Oggetto del Consiglio n. 98 del 22 giugno 1956 - Verbale

OGGETTO N. 98/56 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA COSTRUZIONE DI NUOVE LINEE ELETTRICHE E TELEFONICHE DI ALLACCIAMENTO - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione concernente la proposta di concessione di contributi per la costruzione di nuove linee elettriche e telefoniche di allacciamento di frazioni, relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente allo ordine del giorno dell'adunanza.

---

Nonostante i numerosi precedenti interventi finanziari della Regione nelle spese per la costruzione di nuove linee elettriche ad A.T., il problema del collegamento elettrico dei vari centri abitati della Regione non è ancora completamente risolto, sebbene la situazione sia ora da considerarsi assai soddisfacente, specie se riferita a quella di altre Regioni o Provincie.

Altro problema cui la Regione ha dedicato notevoli sforzi finanziari è quello del collegamento tele fonico dei capoluoghi di Comuni e di importanti frazioni e località isolate. In questo campo si sono pure ottenuti notevoli risultati: ormai per ogni capoluogo di Comune e per le più importanti frazioni si è provveduto all'impianto delle linee di collegamento.

Allo scopo di completare vieppiù tali collegamenti elettrici e telefonici, si è predisposto il seguente programma di allacciamenti da eseguire nelle seguenti località:

LINEE ELETTRICHE

Comune

Frazioni

Spesa preventivata

per gli impianti

(previsione di massima)

Fontainemore

varie

500.000

Ayas

St. Jacques e Frachey

6.000.000

Perloz

capoluogo

1.000.000

Champdepraz

Chevrère (contributo integrativo per maggiori spese)

300.000

Totale Lire

7.800.000

LINEE TELEFONICHE

Antey St. André

Fiernaz

850.000

Aymavilles

Ozein

1.143.000

Chambave

Septumian

882.000

Cogne

Gimillian

564.000

Etroubles

Echevenoz

972.000

Gaby

Pont Trentaz

563.000

Gressan

Eaux Froides

200.000

Nus

Plaisant e varie

1.200.000

Perloz

Plan de Brun

283.000

St. Nicolas

Vens

1.200.000

Torgnon

Champagnod

1.100.000

Totale Lire

8.857.000

Le spese indicate a fianco delle frazioni sopraelencate rappresentano le spese previste, in via di massima, per la costruzione di impianti di allacciamento elettrico o telefonico delle medesime, fatta eccezione per la linea elettrica della frazione Chevrère in Comune di Champdepraz, per la quale la spesa di Lire 300.000 rappresenta il contributo integrativo da assumere interamente a carico regionale per il finanziamento di maggiori spese effettivamente occorse.

Quanto sopra premesso, si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) di approvare, in via di massima, la concessione di contributi regionali nelle spese per la costruzione delle linee elettriche e telefoniche di cui in premessa, contributi da concedersi in misura corrispondente al 60 % della spesa effettiva risultante dai progetti e preventivi definitivi approvati dalla Regione, fatta eccezione per la linea elettrica di Chevrère per la quale l'ulteriore contributo integrativo regionale è da concedersi in misura di Lire trecentomila;

2) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione per l'approvazione dei progetti e dei preventivi di spesa definitiva degli impianti sussidiabili di cui al precedente n. 1, per la concessione e la liquidazione dei contributi, nonché per il finanziamento, l'impegno e la liquidazione delle relative spese all'apposito stanziamento del bilancio per il corrente esercizio finanziario - Art. 177 - "Spese e contributi per impianti di linee elettriche e telefoniche di allacciamento".

---

L'Assessore VESAN comunica che, pure avendo la Regione in questi ultimi anni approvato vari stanziamenti di fondi per la costruzione di nuove linee elettriche ad alta tensione e di linee telefoniche, il problema del collegamento elettrico e telefonico di vari centri abitati della Regione non è ancora completamente risolto, per cui è stato predisposto un nuovo programma di collegamenti elettrici e telefonici di frazioni e di località isolate, che viene sottoposto all'approvazione del Consiglio nell'adunanza odierna.

Illustra brevemente la relazione sopra riportata, precisando i criteri seguiti dall'Assessorato ai Lavori Pubblici nel predisporre il programma di cui si tratta.

