Oggetto del Consiglio n. 338 del 30 dicembre 1970 - Verbale

OGGETTO N. 338/70 - Concessione di contributo al Comune di Aosta nelle spese per l'acquisizione dei terreni occupati per la sistemazione stradale della zona dell'Arco d'Augusto.

L'Assessore alle finanze, CHANTEL, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di contributo al Comune di Aosta nelle spese per l'acquisizione dei terreni occupati per la sistemazione stradale della zona dell'Arco d'Augusto, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 30 dicembre 1970:

Nell'anno 1964 il Comune di Aosta, d'intesa con la Sovraintendenza regionale alle Antichità e Monumenti, provvedeva alla sistemazione stradale della zona dell'Arco di Augusto, in Aosta, con occupazione di aree di terreno fra le quali era compresa anche un'area di mq. 2.630 da scorporare dal mappale n. 3 del Foglio XXVIII del Comune di Aosta, area di proprietà della Federazione Italiana dei Consorzi Agrari.

Le trattative fra il Comune di Aosta e la predetta Federazione per l'acquisizione di tale area furono condotte, d'intesa con la Regione, in base a diverse successive proposte, ma non fu possibile addivenire a concreta soluzione accettata dalla predetta Federazione.

In un primo tempo le trattative furono condotte tenendo presente anche la possibilità di concedere alla Federazione una maggiore volumetria ai fini edilizi su adiacenti aree di proprietà della Federazione stessa, secondo quanto previsto dalle norme tecniche del piano Regolatore generale del Comune e ciò al fine di ridurre per quanto possibile il prezzo per l'acquisizione dell'area occupata per l'esecuzione dei lavori di sistemazione di cui si tratta.

In un secondo tempo le trattative furono condotte, con l'intervento della Regione, sulla base di una proposta di eventuale permuta parziale dell'area di terreno occupata con altra area di terreno di proprietà regionale sita in Comune di St. Christophe; anche queste trattative non ebbero esito positivo.

In seguito la predetta Federazione iniziava atti legali nei confronti del Comune, con la successiva chiamata in causa della Regione, per il pagamento della indennità di espropriazione dell'area di terreno occupata dal Comune.

La causa fu poi sospesa in attesa di transazione tra le parti, avendo assunto il Comune l'impegno di corrispondere la somma di Lire 40.000.000 alla Federconsorzi, somma di molto inferiore alla iniziale richiesta ammontante a circa 78 milioni.

Devesi, infatti tener presente che l'area di terreno occupata era inedificabile sia per il vincolo delle previsioni di Piano Regolatore relativamente alla sistemazione stradale nella zona dell'Arco d'Augusto.

Va, inoltre, rilevato che il rettangolo di terreno compreso fra l'attuale edificio della Federconsorzi e la nuova aiuola spartitraffico resta, di fatto, di pertinenza dello stesso edificio della Federconsorzi (per circa 500 mq.) trattandosi di area destinata a parcheggio di quasi esclusivo interesse dell'edificio stesso.

Per addivenire alla risoluzione dell'annosa vertenza è necessario che, in relazione alle intese intercorse, la Regione conceda al Comune di Aosta un contributo di Lire quaranta milioni nelle spese per il pagamento del prezzo (Lire 40.000.000) per 1'acquisizione dell'area di terreno in questione, di proprietà della Federconsorzi, nonché delle spese accessorie per indennità, atti notarili, legali e tasse di registrazione, trascrizione, ecc.

LA GIUNTA

propone, quindi, che il Consiglio Regionale

DELIBERI

1°) di approvare la concessione e la liquidazione al Comune di Aosta di un contributo di Lire quarantamilioni nelle spese di cui alle premesse per l'acquisto dell'area di terreno a suo tempo occupata dal Comune di Aosta per la sistemazione stradale della zona dell'Arco di Augusto in Aosta, ai fini della transazione sull'annosa vertenza intercorsa tra il Comune di Aosta e la Federazione Italiana dei Consorzi Agrari;

2°) di approvare la relativa spesa di Lire quaranta milioni e di ordinare la emissione del mandato di pagamento della somma di Lire quaranta milioni a favore del Comune di Aosta, con quietanza del Tesoriere comunale, con imputazione della spesa al capitolo 562 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1970 ("Contributi ad Enti Locali per la costruzione e sistemazione straordinaria di opere stradali"), che presenta la necessaria disponibilità.

Intervengono i Consiglieri MANGANONI, SAVIOZ, DOLCHI e l'Assessore CHANTEL.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dall'Assessore alle Finanze, Chantel, e concordando sulle proposte della Giunta;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venticinque);

DELIBERA

1°) di approvare la concessione e la liquidazione al Comune di Aosta di un contributo di Lire quarantamilioni nelle spese di cui alle premesse per l'acquisto dell'area di terreno a suo tempo occupata dal Comune di Aosta per la sistemazione stradale della zona dell'Arco d'Augusto in Aosta, ai fini della transazione sull'annosa vertenza intercorsa tra il Comune di Aosta e la Federazione Italiana dei Consorzi Agrari;

2°) di approvare la relativa spesa di Lire quaranta milioni e di ordinare la emissione del mandato di pagamento della somma di Lire quaranta milioni in favore del Comune di Aosta; con quietanza del Tesoriere comunale, con imputazione della spesa al capitolo 562 del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1970 ("Contributi ad Enti locali per la costruzione e sistemazione straordinaria di opere stradali"), che presenta la necessaria disponibilità.