punto su quella che è la situazione dell'Istituto Case Popolari, e inviterei il Presidente della Giunta a trovare degli strumenti anche per avere un rapporto di...diciamo un controllo maggiore da parte della Giunta nei confronti dell'operato dell'Istituto Case Popolari.

Dolchi (P.C.I.) - Altri chiedono la parola, sia per intervenire nel dibattito, sia per fare delle proposte? La parola al Consigliere Minuzzo.

Minuzzo (P.S.D.I.) - Come secondo Sindaco propongo il Dottor Ferretti, Laurent Ferretti.

Dolchi (P.C.I.) - ...cioè come Sindaco nominato dal Consiglio, perché ce n'è uno solo da nominare... Per quanto riguarda la nomina di competenza della Giunta, ho dato solo un'informazione; oggi siamo chiamati, in base all'ordine del giorno, a votare un Sindaco. Non ci sono altre proposte?

Andrione (fuori microfono) - ...lo sbaglio maggiore è la legge com'è riguardo all'assegnazione delle case popolari, comunque chiedo la relazione e poi la trasmetto...

Dolchi (P.C.I.) - Allora c'è una sola proposta, è quella del Dottor Lorenzo Ferretti. Non ci sono altre proposte? Dichiarazioni di voto, niente? Il Consiglio è chiamato a votare per la votazione segreta.

VOTAZIONE A SCRUTINIO SEGRETO

Esito della votazione:

Presenti: 28

Votanti: 28

Maggioranza: 15

Schede valide: 26

Schede bianche: 7

Schede nulle: 2

Hanno riportato voti:

- Ferretti: 11

- Piaggio: 7

- Cestonaro: 1

Non avendo nessun candidato raggiunto la maggioranza necessaria per essere eletto, si ripete la votazione.

Chi vuole formulare altre proposte? Allora si ripete la votazione.

L'esito della seconda votazione concernente il punto n. 4: "Nomina del membro di competenza consiliare in seno al Collegio dei Sindaci dell'Istituto Autonomo Case Popolari" è il seguente:

Presenti: 30

Schede distribuite: 30

Maggioranza: 16

Schede valide: 30

Schede bianche: 7

Hanno riportato voti:

- Ferretti: 15

- Piaggio: 8

Ai sensi dell'articolo 83 del Regolamento proclamo quindi eletto Sindaco dell'Istituto Autonomo Case Popolari il Dottor Lorenzo Ferretti e preciso che l'articolo 83 stabilisce che, se al primo scrutinio nessuno ottiene la maggioranza assoluta, si procede immediatamente ad una seconda votazione a maggioranza relativa; pertanto, anche con la maggioranza relativa, proclamo eletto il Dottor Ferretti.

Il Consiglio prende atto.