Informa che nel programma sono stati inclusi gli allacciamenti elettrici e telefonici più importanti e di maggiore interesse, sia in rapporto al numero degli abitanti delle frazioni da allacciare sia in rapporto alle necessità turistiche delle varie zone della Valle.

Fa presente che nel prossimo programma di allacciamenti elettrici e telefonici saranno inclusi altri impianti che sono già stati richiesti e per i quali sono in corso di esame i relativi preventivi di spesa.

Il Consigliere THOUX segnala la necessità dell'allacciamento telefonico della frazione Grand Oël, di Montjovet.

Il Consigliere NICCO Anselmo segnala la frazione Tour d'Hereraz, di Perloz.

Il Consigliere LAURENT segnala la frazione Perlatoa, di Gressoney St. Jean.

Il Consigliere BARMASSE segnala la frazione La Brenga, di Valtournanche.

L'Assessore VESAN osserva che anche lo Stato concede contributi per l'allacciamento telefonico delle frazioni che distano vari chilometri dal più vicino centro dotato di telefono pubblico e comunica che l'Assessorato ai Lavori Pubblici si sta interessando per l'ottenimento dei contributi statali in questione.

Il Consigliere BARONE esprime il suo stupore per il fatto che nel programma degli allacciamenti telefonici in discussione non sia stato incluso il collegamento della frazione Viering, del Comune di Champdepraz che conta 400 abitanti. Osserva che l'Assessore Vesan si era impegnato di inserire tale collegamento telefonico nel primo programma di lavori che sarebbe stato sottoposto all'approvazione del Consiglio, come da assicurazione verbale data ad una delegazione di frazionisti di Viering.

Ritiene che si tratti di una involontaria omissione e chiede all'Assessore Vesan di ovviarvi proponendo al Consiglio l'inclusione in programma del collegamento telefonico della predetta frazione.

Il Consigliere NICCO Giulio rileva che la frazione Viering è la frazione più popolata della Valle di Aosta ancora sprovvista di telefono e raccomanda, quindi, vivamente all'Assessore Vesan e al Consiglio l'accoglimento della proposta fatta dal Consigliere Barone.

Fa presente che, se è vero che la frazione Viering dista dalla frazione La Fabbrica soltanto circa 400 metri, non va però dimenticato che il territorio di Viering si estende per un buon tratto verso Montjovet.

L'Assessore VESAN osserva che, nel predisporre il programma, si è tenuto conto essenzialmente della distanza delle frazioni isolate dal più vicino centro abitato provvisto di telefono. che in alcuni casi è di parecchi chilometri: rileva che, come precisato dal Consigliere Nicco Giulio, la frazione Viering dista soltanto 350-400 metri dalla frazione La Fabbrica, che è provvista di telefono.

Il Consigliere MANGANONI rileva che nelle varie frazioni elencate in programma non ve n'é alcuna che abbia 400 abitanti, come la frazione Viering.

Osserva, inoltre, che vi sono varie altre regioni che giustificano l'inclusione in elenco della frazione Viering.

Fa presente che vi è un impegno assunto dal precedente Consiglio; che vi è il preventivo della spesa, ammontante a circa L. 700.000, alla quale l'Amministrazione regionale dovrebbe concorrere nella misura del 70 %; che già sono stati presi i necessari accordi con la STIPEL per l'impianto della linea telefonica e che, infine, i frazionisti hanno già pronti i pali occorrenti per l'installazione della linea.

Osserva che va, inoltre, tenuto presente che era stato altresì proposto dall'Amministrazione regionale l'allacciamento telefonico della frazione Chevrère, di Champdepraz, e che il Comune aveva allora dichiarato di rinunciarvi, per il momento, a condizione però che venisse eseguito l'allacciamento telefonico della frazione Viering, anche perché la costruzione della linea telefonica di Chevrère, data la sua lunghezza, sarebbe stata assai onerosa per il Comune.

Ritiene, per le considerazioni esposte, che la Giunta debba accogliere la proposta fatta dal Consigliere Barone.

