Oggetto del Consiglio n. 140 del 4 ottobre 1956 - Verbale

OGGETTO N. 140/56 - CONTRIBUTO ALL'AUTOMOBILE CLUB DELLA VALLE D'AOSTA PER IL FINANZIAMENTO DELLE SPESE DELLA CORSA AUTOMOBILISTICA AOSTA-GRAN S. BERNARDO - EDIZIONE 1956.

L'Assessore al Turismo, BORDON, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di un contributo straordinario regionale all'Automobile Club della Valle di Aosta per il parziale finanziamento delle spese della corsa automobilistica Aosta-Gran S. Bernardo - edizione 1956 -, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

L'Automobile Club della Valle d'Aosta ha richiesto, con lettera 11-6-1956 (di cui si allega copia), la concessione di un contributo da parte dell'Amministrazione regionale, nelle spese di organizzazione della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - edizione 1956.

La Giunta regionale, con deliberazione n. 1388, in data 13-7-1956, ha concesso un primo contributo di Lire 1.500.000, per il pagamento delle prime urgenti e indifferibili spese relative alla organizzazione della gara, che ha avuto luogo il 22 luglio 1956.

Ad avvenuta effettuazione della manifestazione, l'Automobile Club ha fatto pervenire un rendiconto delle entrate e delle spese sostenute, rendiconto da cui risulta una entrata di L. 7.144.290 contro una spesa di L. 7.143.701.

Nel predisporre il conteggio delle entrate, l'Automobile Club ha, però, iscritto la somma di Lire 5.500.000 quale contributo della Amministrazione regionale, basandosi sull'ammontare dei contributi regionali che erano stati concessi per le ultime edizioni della corsa.

Data l'importanza turistica che la manifestazione riveste, sarebbe opportuno che il Consiglio regionale approvasse anche per l'edizione 1956 un contributo complessivo di Lire 5.500.000, comprensivo della somma di Lire 1.500.000 già erogata dalla Giunta regionale.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare la concessione e la liquidazione, a favore dell'Automobile Club della Valle d'Aosta, di un contributo regionale straordinario di Lire 4.000.000, a titolo di concorso della Amministrazione regionale nelle spese di organizzazione della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - edizione 1956 -, in aggiunta al contributo di Lire 1.500.000 già approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1388, in data 13-7-1956;

2) di approvare la relativa spesa di Lire 4.600.000 e di ordinare l'emissione del mandato di pagamento, con imputazione all'articolo 140 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese per sussidi e contributi a Società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive".

---

AUTOMOBILE CLUB VALLE D'AOSTA - AOSTA

Prot. S Aosta, 11 giugno 1956

OGGETTO: "XVIII° Aosta-Gran San Bernardo".

Ill.mo Sig. Presidente

della Giunta regionale

AOSTA

L' Automobile Club della Valle d'Aosta, nel quadro delle attività intese a dare il massimo possibile contributo alla valorizzazione turistica della Regione, ha anche quest'anno incluso fra le sue manifestazioni ed iscritto in calendario internazionale la "XVIII° Aosta-Gran San Bernardo" per vetture Sport e Turismo.

Abbiamo, in via ufficiosa, appreso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che, mercè l'autorevole intervento della S. V., la corsa potrà essere organizzata.

Il 22 luglio p. v. si ripeterà ancora una volta il festoso concentramento nella Valle del "Grande" di migliaia di turisti che coglieranno l'occasione della Corsa per ripiegarsi verso lo storico Colle.

Prima di iniziare ogni operazione organizzativa occorre impostare e risolvere il problema finanziario.

Per questo ci rivolgiamo fiduciosi a Lei, Sig. Presidente, affinché, esaminati e vagliati tutti gli elementi, voglia presentare alla Giunta ed eventualmente al Consiglio della Valle le nostre necessità.

È questa ormai la decima edizione che organizziamo e possiamo presentarLe preventivi con la quasi certezza dì non sbagliare, salvo imprevisti, di molto.

Un'Aosta-Gran San Bernardo, come risulta anche dai consuntivi dello scorso anno, costa attorno ai 7.200.000 lire.

Le varie fonti finanziarie accuratamente ricercate potranno portare un introito aggirantesi sulle Lire 1.500.000 circa.

Sarebbe quindi indispensabile che l'Amministrazione regionale intervenisse nel finanziamento stanziando una cifra adeguata alle necessità che riteniamo di valutare attorno ai 6.000.000 di lire.

Lo scorso anno infatti, con un contributo di Lire 5.500.000, la Aosta-Gran San Bernardo ha chiuso con un deficit di circa oltre 500.000 lire rimaste a carico dell'A. C.

Sarà poi per noi altamente utile di poter conoscere le decisioni che in merito saranno prese con cortese urgenza e possibilmente entro il corrente mese, onde potere concludere le numerose trattative già intrecciate con tutta calma; il che ci consentirà di conseguire migliori risultati ottenendo apprezzabili economie.

