Oggetto del Consiglio n. 71 del 6 aprile 1956 - Verbale

OGGETTO N. 71/56 - COSTRUZIONE DEL DISPENSARIO ANTITUBERCOLARE DI VERRÈS - PARZIALE MODIFICAZIONE DELLA DELIBERAZIONE CONSI-LIARE N. 82 IN DATA 5 MAGGIO 1955, CONCERNENTE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO E DI GARANZIA FIDEIUSSORIA DELLA REGIONE PER L'ASSUNZIONE DI UN MUTUO PASSIVO DI LIRE 9.450.000.

L'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale, MASCHIO, riferisce al Consiglio in merito alla proposta di parziale modificazione della deliberazione consiliare n. 82 in data 5 maggio 1955, concernente la concessione di contributi e di garanzia fideiussoria della Regione per l'assunzione di un mutuo passivo di Lire 9.450.000 nell'interesse del Consorzio Antitubercolare della Valle di Aosta, per la costruzione del Dispensario Antitubercolare di Verrès, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con deliberazione n. 82, in data 5 maggio 1955, il Consiglio regionale approvava la proposta di concessione di un contributo regionale di Lire 15.550.000 a favore del Consorzio Antitubercolare della Valle, per il parziale finanziamento delle spese di costruzione del Dispensario Antitubercolare di Verrès, spesa da finanziarsi sull'articolo 54 del bilancio dell'esercizio finanziario 1955, con delega alla Giunta per l'adozione dei provvedimenti deliberativi di esecuzione.

L'opera, il cui ammontare complessivo è previsto in Lire 25 milioni, doveva essere finanziata per Lire 9.450.000 mediante mutuo da contrarsi con la Cassa Depositi e Prestiti e per Lire 15.550.000 mediante il predetto contributo regionale, a integrazione del contributo statale previsto dalla legge Tupini.

Il contributo regionale non ha potuto essere ancora impegnato e concesso, non essendo ancora stata definita l'annosa pratica per la concessione del mutuo di Lire 9.450.000 da parte della Cassa Depositi e Prestiti.

Con la medesima deliberazione n. 82 in data 5 maggio 1955 il Consiglio regionale approvava, altresì, l'assunzione con la Cassa Depositi e Prestiti, con garanzia di ammortamento da parte della Regione, nell'interesse del Consorzio Antitubercolare, del mutuo di Lire 9.450.000, salvo rimborso della spesa da parte del Consorzio stesso.

Poiché la pratica di concessione del mutuo da parte della Cassa Depositi e Prestiti non appare ancora di immediata definizione, il Consorzio Antitubercolare ha chiesto la concessione della garanzia regionale fideiussoria solidale, mediante rilascio della necessaria delegazione sulla sovrimposta terreni e fabbricati, ai fini della stipulazione di un mutuo passivo da parte del Consorzio stesso presso la Cassa di Risparmio di Torino, la quale è disposta a concedere il mutuo di cui si tratta.

Allo scopo di non procrastinare ulteriormente la soluzione dell'annoso problema relativo alla costruzione del Dispensario Antitubercolare di Verrès, si propone che il Consiglio regionale,

Deliberi

1) di confermare la concessione al Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta del contributo regionale di Lire 15.550.000 per il finanziamento delle spese di costruzione del nuovo Dispensarlo Antitubercolare di Verrès, contributo da liquidare in base agli stati di avanzamento dei lavori, con imputazione della spesa all'articolo 55 del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario 1956, che presenta la necessaria disponibilità: "Contributi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità";

2) di approvare, a parziale modificazione di quanto stabilito ai capoversi n. 3-4-5 e 6 della deliberazione consiliare n. 82 in data 5 maggio 1955, la concessione della garanzia fideiussoria solidale della Regione per la stipulazione di un mutuo passivo di Lire 9.450.000 (nove milioni quattrocento cinquanta mila), da parte del Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta, presso la Cassa di Risparmio di Torino, mediante rilascio della necessaria delegazione sulla sovrimposta terreni e fabbricati, stabilendo che la garanzia fideiussoria regionale presso la Cassa di Risparmio di Torino sia prestata qualora la relativa pratica di concessione di un mutuo presso la Cassa di Risparmio stessa sia definita prima della analoga annosa pratica di concessione di mutuo tuttora in corso presso la Cassa Depositi e Prestiti di Roma.

---

L'Assessore MASCHIO illustra brevemente la relazione soprariportata, rilevando l'opportunità che il Consiglio approvi le proposte formulate dalla Giunta.

Il Presidente, PAREYSON, pone ai voti per alzata di mano le proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale;

richiamata la precedente deliberazione consiliare n. 82 in data 5 maggio 1955 e a parziale modificazione di quanto stabilito con la deliberazione stessa;

ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: numero trentadue);

Delibera

1) di confermare la concessione al Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta del contributo regionale di Lire 15.550.000 per il finanziamento delle spese di costruzione del nuovo Dispensario Antitubercolare di Verrès, contributo da liquidare in base agli stati di avanzamento dei lavori, con imputazione della spesa all'articolo 55 del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario 1956, che presenta la necessaria disponibilità: "Contributi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità";

2) di approvare, a parziale modificazione di quanto stabilito ai capoversi n. 3-4-5 e 6 della deliberazione consiliare n. 82 in data 5 maggio 1955, la concessione della garanzia fideiussoria solidale della Regione per la stipulazione di un mutuo passivo di Lire 9.450.000 (nove milioni quattrocento cinquanta mila), da parte del Consorzio Antitubercolare della Valle d'Aosta, presso la Cassa di Risparmio di Torino, mediante rilascio della necessaria delegazione sulla sovrimposta terreni e fabbricati, stabilendo che la garanzia fideiussoria regionale presso la Cassa di Risparmio di Torino sia prestata qualora la relativa pratica di concessione di un mutuo presso la Cassa di Risparmio stessa sia definita prima della analoga annosa pratica di concessione di mutuo tuttora in corso presso la Cassa Depositi e Prestiti di Roma.

_____