Segue discussione alla quale prendono parte il Presidente della Giunta, BONDAZ, l'Assessore VE-SAN, i Consiglieri MANGANONI, NICCO Giulio, SAVIOZ, DUJANY ed il Vice Presidente del Consiglio, PASQUALI, il quale prospetta la possibilità, qualora vi siano disponibilità di bilancio, di delegare alla Giunta l'esame dei veri collegamenti telefonici segnalati oggi dai Consiglieri, con autorizzazione a disporre per la concessione dei contributi regionali per la costruzione delle relative nuove linee telefoniche.

Il Presidente della Giunta, BONDAZ, rileva che i programmi di costruzione di nuove linee elettriche e telefoniche vengono predisposti in base a determinate precise direttive e tenendo conto dei fondi disponibili per tali allacciamenti, per cui non è possibile, seduta stante, decidere circa l'inclusione dell'allacciamento telefonico della frazione Viering e delle altre frazioni segnalate da alcuni Consiglieri.

Ritiene, però, che le segnalazioni e proposte fatte nell'adunanza odierna possono essere accettate dalla Giunta come raccomandazione a prendere in esame i singoli casi.

L'Assessore VESAN, concordando su quanto detto dal Presidente della Giunta, Bondaz, comunica che i collegamenti telefonici delle frazioni segnalate dai Consiglieri THOUX (frazione Grand Oël, di Montjovet), NICCO Anselmo (frazione Tour d'Hereraz, di Perloz), LAURENT (frazione Perlatoa, di Gressoney St. Jean) e BARMASSE (frazione La Brenga, di Valtournanche) saranno tenuti presenti in sede di elaborazione del prossimo programma di costruzione di nuove linee elettriche e telefoniche.

Circa l'affermazione, fatta dai Consiglieri Barone e Manganoni, che l'Assessore ai Lavori Pubblici avrebbe assunto impegno per l'allacciamento telefonico della frazione Viering, dichiara che l'Assessore ai Lavori Pubblici non può impegnare l'Amministrazione regionale, ma soltanto cercare di appoggiare, nel limite del possibile, le richieste che vengono fatte all'Amministrazione predetta.

Il Consigliere MANGANONI chiarisce che effettivamente l'Assessore Vesan non si è impegnato a fare installare il telefono nella frazione Viering, ma però ha dato assicurazione ad una delegazione di frazionisti di Viering che avrebbe inserito l'allacciamento telefonico di Viering nel primo programma che sarebbe stato portato in Consiglio.

Insiste, quindi, affinché sia inserito nel programma oggi in discussione la costruenda linea telefonica della frazione Viering.

Il Presidente, PAREYSON, rammenta che il Presidente della Giunta ha detto che la proposta di cui si tratta può essere accettata dalla Giunta come raccomandazione.

Invita quindi il Consiglio a votare, per alzata di mano, per l'approvazione delle proposte della Giunta con la sopramenzionata raccomandazione alla Giunta di esaminare e di proporre al Consiglio, non appena possibile, un altro programma di nuove linee telefoniche comprendente anche i collegamenti telefonici delle frazioni oggi segnalate dai vari Consiglieri.

IL CONSIGLIO

ritenuta la necessità della costruzione di linee elettriche e telefoniche per l'allacciamento di importanti frazioni in varie località della Valle d'Aosta;

ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: numero trentatre);

Delibera

1) - di approvare, in via di massima, la concessione di contributi regionali nelle spese per la costruzione delle linee elettriche e telefoniche di cui in premessa, contributi da concedersi in misura corrispondente al 60 % della spesa effettiva risultante dai progetti e preventivi definitivi approvati dalla Regione, fatta eccezione per la linea di Chevrère, per la quale l'ulteriore contributo integrativo regionale è da concedersi in misura di lire 300.000;

2) - di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione per l'approvazione dei progetti e dei preventivi di spesa definitivi degli impianti sussidiabili di cui al precedente n. 1), per la concessione e la liquidazione dei contributi, nonché per il finanziamento, l'impegno e la liquidazione delle relative spese all'apposito stanziamento del bilancio per il corrente esercizio finanziario - art. 177 "Spese e contributi per impianti di linee elettriche e telefoniche di allacciamento".

______