Confidiamo che, con il Suo autorevole appoggio che ci ha consentito di superare le gravi note difficoltà "ministeriali", ci consentirà di ottenere dai supremi organi della Regione quanto è per noi indispensabile per la organizzazione della Corsa.

Nell'attesa di conoscere le decisioni che verranno prese, La preghiamo, Sig. Presidente, di gradire anticipati ringraziamenti.

Con la massima osservanza.

IL PRESIDENTE

F.to: Roberto Vincent

---

"XVIII° AOSTA - GRAN SAN BERNARDO"

RENDICONTO

ENTRATE:

1)

Contributo Amministrazione regionale

L.

5.500.000

2)

Contributo S.I.T.A.V.

"

300.000

3)

Contributo Amministrazione comunale

"

60.000

4)

Contributo Soc. Naz. Cogne

"

200.100

5)

Tasse d'iscrizione

"

300.000

6)

Incassi biglietterie

"

400.000

7)

Fattura A.G.I.P.

"

21.400

8)

Contributo A.C.V.A.

"

358.000

9)

Interessi bancari

"

4.790

Totale Entrate

L.

7.144.290

USCITE:

1)

Premi

L.

2.168.000

2)

Ingaggi

"

1.643.000

3)

Trasporti

"

232.845

4)

Alberghi

"

241.589

5)

Attrezzature sul percorso

"

183.018

6)

Manifestazioni collegate

"

155.250

7)

Collegamenti radio, ecc.

"

253.700

8)

Protezione e soccorso

"

145.232

9)

Carburanti e lubrificanti

"

442.924

10)

Rimborsi tasse iscrizione

"

185.000

11)

Spese fotografiche

"

251.662

12)

Spese postali, telefoniche, ecc.

167.244

13)

Assicurazioni

"

285.000

14)

Personale

"

369.150

15)

Cronometraggio

"

15.000

16)

Varie

"

404.587

17)

PP.LL. Istituto S. Paolo

"

500

Totale uscite

L.

7.143.701

Avanzo

"

589

Totale generale

"

7.144.290

---

L'Assessore BORDON rammenta che la corsa automobilistica Aosta-Gran S. Bernardo, edizione 1956, non era stata in un primo tempo inclusa nel calendario internazionale delle corse automobilistiche e che soltanto in seguito all'autorevole interessamento personale del Presidente della Giunta, Bondaz, presso gli organi centrali competenti, si è ottenuto che tale manifestazione sportiva, che tanta gente richiama in Valle d'Aosta, avesse luogo anche quest'anno.

Richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sul rendiconto delle spese sostenute dall'Automobile Club della Valle d'Aosta, per detta corsa automobilistica.

Informa che le singole spese sono state controllate, previa verifica delle relative fatture, dal Ragioniere Capo della Amministrazione regionale. Aggiunge che la contabilità è a disposizione dei Signori Consiglieri, che desiderino prenderne conoscenza, presso gli uffici dell'ACI di Aosta.

Il Consigliere CHABOD Renato constata che la Regione può essere considerata come la Befana nei confronti dell'Automobile Club Valle d'Aosta, poiché la Regione contribuisce in misura rilevantissima al finanziamento della manifestazione sportiva in oggetto, mentre risulta, dal rendiconto, che nessun contributo hanno erogato gli albergatori ed i commercianti di Aosta, che sono le due categorie più interessate all'effettuazione della manifestazione.

Comunica che nella vicina Città di Ivrea, oltre agli Enti vari, concorrono anche i commercianti e gli albergatori nelle spese assai gravose sostenute annualmente per il famoso carnevale di Ivrea.

Propone che, per l'avvenire, l'Assessore Bordon rivolga cortese invito ai commercianti e agli albergatori di Aosta a concorrere nelle spese della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo.

L'Assessore BORDON, preso atto della proposta del Consigliere Chabod Renato, informa che effettivamente, ad eccezione della Società SITAV, dell'Amministrazione comunale di Aosta e della Società Nazionale Cogne, nessuna altra categoria contribuisce nelle spese sostenute dalla Regione per le manifestazioni sportive.

Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti, per alzata di mano, le proposte della Giunta di cui ai numeri 1 e 2 della relazione surriportata.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dall'Assessore al Turismo, BORDON;

- ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti numero trentuno);

Delibera

1) di approvare la concessione e la liquidazione, a favore dell'Automobile Club della Valle d'Aosta, di un contributo regionale straordinario di Lire 4.000.000 a titolo di concorso dell'Amministrazione regionale nelle spese di organizzazione della corsa automobilistica Aosta-Gran San Bernardo - edizione 1956 - in aggiunta al contributo di Lire 1.500.000 già approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1388, in data 13-7-1956;

2) di approvare la relativa spesa di Lire 4.000.000 e di ordinare l'emissione del mandato di pagamento, con imputazione allo articolo 140 del bilancio per il corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Spese per sussidi e contributi a Società sportive e per manifestazioni turistiche e sportive".

______